Esistono numerose varianti e tipologie di motoseghe, che vanno dal classico modello con motore a scoppio, fino alle versioni elettriche e quelle con batteria. Per ognuna di queste categorie vi è un accessorio fondamentale da non sottovalutare, e si tratta del cavalletto per motosega. In questa guida andremo a conoscere quali sono i prodotti più apprezzati del mercato, al fine di aiutarti nella tua ricerca.
Come potrai immaginare, scegliere un prodotto del genere ti permetterà di rendere ancora più sicuro e pratico il tuo lavoro. Potrai così posizionare i tronchi direttamente sul cavalletto, così da procedere con la fase di taglio in modo veloce e sicuro. Altri modelli permettono il fissaggio della sega per un taglio netto e ancora più preciso. Ma chiaramente, per ogni supporto che trovi sul mercato, vi sono diverse caratteristiche e funzionalità, che dovrai consultare per riuscire a trovare l’articolo più adatto a te.
I migliori 5 modelli di cavalletto per motosega
Aspiranti boscaioli è tempo di entrare in azione: vuoi tagliare la legna da ardere in lunghezza con l’aiuto della tua motosega? La scelta di un cavalletto per segare la legna è indubbiamente la soluzione ideale per massimizzare la sicurezza in fase di lavoro. Ricorda che, in fase di scelta, è bene assicurarsi che il supporto in questione sia stato perfezionato e concepito per soddisfare al meglio le tue necessità. Verifica anche la presenza dell’eventuale dentatura sulla superficie, utile per garantisce massima stabilità della legna. A quel punto ti basterà sfruttare le diverse regolazioni per riuscire a terminare la tua attività.
Entriamo subito nel vivo della nostra guida, partendo da una serie di modelli di cavalletto taglialegna per motosega che potranno servirti come spunto iniziale, così da trovare il giusto accessorio.
1. Einhell 4500067
Partiamo da questo supporto per legna che è facilmente richiudibile e potrà essere poi risposto dove più preferisci al termine di ogni utilizzo. Questo lo rende un ottimo accessorio salvaspazio, che non andrà a creare ingombro dentro casa. Viene realizzato con robusti profili in metallo zincati, e ti permette di poter sempre contare su 3 diverse altezze in fase di lavorazione.
Si va da 60 a 64 cm, fino a un massimo di 68 cm, per una lunghezza di 80 cm. La sua portata massima arriva a un massimo di 150 kg supportati. Ciò significa poter lavorare con tronchi abbastanza imponenti, che hanno un diametro di circa 40 cm. E’ possibile acquistarlo a un prezzo che supera di pochissimo i 20 €, quindi una spesa davvero irrisoria che lo rende il modello più economico.
E’ sicuramente interessante, ed è un supporto comodo perché fa il suo lavoro, ma si ha la sensazione di non poter contare sul massimo della robustezza. Cerca quindi di usarlo con un po’ di cautela e riuscirai a ottenere il massimo dal suo acquisto.
2. Cavalletto taglialegna per motosega Vigor 46190-10
Con questo articolo, ti potrai affidare a una buona struttura realizzata in acciaio zincato, con una larghezza di 85 cm. Anche in questo caso è possibile andare a regolare l’altezza di taglio, in modo da utilizzare il piano nel migliore dei modi. Purtroppo viene venduto in totale assenza di istruzioni per la fase di montaggio, ma troverai una foto che ti permetterà di trarre ispirazione per svolgere il lavoro.
L’assemblaggio è abbastanza pratico, ma servirà un po’ di pazienza per poter terminare correttamente ogni operazione. E’ una struttura comoda, che ti permetterà di risolvere tanti problemi quando di trovi a dedicarti alla potatura.
L’unico aspetto che non convince è legato al suo appoggio a terra, che non è tra i più pratici che abbiamo avuto modo di vedere. E’ un buon prodotto se consideri di tagliare la legna saltuariamente, e non in grandi quantità.
3. Ribiland PRICPB+ST
Questo prodotto universale prevede un sistema di bloccaggio di guida catene. E’ realizzato con materiali di ottima qualità e riesce a garantire ottima stabilità anche se viene posizionato su superfici che non sono piane. La struttura è pieghevole, e potrà così essere comodamente risposta al riparo durante la stagione invernale, o al termine di ogni utilizzo.
Ha un piano in zinco che è stato trattato con anti-ruggine. E’ chiaramente pensato per un uso domestico, e riesce a garantire un ottimo rapporto tra qualità e prezzo.
Tra i suoi svantaggi dobbiamo segnalare le scarse istruzioni per il montaggio: servirà un po’ di sana pazienza quindi per riuscire a montare la struttura. Sul web abbiamo notato non poche polemiche da parte degli utenti, che lamentano la presenza di un tubo in esubero. In realtà, questo pezzo, serve per serrare la motosega sul cavalletto. Superato questo piccolo ostacolo, possiamo quindi promuovere questo cavalletto per motosega con buoni voti.
4. Cavalletto legna per motosega Wolfcraft 5121000
Ci troviamo di fronte a un supporto per legna molto stabile e robusto, che riesce a sostenere fino a un massimo di 150 kg di carico. Con questa scelta avrai la certezza di poter segare, in successione, un carico di legna importante senza mai interrompere il tuo lavoro.
Permette così di lavorare in massima velocità, affidandoti a un cavalletto molto resistente. E’ dotato di piedi resistenti, di una barra dentata per bloccare la catasta e soprattutto è ripieghevole, per non dover occupare mai troppo spazio quando non è in uso. Una volta montato misura 70 x 112 x 67,5 cm. Ha basi in faggio che sono utili per evitare di danneggiare la sega.
Rappresenta sicuramente un ottimo investimento per tutte quelle persone che hanno bisogno di trovare un piano sicuro, con il quale poter lavorare in totale autonomia. In questo caso non serviranno altre persone, ma ti basterà trovare il giusto spazio per posizionarlo e dare inizio ai lavori. Se sei alla ricerca di una buona velocità di lavoro, questa scelta è fatta apposta per te.
5. Cavalletto per motosega di Evolution
L’ultimo modello di cui vogliamo parlare è un gioiellino realizzato da Evolution, che riesce a essere compatibile con quasi tutti i tipi di cornici per sega. Ha le gambe richiudibili, così da facilitare il trasporto e ridurre l’ingombro. I materiali con cui è stato realizzato sono di ottima fattura, e sono perfetti per poter puntare su un valido alleato. I suoi più grandi vantaggi sono legati alla stabilità e alla robustezza, grazie ai quali riesce a sostenere grande mole di lavoro.
E’ possibile regolare la struttura in diversi modi, al fine di tagliare pezzi singoli, puntando tutto sul fissaggio sicuro della tua motosega. In questo modo eviterai infortuni o problemi durante l’uso di questo accessorio.
Tra tutti e 5 i supporti questo è sicuramente il più costoso, ma è anche quello che si avvicina maggiormente a un uso professionale. Chiaramente sta a te capire quale sia il giusto investimento da fare, tenendo sempre presente il tipo di uso che vorrai farne e soprattutto il tuo budget.
[ratings]
posso acquistare solamente il supporto per motosega da applicare sul cavalletto? Quanto costa e dove acquistarlo