La sabbiera è il metodo più semplice ed economico per disporre di una “spiaggia” personale in giardino o sul terrazzo, con grande gioia dei più piccoli.
Sostanzialmente, una sabbiera per bambini è un contenitore di dimensioni variabili, progettato per permettere ai bambini di giocare con la sabbia in tutta libertà, proprio come se fossero al mare, offrendo loro non solo un passatempo piacevole e divertente, ma anche un metodo naturale per stimolare la creatività.
Giocare con la sabbia e lavorare con la fantasia per costruire forme semplici o complicate è un’attività ricreativa che appassiona tutti i bambini e che permette loro di sviluppare sia la manualità che l’inventiva, e di imparare a socializzare e ad interagire con gli altri.
Una sabbiera, ovvero un piccolo spazio dedicato a questo gioco simpatico e coinvolgente, offre ai bambini la possibilità di ricreare in qualsiasi luogo momento l’ambiente della spiaggia: talvolta, per rafforzare l’atmosfera, il contenitore della sabbia viene abbinato ad una piccola piscina.
Le 6 migliori sabbiere da acquistare tramite Amazon
Oltre alle classiche vasche in cemento da allestire in giardino, in commercio esiste una vasta gamma di sabbiere di forma, materiali e dimensioni diverse, ideali da collocare in qualsiasi spazio aperto: un piccolo prato, un terrazzo o un cortile.
01 – SABBIERA A CONCHIGLIA BIG BLUE
Questa sabbiera in materiale plastico dal design a conchiglia di colore azzurro intenso è ideale per offrire ai bimbi l’atmosfera e l’ambiente della spiaggia e del mare all’interno del proprio giardino o sul terrazzo di casa.
Realizzata con materiale plastico di qualità, sottoposto ad un trattamento anti UV per garantire la lunga durata nel tempo e mantenere brillante il colore, la sabbiera è costituita da due parti accostate a conchiglia, da riempire, secondo le preferenze, entrambe con sabbia oppure una con sabbia e una con acqua.
È ideale per le vacanze in campeggio e può essere indicata anche da portare in spiaggia, per offrire ai bimbi più piccoli un ambiente riservato e sicuro dove giocare.
02 – SABBIERA A TARTARUGA LITTLE TIKES
Questa simpatica sabbiera per bambini di colore verde dal design a tartaruga è perfetta in giardino o sul terrazzo, dove può essere lasciata tranquillamente per tutta l’estate.
La particolare conformazione, dotata di guscio con funzione di coperchio, permette infatti di chiudere perfettamente il contenitore, proteggendo la sabbia da vento e pioggia.
La sabbiera è realizzata in materiale plastico di ottima qualità, non perde il colore e resiste alle intemperie, contiene circa 70 Kg di sabbia ma può essere utilizzata anche come mini piscina per i bimbi più piccoli, con la raccomandazione di cambiare quotidianamente l’acqua.
03 – SABBIERA QUADRATA IN LEGNO
La sabbiera quadrata è realizzata in legno naturale di pino, trattato con sostanza impregnante per garantire la lunga durata nel tempo e la massima resistenza nei confronti dell’umidità e degli eventi atmosferici.
È caratterizzata da un design classico, con sedute ai due lati e un ampio spazio di gioco, ed è prevista per essere installata all’aperto, in un giardino, un prato o anche a lato della piscina.
È molto facile da montare, una volta completata l’ingombro è di cm 120 x 116. Si consiglia di arricchirla con i classici giochi per lavorare la sabbia: secchielli, palette, formine e palline.
il più venduto
04 – SABBIERA IN LEGNO DA ESTERNO DEUBA
Questa sabbiera è realizzata interamente in legno naturale di pino, trattato con prodotti ecologici per assicurare la lunga durata e la resistenza all’umidità e agli eventi atmosferici.
La sabbiera misura cm 120 x 120, ed è dotata di un bordo di circa 20 cm da utilizzare come seduta. È caratterizzata dalla presenza di un coperchio che, durante l’uso, si solleva e si fissa per offrire la funzione di tetto per offrire un riparo dal sole
Rialzato completamente, il tetto, dotato di rivestimento in polietilene, arriva ad un’altezza di 130 cm. La presenza di un freno automatico e di un perno di sicurezza lo blocca perfettamente e garantisce la massima tranquillità durante l’uso.
miglior scelta
05 – SABBIERA IN LEGNO GALEONE DEI PIRATI
Questa bellissima sabbiera in legno naturale offre ai bambini una scenografia completa per vivere emozionanti avventure in compagnia.
Le dimensioni sono sufficienti per accogliere almeno due / tre bambini, il design nautico e la grafica tipica delle navi pirata è ideale per giocare con la fantasia, ma anche per aggiungere una nota originale e colorata al giardino o al terrazzo.
La sabbiera è dotata di telo di copertura per offrire un riparo dal sole, spazio di seduta e ampio vano portaoggetti dove custodire giochi e accessori.
Con la struttura viene fornito anche un telo in plastica trasparente da sistemare sotto al cassone della sabbia.
06 – SABBIERA OUTSUNNY CON TETTUCCIO
Questa sabbiera dal caratteristico design marino è realizzata in legno naturale trattato con sostanza impregnante per offrire una lunga durata nel tempo e la perfetta resistenza alle intemperie.
La struttura comprende un ampio cassone per la sabbia e due contenitori in materiale plastico da riempire d’acqua o da utilizzare per riporre formine e giocattoli.
La sabbiera è inoltre dotata di tetto in materiale polietilenico resistente alla pioggia e al sole, regolabile con l’inclinazione desiderata. È ideale in giardino o accanto alla piscina e, poiché il cassone non è dotato di fondo, si raccomanda di disporre un telo plastificato sul terreno sottostante.
Sabbiera per bambini: caratteristiche e materiali
Una sabbiera costituisce uno spazio totalmente dedicato al gioco, dove i bambini possono realizzare costruzioni con la sabbia in un ambiente sicuro e tanquillo.
Le caratteristiche fondamentali di una sabbiera sono la forma, le dimensioni e il materiale, che le rendono più o meno adatte a diverse fasce di età.
Le sabbiere più semplici, e quindi adatte anche ai bimbi più piccoli, sono realizzate in materiale plastico, hanno colori vivaci e forme fantasiose: conchiglia, tartaruga, granchio o altro. Alcuni modelli sono costituiti da una doppia vasca, in modo che una delle due possa essere utilizzata come minipiscina, per creare un ambiente di gioco simile a quello marino naturale.
È molto importante verificare che il materiale plastico sia realizzato in materiale atossico, resistente ai raggi UV, all’umidità e alla pioggia e totalmente privo di allergeni e altre sostanze potenzialmente dannose.
Di solito, le sabbiere in plastica di dimensioni contenute possono essere collocate anche su un terrazzo, sono leggere e consentono di essere ritirate nei mesi invernali. Molti modelli sono dotati di coperchio, per proteggere la sabbia da eventuali piogge, temporali improvvisi e vento.
Un vantaggio delle sabbiere in plastica è quello di essere utilizzabili anche come minipiscine, e di potersi lavare facilmente con il getto dell’acqua.
Sabbiere per bambini in legno
I modelli di sabbiera in legno offrono una resa estetica più raffinata e sono adatte soprattutto per il giardino. I modelli classici hanno una forma quadrata o rettangolare, alcune sono dotate di tettuccio o di tenda protettiva per il sole. Il legno con cui vengono realizzate queste sabbiere è trattato con sostanze impregnanti, in maniera tale da poter resistere all’umidità, al sole e alle intemperie, considerando che questo tipo di accessori spesso non viene rimosso, ma rimane all’esterno anche durante i mesi invernali.
Le più semplici hanno un design quadrato e sono spesso fornite di sedute laterali, in commercio è comunque possibile trovare anche sabbiere in legno dalla forma più fantasiosa, talvolta simili allo scafo di una nave, a tema nautico o piratesco, oppure dotate di uno spazio aggiuntivo per l’acqua o per riporre giochi e accessori.
Di solito le sabbiere in legno vengono fornite in kit, complete di istruzioni precise per il montaggio.
Perché acquistare una sabbiera per bambini
Giocare con la sabbia è un’attività ludica spontanea e naturale, ideale per stimolare le capacità motorie e la manualità, la creatività e la fantasia. Utilizzando le mani, oltre a palette, formine e altri piccoli accessori, i bimbi riescono ad impegnarsi anche per molto tempo in un’attività creativa e piacevole.
Inoltre, questo tipo di gioco favorisce l’interazione: insieme i bimbi riescono a realizzare castelli, piste, fortezze e costruzioni complicate e magnifiche, ad inventare storie e ad attribuirsi ruoli e personaggi.
Come per ogni altro gioco o accessorio che riguarda i bambini, anche la sabbiera deve essere di ottima qualità, corrispondente a precisi standard di sicurezza e testata per l’uso da parte dei piccoli. La sabbiera è un gioco sicuro per i bimbi di ogni età, tuttavia per quanto riguarda i più piccoli si raccomanda la supervisione da parte di un adulto.
Sabbia per Sabbiere
La sabbia da utilizzare per riempire una sabbiera deve essere esclusivamente sabbia da gioco di ottima qualità, perfettamente sterilizzata, pulita e pronta per l’uso.
Si raccomanda di evitare assolutamente l’uso di sabbia da costruzione per le attività ludiche dei bimbi, poiché si tratta di un prodotto che non viene sottoposto né a lavaggio né a sterilizzazione, e può contenere impurità come ghiaia, argilla o frammenti di pietra e marmo.
Inoltre, la sabbia da edilizia viene lasciata a lungo all’aperto e non è confezionata in sacchetti sterili, contenendo quindi agenti inquinanti di diverso genere. Per garantire ai bimbi sicurezza e igiene, è necessario utilizzare solo sabbia da gioco selezionata e confezionata accuratamente.
Domande Frequenti sulle Sabbiere per Bambini
Le sabbiere sono sicure?
Il problema principale delle sabbiere è la contaminazione batterica, spesso dovuta alle feci degli animali. I gatti e altri animali tendono a usare le sabbiere non protette come lettiere. Una copertura che tenga fuori gli animali ma che permetta alla sabbia di asciugarsi completamente aiuterà a mantenere la sabbiera un luogo sicuro per giocare. Un altro rischio è rappresentato dalle schegge di legno, per cui i genitori devono assicurarsi di controllare le superfici per verificare che rimangano intatte. I bambini devono essere istruiti a non lanciare la sabbia, che può finire negli occhi. I bambini più piccoli dovranno essere sorvegliati attentamente per evitare di mettere la sabbia in bocca.
Qual è la sabbia migliore per una sabbiera?
Altri rischi derivano dall’uso di un tipo di sabbia sbagliato. La sabbia destinata ai costruttori può contenere sostanze chimiche. I genitori dovrebbero evitare la sabbia fatta di calcare, marmo o silice cristallina, nonché quella che crea polvere nell’aria.
Al contrario, i genitori dovrebbero usare sabbia naturale di fiume, sabbia di spiaggia o sabbia da giardino consigliata per il gioco. Daly fa notare che i sacchi di sabbia dei grandi magazzini sono prelavati e vagliati, mentre l’acquisto di sabbia da un fornitore di paesaggi è spesso più conveniente.
A quali età è adatta una sabbiera?
La sabbiera è adatta ai bambini più piccoli, a partire dai 18 mesi di età, e ai bambini più grandi. I bambini più piccoli devono essere sorvegliati più a lungo per evitare che gettino e mangino la sabbia.
Qual è la dimensione ideale di una sabbiera?
La sabbiera ideale dovrebbe essere di almeno 16 metri quadrati per ogni bambino o di 36 metri quadrati per ogni bambino più grande. Le sabbiere più grandi consentono a più bambini di giocare insieme e offrono spazio per scavi più elaborati e fantasiosi.
Le famiglie con spazi più ristretti possono comunque trarre beneficio da sabbiere più piccole.
Come si mantiene pulita una sabbiera?
Una sabbiera dovrebbe essere coperta per tenere lontani gli animali. Tuttavia, la sabbia della sabbiera deve anche essere lasciata asciugare completamente, per cui l’ideale è una copertura a rete o ventilata. Se si utilizza un telo o una copertura di plastica, lasciare che la sabbia si asciughi completamente prima di rimettere la copertura.
La sabbiera deve essere rastrellata regolarmente per verificare la presenza di detriti. Se la sabbia viene rovesciata e rimossa, diventa più facile da scavare e più invitante. Inoltre, rivoltando la sabbia circa due volte l’anno si evita che diventi dura e compatta e si può persino aumentare il volume apparente senza aggiungere altra sabbia.
Quali abilità di sviluppo favoriscono il gioco nella sabbiera?
Giocare in una sabbiera è un tipo di gioco sensoriale che può aiutare a sviluppare diverse abilità contemporaneamente. Il gioco nella sabbiera (e in realtà qualsiasi altro gioco sensoriale) è un modo fantastico per affrontare un’ampia varietà di abilità in una sola volta.
In primo luogo, fornisce un’esposizione a un mezzo sensoriale nuovo e diverso per i bambini, che può favorire la loro capacità di tollerare esperienze sensoriali tattili diverse, come sporcarsi le mani”.
L’aggiunta di cucchiai e tazze aiuta i bambini a praticare l’uso di due mani insieme e la motricità fine per usare gli utensili durante i pasti. Scavare, soprattutto nella sabbia bagnata, aiuta a rafforzare la forza delle mani.
Oltre a sviluppare la motricità fine, giocare con la sabbia può anche sviluppare diverse abilità sociali, cognitive e creative. Giocando con la sabbia possono anche sviluppare la creatività, la capacità di risolvere i problemi e le abilità sociali e linguistiche quando giocano con altri bambini.