Idropulitrice ad Acqua Calda: Recensione e Guida ai 5 Migliori Modelli

Un’idropulitrice ad acqua calda garantisce prestazioni eccezionali ed è ideale per effettuare lavori di pulizia piuttosto complessi, sia in interno che in esterno. Acquistare questo tipo di macchina è un vero e proprio investimento, per tale ragione occorre prestare la massima attenzione nella scelta del modello ideale.

A differenza di un modello a freddo, un’idropulitrice acqua calda è dotata di un sistema riscaldante in grado di alzare la temperatura dell’acqua in ingresso anche fino a 90° C. Questo tipo di macchina è utile soprattutto per la pulizia di superfici e oggetti sporchi di olio e grasso: ad esempio automobili e altri veicoli, macchine agricole, attrezzature per il giardinaggio, pavimentazioni di aree di servizio e rimesse.

Per liberare i materiali solidi da sabbia, fango e incrostazioni varie, di solito è più che sufficiente un’idropulitrice ad acqua fredda di un buon livello di potenza, aggiungendo magari un prodotto detergente, ma in presenza di sostanze oleose e di grasso, l’acqua calda è senza dubbio utile per facilitare e velocizzare il lavoro.

Ovviamente è bene considerare che un’idropulitrice ad acqua calda è uno strumento relativamente complesso e piuttosto pesante e in genere viene raccomandato ad un’utenza già in grado di utilizzare questo tipo di strumenti. In commercio sono comunque reperibili anche modelli più semplici, adatti anche ad un uso amatoriale.


Le migliori idropulitrici acqua calda disponibili online


1. Idropulitrice ad acqua calda Lavor XTR 1007

L’idropulitrice ad acqua calda Lavor XTR 1007 è una macchina progettata per un uso hobbistico e amatoriale, compatta, maneggevole e perfetta per il lavaggio di automobili e attrezzi da giardinaggio, per le pulizie degli ambienti esterni in genere e per effettuare la sabbiatura di cancelli e inferriate.

idropulitrice migliore acqua calda

È uno strumento pratico e dalle ottime prestazioni, semplice da utilizzare anche per chi non avesse particolari esperienze con questo tipo di macchine. Si rivela necessaria in tutti quei casi in cui sia necessario liberare una superficie o un oggetto da olio e sostanze grasse poiché l’acqua calda ne favorisce lo scioglimento, oltre a velocizzarne l’asciugatura.

Utilizzando una piccola idropulitrice a caldo come la Lavor XTR 1007 per i lavori domestici, il risultato è una riduzione del tempo di lavaggio, della quantità di acqua e di detergente, con relativi vantaggi economici e ambientali. Questa macchina offre una portata massima di 420 litri e una pressione massima di 135 bar, che possono essere considerate tra le più elevate per quanto riguarda un apparecchio destinato ad un contesto di utilizzo domestico.

La Lavor XTR 1007 è dotata di motore elettrico monofase, pompa a tre pistoni con testata in alluminio e caldaia interna con serpentina in acciaio, bruciatore, serbatoio del gasolio integrato e sistema automatico di regolazione della temperatura. Pesa meno di 40 Kg ed è dotata di grandi ruote e maniglia ergonomica per facilitare il trasporto, è compatta e maneggevole e può essere sistemata anche in un ripostiglio di piccole dimensioni.


2. Idropulitrice ad acqua calda Lavor Rio 1108

L’idropulitrice ad acqua calda elettrica Lavor Rio 1108 è destinata prevalentemente ad un contesto amatoriale e hobbistico, anche se offre ottime prestazioni, ed è ideale per le pulizie degli ambienti esterni e per il lavaggio di autoveicoli, attrezzi e oggetti sporchi di grasso, oltre che per effettuare la sabbiatura di cancelli e inferriate.

La portata massima è di 450 litri / ora, la pressione massima è di 145 bar: entrambi i parametri possono essere considerati piuttosto alti per una macchina progettata per un uso amatoriale. L’idropulitrice è dotata di motore elettrico monofase e pompa assiale a tre pistoni con testata in alluminio, l’acqua in ingresso viene riscaldata grazie alla presenza di una caldaia verticale con serpentina in acciaio, bruciatore alimentato a gasolio e sistema di regolazione automatica della temperatura. Il serbatoio del combustibile è integrato, è presente un motore elettrico ausiliario per la ventilazione della caldaia.

Il sistema di blocco automatico arresta la macchina semplicemente azionando la leva situata sulla pistola, a garanzia della massima sicurezza. La caldaia si azione tramite un interruttore, per consentire di utilizzare l’idropulitrice anche a freddo. Il peso è di 50 Kg circa, per facilitare il trasporto la macchina è dotata di ruote gommate e maniglia ergonomica.


3. Idropulitrice ad acqua calda Lavor Missouri 1310

L’idropulitrice ad acqua calda Lavor Missouri 1310 è una macchina potente e dalle alte prestazioni che, pur essendo destinata anche ad un’utenza di livello amatoriale, garantisce performance di carattere professionale, versatilità e affidabilità.

La macchina ha una portata massima di 570 litri / ora e una pressione massima di 150 bar: si tratta di prestazioni di livello elevato, difficilmente riscontrabili in un’idropulitrice domestica. È dotata di motore elettrico monofase da 2200 W e pompa assiale con testata in ottone e tre pistoni in acciaio.

Il riscaldamento dell’acqua in ingresso avviene tramite una caldaia verticale con serpentina in acciaio e bruciatore alimentato a gasolio, la temperatura può essere regolata tramite l’apposito termostato. Sia il serbatoio del combustibile che il serbatoio del detergente sono integrati nel corpo dell’idropulitrice.

Il sistema di blocco automatico permette l’arresto della macchina azionando la leva situata sulla pistola, a garanzia della totale sicurezza. L’idropulitrice viene fornita compresa di pistola professionale, lancia professionale con ugello, tubo di gomma della lunghezza di 8 metri e raccordo per il collegamento alla rete idrica.

Considerando le prestazioni elevate e il peso, circa 75 Kg, dell’idropulitrice Lavor Missouri 1310, è principalmente consigliata ad utenti già pratici dell’uso di questo genere di strumenti. Il carrello integrato con maniglia ergonomica facilita comunque molto il trasporto della macchina e gli spostamenti durante il lavoro.


4. Idropulitrice ad acqua calda Comet Scout 150 Classic

L’idropulitrice ad acqua calda elettrica Comet Scout 150 Classic è uno strumento dalle prestazioni e caratteristiche semiprofessionali, realizzata dal marchio Comet, leader nella produzioni di idropulitrici a caldo e pompe per il lavaggio industriale e l’agricoltura.

La macchina è destinata principalmente ad utenti esperti, offre una portata massima di 540 litri / ora e una pressione massima di 150 bar. È dotata di motore elettrico monofase da 2200 W e pompa assiale con testata in ottone e tre pistoni in acciaio ad alta resistenza. L’acqua in ingresso viene riscaldata dalla caldaia integrata con serpentina e bruciatore a gasolio di grandi dimensioni, la temperatura dell’acqua in uscita può essere regolata tramite l’apposito termostato.

Il sistema di blocco automatico prevede lo spegnimento della macchina al rilascio della pistola, il comando per l’erogazione del detergente viene azionato direttamente tramite la lancia. Per garantire la massima sicurezza, il bruciatore si avvia con qualche secondo di ritardo dopo il motore elettrico.

Il design dell’idropulitrice Comet Scout 150 Classic prevede l’alloggiamento per la lancia e la pistola più un vano portacavo e uno spazio porta attrezzi, il peso è di circa 85 Kg, per tale ragione si richiede una certa esperienza nell’uso. La dotazione include la pistola professionale, la lancia professionale più ugello e il tubo flessibile alta pressione della lunghezza di 8 metri.


5. Idropulitrice ad acqua calda professionale Lavor Pro Mississippi R 1310 XP

L’idropulitrice monofase ad acqua calda Lavor Pro Mississippi R 1310 XP è una macchina potente e versatile progettata per soddisfare le esigenze di un’utenza professionale. È indicata particolarmente per rimuovere i depositi di grasso e di olio da motori e macchinari, ed è comunque destinata ad un contesto in cui si prevede un utilizzo intensivo e continuato.

È lo strumento adatto per chi lavora nell’agricoltura, per le operazioni di manutenzione nel settore della meccanica e in tutti quegli ambiti in cui sia necessaria una pulizia energica e profonda.

La macchina monta una pompa assiale con testata in ottone e motore monofase a 2 poli, una delle migliori oggi reperibili sul mercato. La portata massima è di 600 litri / ora, la pressione arriva a 150 bar. Per il riscaldamento dell’acqua, l’idropulitrice è dotata di caldaia integrata verticale con serpentina in acciaio e motore ausiliario per la ventilazione, il bruciatore è alimentato a gasolio e la temperatura dell’acqua in uscita può essere regolata tramite il termostato.

Per sicurezza e per mantenere a lungo la macchina in buona efficienza, al rilascio della pistola il motore si spegne automaticamente. Durante l’applicazione del detergente, il getto viene erogato in bassa pressione, per facilitarne la distribuzione sulle superfici. L’idropulitrice Lavor Mississippi R 1310 XP pesa circa 55 Kg ed è comunque facile da muovere e trasportare grazie alle ruote gommate e al maniglione ergonomico. Il corpo macchina include il vano apposito per lo stoccaggio degli accessori.


Perché acquistare un’idropulitrice ad acqua calda

L’idropulitrice acqua calda è uno strumento indispensabile in alcuni contesti professionali, ad esempio nelle officine meccaniche, dove si producono o riparano motori, per gli artigiani che si occupano di manutenzione e lavaggio di autoveicoli o di verniciatura. In tutti questi casi, il getto d’acqua calda sotto pressione è il metodo migliore per liberare le superfici da olio, grasso e materiali oleosi e per trattare le superfici metalliche prima di applicare la vernice.

In un ambiente domestico, nella maggior parte dei casi è sufficiente una normale idropulitrice a freddo, tuttavia non mancano le situazioni in cui una macchina ad acqua calda può risultare vantaggiosa. È il caso di chi possiede un terreno coltivato e i relativi strumenti e attrezzi per l’agricoltura, un autocarro o un altro veicolo di grandi dimensioni, una piscina molto ampia di cui effettuare la pulizia periodica e altri casi simili.

L’idropulitrice ad acqua calda non è comparabile con gli elettrodomestici che emettono un getto di vapore per pulire e sanificare le superfici. In realtà, se è vero che il vapore è indispensabile per la disinfezione degli ambienti, l’idropulitrice è in realtà molto più efficace per liberare le superfici da ogni residuo. Il getto d’acqua emesso da questo tipo di strumenti di solito raggiunge una temperatura di circa 90°, in alcuni modelli regolabile tramite un termostato.

Il getto d’acqua calda sotto pressione permette inoltre di effettuare rapidamente le operazioni di pulizia di qualsiasi ambiente, con il risultato di un consumo ridotto non solo di tempo ma anche di acqua e di detergente. Ovviamente, la presenza della caldaia interna, della serpentina e del bruciatore, necessitano di un maggiore riguardo nel sottoporre la macchina a revisioni e manutenzione periodiche.

Come funziona un’idropulitrice ad acqua calda

Normalmente, un’idropulitrice riceve l’acqua in ingresso tramite il collegamento con un rubinetto, un tubo per l’irrigazione o qualsiasi altro punto della rete idrica. All’interno del dispositivo, la pompa ad alta pressione genera il getto che fuoriesce dalla lancia. Nei modelli di idropulitrice ad acqua calda, prima di uscire, il flusso d’acqua passa attraverso una serpentina collegata ad un dispositivo di riscaldamento, che può essere un bruciatore a gasolio o a gas oppure un motore elettrico a induzione. I modelli più comuni montano una piccola caldaia a gasolio con serbatoio integrato e sistema di ventilazione.

La presenza della caldaia e del serbatoio rende questi apparecchi piuttosto pesanti, le versioni destinate ad un utilizzo amatoriale sono comunque dotate di ruote gommate e maniglia e possono essere movimentate abbastanza facilmente. I modelli industriali vengono di solito trasportati utilizzando un carrello elevatore.

Idropulitrice acqua calda: offerte e prezzi

Per quanto il prezzo sia chiaramente più alto di quello di una versione tradizionale, per acquistare un’idropulitrice acqua calda le offerte vantaggiose non mancano, soprattutto ricorrendo ad uno store online. Il prezzo è proporzionale alle prestazioni della macchina: acquistando un’idropulitrice di potenza più elevata anche il costo sarà più alto.

Come avviene anche per le idropulitrici ad acqua fredda, i parametri da considerare sono la portata massima di acqua, espressa in litri all’ora o al minuto, e la pressione massima espressa in bar: il primo valore indica la quantità di acqua che la pompa è in grado di gestire in un determinato tempo, e il secondo la pressione di uscita del getto della lancia.

Una piccola idropulitrice a caldo, di una potenza intorno ai 130 bar di pressione e 450 litri / ora di portata, è ideale per le esigenze di carattere amatoriale ed è spesso reperibile ad un prezzo di poco superiore a quello di un modello a freddo di media potenza.

[ratings]
[Voti: 1 Media: 5]

Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      ilmiogiardino.net
      Logo