Motoseghe Professionali: Guida all’Acquisto e 6 Migliori Modelli

Le motoseghe possono essere validi alleati, o rappresentare oggetti pericolosi se non sono adeguati al nostro livello di abilità. Per questo, se decidi di puntare sulle motoseghe professionali, è bene che tu sappia ciò che ti si presenta davanti. In questa guida andremo a percorrere un viaggio all’interno dei modelli più alti a livello qualitativo, inserendo sia articoli di motosega a scoppio, che la versione elettrica. L’obiettivo primario per noi è quello di poterti aiutare a trovare uno strumento da potatura che faccia al caso tuo.

La motosega è un attrezzo che potrà risolvere tantissime situazioni di gestione e manutenzione dei tuoi spazi esterni. Il tutto con totale rispetto verso i rischi e la pericolosità che possono conseguire ad un uso non attento di questo articolo.


Motoseghe professionali: i migliori 6 modelli

Se ogni modello che trovi di seguito sarà utilizzato in modo corretto e con giusto giudizio, nel rispetto delle norme di sicurezza previste, è possibile ridurre la pericolosità e sfruttare al meglio le caratteristiche di ogni modello. Vediamo allora quali sono i più interessanti modelli di motoseghe a batteria professionali e a scoppio per le operazioni di potatura, abbattimento e taglio.


1. Alpina A 3700

Dimensioni del prodotto: 74 x 25 x 28 cm;
Peso: 5,1 kg;
Potenza: 1.200 watt.

Partiamo da un marchio made in Italy, che è giovane ma ha già la giusta esperienza per produrre modelli di alto livello. Nell’ampio catalogo offerto, il brand propone anche la Alpina A 3700, che è equipaggiata con un motore da 37 cc, utile per molti agricoltori e non solo per persone che vogliono curare il giardino di casa.

Il suo motore a scoppio a 2 tempi è alimentato dal mix tra olio e benzina, con una potenza interessante. E’ possibile sfruttare un’accensione elettronica, così da rendere ancora più pratico il modello. Uno dei punti di forza è la catena Oregon, tra le migliori del mercato. Non manca poi il sistema a tensione anteriore, con anche le regolazione automatica per la pompa dell’olio.

motoseghe-professionali-1

E’ previsto un paramano anteriore, in modo da massimizzare la sicurezza in fase di utilizzo. Secondo punto di forza è il suo sistema anti-gelo così da contare sempre su un avvio immediato, oltre alla resa massima anche durante le più fredde giornate d’inverno. Per migliorare la resa e la gestione, è previsto un sistema che va a ridurre le vibrazioni, così da garantirti sempre meno fatica e un lavoro fluido. E’ quindi una tra le più affidabili motoseghe professionali, che ha un buon rapporto tra qualità e prezzo, e riduce al minimo le sue emissioni di CO2.


2. Bosch AKE 40-19 S

Dimensioni del prodotto: 53,5 x 30 x 22 cm;
Peso: 4,5 kg;
Potenza: 1.900 watt.

Un attrezzo dotato di manutenzione minima e grande comodità di utilizzo. E’ una soluzione ideale per poter preparazione in totale autonomia la legna domestica da bruciare in inverno. Anche in questo caso non manca il sistema che consente il tensionamento della catena, il tutto senza dover utilizzare altri particolari attrezzi. La lubrificazione avviene in modo automatici e facilita così maggior scorrevolezza nel lavoro continuativo.

motoseghe-professionali-2

Ha una potenza di 1.900 W, una barra che ha la lunghezza di 40 cm, e un sistema SDS per il tensionamento della catena. Riesce a raggiungere una velocità complessiva pari a 12 m/s che sono perfetti per offrire prestazioni di taglio validissime. La struttura è molto robusta, e dona una sensazione di massima affidabilità e resistenza nel lungo periodo. Offre un bilanciamento ottimale per riuscire a destreggiarsi in qualsiasi situazione e con diverse tipologie di taglio. La sua impugnatura ergonomica, infatti, permette tagli verticali ed orizzontali, con una precisione davvero incredibile.

Inoltre è stata aggiunta una funzione che protegge dal rischio di infortuni, prevenendo anche eventuali contraccolpi fino a garantire una funzione di frenata rapida. Questo ottimizza il livello di sicurezza previsto da questo strumento.


3. Motosega Husqvarna 236

Dimensioni del prodotto: 54,5 x 28,5 x 28 cm;
Peso: 8 kg;
Potenza: 1.400 watt.

Le motoseghe professionali Husqvarna sono uno dei veri punti di forza per chi cerca un prodotto top di gamma. L’Husqvarna 236 va a rappresentare un’importante parte del mercato grazie alla sua alta qualità, che permette di poter garantire un’efficienza a 360° in ambito lavorativo. E’ caratterizzata da un motore molto forte, che garantisce una potenza elevata, e soprattutto da un design intelligente, che la rende maneggevole e facile da usare. In questo modo oltre alla buona reazione e prestazione del motore, troviamo anche un design ergonomico che permette di ottenere ottimi tagli e massima precisione.

motoseghe-professionali-3

E’ presente un sistema che rende più facile la messa in moto, e non manca l’effetto centrifugo di pulizia dell’aria che evita il logoramento del modello. Si può così puntare su maggiore resistenza e una vita più lunga per questo modello. Non manca neppure la funzione anti-vibrazione per rendere meno stressate le mani e le tue braccia durante la fase di utilizzo prolungato.

Grazie al suo motore da 38,2 cm³ di cilindrata, una potenza di 1400 w e la capacità di arrivare a 9.000 giri/m di velocità massima, possiamo dire di trovarci di fronte a uno dei migliori prodotti della categoria. Le prestazioni sono altissime, è durevole nel tempo e perfetto soprattutto per un uso professionale, ma non per questo non adatto a chi ha l’hobby del giardinaggio.


4. Motosega Echo CS 310 ES

Dimensioni del prodotto: /;
Peso: 4 kg;
Potenza: 1.500 watt.

Un motore a scoppio professionale, una valida soluzione per poter arrivare a ottimi picchi di potenza (si parla di 1.500 watt), grazie a una cilindrata che supera i 30 cm cubici. E’ così che si presenta a noi l’Echo CS 310 ES, una tra le motoseghe professionali che maggiormente saprà stupirti.

Ha un peso abbordabile, grande maneggevolezza e buona possibilità di movimento. Ciò significa che la Echo è un interessante acquisto per tutte quelle persone che vogliono un prodotto molto affidabile. E ciò riguarda non solo i giardinieri, ma anche i veri appassionati.

motoseghe-professionali-4

Le sue capacità potenziali, l’efficacia e le prestazioni sono utili per poterlo rendere uno strumento assolutamente adatto a tutti. Oltre a questa sua versatilità dobbiamo però parlare del suo potenziale, dai alla mano: la barra è lunga 35 cm, ha un serbatoio della miscela che arriva a 0,25 lt e una doppia impugnatura. Il suo acquisto è consigliato ad appassionati e professionisti del settore, che vedono in questo gioiellino uno dei prodotti di punta della linea di Echo.


5. Motoseghe Professionali Husqvarna 450e

Dimensioni del prodotto: /;
Peso: 8 kg;
Potenza: 2.400 watt.

La Motosega Husqvarna 450e è in assoluto uno dei più strepitosi modelli del brand. I motivi sono presto detti: è molto potente, rapida e ha una serie di interessanti funzioni hi-tech all’avanguardia. Partiamo dalla sua potenza di 2,4 kW, che la rende utile per poter fare manutenzione su giardini e spazi esterni di ampie dimensioni.

Il suo motore X-Torq è stato costruito per permettere un grande risparmio energetico, così da ridurre il consumo di carburante anche dopo un uso lungo e prolungato.Essendo un motore a due tempi non va solo a benzina, ma anche a miscela. Riduce anche le emissioni, un problema molto comune tra le motoseghe. Non è sicuramente uno dei modelli più leggeri, ma è estremamente robusta.

motoseghe-professionali-5

La sua lama misura circa 45 cm e si consuma in modo ponderato e senza regalare spiacevoli sorprese. E’ previsto un sistema di innesco facilitato, che è ottimale per evitare di fare fatica in fase di avvio. Non manca neppure il primer smart start, che facilita l’avviamento.

Non manca il pulsante di stop, per spegnere la motosega in pochi attimi, ma anche il regolatore della catena senza uso di ulteriori utensili. Sul display potrai poi visualizzare quanto carburante vi è all’interno, così da massimizzare la comodità di uso. Possiamo definirlo sicuramente un valido acquisto e un gioiello sul quale vale la pena investire: non è sicuramente una soluzione economica, ma del resto è un top di gamma.


6. Husqvarna 555 Autotune

Dimensioni del prodotto: /;
Peso: 5,6 kg;
Potenza: 3.100 watt.

Sì, un altro modello di casa Husqvarna, perché non vi è marchio migliori di questo per trovare soluzioni al top. Il modello 555 è stato realizzato per poter sempre svolgere un lavoro impegnativo, a prescindere dal tuo livello di esperienza.

E’ pensata per i professionisti che cercano non solo un design innovativo, ma massima efficienza che viene espressa per mezzo del motore X-Torq, che vale da solo la spesa finale. Fornisce un consumo bassissimo, con scarse emissioni di gas di scarico, ma una potenza senza eguali. Riduce fino al 20% il consumo di carburante, e fino al 75% le emissioni nocive.

motoseghe-professionali-6

Con l’Autotune è possibile rendere ancora più potente il motore per mezzo di una regolazione automatica. Compensa le differenze di carburanti, ma anche l’altitudine, il livello di umidità, la temperatura e il filtro dell’aria ostruito. E’ presente un sistema di pulizia a centrifuga dell’aria per un ridotto consumo e per poter continuare a lavorare per lunghi periodi senza problemi. Sono ottimali anche i suoi ammortizzatori anti-vibranti che salvaguardano le braccia e le mani di chi lo utilizza.

E’ facile da avviare, ha una manutenzione pratica, una serie di sistemi innovativi, tra cui anche lo Smart Start per facilitare l’avviamento. Non mancano neppure i marcatori di abbattimento per una corretta direzione di caduta, e massima sicurezza in fase di uso.


Considerazioni finali sulle Motoseghe professionali

A questo punto avrai le idee più chiare in merito all’uso di un prodotto professionale. Tutto ciò che ti resta da considerare è la tipologia di motosega. Ricorda che, pur trattandosi si modelli che hanno tanti vantaggi, vi è una netta differenza tra le motoseghe a batteria professionali, e quelle con motore a scoppio. Quest’ultime sono in assoluto quelle più potenti, i veri modelli Pro per eccellenza. Abituati a domandarti che tipo di modello cerchi, che uso vorrai farne e trova così il giusto identikit del modello più adatto a te. Ma sappi sempre che una motosega a batteria non potrà mai arrivare a emulare i risultati e le prestazioni di una a scoppio.

[ratings]

 

[Voti: 2 Media: 5]

Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      ilmiogiardino.net
      Logo