Calcio Balilla: Guida all’Acquisto e 9 Migliori Modelli

Non vi è un limite di età quando si parla di calcio balilla, un gioco che ha segnato la storia del calcio da tavolo. I quarantenni e i trentenni di oggi sanno bene di cosa parliamo, poiché fin da piccoli sono stati coinvolti in questo gioco. Ma non sono da meno i nostri nonni, che hanno trasmesso questa cultura e tradizione, fino ad arrivare a oggi. E’ il nostro momento, quello in cui possiamo continuare a giocare e divertirci andando a insegnare questo gioco senza tempo anche ai bambini.

Questo guida sarà un vero e proprio manuale online, grazie al quale potrai scoprire quali sono le curiosità legate a questo gioco, ma soprattutto che tipo di scelta effettuare per acquistare un modello adatto a te. Non ci soffermeremo a parlare di regole e trucchi del calcetto balilla, ma il nostro viaggio sarà più pratico, e incentrato sul tipo di scelta che devi fare.

Ma prima di procedere facciamo un piccolo riepilogo generale: parliamo di biliardino quando facciamo riferimento a un tavolo di calcetto dove si simula una partita con 11 giocatori in campo. Questi omini, o sagome, sono fissati a delle stecche che gli avversari usano per realizzare il maggior numero di reti e sconfiggere chi hanno di fronte. E’ presto detto che, se scegli il miglior biliardino, potrai assicurarti non solo grande divertimento, ma anche la possibilità di migliorare le tua abilità. Entriamo subito nel vivo di questa guida e scopriamo i top 9 modelli che troverai sul mercato!

 

Biliardino Calcio Balilla: quali sono i 9 migliori modelli?

La scelta è sicuramente soggettiva, ma per riuscire a fare una scelta è bene puntare sulle caratteristiche e sull’oggettività degli aspetti che possono rendere un biliardino più o meno interessante rispetto agli altri. Vediamo allora alcuni dei migliori articoli per aiutarti in fase di scelta!

 

1. Calcio balilla di Teorema (per bambini)

Dimensioni del prodotto: 70 x 36 x 68 cm;
Peso articolo 6 kg ;
Età consigliata: da 4 anni in su.

Iniziamo da un biliardino per bambini: questo giocattolo è ben realizzato, compatto e adatto per bambini che hanno compiuto da 4 anni in su. A livello estetico non ha davvero nulla in meno rispetto a un biliardino professionale. Nasce da un mix perfetto di legno e plastica, con aste sicure e rientranti, così da eliminare ogni rischio o pericolo per i nostri bimbi.

calcio-balilla

E’ piacevole anche la fase di montaggio, purché tu abbia un minimo di manualità, in modo da non perdere davvero troppo tempo.

La fase di montaggio non è affatto difficile, anche se è chiaro che un pizzico di manualità ci vorrà per poter completare questo step iniziale. E’ possibile recuperare le pallina facilmente, tener tracciato l’andamento della gara con i segnapunti e puntare su una struttura molto stabile.

 

2. Biliardino Smoby Challenger (per bambini)

Dimensioni del prodotto: 74 x 50 x 47 cm;
Peso: 7 Kg.

3. Calcio balilla di Sport One

Dimensione del prodotto: 121 x 61 x 85 cm;
Peso: 21 kg.

Ci spostiamo ora su un modello il cui primario punto di forza è rappresentato dalla sua compattezza. Sport one ha realizzato un calcetto poco ingombrante, che può essere ripiegato una volta conclusa la partita o il torneo che stai giocando. Viene definito un modello verticale, scelta perfetta per preservare lo spazio.

calcio-balilla

È costruito con buoni materiali, che lo rendono adatto sia per gli adulti, ma in particolare anche per i bambini. Tra i suoi accessori troviamo il segnapunti, che viene applicato nei lati della struttura, e le palline incluse nella confezione. Il consiglio che possiamo darti è quello di andare a sistemarlo su un piano che sia regolare, poiché in alcuni casi sembra non essere completamente ben allineato.

In linea generale, non sarà un prodotto professionale come i calcetti da bar, ma è uno dei prodotti più interessanti per il rapporto tra qualità e prezzo.

 

4. Calcetto balilla di Villa Giocattoli

Dimensione del prodotto: 121 x 62 x 81 cm;
Peso: 28 kg.

Grazie ai progetti e alla creatività di questa azienda molto versatile, è nato questo modello che riesce ad assecondare le necessità degli adulti, ma anche dei più piccoli. Lo dimostra la scelta di puntare tutto sull’inserimento di aste telescopiche: in questo modo non vi saranno pericolose uscite dell’asta dalla parte opposta. A livello di montaggio l’intera struttura non richiede grande perdita di tempo, e riesci ad offrire una robustezza davvero interessante.

calcio-balilla

Una delle note più importanti da segnalare, è la scelta di modificare lo schema di gioco: le due squadre potranno schierarsi in campo con la formula dei 2-5-3. Un piccolo tocco di modernità non guasta mai, soprattutto per un gioco così affermato e tradizionale.

 

5. Biliardino Garlando F – 3

Dimensioni del prodotto: 80 x 121 x 95 cm;
Peso: 27 Kg.

Impossibile parlare di calcio balilla senza chiamare in causa il biliardino Garlando F – 3. La sua struttura è molto compatta, e viene montata su gambe inclinate che sono realizzate in MDF. Ciò significa che riuscirà ad adattarsi al meglio su qualsiasi tipo di superficie o pavimento, anche quelli irregolari. Presenta un rivestimento nero melaminico, che rende ancora più accattivante il suo design.

calcio-balilla

Una piacevole novità che vogliamo segnalarti, è la possibilità di far ruotare il portiere su se stesso. E’ vero che non potrai far rullare i giocatori, ma questa possibilità ti permette di avere massimo movimento in fase di gioco. Ha dimensioni importanti, che sono quelle standard per i modelli da bar. Non dimenticare però che pur essendo un articolo massiccio, è pensato anche per un utilizzo riservato ai bambini.

Piccola nota dolente è il tempo richiesto per riuscire a montarlo.

 

6. Calcio balilla di Leomark

Dimensioni del prodotto: 140 x 75 x 88 cm;
Peso: 55 Kg;
Età consigliata: da 6 anni in su.

Anche in questo caso ti troverai di fronte a un modello che è stato realizzato con l’uso di MDF di alta qualità, con uno spessore finale che è pari a 30 mm. Il tavolo da calcetto è stato pensato in modo impeccabile, con molto attenzione rivolta ai minimi dettagli. Ha gambe resistenti e reattive, poiché sono in grado di regolare in modo preciso il suo posizionamento rispetto al pavimento irregolare.

calcio-balilla

E’ un modello molto carino se cerchi una soluzione da casa, ideale per giocare e divertirsi in famiglia durante feste o eventi privati.

 

7. Biliardino calcio balilla Roberto Sport Stadium

Dimensioni del prodotto: 121 x 75 x 91 cm;
Peso: 60 kg.

Un articolo ridotto, compatto e molto più piccolo rispetto ai modelli professionali che troviamo anche nei bar. E’ molto simpatica come scelta se disponi di poco spazio in casa, ma non vuoi rinunciare a un oggetto di questo genere. Riesce a coinvolgere simpaticamente genitori e bambini in competizioni di massimo divertimento.

calcio-balilla

A livello estetico notiamo che il calcio balilla di Roberto Sport aste rientranti, ed è un mobile creato in MDF con rivestimento in laminato melaminico. E’ ottimo per essere sistemato outdoor, perché riesce a contrastare ogni agente atmosferico senza rovinarsi. Lo stesso discorso vale per una sistemazione indoor, dove il solo nemico che avrà è la polvere.

Non vi è alcuna protezione sul campo, che viene creato con l’uso di un vetro temperato infrangibile.

 

8 . Garlando Calcio Balilla F-200

Dimensioni del prodotto: 132 x 80 x 33 cm;
Peso: 57 kg.

Un altro prodotto di casa Garlando, che mantiene fede all’alto livello e alla qualità che viene garantita da questo brand. Con questo modello però si punta a migliorare l’aspetto pratico del gioco. Sono presenti dei cuscinetti a sfera in acciaio che vengono impiegati all’interno delle boccole, così da far scorrere piacevolmente le aste.

calcio-balilla

Le palline vengono lanciate a inizio gioco attraverso due spazi che vengono inseriti sui lati del calcio balilla. Lo stesso recupero dopo un gol è migliorato, poiché è possibile trovare le palline all’interno di due raccoglitori che sono proprio dietro le porte.

 

9. Calcio balilla Garlando Master Pro

Dimensioni del prodotto: 143 x 88 x 110 cm;
Peso: 65 kg.

Ultimo ma non peggiore, è l’ennesimo articolo di Garlando, che con il Master Pro, punta a superarsi e superare la concorrenza. Ha gambe pieghevoli, un design innovativo con linee slanciate e la possibilità di essere comodamente posizionato anche su pavimento irregolare.

calcio-balilla

E’ un biliardino pieghevole, ovvero può essere chiuso al termine di ogni gara o partita, così da ridurre il suo ingombro nella tua casa. E’, nel complesso un prodotto resistente, veloce e sicuro. Potrai richiedere una modifica a livello di aste, che possono essere progettate in modo da non uscire dal mobile. Una scelta che potresti prendere se desideri tutelare i tuoi bimbi.

 

Quali fattori considerare per un buon calcio balilla

Un calcetto che si rispetti, deve permettere di puntare sempre su alcune caratteristiche importantissime. Vediamo insieme quali sono:

  • Gli angoli inclinati devono essere rientranti: in questo modo la pallina non andrà mai a fermarsi sui lati, ma permetterà di offrire grande continuità di gioco.
  • Le dimensioni devono essere messe in relazione con il peso: un modello robusto, dovrà avere un peso specifico facilmente sostenibile dalle dimensioni della struttura. Non vi è uno standard unico, perché ci son tavoli che vanno da 110 a 120 cm di lunghezza con 72 cm di altezza, o poco meno. Tutto deve essere in relazione a ciò che si fa, ma di base il peso per un modello destinato agli adulti deve andare dai 40 ai 70 kg.
  • Il tipo di gioco: se ami un gioco veloce e continuo, senza interruzioni non potrai certo optare per un articolo che sia fragile e non scorrevole.
  • Aste telescopiche: sono quelle che durante il gioco non escono dal lato opposto del tavolo, e sono ottime per non ferire l’avversario, ma soprattutto i bambini piccoli.

Chiaramente queste caratteristiche hanno un peso specifico importante in termini di costo, ma anche di qualità finale: proprio per questo esiste poi la chiara differenziazione tra professionale ed economico. Considera anche che:

  • I materiali devono sempre essere verificati, per essere certi dell’ottima qualità di ogni modello che hai di fronte;
  • La pallina dovrà avere un peso di 9 grammi, come avviene per i tornei ufficiali;
  • Il budget è un obiettivo che ti devi porre all’inizio della ricerca, per non rischiare di investire in un game che è eccessivamente costoso per le tue tasche.

Perché è ideale avere un biliardino domestico?

Perché puoi evitare di uscire di casa e recarti al bar con gli amici! Il passatempo migliore che tu possa avere è una delle più interessanti attrazioni per le tue feste domestiche, come il compleanno dei tuoi familiari o i party privati durante la bella stagione.

Considera anche che molti modelli, alcuni di questi già citati da noi in precedenza, per design e dettaglio, rappresentano un vero mobile di arredamento per la tua dimora. E’ bene quindi valutare da vicino ciò di cui hai bisogno, anche in base al tipo di esperienza che hai e all’uso che vuoi farne. Non serve per forza essere un professionista per comprare questo accessorio, ma basta solo avere voglia di giocare e divertirsi con un game che è un evergreen per molti di noi.

Chiediti sempre se è bene preferire un modello economico, uno intermedio, oppure un prodotto di fascia alta, perché avere consapevolezza di cosa cerchi, massimizza poi il tuo acquisto.

Caratteristiche del piano di gioco

Sul mercato, come ormai avrai imparato a notare, è possibile trovare diverse tipologie di biliardino, e per lo stesso motivo, si trovano anche diversi piani di gioco. Per esempio troviamo prototipi in vetro, altri in laminato plastico, che però potrebbe tendere a modificarsi nel tempo, pur riconoscendo che è in assoluto quello che resiste di più.

Per capire che tipo di piano vuoi devi chiederti dove vuoi mettere il tuo calcio balilla: dentro o fuori? Se la risposta è all’esterno, allora prova il laminato, poiché sarai in grado di scongiurare i problemi di infiltrazioni e il pericolo delle muffe. In alcuni casi è presente una calotta in vetro, che aiuta a ridurre il rumore prodotto in fase di gioco, oltre a evitare la perdita della pallina. Ma questa scelta ha un grosso svantaggio: rende molto più pesante la struttura e al tempo stesso ingombrante.

Se hai intenzione di posizionare il tuo biliardino indoor, potrai contare su materiali in legno, in radica e non vengono trattati per poter affrontare freddo, pioggia e vento. Sono molto più facili da produrre e assemblare, in termini di tempo ovviamente. Chi vuole un gioco da giardino, invece, deve sapere che i prodotti saranno trattati con antiruggine e protetti da future esposizioni al sole. Ma in questo caso dovrai considerare anche la possibilità di acquistare un telo di copertura, così da ridurre un po’ le fasi di manutenzione.

 

Le diverse tipologie del calcio balilla

Non una sola tipologia, ma un vero parco giochi tra cui scegliere. Abbiamo le versioni di mini-calcetto, con tavoli che sono riprodotti in miniatura, e sono perfetti per i bambini. Vengono solitamente posizionati su un tavolo, e basta appoggiarli per iniziare a giocare.

Per gli adulti invece la questione cambia in modo profondo: vi sono i modelli con 4 stecche, oppure solo con due per ogni squadra. Questi prodotti sono detti giusbalino. Discorso diverso invece per le 3 stecche per lato, soluzione che è stata attribuita a moltissimi biliardini per bimbi.

 

Calcio Balilla: I Prezzi

E’ bene essere subito molto chiari: a meno che tu non voglia affidarti a un giocattolo mai inventato, è impossibile spendere meno di 100 euro per acquistare questo oggetto. Chiaramente la spesa d’acquisto è ampia, e varia in base a tutte le caratteristiche e tipologie che abbiamo citato fino ad ora. Chi si affida a un prodotto di fascia economica, allora potrà puntare tra i 90 e i 150 euro. Ma questo costo va a salire man mano che ci avviciniamo a prodotti professionali. Puoi arrivare quindi a sfiorare 1000 euro per i modelli più sofisticati.

In genere se ti muovi su una fascia di prezzo media di 500 euro, sei già oltre il tavolo economico, e precedi i professionali. Esistono davvero tantissimi prezzi, altrettante varianti e punti da considerare. Ci sono offerte adatte per tutte le tasche, ma è bene saperle trovare partendo da una chiara idea di ciò che si cerca.

Che dici, ora sei pronto a lanciarti sul mercato? Trova la struttura, il colore adatto a te, scegli di personalizzare le tue palline e considera anche le forme degli omini. Per massimizzare la tua soddisfazione non dovrai lasciare nulla al caso, ma preferire sempre un prodotto che sappia rappresentarti al meglio!

 

[Voti: 4 Media: 5]
Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      ilmiogiardino.net
      Logo