Giardino Zen da Tavolo: I 6 Giardini Migliori in Vendita su Amazon

Il giardino zen, come certamente sanno gli appassionati della cultura giapponese, non è uno spazio verde o fiorito, o comunque quello si intende normalmente con la definizione di “giardino”. Si tratta di un ambiente, esterno o interno, dalla forte atmosfera mistica e spirituale, costituito da pochissimi elementi naturali, il cui fine è quello di favorire la concentrazione e la meditazione. 

La presenza di un giardino zen, anche per chi non pratica abitualmente la meditazione e non segue alcuna filosofia orientale, è comunque uno spazio piacevole e rilassante, che permette inoltre di aggiungere al proprio ambiente abitativo un tocco di raffinatezza e originalità semplici e naturali. 

 

I 6 giardini zen da tavolo migliori disponibili su Amazon

L’estrema versatilità di questo tipo di ambiente ne consente l’allestimento praticamente ovunque, indipendentemente dallo spazio a disposizione: in una casa di piccole dimensioni e priva di aree esterne, la soluzione migliore è infatti quella di scegliere un giardino zen da tavolo, e creare così il proprio angolo personale dedicato alla tranquillità e al relax.

In ogni casa, la presenza di un giardino zen da tavolo può diventare un vero rifugio personale e riservato, dove trascorrere il tempo in assoluta tranquillità, oltre a valorizzare l’ambiente con un elemento dal profondo significato.

PROSEGUI SOTTO PER IL CONFRONTO

Last update was on: Maggio 27, 2023 3:59 am

 

    il più economico   

01 – GIARDINO ZEN PAJOMA BUDDHA

Questo giardino zen da tavolo in miniatura misura venti centimetri per lato ed è ideale per infondere una tocco di spiritualità al salotto, al soggiorno o alla veranda. Il mini giardino è costituito da un supporto in legno naturale completo di pietre, sabbia, un piccolo rastrello e un portacandela. 

giardino-zen-da-tavolo

Viene fornito completo di candela bianca e di altri due ceri decorativi, si può comunque inserire una candela aromatica scegliendo l’essenza preferita per rafforzare l’atmosfera meditativa. 

Le piccole dimensioni lo rendono adatto da collocare su un tavolino, uno scaffale o una mensola per creare un angolo dedicato alla riflessione e alla meditazione, o da affiancare ad altri elementi naturali: piante grasse, minerali, o magari anche un bonsai. É perfetto in un ambiente arredato con uno stile minimalista, ma è ideale anche per aggiungere una nota orientale a qualsiasi abitazione. 

PREZZO:

Ultimo aggiornamento il Maggio 27, 2023 3:59 am

 

02 – GIARDINO ZEN QUADRATO

Questo grazioso giardino zen da tavolo è realizzato in legno naturale colorato in nero, ha una forma quadrangolare della misura di 25 centimetri per lato ed è ideale per decorare la propria abitazione con un tipico elemento della spiritualità orientale. 

giardino-zen-da-tavolo

Viene fornito completo di sabbia bianca e sottile, ciottoli, supporto per collocare una candela o un lumino aromatico e rastrello per divertirsi a rimuovere la sabbia durante la meditazione, creando le caratteristiche onde.

É ideale per decorare la propria casa con originalità, per realizzare un piccolo spazio dedicato al relax, ma anche come idea regalo per chi ha la passione della filosofia orientale e della cultura giapponese e zen. Può essere collocato facilmente sul tavolino del salotto o sul piano di uno scaffale, magari affiancato ad una pianta verde o ad altri oggetti in pietra naturale. 

PREZZO:

non disponibile
as of Maggio 27, 2023 3:59 am
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il Maggio 27, 2023 3:59 am

 

    miglior scelta   

 03 – GIARDINO ZEN CON ACCESSORI DI ICNBUYS

Questo bellissimo giardino zen da tavolo permette la massima personalizzazione grazie alla presenza di accessori e oggetti simbolici che offrono la possibilità per ognuno di allestire il proprio spazio personale dedicato alla riflessione. 

É realizzato con la massima cura e precisione in ogni minimo particolare ed è corredato dagli oggetti classici del design giapponese, tutti realizzati con materiali di alta qualità e garantiti per una lunga durata nel tempo.

Dedicarsi alla costruzione di questo piccolo giardino meditativo e divertirsi a variare la posizione dei diversi elementi e a disegnare cerchi e linee nella sabbia è sicuramente un’attività piacevole e rilassante, ma non solo: il giardino è perfetto per impreziosire il soggiorno, la camera o il salotto con un elemento originale, suggestivo e raffinato. 

PREZZO:

35,99€
37,99€
disponibile
3 new from 35,99€
2 used from 27,47€
as of Maggio 27, 2023 3:59 am
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il Maggio 27, 2023 3:59 am

 

 il nostro preferito 

04 – GIARDINO ZEN CON BUDDHA E GONG

Questo giardino zen da tavolo, molto bello e suggestivo, è costituito da una serie di oggetti che rievocano la simbologia buddhista e favoriscono la meditazione e la quiete interiore. Il supporto in legno naturale è completo di sabbia, ciottoli e rastrello per creare l’ambiente secondo le proprie preferenze e modificarlo a piacimento. 

Lo spazio mistico e spirituale si completa con due porta candele, una statuetta del Buddha e un gong in metallo. 

Il mini giardino è molto facile da montare e da allestire, ogni componente è realizzato in materiali di ottima qualità, ed è perfetto per infondere alla stanza un atmosfera orientale e meditativa, oltre ad una nota elegante di grande originalità. 

Si adatta perfettamente a qualsiasi stile d’arredo ed è ideale per creare un angolo da riservare interamente alla meditazione personale. 

PREZZO:

22,29€
disponibile
6 new from 12,20€
1 used from 16,85€
as of Maggio 27, 2023 3:59 am
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il Maggio 27, 2023 3:59 am

 

05 – GIARDINO ZEN YIN YANG

Grazie alla sua conformazione particolare, che riproduce il simbolo Yin / Yang, questo giardino zen da tavolo offre un effetto particolarmente scenografico e suggestivo e valorizza la propria abitazione con un dettaglio raffinato ed evocativo. 

Il supporto è in legno di colore nero, completo di sabbia, ciottoli, rastrello e portacandele. A sorvegliare il giardino zen, si trova una piccola statua di Buddha in ceramica bianca, fissata alla base con una calamita. 

Realizzato con estrema cura e molto diverso dai classici mini giardini quadrangolari, è ideale per gli appassionati delle discipline orientali e per chi desidera creare un ambiente di ispirazione giapponese in salotto o in camera.  

PREZZO:

Ultimo aggiornamento il Maggio 27, 2023 3:59 am

 

  stile giapponese  

06 – GIARDINO ZEN GIAPPONESE ICNBUYS

Questo giardino zen da tavolo, una volta terminato, è un vero capolavoro, in grado di infondere serenità e favorire la meditazione, ma anche di decorare l’ambiente abitativo con un piacevole dettaglio dall’atmosfera orientale. 

giardino-zen-da-tavolo

Il mini giardino è curato perfettamente in ogni particolare e realizzato con materiali di ottima qualità. Il paesaggio che ne costituisce l’essenza è una scena classica giapponese, con ponticello, albero di ciliegio e porta incenso.

Ogni oggetto incluso nella confezione del giardino zen viene descritto in un depliant allegato che ne illustra il significato simbolico. Semplice ma molto suggestivo, questo piccolo giardino giapponese in miniatura è anche un’eccellente idea regalo per chi è appassionato di filosofia orientale. 

PREZZO:

35,99€
37,99€
disponibile
2 new from 35,99€
1 used from 35,63€
as of Maggio 27, 2023 3:59 am
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il Maggio 27, 2023 3:59 am

 

Quali sono gli elementi del giardino zen da tavolo

Normalmente, un giardino zen dalle dimensioni tradizionali, quindi non in miniatura, deve contenere due elementi naturali immancabili: le rocce e la sabbia, che può essere eventualmente sostituita da ghiaia fine. 

La disposizione delle rocce non è mai casuale, di solito è a gruppi di tre, sistemate in  modo da porre in evidenza il versante più bello: in genere, vengono disposte due pietre di medie o piccole dimensioni, e una terza che le sovrasta, meglio se di colore diverso. Tuttavia, i colori del giardino zen sono sempre tenui, naturali e mai troppo vivaci, poiché l’intento è quello di favorire la riflessione e la meditazione, evitando di distrarsi a causa dei dettagli estetici. Sulle rocce può essere presente uno strato di muschio. 

La sabbia disposta sul fondo di un giardino zen, anche da tavolo, deve raffigurare la presenza dell’acqua, e le linee e i cerchi ottenuti con il rastrello sono le sue onde. Possono essere aggiunti altri elementi, ad esempio cespugli o arbusti, ma sabbia e rocce sono insostituibili e sempre presenti. In pratica, il giardino zen, da tavolo o di dimensioni naturali, deve evocare alla mente l’immagine di un paesaggio reale, con le rocce circondate da acqua che scorre, per favorire la concentrazione e la meditazione. 

Sostanzialmente, il paesaggio zen rappresenta l’essenza del mondo naturale, e deve apportare benessere e tranquillità. 

 

Le origini

Le origini del giardino zen, come è facile intuire, sono molto antiche. Fin dal XI secolo, questo spazio così essenziale e quasi desertico offriva ai monaci buddhisti un incentivo per meditare e raggiungere lo stato di illuminazione, fino a diventare in seguito l’ambiente ideale anche per quelle persone che, pur essendo estranee a questa cultura, desiderino avere a disposizione un luogo dove trovare pace interiore e serenità. Oggi, allestire un giardino zen da tavolo in casa significa senza dubbio infondere un’atmosfera spirituale e profonda, ma anche impreziosire l’ambiente con una nota affascinante e suggestiva.

Il giardino zen si distingue per le linee sobrie e pulite, la collocazione armoniosa dei pochi elementi e la forte sintonia con la magnifica semplicità della natura. Si tratta sostanzialmente di un paesaggio simbolico in cui si accostano pochi materiali, prevalentemente pietre e sabbia o ghiaia molto fine, in maniera naturale ma non casuale.

 

Creare un giardino zen da tavolo

Realizzare un giardino zen in casa è un’ottima idea per poter disporre di un angolo dedicato alla riflessione e al riposo, una sorta di oasi dove trascorrere qualche momento tranquillo a meditare. Chi possiede uno spazio esterno non ha problemi a crearlo poiché ghiaia e pietre si reperiscono abbastanza facilmente. Ovviamente la situazione è un po’ diversa per chi desidera avere il proprio giardino zen ma non dispone di aree esterne usufruibili.

La soluzione ideale resta quindi quella di ricorrere ad un giardino zen da tavolo, ovvero una riproduzione perfetta del classico e tradizionale ambiente zen, ma in dimensioni ridotte al minimo, un po’ come avviene con i bonsai. 

Sia pure in miniatura, il giardino zen da tavolo deve comunque rispettare i canoni imposti dalla filosofia giapponese, e disporre delle immancabili sabbia e pietre, con eventuali elementi aggiuntivi, per poi creare le onde con un piccolo rastrello in legno, solitamente fornito in dotazione. In commercio si trovano giardini zen da tavolo di tutti i tipi, dai più semplici ed essenziali, realizzati con ciottoli e sabbia, ai più elaborati, dove sono presenti pietre, frammenti di tronco d’albero, portacandele, modellini di ponti, pagode e barche, talvolta anche piante o bonsai. 

Realizzare un giardino zen da tavolo personale è abbastanza facile, è sufficiente un contenitore in legno dai bordi molto bassi, sabbia, ciottoli ed eventualmente un porta lumino o un porta incenso, in commercio è comunque possibile trovare mini giardini molto belli, suggestivi e realizzati con materiali di ottima qualità. 

[ratings]

 

[Voti: 4 Media: 5]

Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      ilmiogiardino.net
      Logo