Scegliere una motosega Makita, è una delle fasi più difficili che tu possa vivere. Il motivo? Ovviamente parliamo di un investimento, sicuramente tra i più importanti che tu possa fare per migliorare le attività svolte in giardino. Devi sapere che questo brand, fondato nel 1915 in Giappone, è diventato celebre per la realizzazione di macchinari dotati di una tecnologia rivoluzionaria.
La motosega Makita è diventata simbolo di affidabilità e sicurezza, e per questo è uno dei marchi preferiti per esperti del settore e per hobbisti. Di seguito andremo a scoprire quali sono le caratteristiche dei modelli migliori dell’azienda giapponese, così da aiutarti a rendere più facile e piacevole la fase di scelta.
Makita motosega: i migliori modelli
Il nostro obiettivo è quello di riuscire a svelarti quali sono i punti di forza di una motosega Makita. Per riuscire a farlo andremo ad analizzare i suoi modelli migliori, considerati tali grazie alle caratteristiche e soprattutto al rapporto tra qualità e prezzo. Abbiamo deciso di occuparci di articoli unici nel loro genere, capaci di differenziarsi e spiccare sul mercato, grazie alle loro particolarità e ai vantaggi offerti.
Ovviamente la scelta finale è tua, e dovrai far tesoro delle nostre indicazioni per riuscire a trovare un modello che sia capace di risolvere tutti i tuoi problemi. E in primo luogo, dovrà essere un articolo che sappia soddisfare il budget che ti sei prefissato di spendere. Iniziamo subito a scoprire quali sono i nomi presenti nella nostra top 5!
1. Motosega elettrica Makita UC4051AK
Potenza: 2000 Watt;
Dimensione prodotto: 59 x 29,5 x 25 cm;
Motosega elettrica;
Peso: 5,6 kg;
Capacità serbatoio: 200 ml;
Barra guida: 40 cm.
La motosega elettrica UC4051AK di Makita, è un modello di fascia medio-alto, considerato come uno dei migliori in assoluto per gli hobbisti. Ha una buona potenza, visto l’alto numero di Watt, e un’autonomia costante. Ha il vantaggio di essere un articolo via cavo, anche se in questo caso specifico ha una lunghezza un po’ troppo ridotta. Ciò significa che, a meno che tu non abbia un giardino di modeste dimensioni, sarà necessario utilizzare una prolunga per svolgere i lavori all’esterno.
Ti permetterà di tagliare con grande velocità i tronchi di ampio diametro, grazie alla barra di 40 cm. Viste queste dimensioni, va a calare un pochino il livello di maneggevolezza, ma del resto è un fattore naturale se puntiamo sulle misure più importanti. Ottimo anche il serbatoio per il lubrificante, con la sua capienza di 200 ml, davvero interessante e ben oltre la media. La regolazione della catena può essere effettuata per mezzo di una leva, per un sistema semplificato che è davvero molto intuitivo.
A livello di sicurezza segnaliamo la presenza del freno a catena, che va a bloccarla davanti al pericolo di un contraccolpo. Con il freno motore invece si va ad agire sull’interruttore che evita l’accensione fortuita dell’apparecchio. Ultimo, ma non meno importante, è il perno fermacatena, che protegge l’operatore nel caso in cui si verifichi la rottura della catena.
2. Motosega a batteria Makita 45095-20 Duc252Z
Potenza: / ;
Dimensione prodotto: 32,8 x 21,8 x 27,4 cm;
Elettrosega;
Peso: 4,1 kg;
Capacità serbatoio: / ;
Barra guida: / .
Questa elettrosega di casa Makita è, nel complesso, un articolo che sa garantire buona maneggevolezza e bilanciatura. Ha una potenza interessante, anche se appartiene al gruppo di attrezzi a batterie. E’ consigliata per effettuare una periodica e regolare pulizia delle siepi, o degli alberi, garantendo una buona potatura. Si risparmia tantissimo tempo a livello di accensione, poiché è sufficiente spingere il pulsante apposito e la motosega si accenderà.
Non è sicuramente consigliabile a chi vuole trovare un modello che possa garantire un uso continuativo. In media, con due batterie cariche si potrà lavorare per quasi un’ora e mezzo. I materiali usati la rendono resistente ma non impeccabile, quindi è bene fare attenzione a eventuali colpi o urti. E’ un’idea interessante per gli appassionati, ma non può essere considerata una motosega professionale.
3. Makita EA3200S40B
Potenza: 1350 Watt;
Dimensione prodotto: 43 x 29 x 30 cm;
Motosega a benzina;
Peso: 4,1 kg;
Capacità serbatoio: 280 ml;
Barra guida: 40 cm.
Questa è una motosega da potatura Makita di media potenza, che funziona a benzina e si presenta con una struttura piccola e leggera. Il suo è un motore con potenza ridotta, ma ha una buona qualità se cerchi un alleato modesto per svolgere piccoli lavoretti in giardino. Ha una potenza di 1350 Watt e 32 cc di cilindrata che la rendono valida per i lavori di manutenzione.
I suoi 4,1 Kg di peso, ti permettono di poterla trasportare senza fare troppa fatica, riuscendo a compiere operazioni considerate più difficili, senza mai rischiare dolori o infortuni. La sua barra ha una lunghezza di 40 cm, ed è non solo molto tagliente, ma anche robusta. Se la utilizzi su superfici troppo resistenti e tronchi troppo spessi potresti avere qualche problema, ma per ogni altro lavoro è decisamente un ottimo acquisto. E’ il modello giusto per svolgere le operazioni di potatura con massimo comfort e tranquillità. Non è però da professionisti del settore giardinaggio.
4. Makita motosega UC4041A
Potenza: 1800 Watt;
Dimensione prodotto: 55,5 x 29,5 x 23,5 cm;
Elettrosega;
Peso: 4,7 kg;
Capacità serbatoio: 200 ml;
Barra guida: / .
Saliamo di livello e spostiamoci su questa elettrosega simil professionale, che è uno dei più validi prodotti presenti sul mercato per qualità e prezzo. La leggerezza e la praticità di questa motosega permettono di sfruttare un motore deciso, potente e versatile. Potrai usarla nelle tue operazioni quotidiane, al fine di gestire ogni manutenzione outdoor.
Grazie all’alimentazione elettrica puoi contare su un modello che non è pesante, che ha una buona capacità di taglio e ottima presa sul legno. Ha il vantaggio di poter offrire un lavoro immediato, senza perdersi nella preparazione della miscela di olio e benzina. Anche il suo avviamento è sempre veloce e facile, e non corre il rischio di ingolfarsi. Viste le sue buone caratteristiche e la comodità di utilizzo, potrà aiutarti a lavorare con grande agilità sui lavori di potatura, ma anche su interventi più massicci.
5. Makita UC3041A
Potenza: 1800 Watt;
Dimensione prodotto: 45,5 x 20,1 x 24,6 cm;
Elettrosega;
Peso: 4,6 kg;
Capacità serbatoio: 200 ml;
Barra guida: 30 cm.
La Makita UC3041A è l’ultima motosega elettrica che abbiamo preso in esame per questa guida. Ha una barra lunga 30 cm, una potenza di 1800 watt, e una leggerezza così elevata da poter essere utilizzata in qualsiasi condizione e situazione. E’ perfetta per lavorare con tronchi di piccolo / medio spessore, senza dover fare troppo sforzo in fase di funzionamento.
Il tensionamento della catena è semplificato, il suo serbatoio dell’olio ha una capienza di 200 millilitri e viene venduto insieme a un comodo copribarra. Come avviene nel caso della maggior parte delle motoseghe elettriche cablate, anche in questo caso bisognerà utilizzare una prolunga, poiché il filo di alimentazione è troppo corto per muoversi liberamente. Nel complesso si ha la sensazione di trovarsi di fronte a una struttura solida, poco rumorosa e maneggevole.
Makita motosega: considerazioni finali
Insieme alle motoseghe McCulloch, le Stihl, le Husqvarna, le Greencut e le italianissime Alpina, la motosega Makita è tra gli strumenti più noti e apprezzati del settore. L’azienda giapponese ha conquistato attivamente il mercato italiano, riuscendo a guadagnare un posto davvero importante nel settore giardinaggio. Da anni sa offrire un servizio qualificato, abbinato a una gamma di prodotti vasta e completa, per assecondare i bisogni di diverse tipologie di operatori.
Ti consigliamo di scegliere uno di questi prodotti se vuoi avere la certezza di acquistare un modello che abbia tecnica innovativa, forma ergonomica e qualità esemplare. Troverai sempre accessori e articoli compatti e robusti, per affrontare i legni più duri e spessi, ma soprattutto per lavorare agevolmente in fase di potatura.
A questo punto tocca a te: poni il limite massimo di spesa da sostenere, inizia a confrontare i prezzi e le caratteristiche delle motoseghe e fai la tua scelta. Con Makita potrai sempre contare sulle migliori soluzioni!
[ratings]