La doccia solare da giardino è un accessorio indicato per completare l’area relax allestita in giardino e indispensabile per chiunque possieda una piscina, anche di piccole dimensioni.
Inoltre, la presenza di una doccia da giardino solare è utile anche per aggiungere al proprio spazio verde un tocco di raffinatezza e di design, grazie alla possibilità di scegliere tra numerosi modelli, alcuni dei quali particolarmente eleganti e originali.
In sostanza, una doccia solare esterna da giardino è un dispositivo ecologico che, senza alcun costo di gestione, permette di avere a disposizione acqua calda sufficiente per una confortevole doccia, ideale dopo un tuffo in piscina o prima di rientrare in casa.
La particolarità di questi dispositivi è quella di non richiedere il collegamento alla rete elettrica per ottenere l’acqua calda, ma di essere dotati di un sistema in grado di sfruttare il calore del sole, che provvede a riscaldare l’acqua più o meno rapidamente. Questo significa che per utilizzare la doccia solare esterna da giardino è sufficiente collegarla ad un semplice rubinetto della rete idrica domestica.
Leggi anche: Scaletta per Piscina: Come Scegliere il Modello Adatto | Le Migliori Piscine Fuori Terra in vendita su Amazon
Doccia solare da giardino: quali sono i modelli da acquistare online
Prosegui sotto per la recensione completa alle migliori 7 docce solari per giardino o piscina. Gli ultimi due modelli sono utili per il campeggio.
01 – Doccia Solare Sunny Style GF Garden
miglior prezzo
La doccia da giardino solare Sunny Style è perfetta per avere a disposizione una piacevole doccia calda in qualsiasi momento ed è indicata sia in giardino che accanto alla piscina, in campeggio o in spiaggia, facilmente trasportabile grazie al peso ridotto.
È in grado di erogare numerose docce calde, regolando la temperatura secondo le preferenze personali grazie alla presenza del miscelatore, ed è dotata di presa di collegamento al rubinetto e di serbatoio situato nella base. L’altezza della struttura è di circa due metri.
Il design essenziale la rende adatta a qualsiasi ambiente, il collegamento alla rete idrica di casa è molto semplice da effettuare grazie all’apposito kit Plug & Play fornito in dotazione. Per ottenere un’abbondante quantità di acqua calda è sufficiente riempire il serbatoio inserito nella base ed esporre la doccia al sole per poche ore, miscelandola con acqua fredda durante l’uso per ottenere la temperatura preferita.
La struttura è costituita dalla base / serbatoio e da un’asta con soffione doccia regolabile e miscelatore. È possibile personalizzarla con il colore preferito utilizzando le apposite cover.
IL PIU' ECONOMICO - Doccia Solare Sunny Style
02 – Doccia Solare Speedshower
il nostro preferito
La doccia solare da esterno Speedshower è leggera, semplice e maneggevole e rappresenta un’ottima soluzione per chi desidera disporre di una doccia calda in giardino, sul terrazzo, a lato piscina e in ogni altro luogo esterno. Si collega facilmente al tubo di irrigazione del giardino e permette, grazie ad un serbatoio della capienza di nove litri, di disporre durante tutta la giornata di acqua calda, da miscelare per ottenere la temperatura preferita.
L’acqua contenuta nel serbatoio si riscalda con l’azione del sole in circa due ore, permettendo di effettuare diverse docce, per migliorare la stabilità della struttura si raccomanda di fissarla al terreno, ad una superficie in cemento o ad una parete. La doccia solare da giardino Speedshower è leggera e facile da trasportare, pur essendo un prodotto piuttosto economico costituisce la soluzione ideale per avere a portata di mano una doccia calda senza necessità di consumare energia elettrica.
Doccia solare Speedshower - 20 L
03 – Doccia Solare Sunny Style Premium GF Garden
il più venduto
La doccia solare da giardino Sunny Style Premium di GF Garden è ottima per il giardino, per il terrazzo, per la piscina, per l’orto, ma anche da portare con sé in campeggio e in spiaggia. Per poter offrire un abbondante flusso di acqua calda, Sunny Style sfrutta l’energia solare, e una volta riscaldata l’acqua contenuta nel serbatoio, miscelandola con acqua fredda per portarla alla temperatura desiderata, è possibile effettuare nel corso della giornata numerose docce.
Il kit Plug & Play consente di collegare rapidamente la doccia alla rete idrica di casa, la struttura permette di regolare l’altezza da 1,40 a 2,10 metri, il doccino / soffione collocato alla sommità dell’asta è orientabile e può essere staccato e utilizzato con il tubo flessibile.
È possibile personalizzare la doccia con il colore preferito applicando le apposite cover, la dotazione include anche 10 metri di tubo flessibile per il collegamento al rubinetto. È un prodotto di ottima qualità, semplice e versatile, ideale da lasciare in giardino o da avere con sé durante i viaggi in camper e le vacanze al mare.
IL PIU' VENDUTO - Doccia Solare Sunny Style
04 – Doccia ad energia solare Dardaruga
Questa potente doccia da giardino di Dardaruga è dotata di un serbatoio della capacità di 35 litri e permette all’acqua di raggiungere 60° C di temperatura. Dispone di miscelatore, per portare l’acqua alla temperatura desiderata, e di rubinetto posizionato nella parte bassa, utile per sciacquare i piedi.
Per azionarla, è sufficiente effettuare il collegamento con un normale tubo da irrigazione, senza alcuna necessità di allacciamento alla rete elettrica. Si consiglia di fissare la piattaforma al terreno o ad una base in cemento al fine di garantirne la perfetta stabilità. L’acqua contenuta nel serbatoio si riscalda in due ore scarse grazie all’azione dei raggi del sole.
È presente un ampio soffione circolare, orientabile nella direzione desiderata, oltre al rubinetto posizionato in basso, ideale per lavare i piedi e per liberare da sabbia e terriccio scarpette di gomma e ciabatte. Al termine della stagione estiva, se si preferisce non rimuovere la doccia dal giardino, è possibile svuotare completamente il serbatoio dell’acqua, evitando di danneggiarlo a causa delle basse temperature.
Per disporre a lungo di acqua calda si consiglia di installare la doccia in un punto raggiunto dal sole per diverse ore durante la giornata.
05 – Doccia solare da esterno Arkema Happy XL
top di gamma
La doccia solare Arkema Happy XL ha una struttura semplice, essenziale e raffinata, è realizzata in polietilene resistente ai raggi UV ed è perfetta per chi apprezza le soluzioni ecologiche e sostenibili, considerando che il riscaldamento dell’acqua avviene sfruttando il calore dei raggi del sole.
Inoltre, il materiale sintetico sopporta senza problemi l’esposizione al vento e agli spruzzi d’acqua marina, rendendo la doccia perfetta anche in spiaggia o durante le vacanze al mare, specialmente per chi viaggia in camper, alloggia in campeggio o dispone di una veranda utilizzabile come solarium.
La struttura è alta 2,20 metri, la presenza del miscelatore è utile per regolare l’acqua della doccia alla temperatura preferita. Oltre al soffione orientabile, situatato alla sommità della struttura, nella parte bassa è presente anche un rubinetto utile per lavare i piedi o sciacquare ciabatte e scarpette di gomma dalla sabbia.
La doccia Arkema offre il valore aggiunto di un design molto elegante, è perfetta da installare a bordo piscina, ma anche nell’area relax del giardino o sul terrazzo. L’acqua si scalda piuttosto rapidamente e raggiunge un’ottima temperatura, che può essere ulteriormente regolata a piacere utilizzando il miscelatore.
TOP - Doccia Solare Happy Design
06 – Doccia Solare da Campeggio Risepro
per campeggio
Risepro è un marchio abbastanza popolare di prodotti solari, poiché la maggior parte delle sue offerte sono piuttosto pratiche e maneggevoli, compreso il modello di doccia solare qui presentato.
La doccia solare Risepro è una delle opzioni più piccole e compatte in circolazione. Anche se si tratta di un design piuttosto compatto, la sua capacità è comunque abbastanza elevata, fino a 20 litri.
Per quanto riguarda le prestazioni, è possibile ottenere una temperatura massima dell’acqua fino a 45 gradi. Dal momento che Kipida è un marchio di docce solari molto conosciuto e rinomato, viene fornita anche una garanzia di 1 anno per la vostra tranquillità.
CAMPING - Borsa per doccia solare Risepro
1 used from 21,63€
Come scegliere una doccia solare per piscina
Come si può intuire dal nome, una doccia solare consente di fare una doccia con acqua calda anche in assenza di elettricità. Queste docce convertono l’energia solare del sole in calore, consentendo di fare una doccia calda anche in zone remote.
Se siete interessati ad avere una doccia calda anche in viaggio, allora potete prendere in considerazione l’acquisto di una delle migliori docce solari presentate qui sopra. Tutte queste docce solari hanno anche le loro caratteristiche e specifiche significative ben spiegate. Ma se volete saperne di più sulle docce solari, date un’occhiata a questa dettagliata guida all’acquisto.
Capacità
Ogni volta che si fa una doccia, si desidera disporre di una quantità d’acqua sufficiente per potersi pulire adeguatamente e fare una doccia lunga, se necessario. Per garantire la stessa cosa, è importante controllare la capacità della doccia solare. Poiché una doccia solare è essenzialmente una sacca d’acqua, la maggior parte di esse ha una capacità di 20 litri, che è sufficiente per la maggior parte degli utenti. Ma se siete alla ricerca di qualcosa di più grande, alcune docce solari offrono anche una capacità fino a 40-50 litri, che è molto più elevata e dura facilmente per una lunga doccia.
Temperatura dell’acqua
Poiché una doccia solare è destinata a riscaldare l’acqua per la doccia, è importante assicurarsi che sia in grado di riscaldare l’acqua alla temperatura desiderata. Per quanto riguarda la temperatura massima dell’acqua che ci si può aspettare dalle varie docce solari sopra elencate, quasi tutte sono classificate per una temperatura dell’acqua fino a 45 gradi, che è abbastanza alta per una doccia piacevole e calda. E se si desidera abbassare questa temperatura, alcune docce solari offrono anche degli indicatori di temperatura che possono sempre tornare utili.
Durata e garanzia
Come già detto, una doccia solare è più o meno una sacca d’acqua che non solo riscalda l’acqua ma la immagazzina anche. Per questo motivo, è molto importante assicurarsi che la doccia solare che si sta utilizzando sia durevole e affidabile. Per quanto riguarda la durata o la costruzione, la maggior parte delle docce solari sono realizzate in PVC, il che le rende molto resistenti. E per essere più sicuri, potete anche controllare la loro garanzia, che in genere è di 1 anno per la vostra tranquillità. Se si desidera qualcosa di più affidabile, è possibile trovare alcune docce solari con una garanzia di 2 anni o addirittura di 4 anni, che sono molto più affidabili e ideali per la longevità.
Come funziona la doccia solare da giardino
Una doccia solare da giardino costituisce una struttura piuttosto semplice ma è comunque in grado di offrire eccellenti prestazioni. Prima di tutto, si tratta di un dispositivo ecologico al cento per cento che, dopo l’investimento iniziale (peraltro piuttosto contenuto) non comporta spese di gestione al di là del consumo dell’acqua, poiché il riscaldamento avviene per azione dei raggi del sole.
La struttura di una doccia solare da giardino, come abbiamo detto, non richiede il collegamento alla rete elettrica, questo significa che può essere posizionata in qualsiasi punto esterno dove sia presente un rubinetto o un tubo dell’irrigazione. Infatti, per quanto la destinazione principale sia il giardino, nulla vieta di portare con sé la doccia durante le vacanze in campeggio, in spiaggia, nei viaggi in camper o in tenda o nella seconda casa.
Per provvedere al riscaldamento dell’acqua, la doccia solare, in base al modello, può funzionare con due modalità differenti:
- le più diffuse ed economiche dispongono di un serbatoio la cui capienza può variare dagli 8-9 litri fino anche ad oltre 30 litri, il quale, se esposto al sole, in due / tre ore permette all’acqua contenuta all’interno di raggiungere una temperatura media, da miscelare secondo le preferenze personali con acqua fredda;
- i modelli più sofisticati sono dotati di veri e propri pannelli solari che, se esposti correttamente, consentono di disporre di acqua calda continuamente e piuttosto rapidamente.
Per l’uso domestico in genere si utilizza la doccia dotata di serbatoio, prestando attenzione a installarla in maniera tale che si trovi sotto i raggi diretti del sole per il maggior tempo possibile. La struttura può essere leggera e portabile, ideale quindi da trasportare durante i viaggi e da ritirare durante i mesi invernali, oppure dotata di supporti da fissare al terreno o ad una superficie in cemento, in modo tale da lasciarla sempre all’aperto, svuotando semplicemente il serbatoio alla fine dell’estate.
Quando è indicata la doccia solare da esterno
Nella maggior parte dei casi la collocazione di una doccia solare da esterno è il giardino o il bordo della piscina. È ideale per allestire una piccola area fitness / relax esterna così come per una doccia veloce dopo avere lavorato in giardino o nell’orto. I modelli più leggeri e semplici sono adatti anche in veranda o sul terrazzo e possono essere portati facilmente in viaggio, soprattutto per chi trascorre le vacanze in campeggio o dispone di una residenza estiva: basta solo verificare di avere a disposizione un attacco alla rete idrica.