Affila Catena Motosega: Guida all’Acquisto e 5 Migliori Prodotti

C’è un accessorio fondamentale da prendere in considerazione se parliamo di giardinaggio e falegnameria. Si tratta di un affila catena per motosega, fondamentale per poter portare avanti ogni tua attività outdoor. Il loro scopo è quello di mantenere sempre ben taglienti e pronti all’uso questi strumenti, che potranno così mantenere sempre altissime le proprie caratteristiche. Il nostro obiettivo in questo guida è quello di aiutarti a conoscere il mondo degli affilacatene per motosega, così da permetterti di scegliere un accessorio che sia ben adatto alle tue necessità.

La vera domanda da porsi è una: come si fa a riconoscere i momento giusto per poter affilare la catena? Come abbiamo detto è tutta questione di consumo. La catena, utilizzo dopo utilizzo, andrà a perdere potenza e capacità di taglio. Regolarmente è bene effettuare una completa manutenzione che aiuterà a ripristinare le sue caratteristiche. Se riesci a effettuare ancora un taglio regolare, la tua catena non ha ancora bisogno di essere affilata, ma se noti che mentre lavori produci grande quantità di segatura, allora è bene correre subito ai ripari. Discorso analogo se noti eccessive vibrazioni mentre ti stai usando la tua motosega per potatura.


Affila catena motosega: i migliori prodotti

La manutenzione della tua motosega, a prescindere dalla tipologia specifica che hai in casa, è una delle attività più importanti. Proprio per questo, sia nel caso di modelli a scoppio, che nei casi di elettroseghe a batteria, è opportuno poter usare kit di affilatura completi. Di seguito andremo a scoprire i migliori prodotti in vendita nel settore affilacatene per motosega, consultando sia l’efficienza energetica, che la capacità di taglio. Prima di procedere con l’acquisto dai quindi un’occhiata alla nostra lista con i 5 migliori affilacatene per motosega.


1. Set affilacatene per motosega Arnold 1194-X1-0030

Partiamo da un set completo che permette di poter lavorare sull’affilatura, garantendo una buona manutenzione della catena. Si tratta di un prodotto molto semplice e pulito, che permette un uso intuitivo anche per tutti coloro che non sono esperti nelle attività di giardinaggio. All’interno della confezione con una custodia a rotolo, è possibile trovare:

  • Una lima piatta;
  • 3 a forma tonda: una con  diametro di 4 mm, l’altra di 4,8 mm e l’ultima di 5,5 mm;
  • Un calibro di profondità;
  • L’impugnatura per lima;
  • Una guida per lima.

affila-catena-motosega-1

Il costo è molto contenuto e, per questo, la rende così una soluzione economica e adatta a tantissime persone.


2. Affilatore catena motosega Einhell GC-CS

Questo accessorio ha un validissimo beneficio in suo favore: una potenza massima di 85 watt, con un numero di 5.500 giri al minuto. Si presenta come un valido assistente che risulta essere compatto, robusto e davvero affidabile. Ti aiuterà a ottenere il meglio dalla tua affilatura, con un risultato preciso con qualsiasi tipologia di catena da sega.

affila-catena-motosega-2

Grazie al suo dispositivo di serraggio che è girevole, sarà possibile regolare con precisione l’angolo di affilatura, sfruttando al meglio la sua scala graduata. Potrai affilare tutte le maglie taglienti che sono previste nella catena senza doverla smontare. L’affilatura non sarà mai troppo invasiva. Nel complesso l’articolo pesa 1,9 kg e ha una dimensione di 260 x 210 x 210 mm.


3. Einhell GC-CS 85 E: il miglior prodotto per qualità e prezzo

Apriamo un capitolo importante, chiamando in causa quello che risulta essere per noi il miglior prodotto in termini di equilibrio garantito tra qualità e prezzo. L’Einhell GC-CS 85 E è un buono strumento di lavoro, con 85 watt di potenza e 5.500 giri al minuto. Ha un design con stile retrò che ci porta alle atmosfere tipiche degli anni Cinquanta. E’ prevista un’apposita destinazione dove viene inserita la catena della motosega, con tre diverse misure, in base allo spessore.

affila-catena-motosega-3

Il suo motore è scattate, le lame leviganti hanno una capacità di affilatura istantanea: con pochi passaggi potrai terminare la fase di affilatura e procedere con le tue attività di potatura. E’ adatto per lavorare senza problemi con motoseghe professionali, che sono sicuramente più complesse nella loro formazione e assemblaggio. Il suo acquisto è consigliato a chiunque voglia un buon accessorio domestico per poter limare e affilare la catena delle tue seghe, per lavorare con sicurezza e facile scorrimento. E’ dotato anche di un sistema di interruzione dell’energia elettrica, con eventuale blocco del motore interno. In questo modo saranno evitati eventuali infortuni o danni diretti per utente e componenti della motosega.


4. Affilacatene per motosega di Guede

Saliamo sicuramente di livello, e quindi di prezzo, con questo affilatore elettrico che prevede un avanzamento automatico. Basta solo questo per capire quanto sia funzionale questo prodotto. E’ sicuramente uno strumento indispensabile se vuoi affilare la catena della tua motosega. Si presenta con una struttura realizzata in acciaio, e poi verniciata nel colore azzurro vivo ed eccentrico. Questo significa che oltre a garantire le sue funzioni lavorative, è anche molto affascinante a livello estetico, diventando anche un oggetto da arredo simpatico. Può essere sistemato in un piano di lavoro fisso, o riposto dopo ogni utilizzo, visto il suo peso modesto di appena 2 kg, che rende agevole ogni spostamento.

affila-catena-motosega-4

Il circuito in cui andrai a collocare la catena si muove sfruttando diverse velocità, che sono regolabili attraverso la pulsantiera. A livello di consumi, questo strumento non va assolutamente a caricare in modo eccessivo le tue spese e quindi le bollette. Permette infatti di poter svolgere ogni lavoro, nel rispetto dei tuoi consumi.


5. Einhell GC-CS 235 E per affilare catena motosega elettrico

La potente tecnologia tedesca di questo marchio, ha permesso di realizzare un articolo di affilatura con serraggio automatico della catena. La potenza è di 235 W, da sfruttare senza alcun tipo di pericolo per ripristinare l’efficace taglio della tua motosega. Ti basta smontare la catena, prelevarla e andare a collocarla nell’apposito spazio da regolare, andando a sollevare il vetrino di protezione, per tutelarti da schegge metalliche. Potrai contare su 3 diverse velocità, così da scegliere sempre il programma più idoneo, considerando le caratteristiche della catena.

affila-catena-motosega-5

Con il primo livello di velocità, puoi lavorare con catene che sono già affilate e hanno bisogno di un piccolo tocco. Il secondo e il terzo si utilizzano invece per riportare la catena consumata al suo stato originario, andando a lavorare in profondità sulla lama. Anche in questo caso viene mantenuto davvero ai minimi livelli il consumo, in modo da non far schizzare alle stelle il costo nelle tue bollette.


Caratteristiche di un affila catena motosega

Devi sapere che esistono diversi modi per poter affilare una catena, ma chiaramente un affilatore elettrico ti permetterà di risparmiare in termini di tempo. Fino a diversi anni fa si effettuava questo passaggio rigorosamente a mano, con una piccola lama tonda, andando con pazienza a lavorare su ogni dente. Chiaramente il grande vantaggio della rivoluzione tecnologica è proprio legato all’uso di strumenti come questo, che permetterà di ottenere ottimi risultati senza troppo investimento.

L’unica considerazione da fare quando si decide di comprare un affilatore è legato al budget e, in secondo luogo, il luogo dove posizionarlo. Considera sempre che, prima di usare un affila catena per motosega, dovrai seguire alcuni semplici passaggi preliminari:

  • Pulisci con attenzione la catena e cerca di rimuovere i residui della motosega;
  • Verifica che non vi siano denti piegati, maglie rotte ma che risultino ancora abbastanza affilati. Qualora notassi un’eccessiva usura, ti consigliamo di pensare subito alla sostituzione di questa componente, trovando i ricambi più adatti a te.
  • Vai a fissare la barra della motosega con l’apposita morsa, così da affilare bene la catena.

A fare la differenza saranno sempre il dispositivo di serraggio girevole, per riuscire a terminare con cura la fase di affilatura, senza però influire sulla tensione. Al tempo stesso è opportuno considerare la scala e l’angolatura, per poter così trovare la regolazione ottimale dell’inclinazione di taglio.

Considerazioni finali sull’affila catena motosega

Siamo giunti alla fine della nostra guida, che ti sarà servita per conoscere qualcosa in più in merito al mondo degli strumenti per affilare la catena della tua motosega. Le affilatrici, come avrai capito, sono strumenti affidabili, che hanno una buona potenza e sanno lavorare in massima sicurezza. Ci sono dei modelli che, dopo aver regolato l’avanzamento, in base al tipo di catena, ti aiutano a posizionare in modo automatico i denti della catena nell’apposito spazio. In questo modo potrai ottenere grande risparmio di tempo durante la lavorazione.

Possono così garantirti sempre una grande performance, precisione in fase di lavoro e una buona resistenza nel tempo. E’ proprio il tempo a rappresentare un fattore in grado di influenzare la scelta finale: come detto è bene abbandonare l’affilatura manuale, e ricercare un affilatore elettrico di buona fattura.

[ratings]

 

[Voti: 2 Media: 5]

Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      ilmiogiardino.net
      Logo