[ratings]
Il tagliabordi elettrico è un attrezzo utilizzato per la manutenzione di giardini e superfici erbose di dimensioni medio / piccole, per eseguire la finitura lungo i margini di un prato o di un’aiuola così come per raggiungere quelle zone di un giardino piuttosto difficili da trattare con uno strumento più ingombrante, quale può essere un tosaerba tradizionale o un robot automatico.
L’uso del tagliabordi è consigliato per chiunque desideri mantenere in ordine il giardino o il prato di casa anche senza avere esperienze particolari, e soprattutto nel caso di giardini in cui siano presenti aiuole, siepi, alberi o in caso di terreno irregolare o in pendenza.
In commercio è possibile trovare tagliabordi elettrici da collegare ad una normale presa di corrente oppure modelli dotati di batteria, che non richiedono la presenza di cavi e prolunghe ma che offrono un’autonomia di lavoro limitata: la scelta dipende soprattutto dalla conformazione e dalle caratteristiche del proprio spazio verde.
Un tagliabordi elettrico con cavo di alimentazione garantisce ovviamente la continuità del lavoro ed evita il tempo di attesa dovuto alla ricarica, tuttavia si consiglia di controllare la lunghezza del cavo e di munirsi di una prolunga.
Leggi anche: La nostra guida Definitiva ai 7 Migliori Tagliabordi
I migliori tagliabordi elettrici disponibili online
1. Tagliabordi elettrico Tacklife #miglior qualità/prezzo
Il tagliabordi elettrico Tacklife è semplicissimo da utilizzare, di piccole dimensioni, leggero e maneggevole, adatto quindi anche ai meno esperti. Grazie al motore da 600 W, alla velocità di 9000 giri al minuto e al diametro di taglio di 30 centimetri, è l’apparecchio ideale per mantenere il prato di casa ordinato e perfetto, in particolare lungo i margini.
La presenza di un’apposita protezione evita, durante il lavoro, qualsiasi rischio di danneggiare le piante decorative e le aiuole fiorite.
La testa di taglio orientabile e dotata di rotelle di guida rende questo strumento molto versatile, ideale per rifinire i bordi con la massima precisione, oltre a tagliare rapidamente le erbacce anche dagli spazi più stretti e di difficile accesso.
La doppia maniglia, dal design ergonomico, facilita e velocizza notevolmente il lavoro, il taglio viene effettuato dalla bobina di filo che deve essere periodicamente sostituito: per migliorare le prestazioni dello strumento è possibile utilizzare un filo di spessore più consistente.
Questo tagliabordi elettrico è adatto a chi desidera disporre di uno strumento semplice e leggero, che permetta comunque di lavorare con la massima precisione senza troppa fatica.
2. Tagliabordi elettrico Einhell GC-ET 4530
Il tagliabordi / decespugliatore elettrico Einhell GC-ET 4530 è uno strumento potente, versatile e dalle eccellenti prestazioni, perfetto per la pulizia e la manutenzione delle piccole aree erbose e dei giardini dalle dimensioni contenute.
La testa di taglio inclinabile e orientabile a 180° permette di raggiungere agevolmente i punti più complicati del giardino, quali possono essere gli spazi ristretti e le superfici irregolari o in pendenza, e di definire i margini del tappeto erboso con la massime cura e precisione.
L’impugnatura doppia ed ergonomica permette di guidare l’apparecchio sia con una che con due mani, lavorando secondo le proprie preferenze e abitudini personali in maniera da ridurre al minimo lo sforzo. Il motore elettrico dalla potenza di 450 W e velocità di 8800 giri / minuto garantisce prestazioni elevate e massima resistenza all’uso, la larghezza di taglio di 30 centimetri e il filo doppio permettono di affrontare con efficacia diverse situazioni.
Lo strumento dispone di una bobina di filo dello spessore di 1,4 millimetri e della lunghezza di 10 metri, l’avanzamento avviene automaticamente. L’apposita protezione evita di danneggiare aiuole e piante fiorite durante il lavoro di taglio. L’alimentazione avviene collegando semplicemente il dispositivo ad una presa di corrente elettrica, per tale ragione è importante avere a disposizione una prolunga di lunghezza adeguata, in maniera tale da potersi muovere agevolmente.
È uno strumento molto facile da utilizzare e adatto ad affrontare diverse situazioni, non solo il taglio dell’erba lungo i margini del prato ma anche di arbusti e siepi, grazie alla possibilità di effettuare il taglio in posizione verticale.
3. Tagliabordi elettrico Bosch EasyGrassCut 23 #miglior scelta
Questo tagliabordi elettrico di Bosch è molto semplice e leggero, e garantisce ottime prestazioni grazie al design aerodinamico, alla struttura leggera e al potente motore monofase da 280 W. Il diametro di taglio è di 23 centimetri, ideale per assicurare la massima precisione anche nei punti più complicati da raggiungere e lungo i margini.
Il gruppo di taglio è costituito da una bobina di filo spesso 1,6 millimetri della lunghezza di sei metri, il sistema di avanzamento semi automatico del filo garantisce una lunghezza sempre perfetta e, di conseguenza, la possibilità di lavorare senza interruzioni. La bobina deve essere periodicamente sostituita ed è facilmente reperibile sia nei negozi specializzati che online.
I vari componenti del tagliabordi si inseriscono senza utilizzare alcun attrezzo, così come non è necessaria alcuna manutenzione particolare, tanto da essere adatto anche ai meno esperti di giardinaggio.
Per quanto la sua funzione principale sia quella di rifinire il bordo dei prati, nei giardini di piccole dimensioni può essere usato tranquillamente in sostituzione di un comune tosaerba, oltre ad essere adatto per i tratti più difficili: intorno alle aiuole, accanto a siepi e pareti, ai lati di sentieri e vialetti.
È un ottimo strumento per i lavori di precisione anche se, naturalmente, chi possiede uno spazio verde molto ampio deve ricorrere ad un altro tipo di attrezzo.
4. Tagliabordi elettrico Alpina T 350 #professionale
Il tagliabordi elettrico Alpina T 350, progettato e realizzato da un noto marchio italiano, monta un potente motore elettrico da 350 W che permette di lavorare tranquillamente, senza troppa fatica e con la massima precisione.
È dotato di maniglia regolabile e impugnatura ergonomica, il gruppo di taglio consiste in una testina rotante a doppio filo il cui diametro è di centimetri 24. Non necessita di manutenzione particolare a parte la sostituzione periodica del rocchetto di filo, facilmente reperibile anche online.
Semplice, maneggevole e silenzioso, è l’attrezzo ideale per la manutenzione di un prato o di un giardino di medie dimensioni, l’unico limite può essere costituito dal cavo di alimentazione: è importante verificare la distanza della presa elettrica più vicina, oltre a munirsi di una prolunga di lunghezza sufficiente.
Oltre ad effettuare la finitura di precisione lungo i margini, il tagliabordi Alpina è in grado di tagliare anche erba abbastanza alta e arbusti sottili, e in un piccolo giardino può sostituire il tosaerba tradizionale, facilitando il lavoro nei punti di difficile accesso, negli spazi tra alberi e aiuole e nei tratti in pendenza. Un ulteriore vantaggio di questo tagliabordi elettrico è il design essenziale e poco ingombrante e la possibilità di avere a disposizione un ottimo servizio di assistenza.
5. Decespugliatore e tagliabordi elettrico Greenworks
Questo decespugliatore e tagliabordi elettrico 2 in 1 di Greenworks è molto più maneggevole e leggero di un apparecchio tradizionale alimentato con motore a scoppio e permette di effettuare facilmente e rapidamente la manutenzione del giardino.
La testa di taglio, della larghezza regolabile da 25 a 45 centimetri, e il doppio filo di 2 millimetri di spessore sono ideali per la maggior parte dei più comuni lavori di giardinaggio: finitura dei margini di prati e tappeti erbosi, taglio di erbacce e arbusti, taglio dell’erba anche nelle zone più difficili, negli spazi stretti e lungo le pendenze. Inoltre grazie al potente motore da 1200 W, l’attrezzo può essere ulteriormente combinato con altri accessori: trimmer, soffiatore, cesoie taglia siepi e altro.
Nonostante si tratti di uno strumento completo e dalle ottime performance, il peso è di soli 4,5 Kg, risultando quindi molto semplice da manovrare. Il gruppo di taglio dello strumento contiene il doppio filo del tagliabordi e la lama del decespugliatore, con possibilità di passare rapidamente da una modalità all’altra. Durante l’utilizzo dello strumento, il filo avanza automaticamente, evitando di doverlo svolgere a mano e permettendo di lavorare senza interruzioni.
Il motore brushless privo di spazzole permette di ottenere una maggiore potenza e di raggiungere una velocità più elevata, comportando una minima manutenzione e assicurando una lunga durata nel tempo. Il tagliaerba elettrico Greenworks è la soluzione ideale per chi desideri uno strumento potente e versatile, facile da utilizzare ma in grado di offrire performance elevate.
Sceglier il miglior tagliabordi elettrico per le proprie esigenze
Un tagliabordi elettrico è un dispositivo che può svolgere in realtà diverse funzioni, in base alle caratteristiche tecniche, alla potenza del motore, al sistema di taglio e alla presenza di eventuali accessori. In commercio è possibile trovare un’ampia scelta di modelli, e spesso acquistare un tagliabordi elettrico su Amazon è la soluzione migliore, poiché consente di trovare strumenti di ottima qualità proposti a prezzi vantaggiosi.
Gli elementi principali da valutare sono il peso dello strumento e la maneggevolezza, soprattutto per chi non fosse molto abituato ad utilizzare gli attrezzi da giardinaggio.
I tagliabordi elettrici più leggeri pesano spesso meno di 2 Kg e possono essere manovrati tranquillamente anche con una sola mano, tuttavia per chi possiede un giardino di dimensioni relativamente ampie e in presenza di terreni difficili e irregolari, si consiglia di scegliere un dispositivo dotato di un motore di potenza medio / alta e magari in grado di svolgere anche la funzione di decespugliatore o di tosaerba per i piccoli prati.
In genere, la potenza di un tagliabordi varia dai 200 W circa ai 1000 W e oltre: un motore più potente garantisce maggiore rapidità, performance più elevate e resistenza all’uso. Inoltre, questo tipo di strumento è spesso dotato di doppia funzione e di ulteriori accessori.
Quando l’esigenza riguarda un prato di pochi metri quadri o un piccolo giardino, un semplice tagliabordi elettrico è ideale anche per effettuare il taglio dell’erba, mentre in caso di superfici ampie è necessario ricorrere ad altri strumenti. È importante inoltre considerare la lunghezza del cavo di alimentazione e provvedere in anticipo a dotarsi di una prolunga.
[ratings]