I bambini che dispongono di un giardino, uno spazio verde o un terrazzo, hanno la grande fortuna di poter trascorrere diverse ore all’aperto, soprattutto durante la bella stagione.
Questo permette ai piccoli di sviluppare la fantasia e lo spirito creativo, di interagire e di socializzare e di muoversi in un ambiente salutare e rilassante.
Le casette in legno per bambini costituiscono un vero e proprio spazio creativo, dove i bimbi possono divertirsi in tutta sicurezza, apprendere il significato dei ruoli sociali e famigliari, invitare gli amici e costruirsi una propria “dimensione” personale. Magari permettendo, qualche volta, l’ingresso anche agli adulti.
In genere, le casette in legno per bambini sono destinate prevalentemente alla collocazione esterna, non è necessario disporre di un giardino enorme ma è sufficiente un piccolo prato, un cortile, un portico o una veranda: l’importante è individuare il modello adatto.
Casette per bambini in legno: I 10 Migliori Modelli proposti da Amazon
Il legno è un materiale naturale e versatile e permette di realizzare elementi di diverso genere: scivoli, scale, pareti per arrampicarsi e molto altro. L’architettura di una casetta in legno offre un’ampia scelta, dai modelli più semplici, alle palafitte, alle casette da montare sui rami di un albero.
Prima dell’acquisto è importante verificare il livello di sicurezza della casetta scelta, la stabilità, l’assenza di elementi di rischio e di vernice o altre sostanze potenzialmente tossiche.
la miglior scelta
01 – CASETTA IN LEGNO PER BAMBINI | KID KRAFT
La casetta in legno per bambini Kid Kraft è adatta per i bambini fino a 5-6 anni circa, e aiuterà i tuoi piccoli a trascorrere ore e ore di gioco in piena sicurezza poiché è realizzata in legno di abete non trattato. Alcune parti della casetta sono verniciate. Le vernici impiegate però sono vernici all’acqua non atossiche.
Questo prodotto offre un ambiente di gioco vario e stimolante. Su uno dei lati della casetta trova posto un tavolino con due panchine, e nell’interno c’è una piccola cucina dotata di tutti gli accessori.
Sulla parete esterna della casetta c’è una lavagna, che è un gioco amato da molti bambini. La casetta non è dotata di un pavimento interno ma è comunque molto stabile, grazie al suo peso di 56,5 chili. Le finestre sono prive di vetri.
Una volta montata la casetta ha dimensioni di 160 x 180 x 122, e la porta è alta 1,22 metri. Il montaggio del giocattolo non pone particolari difficoltà ma richiede un po’ di attenzione.
PREZZO:
02 – CASETTA IN LEGNO PER BAMBINI | NORDIC HOUSE
La casetta da giardino per bambini Nordic House è ideale per offrire ai bimbi un ambiente di gioco sicuro e naturale. Robusta, stabile ed ecologica, è trattata con vernici all’acqua, prive di sostanze dannose per la salute e per l’ambiente.
Realizzata in base a specifici standard di qualità europei, questa bellissima casetta è facile da assemblare, non richiede l’uso di strumenti o attrezzi particolari ed è completa di istruzioni.
Pareti e altri elementi corrispondono a precise norme di produzione, il legno di abete con cui è realizzata proviene da aree boschive gestite con metodi sostenibili a basso impatto ambientale.
La casetta, ideale per il gioco il relax, è dotata di porta, finestre e una piccola veranda. Le dimensioni della casetta montata sono di cm 155 x 120 x 120
03 – CASETTA IN LEGNO PER BAMBINI | WENDY TOYS
Resistente, stabile e graziosa, la casetta in legno per bambini Wendy Toys è realizzata in base a specifici standard qualitativi, al fine di garantire la massima sicurezza ai bimbi che ne fanno uso.
Le misure della casetta sono di cm 155 x 120 x 120, il montaggio avviene rapidamente senza necessità di disporre di attrezzi particolari. Dotata di porta e finestre apribili e una piccola veranda, costituisce un ambiente di gioco piacevole e accogliente, dove i bimbi possono trascorrere ore di piacevole divertimento.
I pannelli e i componenti della casetta sono certificati e garantiti, le vernici sono prive di sostanze potenzialmente tossiche e il legno proviene da zone boschive ecosostenibili, nel totale rispetto per l’ecosistema.
04 – CASETTA IN LEGNO PER BAMBINI | PANDA PARK PRO DI FATMOOSE
Questa casetta / bottega per bambini dal design allegro e fantasioso è realizzata in legno massello impregnato in autoclave, per garantire la massima resistenza ai raggi UV e agli eventi atmosferici.
Viene fornita completa di istruzioni per il montaggio ed è dotata di comignolo, finestra con banco di vendita, telefono e tenda in materiale impermeabile.
La conformazione della casetta in legno Panda Park Pro permette ai bimbi di improvvisare giochi fantasiosi e creativi, dal negozio al teatro. L’aspetto rustico e naturale del legno la rende adatta anche come elemento d’arredo originale in un piccolo giardino o sul terrazzo.
Viteria e accessori sono in metallo galvanizzato e garantiscono una lunga durata nel tempo.
05 – CASETTA DA GIARDINO IN LEGNO CON SCIVOLO | WENDY TOYS
Wendy Toys è una casetta / palafitta in legno di abete nordico, realizzata in conformità ad elevati standard di sicurezza. Il legname utilizzato per la struttura proviene da ambienti forestali ecosostenibili, i componenti sono in parte rivestiti con materiale poliuretanico apposito.
L’architettura della casetta include una scaletta per raggiungere la piattaforma di ingresso, dotata di balaustra protettiva, e uno scivolo per consentire ai bimbi di scendere.
La procedura di montaggio è piuttosto semplice, ma occorre considerare che le dimensioni di questa casetta in legno sono di cm 212 di altezza, 120 di profondità e 290 di larghezza compresi la scaletta e lo scivolo: per tale ragione, si consiglia di verificare preventivamente lo spazio disponibile.
06 – CASETTA DA GIARDINO IN LEGNO | TOMEK
Questa graziosa casetta dalla struttura a palafitta è realizzata in legno naturale impregnato per garantirne la perfetta conservazione e resistenza nei confronti degli eventi atmosferici.
È molto solida e offre sicurezza e stabilità, tuttavia il montaggio può essere leggermente complicato, e richiede la presenza di due persone, oltre alla disponibilità di martello, trapano e avvitatore. È necessario seguire con attenzione le istruzioni, suddivise nelle diverse fasi e semplificate dalla presenza di disegni esplicativi.
Una volta montata, la casetta misura cm 174 x 123 x 212, è dotata di scaletta e piattaforma di ingresso con balaustra, porta, finestre e rivestimento impermeabile per il tetto.
Il legno utilizzato per la casetta è stato lasciato al naturale: chi desidera mantenere questa finitura può rivestirlo con una vernice trasparente incolore. Se invece la scelta è quella di dipingere la casetta nei colori preferiti, si consiglia di decorare i singoli pezzi, e successivamente procedere al montaggio.
07 – CASETTA IN LEGNO PER BAMBINI | KINDER
Questa allegra casetta in legno per bambini realizzata in abete grezzo è dotata di porta, finestre con persiane e davanzali e veranda / ingresso con balaustra e tettoia. L’interno ha una superficie di cm 215 x 154 circa, l’altezza supera i due metri: è sufficientemente capiente per poter contenere qualche piccolo elemento d’arredo.
Il legname utilizzato proviene da zone sottoposte a vincolo statale di riforestamento, a garanzia della massima tutela per l’ambiente naturale. È fornita di una dettagliata scheda tecnica completa delle istruzioni di montaggio ed è certificata in base a precisi standard di qualità.
Trattandosi di una struttura di un certo ingombro, si consiglia di verificare con attenzione lo spazio disponibile. Il design rustico ma raffinato la rende ideale anche come elemento d’arredo decorativo.
08 – CASETTA IN LEGNO PER BAMBINI | ALIDA
La casetta in legno Alida è realizzata in legno di abete naturale e rappresenta per i bambini un ambiente di gioco e di divertimento.
Costituita da una struttura a palafitta, con un’altezza massima di cm 275, la casetta è dotata di piattaforma di ingresso con veranda e balaustra, scaletta, arrampicata e scivolo, per dare modo ad ogni bimbo di personalizzare al massimo il proprio divertimento. La casina dispone di porta e finestra, la struttura a palafitta ha una portata massima di oltre 220 Kg di peso, ospitando senza problemi anche un adulto.
Il legno utilizzato per la casetta Alida è abete naturale di alta qualità, non verniciato né trattato: per favorirne la lunga durata nel tempo e la resistenza nei confronti di umidità e raggi UV, si consiglia di effettuare una corretta manutenzione con un prodotto impregnante per esterni.
09 – CASETTA IN LEGNO / PERCORSO DI GIOCO | FATMOOSE
Questa casetta in legno di Fatmoose dalla conformazione a palafitta è un vero e proprio ambiente di gioco che permette ai bimbi di inventare ogni giorno nuovi giochi utilizzando gli accessori di cui la struttura è dotata: scaletta verticale per arrampicata, veranda con balaustra e maniglie di sicurezza, comignolo e scivolo della lunghezza di cm 116.
La struttura è dotata di un’estensione orizzontale con altalena regolabile, fissata alla trave orizzontale con appositi ganci di sicurezza. La casetta, con porta e finestre, ha un design irregolare e piacevolmente vintage, tutti i componenti sono realizzati in legno massiccio impregnato e non richiedono verniciatura o altri trattamenti.
La procedura di montaggio è semplice e le istruzioni chiare e precise, viti ed elementi in metallo sono protetti dagli appositi tappi colorati.
10 – CASA SULL’ALBERO| SMART TREETOPS
La casa sull’albero Smart Treetop non è una semplice casetta ma un vero e proprio “mini parco giochi” progettato perché i bimbi si divertano in sicurezza. Ovviamente, considerando le dimensioni un po’ più ingombranti di quelle di una casetta tradizionale, prima dell’acquisto si raccomanda di sincerarsi di avere a disposizione spazio a sufficienza.
La struttura è realizzata in legno naturale impregnato in autoclave, e non richiede alcun trattamento. Gli elementi la compongono sono una torre di arrampicata con appigli e fune, una scaletta per raggiungere la piattaforma a due livelli, la casetta con porta, finestre, comignolo e accessori interni, una trave orizzontale con altalena a due posti e uno scivolo.
Il montaggio è semplice, con istruzioni ben chiare, e gli accessori possono essere configurati in diverse modalità.
Casette in legno per bambini: l’importanza della corretta manutenzione
La scelta di installare una casetta in legno per bambini è sicuramente ottima, poiché si tratta di un materiale totalmente naturale. È necessario però tenere conto che, a differenza delle casette realizzate in materiali plastico o sintetico, richiede una manutenzione periodica e regolare.
Se il legno è stato trattato dal produttore in autoclave con specifico prodotto impregnante, in genere non richiede alcun tipo di intervento, a meno che non si desideri ottenere una specifica finitura estetica. In questo caso si consiglia l’uso di vernici all’acqua, trasparenti o colorate, secondo le preferenze.
Qualora, al contrario, si trattasse di legno grezzo, sarà necessario provvedere a trattarlo con un impregnante, per poi eventualmente verniciarlo.
Le parti in metallo e gli accessori utilizzati per assemblare le diverse parti della casetta devono essere sottoposti ad accurati controlli, specialmente per quanto riguarda strutture a palafitta, scalette, balaustre, strutture per l’arrampicata, altalene e scivoli, e se necessario sostituiti.
Montaggio di una casetta in legno per bambini
Per montare una casa giocattolo da giardino in legno, in genere non sono necessarie competenze particolari, ma talvolta, per le strutture più grandi, potrebbe essere richiesta la presenza di due persone, oltre a qualche attrezzo, come trapano o avvitatore.
Nella maggior parte dei casi, le istruzioni sono corredate da disegni molto chiari, per ottenere un risultato perfetto è sufficiente seguirle con attenzione, rispettando la sequenza.
Se la casetta è in legno grezzo e si desidera decorarla, si consiglia di verniciare i singoli pezzi, e di procedere successivamente al montaggio.
Casetta in legno per bambini semplice o mini parco giochi?
Scegliere una casetta piccola e semplice o una struttura più complessa dipende dallo spazio a disposizione e dall’età del bimbo. Le casette più piccole e senza accessori particolari sono adatte sul terrazzo, sotto un portico, in un piccolo cortile o in un angolo verde di dimensioni contenute.
Sono adatte anche anche ai bambini più piccoli e, nella maggior parte dei casi, dispongono di porta, una o due finestre e una piccola veranda di ingresso. Affiancata ad un’altalena o un dondolo classico, rappresenta un simpatico elemento d’arredo per il giardino.
I modelli più complessi possono includere accessori di ogni genere: scivolo, arrampicata, corde, scalette, altalene, piattaforme, perfino strutture a ponte da fissare agli alberi. Per questo tipo di struttura è necessario disporre prima di tutto dell’ambiente adatto, ma anche di un’attrezzatura di base per il montaggio.
Ovviamente i giochi da giardino più accessoriati non costituiscono un prodotto destinato ai piccolissimi, ma ai bambini un po’ più grandi, che abbiano sviluppato una capacità motoria sufficiente.
[ratings]