Carrello Portalegna: Come Scegliere il Modello Ideale

Il carrello portalegna è un accessorio molto pratico, indispensabile per chi si avvale di un sistema di riscaldamento alimentato a legna, ad esempio un termocamino, una stufa o un camino tradizionale.

La funzione del carrello per legna è quella di avere sempre a disposizione una piccola riserva di legna da ardere già tagliata in pezzi e pronta, trasportandoli comodamente dalla legnaia da esterno senza alcuna fatica. 

Sostanzialmente, un carrello legna è una sorta di contenitore, dotato di due o più ruote e di un maniglione per il trasporto, realizzato in modo da facilitare sia il trasferimento che lo stoccaggio della legna in casa, in modo che rimanga accatastata ordinatamente, assicurando inoltre una perfetta conservazione. 

 

Carrelli per la Legna: Scegliere tra i 6 Modelli Migliori

In commercio è possibile trovare diversi modelli di carrello porta legna con ruote, che consentono di movimentare la legna in tutta sicurezza e di averla a portata di mano in qualsiasi momento, senza il rischio di manovre azzardate.

-3% MIGLIOR SCELTA - TecTake Carrello portalegna
50,99 52,99
-5% TOP DI GAMMA - TecTake Carrello portalegna
82,99 87,99
IL PIU' VENDUTO - TecTake carrello rimorchio
107,99
Last update was on: Dicembre 2, 2023 7:36 am

 

1. Carrello Bama Kart per la legna e il giardino

Questo carrello di Bama Kart, realizzato in materiale plastico molto resistente, è ideale per trasportare la legna dalla legnaia fino alla stufa o al camino. Grazie all’estetica piacevole, stampata ad effetto paglia intrecciata, può essere lasciato in vista all’interno della casa, in salotto, in cucina o in taverna. 

Carrello-Portalegna

Le ruote sono piuttosto grandi per favorire la movimentazione del carrello pieno, la maniglia è comoda da impugnare e può essere ripiegata dopo l’uso, riducendo l’ingombro. 

Il carrello ha una capacità di circa 76 litri e una portata massima di 60 Kg, è perfetto per la legna ma può essere utilizzato anche durante i lavori di giardinaggio o per raccogliere verdure e frutti dall’orto. Le dimensioni contenute lo rendono ideale per provvedere ad alimentare un caminetto o una piccola stufa.

 

2. Portalegna in acciaio di Artigian Ferro

Questo carrello portalegna, originale e raffinato, è realizzato in lamiera di ferro verniciata in color grigio antracite. É perfetto da lasciare in vista accanto alla stufa o al camino, e permette di trasportare e contenere circa due / tre secchi di legna tagliata a piccoli pezzi, offrendo il vantaggio di avere sempre pronta una riserva sufficiente anche per un paio di giorni.

Carrello-Portalegna

La finitura in ferro brunito si abbina perfettamente agli attrezzi del camino o alle stufe in lamiera, le quattro ruote orientabili consentono di trasportare agevolmente il carrello pieno. 

É molto comodo da utilizzare e semplicissimo anche da montare, per assemblare le lastre di ferro di cui l’accessorio si compone e per fissare le ruote si utilizzano semplici viti, la lamiera è robusta, non si deforma e facilita notevolmente le operazioni di spostamento della legna da ardere.

 

3. Tec Take carrello / rimorchio in ferro per la legna e il giardino

    il più venduto   

Questo carrello per legna / rimorchio simpatico e funzionale è perfetto per trasportare la legna per il camino, o qualsiasi altro materiale, anche percorrendo distanze un po’ più lunghe, grazie alla struttura robusta e alle quattro ruote solide, che permettono sia di trascinarlo manualmente, sia di agganciarlo ad una bicicletta o ad uno scooter. 

Il carrello ha una lunghezza di oltre un metro per 50 centimetri di larghezza, le sponde si aprono completamente per facilitare lo stoccaggio o la rimozione di legna e altri oggetti, il telo protettivo in poliestere può essere facilmente rimosso e lavato.

Semplice e veloce da montare, il carrello è dotato di ruote con cerchioni e camere d’aria e garantisce la massima stabilità durante il trasporto. La portata massima è di 350 Kg, permettendo così di avere sempre a disposizione una buona scorta di legna da ardere, la maniglia è imbottita ed è comoda anche per il trascinamento manuale. 

 

4. Tec Take carrello portalegna con attrezzi per il caminetto

    miglior scelta   

Questo carrello porta legna di Tec Take, robusto ed elegante, è realizzato in ferro, si presenta con un design piacevole e raffinato ed è completo dei tipici attrezzi per il camino: paletta, scopa e attizzatoio, tutti con manico di acciaio inox. 

Carrello-Portalegna

Dotato di due ruote per facilitarne lo spostamento, il carrello da legna è robusto e stabile, realizzato in lamiera perforata e tondini in ferro di colore nero. L’altezza totale è di 80 centimetri, su una base di circa 40 centimetri per lato. 

Progettato per trasportare e stivare una piccola quantità di legno, non è consigliato per i carichi molto pesanti: nel caso di esigenze maggiori, la soluzione ideale è quella di applicare un rinforzo metallico, in modo tale da rendere il fondo più resistente. 

Le dimensioni relativamente contenute sono ideali per il legno tagliato a piccoli pezzi: chi è solito tagliare ciocchi di legna più lunghi, può comunque disporli verticalmente all’interno del carrello.

 

5. Carrello / rimorchio in acciaio Blinky

Questo minirimorchio / carrello legna della lunghezza di circa un metro, è costituito da una resistente struttura in acciaio della lunghezza di poco più di un metro. Realizzato in robusta lamiera con sponde in rete, il carrellino è dotato di quattro ruote, di cui due sterzanti, e di timone. 

Carrello-Portalegna

Riesce a trasportare un carico di un peso fino a 400 Kg, ideale non solo per portare la legna da ardere in casa, ma anche per movimentare ogni altro genere di merce: materiali per il giardinaggio e per l’orto, sacchi di pellet, sabbia, ghiaia e attrezzi da lavoro. 

Il carrello può essere trascinato a mano, grazie alla comoda maniglia, o agganciato ad una bicicletta o a uno scooter, per velocizzare le operazioni di trasporto e percorrere tratti più lunghi. La portata elevata è utile per avere sempre a portata di mano una buona quantità di legna già pronta per il camino o la stufa.

 

6. Carrello portalegna in lamiera di Tec Take

Questo carrello in lamiera di ferro perforata, oltre ad essere robusto e capiente, offre un effetto estetico elegante e piacevole, ideale da lasciare in soggiorno o in salotto, accanto alla stufa o al camino. 

Carrello-Portalegna

L’altezza di circa un metro permette inoltre di avere sempre a disposizione una buona quantità di legna pronta da ardere. La struttura del carrello legna, suddivisa in due parti da un piano in lamiera, consente di disporre con ordine legna di misure differenti o materiali diversi. 

Il carrello è dotato di rotelle robuste e di grandi dimensioni, e di barra da impugnare, per facilitare al massimo lo spostamento senza il minimo rumore e senza danneggiare pavimenti e superfici.

 

Come scegliere un carrello portalegna

Come si è detto, il carrello legna è un accessorio che non può mancare in moltissime occasioni, ad esempio dove viene utilizzato un sistema di riscaldamento a legna o dove è presente un camino tradizionale o un forno a legna per la panificazione.

Con questo tipo di carrelli è possibile trasportare facilmente i tronchetti di legna per il fuoco senza fatica e senza rischi, con l’ulteriore vantaggio di poter tenere sempre in casa una piccola scorta di legna pronta per l’uso.

Prima di acquistare un carrello porta-legna , è bene considerare alcuni fattori importanti che possono aiutare a scegliere il prodotto giusto. Ecco quali sono i fattori vitali da non tralasciare.

Materiale del telaio

I carrelli portalegna sono generalmente disponibili in acciaio, ferro e alluminio. Sebbene i carrelli in acciaio possano essere un po’ costosi, si tratta dell’opzione più resistente. Anche in questo caso, i carrelli in acciaio tubolare sono più leggeri ma meno resistenti rispetto a quelli in acciaio massiccio o zincato. Il materiale del telaio è direttamente collegato alla longevità del carrello. Per questo motivo, è essenziale considerare la qualità del materiale.

Ruote

In primo luogo, bisogna considerare l’affidabilità e la tenuta delle ruote. Un carrello è buono solo quando le sue ruote sono di qualità, altrimenti non è un buon acquisto. Poi, controllate le dimensioni delle ruote. Le ruote più grandi sono migliori per superare le scale o i terreni irregolari.

Scegliete le dimensioni delle ruote tenendo conto dell’area in cui utilizzerete il carrello.

Dimensioni

Non acquistate un carrello portalegna che sia troppo pesante da tirare una volta riempito al massimo. Allo stesso modo, un carrello più piccolo potrebbe portare a molti viaggi indesiderati verso la catasta primaria. Scegliete una dimensione adatta alle vostre esigenze. Considerate l’area in cui utilizzerete il carrello.

Se ci sono scale o vicoli stretti da attraversare con il carrello, non dimenticate di considerare la sua larghezza. Verificate la larghezza della porta di casa vostra per assicurarvi di poter spostare il carrello all’interno e all’esterno con facilità.

Il prezzo

Il prezzo è un fattore cruciale e dovete scegliere un carrello che si adatti alle vostre esigenze e al vostro budget. Verificate le diverse opzioni e scegliete quella più adatta a voi. Tuttavia, non è consigliabile scendere a compromessi con la qualità ed è anche vero che l’articolo più costoso potrebbe non essere il migliore per voi. Considerate tutte le opzioni e fate la vostra scelta.

Design

Un altro elemento da considerare può essere l’estetica, soprattutto se l’intenzione è quella di lasciare il carrello per legna in vista in casa, accanto al camino o alla stufa: in questo caso, la soluzione ideale è quella di scegliere un modello dal design raffinato, in lamiera lavorata o forata e in un colore che si intona ai ferri del caminetto o ad altri accessori e allo stile dell’ambiente.

 

A chi può servire un carrello per la legna

Il carrello per la legna è usato soprattutto da chi utilizza abitualmente questo tipo di combustibile per il riscaldamento e, per rifornirsi, deve raggiungere ogni volta la legnaia, situata magari in giardino, in cortile, in un box o in una struttura esterna. In queste situazioni il carrello permette di trasportare la legna evitando la fatica ma anche di non essere costretti a viaggi troppo frequenti.

Tuttavia, scegliendo un modello più capiente e versatile, il carrello portalegna può rivelarsi utile anche per trasportare qualsiasi genere di prodotto e di materiale, ideale quindi nello svolgimento dei lavori di manutenzione del giardino, nella cura e coltivazione dell’orto, nei lavori di pulizia e riparazione della casa e in ogni altra occasione in cui sia necessario movimentare oggetti e materiali piuttosto pesanti. 

In particolare, in questi casi si rivelano più adatti i carrelli a rimorchio, dotati di quatto ruote solide con camera d’aria, perfetti per sopportare un peso di tre / quattro quintali, adatti quindi anche a chi gestisce uno spazio verde o coltivato di grandi dimensioni.

 

[Voti: 3 Media: 5]
Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      ilmiogiardino.net
      Logo