L’idromassaggio, come è noto, è un metodo naturale, piacevole e divertente per ritrovare il buonumore, il benessere psicofisico, l’energia e l’equilibrio interiore.
Immergersi per 20 o 30 minuti nell’acqua spumeggiante e leggermente calda è di sicuro benefico per la salute, favorisce il relax e comporta una serie di effetti positivi sull’organismo, tali da offrire un’immediata sensazione di energia e vitalità.
I benefici dell’idromassaggio coinvolgono tutto il corpo e riguardano anche il contesto spirituale: anche una semplice vasca idromassaggio casalinga, utilizzata tre o quattro volte alla settimana, rappresenta una vera e propria terapia di rilassamento e di benessere.
Perchè l’idromassaggio fa bene alla salute?
L’effetto benefico dell’idromassaggio è dovuto alla duplice azione dell’acqua, portata ad una temperatura simile a quella naturale del corpo umano, unita al movimento provocato dai getti d’aria sotto pressione. Il risultato è un vero e proprio “massaggio” effettuato dall’acqua stessa su tutto il corpo.
Se un l’idromassaggio fino a qualche anno fa era considerato un privilegio di pochi, oggi, grazie alla possibilità di reperire sul mercato un’ampia scelta di dispositivi e vasche adatte a qualsiasi ambiente e ad ogni budget, può essere considerato praticamente alla portata di tutti, come descritto nella nostra guida dedicata agli idromassaggi gonfiabili da esterno.
Beneficio n°1 | Terapia rilassante e antistress
Prima di tutto, immergersi nella vasca idromassaggio comporta indubbiamente una piacevole sensazione di relax, percepibile non solo a livello fisico ma anche emozionale: un metodo naturale e divertente per concedersi una pausa dagli impegni della vita quotidiana.
Per amplificare i benefici dell’idromassaggio si può aggiungere il piacere dell’aromaterapia, scegliendo l’essenza preferita, lavanda, rosa, agrumi, menta, in alternativa si può sciogliere nell’acqua della vasca una manciata di sali termali.
Per chi apprezza l’idromassaggio come rilassante preludio ad una serata romantica, un’idea coinvolgente è quella di ricorrere anche ad una candela profumata e agli incensi, da collocare a bordo vasca.
Beneficio n°2 | Stimola la circolazione e il metabolismo
Come si è detto, il movimento dell’acqua lungo il corpo provoca l’effetto di un vero massaggio, comportando un’eccellente azione anticellulite. L’idromassaggio favorisce la circolazione a livello locale, l’ossigenazione dei tessuti e stimola il metabolismo, con il risultato di contrastare con successo i caratteristici segni dell’ossidazione fisica, come la pelle secca e arida, le smagliature e, appunto, la cellulite.
L’azione dell’acqua provoca anche un migliore drenaggio dei liquidi, evitando i gonfiori dovuti ad un’eccessiva ritenzione e aiutando a ritrovare la linea e la leggerezza.
Beneficio n°3 | Azione tonificante per la pelle
Anche una o due sedute di idromassaggio settimanali sono sufficienti per favorire una corretta circolazione del sangue e ottenere una pelle più tonica, levigata ed elastica. Questo effetto risulta migliore se l’acqua non è eccessivamente calcarea: quasi tutti i modelli di vasca idromassaggio, sia tradizionale che gonfiabile, sono generalmente provvisti di un filtro addolcitore, tuttavia si consiglia di controllare il grado di durezza dell’acqua con le apposite strisce reagenti.
Ridurre la durezza dell’acqua è necessario per evitare problemi di allergia e di irritazione della pelle ma anche per preservare problemi all’impianto idraulico e danni alla vasca dovuti alle incrostazioni di calcare.
I Benefici a lungo termine dell’idromassaggio
Il benessere apportato dall’idromassaggio non è limitato all’estetica. Nel corso del tempo, utilizzando regolarmente la vasca idromassaggio, si otterranno risultati positivi riguardo allo stato di salute generale dell’organismo.
L’effetto dell’acqua in movimento previene i dolori osteoarticolari e muscolari e può essere di aiuto a chi soffre di patologie reumatiche e artritiche. Per raggiungere il miglior risultato, si consiglia di chiedere informazioni al medico o al fisioterapista riguardo alla temperatura ideale e alla frequenza e durata delle sedute.
La sensazione di rilassamento che di solito si prova dopo l’idromassaggio contribuisce a riequilibrare il ritmo veglia / sonno, con un effetto senza dubbio positivo per chi soffre di insonnia o di disturbi di carattere ansioso e favorisce la regolarizzazione della pressione sanguigna.
Per chi non ha modo, o non è in grado, di praticare una disciplina sportiva, l’idromassaggio rappresenta un eccellente metodo per risvegliare le funzioni dell’organismo e mantenerlo in forma, tende a regolarizzare il metabolismo degli zuccheri rivelandosi utile a chi soffre di diabete e riduce i problemi circolatori dovuti ad una scarsa attività fisica.
Leggi anche: Jacuzzi Gonfiabile | Miglior Idromassaggio Lay Z Spa di Bestway