Tutte quelle persone che hanno la fortuna di potersi godere una bella piscina privata, durante il periodo estivo, sanno bene che, è fondamentale trovare il modo per coprirla. Con l’arrivo del periodo invernale, infatti, c’è bisogno di proteggerla, e cercare di metterla al riparo. Questo discorso vale sia davanti alla caduta di neve, che per le basse temperature. Ecco perché è importante sapere che tipo di telo copertura piscina scegliere!
I teli per piscine sono degli accessori molto importanti, che ti aiutano a evitare danni alla struttura, oltre a preservare l’acqua dalla sporcizia. Il discorso vale sia per piscine gonfiabili, sia per quelle esterne di medie dimensioni, che per quelle interrate. Di seguito scopriremo quali sono i fattori determinanti per scegliere il modello più adatto a te.
Telo copertura piscina: tutto inizia da qui
E’ importante non tralasciare mai alcun aspetto quando si parla di teli copri piscina. In questo modo avrai a tua disposizione tutte le nozioni utili per sapere come muoverti, e che tipo di oggetto comprare. Come capirai, non si tratta solo di una piccola copertura, ma di una vera protezione che ti permetterà di dare un taglio deciso ai costi di gestione della piscina. Oggi è possibile trovare tantissimi modelli di telo, che si differenziano per forma e dimensioni, comodi da acquistare online, e pratici da applicare. Vediamo allora 2 tipologie importanti, che si differenziano, nello specifico, per diverse dimensioni, ma soprattutto per la forma.
I migliori teli per piscine: rotondo o rettangolare?
1. Bestway Copripiscina Power Steel Frame Rettangolare
Questa soluzione è adatta a qualsiasi piscina che ha una struttura in acciaio, con una forma rettangolare. Esistono tantissime dimensioni diverse in base alle tue esigenze, tutte caratterizzate dalla presenza di corde per il fissaggio.
Potrai scegliere tra:
- 102 x 67 cm;
- 221 x 150 cm;
- 300 x 201 cm;
- 404 x 201 x 0.5 cm;
- 410 x 226 cm.
Questo telo per piscina, solitamente, è realizzato in polietilene, e prevede dei fori di scarico, così da evitare che si possa verificare un accumulo d’acqua.
2. Intex Easy Telo rotondo
Se hai invece una struttura di forma rotonda, potrai puntare su questo tipo di teli per piscine, perfetti per coprire anche la forma tondeggiante. Ti serviranno anche se ti interessa tenere alla larga i detriti, o le foglie. In questo caso le dimensioni proposte sul mercato variano in questo modo:
- 244 cm;
- 305 cm;
- 366 cm;
- 396 cm;
- 457 cm.
Questa tipologia di telo è realizzata, solitamente, con materiali molto resistenti che sono non solo molto comodi, ma anche pratici da trattare in fase di lavaggio. Non mancano i fori di drenaggio per ridurre l’accumulo di acqua durante le piogge.
Perché scegliere un telo copertura piscina?
Se hai una piscina all’esterno, è impensabile non sfruttare i benefici pratici che sanno garantire questi accessori. Il vantaggio più grande è quello di montare comodamente una copertura che possa restare fissa sulla piscina durante i mesi invernali. Chiaramente i teli possono essere anche usati durante l’estate nelle ore notturne, così da evitare di dover pulire a fondo la piscina prima di poterla usare il giorno seguente.
Le coperture invernali sono realizzate in diverse varianti, per reggere davanti a pioggia, neve e ogni altro agente esterno. L’acqua sarà sempre più pulita, terrai alla larga la polvere e soprattutto i fastidiosi insettini. Come accennato poco fa, si tratta di un investimento necessario, che ti aiuterà a ridurre i costi della pulizia.
Non dimenticare che, spesso, la formazione di ghiaccio, può andare a deteriorare la tua piscina, fino a causare anche possibili rotture nella zona in cui il materiale è a contatto con l’acqua.
Ma in questo modo potrai davvero dormire sogni tranquilli, e goderti ogni beneficio legato al possesso di una piscina in giardino.
Telo termico per piscina
Visto che abbiamo appena parlato di teli per la stagione estiva, questa interessante variante, merita un paragrafo a parte. Il suo scopo è quello di trattenere i raggi solari e convertirli in calore. Ciò significa che l’acqua viene riscaldata di 2 – 3°C. L’importante è scegliere sempre il telo della giusta misura per coprire l’intera superficie della piscina, così da offrire un doppio servizio.
Se da un lato tiene alla larga i detriti, dall’altro otterrai calore, andando a incrementare la temperatura dell’acqua. E’ una perfetta soluzione per chi ama concedersi bagni rilassanti in piscina di notte, in famiglia o in compagnia di amici. Del resto, un vero pool party che si rispetti, deve anche poter offrire acqua riscaldata nel cuore della notte, non è vero?
Quale materiale scegliere per il tuo telo copertura piscina
Scegliere il giusto telo per la copertura non è una fase da sottovalutare. I teli, in base al materiale, si differenziano sostanzialmente in 2 tipologie:
- Teli in membrana in polietilene: solitamente hanno un peso davvero ridotto e anche il loro costo è irrisorio. C’è da dire che hanno anche una durata limitata nel tempo;
- Telo per piscina in PVC: sono usati tessuti con trama in poliestere, che hanno un peso maggiore dei precedenti, ma sono più resistenti allo strappo e hanno trazione maggiore. Possono essere modificati e riparati senza troppi problemi e durano nel tempo.
Come fare per coprire la piscina
Vi sono pochi semplici passaggi da seguire se hai voglia di coprire correttamente la tua piscina esterna. Vediamo insieme come procedere:
- Controlla che l’acqua sia pulita, altrimenti procedi con la fase di aspirazione dei detriti;
- Lava il filtro con cura;
- Pulisci il cestello dello skimmer e il pre-filtro della pompa;
- Usa la giusta quantità di cloro;
- Accendi il motorino e fai girare l’acqua in modo da ottenere una distribuzione uniforme del cloro e dell’antialghe (se è stato inserito);
- Copri la piscina con il telo.
A questo punto, sei pronto per procedere con la fase di acquisto del tuo telo in modo consapevole e preciso. La copertura per piscina non ha più segreti per te, e troverai la soluzione più adatta alle tue esigenze. Basta poco e potrai metterla al riparo dalle intemperie!
[ratings]