McCulloch è un brand di grande garanzia, che vanta una lunga esperienza nello sviluppo dei prodotti potenti e affidabili. Tutto ha avuto inizio nel 1949, quando è stato lanciato sul mercato uno dei primi prototipi di motosega McCulloch. Di seguito andremo a scoprire da vicino le caratteristiche di 6 articoli che sono da noi considerati, al momento, i migliori di tale marchio.
In questo modo potrai capire meglio che tipo di modello faccia al caso tuo, così da poter completare tutte le attività di giardinaggio senza far troppa fatica. Preparati a conoscere il vasto mondo delle motoseghe McCulloch, ottimi accessori da usare per le tue attività outdoor.
McCulloch motosega: i migliori modelli
Facciamo insieme una carrellata all’interno di una lista tra i modelli più interessanti di questo marchio, spaziando dai prodotti economici a quelli top di gamma. Nelle mini recensioni potrai scoprire anche la tipologia di ogni strumento, considerando che le motoseghe possono essere a scoppio, elettriche o a batteria. Trova l’articolo più adatto a te!
1. Motosega CSE 1835
- Dimensioni del prodotto: 52 x 25,5 x 26,5 cm;
- Peso: 3,5 kg;
- Potenza: 1800 watt;
- Tipologia: elettrica.
Una comoda motosega elettrica, che si presenta con una struttura ben bilanciata e un facile utilizzo. Ha un potente motore da 1800 W e barra da 35 cm. E’ dotata di un tendicatena laterale che permette di tendere tale accessorio in modo rapido e facile. Riesce a lavorare a grande velocità, così da ottenere sempre un taglio che sia molto veloce ma anche armonioso. Vi è poi una piccola finestrella trasparente che permette di poter controllare il livello di olio presente nello strumento, e un indicatore rosso sulla leva del freno.
E’ elegante a livello estetico, con rifiniture nere satinate, e vanta una velocità massima di 13,5 m/s. Sicuramente, viste le sue caratteristiche tecniche è un prodotto adatto per chi ama praticare il giardinaggio come hobby, ma non vuole spendere troppo per un prodotto professionale. Per quanto riguarda le prestazioni, si ha la percezione di trovarsi di fronte a una motosega elettrica valida, che massimizza il rapporto tra qualità e prezzo. Consigliamo l’acquisto di questo modello per la potatura o per il taglio della legna di dimensioni non troppo imponenti.
2. McCulloch CS 35S
- Dimensioni del prodotto: 72 x 24 x 26,5 cm;
- Peso: 4,6 Kg;
- Potenza: 1400 watt;
- Tipologia: a scoppio.
Questo modello a scoppio, lavora con un motore a benzina che ha una cilindrata di 35 cm cubici. Riesce a raggiungere una velocità massima della catena pari a 9000 giri al minuto, per una potenza stimabile che arriva a 1400 W. La lunghezza del serbatoio di carburante arriva a 0,25 l, ed ha un peso davvero ridotto. In questo modo potrai muovere liberamente la motosega McCulloch e sfruttare tutta la sua compattezza. Il rumore massimo che va a emettere è di 111 dB, un valore che resta assolutamente nella media.
Tra i tanti vantaggi che si riscontrano usandolo, citiamo la funzionalità Soft Start, che è utile per un facile avvio, oltre al sistema di tensione automatico della catena. Possiamo dire che nel complesso è un discreto modello, con un costo contenuto, che si adatta bene alle potature e al taglio di legna da camino. Non dimentichiamo però che, essendo una motosega con motore a scoppio, può anche essere utilizzata per tagliare i tronchi più massicci.
3. Motosega McCulloch MSCS360T
- Dimensioni del prodotto: 81,3 x 29,8 x 30,8 cm;
- Peso: 5,5 Kg;
- Potenza: 1400 watt;
- Tipologia: a scoppio.
Il modello, anche noto come CS 360T, viene alimentato a benzina, con un motore a scoppio a due tempi. Si tratta di una soluzione elegante, che è ottimale se desideri operare direttamente su cespugli, rametti e siepi, ma lavora bene anche con i tronchi più spessi. Ha un serbatoio dell’olio con un a capienza pari a 0,2 l, e quello del carburante arriva a 0,3 l. Ha una barra di 36 cm, e un peso abbastanza contenuto, se consideriamo che la sua struttura è di 5,5 kg senza l’attrezzatura da taglio.
Viene equipaggiato con funzione OxyPower che emette al motore di emettere meno emissioni e che offre migliore efficienza del carburante. Con il sistema soft start, potrai avviare e facilitare l’avvio del motore, sfruttando poi il comodo doppio freno a catena. Quest’ultimo è un po’ un simbolo per tantissimi modelli di casa McCulloch. Anche qui ti trovi di fronte alla possibilità di andare a tendere la catena senza usare attrezzi di alcun genere, ma basandosi sull’innovazione del modello. Per questo è adatto a tutti coloro che si possono considerare meno esperti, e che non vogliono motoseghe professionali.
4. CS400
- Dimensioni del prodotto: 55 x 31,2 x 29,4 cm;
- Peso: 8 Kg;
- Potenza: 1500 watt;
- Tipologia: a scoppio.
Parliamo ora di una motosega McCulloch con motore a scoppio da 40 cm cubici di cilindrata. Ha una barra lunga 40 cm, un peso ridotto di 5,5 kg che lo rendono un modello ottimale per chi cerca una soluzione che non sia professionale. Ha un funzionamento classico, con possibilità di tensione automatica della catena, e semplici comandi che vanno a regolare anche il controllo dell’aria.Il suo serbatoio è capace di contenere fino a 300 ml di carburante, e inoltre si presenta con un buon sistema di raffreddamento, oltre alla sua accensione puntuale e veloce. Anche qui resta presente la tecnologia OxyPower, che ormai è applicata sulla maggior parte dei modelli. Possiamo quindi dire che è, nel complesso, potente e performante, grazie anche al suo comodo sistema di raffreddamento. E’ la miglior soluzione per chi vuole un tipo di strumento di uso medio, così da lavorare comodamente in giardino, senza troppi problemi.
5. McCulloch motosega CS50S
- Dimensioni del prodotto: 50 x 29 x 31,5 cm;
- Peso: 6 Kg;
- Potenza: 2100 watt;
- Tipologia: a scoppio.
Con McCulloch CS 50S possiamo puntare sulla qualità di un oggetto che ha una barra da 45 cm, con motore a due tempi da 50 cm cubici. La motosega è valida per lavorare con potature, taglio di rami e tronchi, ma anche per abbattere alberi. La compattezza della sua struttura è il vantaggio base su cui si affida questo articolo. E’ impressionante infatti la sua azione potente con 2100 watt sui quali affidarsi, utili per non temere alcun tipo di lavoro. Torna anche qui la tecnologia OxyPower, che rende il motore migliore e più efficiente, soprattutto rispetto al consumo di carburante.
Molto comoda è la maniglia posteriore e i suoi controlli combinati, che portano a un avvio semplice. Per massimizzare poi la sicurezza di chiunque usi questo prodotto, vi è il doppio freno a catena che blocca il sistema in pochi secondi. Così si eviteranno problemi o infortuni spiacevoli.
6. Motosega CS 450 Elite
- Dimensioni del prodotto: 48 x 25,6 x 33,6 cm;
- Peso: 5,2 Kg;
- Potenza: 2000 watt;
- Tipologia: a scoppio.
La formidabile motosega McCulloch CS 450 Elite, è un di quegli accessori da giardino che potrebbe non richiedere presentazioni. Parliamo di un oggetto robusto, affidabile, che è ideale per un utilizzo intensivo, ma soprattutto professionale. La sua tecnologia Ecoboost ha il beneficio di ridurre del 20% il consumo del carburante. In questo modo potrai farne un uso più duraturo, per attività anche impegnative.
La struttura prevede anche il tendicatena rapido, che ti aiuta a portare la catena al giusto livello di tensione. Tutto viene regolato da una manopola, pratica e comoda da usare. Inoltre è anche previsto un sistema che va a favorire la pulizia della motosega, così da effettuare una periodica manutenzione, ma anche per poter così sostituire i ricambi della motosega McCulloch che andrai ad acquistare nel tempo. Consigliamo di acquistare il CS 450 Elite se vuoi un accessorio di qualità, che è professionale e, quindi, che presenta un costo più elevato.
Perché scegliere una motosega McCulloch?
Domanda giusta, ma la risposta è davvero scontata. Come detto questo marchio ha iniziato a operare nel settore dal 1949, fino a introdurre modelli con qualità e caratteristiche così diverse da abbracciare un pubblico ampio. Se nei primi decenni di attività risultava importante creare articoli per utenti medi, oggi è possibile trovare motoseghe destinate ai veri professionisti o giardinieri appassionati. Le grandi competenze di questo marchio e gli anni di esperienza, hanno permesso a McCulloch, parte del Gruppo Husqvarna, di puntare all’eccellenza, senza trascurare mai l’efficienza nei prodotti da giardino. Del resto 60 anni di attività sono più che sufficienti per poter ambire all’innovazione tecnologica. Questo brand offre una serie di importanti vantaggi tra i quali citiamo:
- Motori di buona potenza;
- Tecnologia avanzata;
- Facile utilizzo;
- Impugnatura ergonomica;
- Bel design;
- Materiali robusti.
E’ presto detto che la gamma McCulloch è oggi il perfetto mix tra modernità e tradizione. Ogni progetto saprà così offrire alte prestazioni e una durata importante nel tempo. Ovviamente però dovrai occuparti di una corretta manutenzione, che prolungherà la vita della tua motosega. E questo è a prescindere dal tipo di modello che sceglierai!
Considerazioni finali
La missione primaria degli sviluppatori del marchio è sicuramente stata quella di aumentare la potenza, le performance, riducendo il consumo di carburante, ma anche il rumore e le emissioni. E tutto ciò è avvenuto nel migliore dei modi! Siamo giunti alla fine della nostra guida d’acquisto, grazie alla quale avrai sicuramente ottenuto maggiori informazioni su una delle aziende più attive e interessanti del settore. Potrai affidarti a un modello sicuro, che ha scarso impatto sull’ambiente, grazie alle analisi fatte dal team di produttori.
Ogni tipologia di motosega McCulloch nasce da materiali selezionati, nuovi a livello tecnologico, ma tradizionali in termini di prestazioni. E questo discorso vale anche per i motori che vanno a equipaggiare i dispositivi elencati qui sopra. Abbiamo ampiamente citato OxyPower, sistema di motorizzazione che oltre a essere ottimale, è anche conforme alle più severe normative europee e americane sulle emissioni di scarico.
Sei quindi alla ricerca di un prodotto sicuro, che ti permetta di poter portare a termine le attività di giardinaggio che ami fare nel tuo tempo libero? Prima di procedere con la fase di acquisto consulta la nostra lista prodotti e metti a confronto gli articoli per capire quale faccia al caso tuo, soprattutto a livello di budget. Buona ricerca!
[ratings]