Giardino Zen in Miniatura: I 5 Migliori per Raggiungere la pace dei sensi

I giardini zen in miniatura, nati grazie alla cultura giapponese, sono piccoli santuari rappresentativi della filosofia zen che è basata sull’unione dell’io più profondo con la natura.

Collocandone uno in un posto strategico della vostra quotidianità, sarete invogliati a raggiungere la pace interiore attraverso il rilassamento e la meditazione.

I giapponesi e gli amanti del genere si dedicano alla creazione di questi giardini a grandezza naturale sia da interni che esterni.

 

I 5 Migliori Giardini Zen in Miniatura

Di seguito vi troverete una lista dei 5 giardini zen in miniatura migliori, di qualità, che ben si addicono alla vita in città ed a qualsiasi tipologia di spazio. Sono perfetti per chi vuole aggiungere un tocco orientale alla propria vita ed includere nella propria routine attività come la meditazione e il rilassamento, benefiche per l’anima e l’umore.

Eccoli qui 5 giardini Zen in miniatura, a portata di click che avrete direttamente a casa vostra grazie ad Amazon.

13,81€
18,99€
disponibile
11 new from 4,44€
1 used from 13,51€
as of Settembre 25, 2023 7:06 pm
Amazon.it
19,84€
disponibile
3 new from 19,84€
as of Settembre 25, 2023 7:06 pm
Amazon.it
non disponibile
as of Settembre 25, 2023 7:06 pm
Amazon.it
36,99€
disponibile
as of Settembre 25, 2023 7:06 pm
Amazon.it
24,99€
disponibile
as of Settembre 25, 2023 7:06 pm
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il Settembre 25, 2023 7:06 pm

 

1. Il Giardino Zen in Miniatura con Gong

Si tratta di uno dei modelli più semplici e dalle dimensioni più contenute. Fortemente ispirato dalla cultura giapponese, il giardino in miniatura ha la classica forma rettangolare ed è riempito dalla tipica sabbia bianca. Il vassoio misura 15cm , altezza 17cm e larghezza 12cm mentre il Buddha è alto 7cm e largo 5,5cm.

 

giardino-zen-miniatura

Il piano in legno nero è di ottima fattura e le sue linee essenziali permettono di aggiungere le decorazioni che si desiderano e che meglio si addicono ai gusti di tutti. È perfetto persino come regalo per chi è principiante o abbia da sempre dimostrato un interesse verso la cultura asiatica e la meditazione.

Questo giardino zen in miniatura comprende un Buddha , un gong , un portalume, una pianta artificiale , un rastrello , un vassoio , sabbia bianca e 2 sassi

Quel che è certo è che questo giardino zen ha la capacità di rafforzare la calma della mente, la concentrazione e soprattutto la creatività. Se siete persone ansiose o state attraversando un periodo particolarmente stressante, questo piccolo aggeggio s’impegna a riportare l’anima in equilibrio, rimettendovi al centro del vostro essere.

 

2. Giardino Zen in miniatura con stile Lachineuse

Si tratta di un modello con base a forma rettangolare, 23×15, e dal colore scuro che ben si abbina a qualsiasi tipologia di arredamento. Oltre alla base e alla sabbia chiara, vi è incluso anche un Buddha e vari elementi: pietra, legno, sabbia, cera, incenso, resina.

lachineuse-giardino-zen-miniatura

Una delle caratteristiche più belle è l’inclusione persino dei bastoncini d’incenso profumati, per rendere qualsiasi ambiente rilassante e perfetto per la meditazione, stimolando la pace dei sensi attraversi l’apparato olfattivo. Questi giardini in miniatura sono rinomati poiché favoriscono la concentrazione ed aiutano a riportare la calma e la serenità.

Può anche avere una funzione estetica poiché rastrellando la sabbia si possono conferire forme che ricordano le onde o l’acqua increspata. Il giardino è compatto, di design e funzionale. 

 

3. Giardino Zen con statuetta di Buddha inclusa

Questo è uno dei set più belli, con Buddha e il gong inclusi. La base è realizzata in legno scuro, di ottima fattura, mentre il gong giapponese posizionato sul retro è di un meraviglioso color oro. Suonandolo si potrebbe dare inizio a sessioni di meditazione oppure mettere fine a brutti pensieri o ansie che non danno pace.

 

A differenza degli altri, questo giardino zen include anche un piccolo supporto per due lumini. Vi è quindi la possibilità di rendere lo spazio circondante non solo più calmo ma anche piacevolmente illuminato. La sabbietta bianca sulla quale poggia la statuetta può essere ulteriormente decorata oppure usata per la realizzazione di disegni e forme rilassanti.

Visti gli accessori inclusi e soprattutto la qualità dei materiali usati, questo giardino zen in miniatura ha decisamente un ottimo rapporto qualità prezzo.

 

4. Il giardino zen fai da te

Pur essendo uno dei pochi dalla forma circolare, questo giardino zen da tavolo in miniatura è dotato di un design curato e di altissima qualità. Le decorazioni incluse sono originali, accattivanti e permettono di dare sfogo all’immaginazione mediante posizionamenti in base ai gusti e agli stili di tutti. Spostando il rastrellino in legno vi si possono creare numerosi disegni o forme nella sabbia.

Ogni pezzo è sistemato in apposite scatoline per una protezione ottimale durante il trasporto e quindi arriveranno sicuramente integri. Vi è incluso anche una piccola brochure in cui viene spiegato l’uso e il simbolismo degli oggetti.

Oltre ad una funzione decorativo, questo giardinetto è un ottimo anti stress, perfetto per invogliare la meditazione buddista e la ricerca della pace interiore.

 

5. Giardino giapponese con sabbia verde

È forse uno dei modelli più particolari fra quelli recensiti, per via delle possibilità di scegliere la sabbia di diversi colori. Il vassoio contenitore ha forma quadrata, 20 x 20, ed è abbastanza capiente da tenere la sabbia, le pietre decorative e una o più candele.

Quest’ultime sono perfette per rendere quell’atmosfera rilassante necessaria soprattutto dopo una lunghissima giornata.

Grazioso e originale, questo giardino zen in miniatura si sposa benissimo con qualsiasi tipo di arredamento, sia scuro che chiaro. È il modo ideale per dare un tocco orientale all’ambiente circostante ed un rimedio efficace contro l’agitazione e il tormento dei pensieri. Posizionandolo in luoghi strategici fungerà da promemoria per la meditazione e la ricerca della calma.

 

Il significato del giardino zen

Secondo la filosofia giapponese, questi giardini in miniatura sono un ottimo modo per ricercare la stabilità, il rilassamento e dedicarsi finalmente alla meditazione. Solitamente composti dalla base, la sabbia e il rastrellino, hanno un forte significato simbolico poiché indicativi di elementi naturali essenziali per la vita e lo spirito.

La cura e il movimento della sabbia attraverso il rastrellino sono rappresentative dell’ordine e della calma che si ricerca nella propria vita quotidiana. Le piccole pietre svolgono una funzione sacra nella cultura zen, perché richiamano le forme della montagna oppure quella più spirituale: dell’isola del pensiero. Per raggiungere la pace dei sensi, basta posizionarle sulla sabbia, che simboleggia l’acqua o la fluidità dello spirito.

L’importanza della sabbia

Uno degli elementi più importanti, senza il quale non vi sarebbe un giardino zen è la sabbia. In commercio ve ne sono di diversi tipi, colori e forme, ma quella che tipicamente viene impiegata nella filosofia zen è quella bianca.

Essa viene ricavata dalla lavorazione del marmo o del granito e solitamente ha granelli minuscoli non superiori ai 2 mm. La sabbia rappresenta un elemento fortemente spirituale, simboleggiando l’acqua che si riesce a muovere grazie al rastrello, creando forme rilassanti e che favoriscono la meditazione.

I giardini zen in miniatura: perché acquistarli

Questa tipologia di giardini offrono gli stessi effetti benefici dei fratelli maggiori, da esterno, però in dimensioni decisamente ridotte. Sono i più indicati per chi ha poco spazio, chi vive nella metropoli o vuole semplicemente posizionarlo in ufficio. Vi sono di diverse forme e dimensioni: tondi, quadrati o rettangolari. La maggior parte includono numerosi accessori come: sabbia, rastrello, pietre, candele, incensi e statuette Buddha.

Una volta inserito nell’ambiente di tutti i giorni, è perfetto come promemoria per la l’equilibrio dello spirito e la salute dell’anima. Muovendo la sabbia seguendo movimenti circolari o ondeggianti troverete finalmente la pace e la calma dopo giornate stressanti e momenti ansiosi.

Avrete finalmente la possibilità di creare un’oasi di tranquillità direttamente a casa, dove accendere incensi o candele, concentrandovi sulla respirazione, i battiti cardiaci e sulle cose della vostra vita per cui essere grati.

[Voti: 3 Media: 5]

Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      ilmiogiardino.net
      Logo