L’idropulitrice a scoppio professionale è una macchina che viene normalmente utilizzata per svolgere lavori particolarmente impegnativi, ha un costo piuttosto elevato e in genere viene utilizzata da utenti che hanno una certa esperienza. Tuttavia, ciò non esclude che una macchina di questo tipo possa essere utile anche in un ambiente domestico o comunque per svolgere lavori di manutenzione della casa o del giardino.
Le idropulitrici a scoppio offrono diversi vantaggi al confronto dei normali modelli elettrici: sono senza dubbio molto più potenti, garantiscono una lunga durata nel tempo e sono adatte per essere utilizzate anche in ambienti esterni come cantieri e vaste zone agricole, poiché non richiedono la connessione alla rete elettrica.
In ambito amatoriale, un’idropulitrice con motore a scoppio potrebbe essere utile per effettuare pulizie particolarmente complesse, ad esempio per le pavimentazioni esterne molto grandi, le facciate degli edifici, il rivestimento interno delle piscine e così via. Inoltre, quando l’esigenza è quella di ripulire a fondo strutture e superfici sporche di grasso o di sostanze oleose, la scelta migliore è senza dubbio quella di ricorrere ad un’idropulitrice a scoppio acqua calda.
Leggi anche: Idropulitrice Professionale | Idropulitrice ad Acqua Calda | Guida alle Migliori Idropulitrici
Idropulitrici con motore a scoppio: quali sono i modelli reperibili online
1. Idropulitrice con motore a benzina Lavor Marshall 2300 #Miglior Qualità/Prezzo
Per quanto l’idropulitrice con motore a scoppio Marshall 2300 sia stata concepita e progettata prevalentemente per un utilizzo amatoriale, si tratta comunque di una macchina dalle prestazioni superiori, che può facilmente risolvere esigenze particolarmente complesse, quali possono essere la pulizia completa e accurata di automobili e moto sportive, fuoristrada, camper, imbarcazioni, piscine e attrezzature per il giardinaggio.
La macchina monta un motore a scoppio alimentato a benzina della potenza di 5 Hp che offre il vantaggio di una completa autonomia, evitando la necessità di disporre di una presa di corrente a breve distanza. È montata su un apposito carrello in metallo con grandi ruote, in modo tale da facilitare gli spostamenti anche in caso di terreni irregolari e trasportare in perfetto ordine la lancia, gli ugelli e tutti gli altri accessori.
Il motore a scoppio e la pompa con testata in alluminio permettono alla macchina di raggiungere una pressione massima di 160 bar e una portata di 480 litri / ora: si tratta di parametri piuttosto elevati, paragonabili ai modelli professionali di fascia superiore.
La dotazione comprende una lancia professionale con aggancio rapido e una serie di cinque ugelli da utilizzare in situazioni diverse, tra cui l’erogazione del getto a bassa pressione per l’applicazione del detergente.
2. Idropulitrice a scoppio Geo Tech GPW 10/200
L’idropulitrice a scoppio Geo Tech GPW 10/200 è una macchina ideale anche per l’uso amatoriale da parte di utenti che desiderino avere a disposizione un prodotto dalle performance elevate con l’ulteriore vantaggio di un prezzo contenuto.
È dotata di un motore a scoppio da 196 cc e da una pompa con testata in alluminio e tre pistoni assiali, che permettono di raggiungere una portata massima di 568 litri / ora e una pressione massima di 228 bar, rapportabili ai parametri di molte macchine professionali. Il peso dell’idropulitrice Geo Tech GPW 10/200 è di circa 30 Kg, per facilitare il trasporto e consentire di avere sempre a portata di mano tutti gli accessori, la macchina viene montata su di un carrello metallico dotato di grandi ruote e pratico maniglione.
Viene fornita in dotazione la lancia con cinque ugelli dalle caratteristiche differenti, incluso quello da utilizzare con il detergente, sono inoltre disponibili diversi accessori da acquistare separatamente, tra spazzole, lance speciali e prolunghe. Il motore dell’idropulitrice viene fornito privo di lubrificante: si raccomanda, prima di metterla in moto, di portare a livello l’olio sia per il motore che per la pompa e di leggere attentamente le istruzioni.
3. Idropulitrice a scoppio Annovi & Reverberi AR 1444 #Miglior Scelta
Questa idropulitrice a scoppio semi professionale può essere utile sia ad un utente esperto sia ad un hobbista che desideri uno strumento dalle caratteristiche superiori, con il vantaggio di un prezzo realmente interessante.
È dotata di motore a scoppio Loncin G200F della potenza di 5,5 Hp che consente di raggiungere una pressione massima di 220 bar e una portata di 11 litri minuto, l’avviamento a strappo è rapido e semplice grazie all’ottimo sistema di decompressione. La macchina pesa poco più di 30 Kg, tuttavia può essere movimentata facilmente anche su terreni irregolari grazie al carrello con ampie ruote e maniglione ergonomico, robusto e smontabile, provvisto di apposito spazio per alloggiare gli attrezzi.
La pompa interna dispone di testata in ottone, sistema biella-manovella e tre pistoni anticorrosione in ceramica, garantiti per l’estrema resistenza all’uso e in grado di sopportare per un utilizzo intensivo e frequente. Diversamente da quanto avviene di solito con i modelli a scoppio, questa idropulitrie è dotata di serbatoio integrato per il detergente della capacità di due litri, in modo che il prodotto sia sempre pronto per essere erogato. Viene fornita completa di lancia, quattro ugelli di potenza diversa, tra cui uno è predisposto per erogare acqua a bassa pressione utilizzando il detergente, e tubo flessibile della lunghezza di otto metri.
4. Idropulitrice a scoppio Annovi & Reverberi 1475
L’idropulitrice Annovi & Reverberi AR 1475 è una macchina dalle prestazioni professionali, adatta anche per essere utilizzata in un contesto domestico e amatoriale. È dotata di un potente motore a scoppio di alta qualità, della potenza di 11 Hp, che consente di raggiungere una pressione massima di 280 bar e una portata di 16 litri / minuto. L’avviamento è a strappo, facilitato dal sistema di decompressione, la macchina pesa 64 Kg ma può essere trasportata abbastanza facilmente grazie al carrello in metallo con ruote pneumatiche, semplice da manovrare grazie alla comoda maniglia.
All’interno, l’idropulitrice Annovi & Reverberi AR 1745 monta una pompa con testata in ottone e pistoni in linea che assicura la massima affidabilità e lunga durata nel tempo.
La dotazione comprende un tubo flessibile della lunghezza di 10 metri, una lancia professionale ad aggancio rapido e quattro ugelli differenti, incluso quello da utilizzare a bassa pressione per l’erogazione del detergente, il cui serbatoio da due litri è integrato all’interno della macchina stessa.
L’idropulitrice Annovi & Reverberi AR 1745 è uno strumento potente e versatile, ideale per un professionista ma perfetto anche in un contesto amatoriale, in quanto in grado di pulire in profondità qualsiasi oggetto e superficie. Il tubo flessibile, piuttosto lungo, permette di muoversi agevolmente in un ambiente di ampie dimensioni.
Prima di utilizzarla, si raccomanda di portare a livello l’olio della pompa e del motore e di leggere attentamente le istruzioni per la manutenzione e la lubrificazione.
5. Geo Tech PWP 17/250 ZW #Miglior Idropulitrice a Scoppio Professionale
L’idropulitrice Geo Tech PWP 17/250 ZW è una macchina dalle prestazioni e caratteristiche semi professionali, adatta per un utilizzo amatoriale così come per un professionista che desideri uno strumento dalle performance elevate e dal prezzo competitivo.
La macchina monta un motore a scoppio da 389 cc e 13 Hp e una pompa con testata in ottone e 3 pistoni in linea in ceramica, adatta per sopportare un utilizzo intensivo e garantita per una lunga durata nel tempo. È in grado di raggiungere una portata massima di 1080 litri / ora e una pressione di 284 bar: si tratta di performance notevoli, perfettamente in linea con un prodotto professionale. L’avviamento del motore è facile e veloce grazie al sistema di decompressione, l’idropulitrice pesa 63 Kg ma può essere movimentata e trasportata facilmente con l’apposito carrello in metallo, con ruote pneumatiche, comoda maniglia e spazio predisposto per il tubo flessibile e gli accessori.
Viene fornita completa di lancia professionale con aggancio rapido, cinque ugelli differenti compreso quello destinato all’uso del detergente e tubo ad alta pressione, il serbatoio del detergente è integrato all’interno della struttura, velocizzandone l’erogazione.
L’idropulitrice a scoppio Geo Tech PWP 17/250 ZW è una macchina affidabile e dalle alte prestazioni, in grado di soddisfare le esigenze dei professionisti ma comunque abbastanza semplice per essere usata senza problemi anche dai meno esperti. Prima dell’uso è necessario portare a livello l’olio del motore e della pompa e leggere le istruzioni per la manutenzione e la lubrificazione corretta.
Perché acquistare un’idropulitrice a scoppio
L’idropulitrice a scoppio è una macchina generalmente destinata ad un contesto di utilizzo professionale, utilizzata per effettuare lavori di lavaggio, manutenzione e trattamento di materiali e strutture a livello industriale, per tale ragione, prima di procedere con l’acquisto di uno strumento di questo tipo, è bene prestare attenzione, considerando anche il prezzo, ovviamente più alto al confronto con un modello elettrico.
La differenza tra un’idropulitrice con motore a scoppio e una versione elettrica è il sistema di alimentazione, che nel primo caso è costituito appunto da un motore a benzina. I vantaggi, come è facilmente intuibile, sono diversi: una maggiore potenza, una grande versatilità, un’elevata resistenza all’usura e, da non trascurare, la praticità di non doversi collegare ad una presa elettrica.
Per queste ragioni, spesso le idropulitrici a scoppio sono destinate ad ambienti come i cantieri, le officine e i reparti produttivi di grandi dimensioni, dove è necessario disporre di uno strumento funzionale, potente e al contempo autonomo.
Oggi il mercato offre un ampio assortimento di modelli, comprese le versioni a scoppio progettate specificamente per un utilizzo amatoriale e hobbistico, e quindi in grado di offrire prestazioni elevate a fronte di un prezzo accessibile.
L’acquisto di un’idropulitrice con motore a scoppio è consigliato per chiunque abbia esigenze di manutenzione e pulizia abbastanza complesse: ad esempio il lavaggio della facciata esterna di una casa, di una piscina, di autoveicoli e macchine agricole. Solitamente, chi utilizza normalmente altri attrezzi alimentati a benzina, quali possono essere motoseghe e strumenti per il giardinaggio, spesso predilige un’idropulitrice a scoppio professionale, dalle alte prestazioni.
Le idropulitrici a scoppio si differenziano anche esteticamente, poiché non hanno una scocca dal design particolare, ma sono costituite da una struttura semplice e robusta in metallo, montata su un carrello munito di ruote e maniglia, che ne rende facile la movimentazione su qualsiasi superficie.
Marche Idropulitrici: Idropulitrice Lavor | Idropulitrice Bosch | Idropulitrice Comet |Idropulitrice Karcher
[ratings]