Come i professionisti del verde sanno bene, per conservare alberi e piante in perfetta salute e favorirne la crescita rigogliosa, è necessario effettuare una regolare manutenzione e una corretta potatura, soprattutto per alberi da frutto, ulivi, arbusti fioriti e siepi. Gli interventi di potatura e taglio stagionale sono infatti necessari per permettere alla pianta di rinnovarsi, di fiorire e di produrre nuovi germogli.
Scegliere il miglior svettatoio professionale è di estrema importanza per chi desideri prendersi cura di uno spazio verde o semplicemente di un piccolo giardino: questo strumento è infatti indispensabile per eseguire il taglio dei rami più alti ma anche lo sfoltimento e la finitura di siepi e arbusti.
Uno svettatoio telescopico professionale è costituito, in sostanza, da un’asta estensibile munita di impugnatura, alla cui sommità si trova, in base al modello, una cesoia o una barra di taglio con catena. L’utilizzo dello svettatoio professionale non è comunque limitato alla potatura: la versatilità di questi strumenti permette di svolgere diverse operazioni di manutenzione del verde, di tagliare rami di un diametro anche di diversi centimetri e di raggiungere i punti più alti e intricati senza necessità di ricorrere a scale e altri supporti instabili.
Troncarami professionale: i modelli più venduti
1. Universal Cutter di Fiskars UPX86
Lo svettatoio professionale Universal Cutter UPX86 di Fiskars è uno strumento pratico e multifunzionale, perfetto per raggiungere i rami più alti di arbusti, alberi e siepi e per ridurre l’altezza dei rampicanti senza utilizzare la scala. Inoltre, l’asta telescopica permette di lavorare agevolmente anche nei punti più intricati.
Le caratteristiche dell’attrezzo lo rendono ideale soprattutto per il taglio di rami verdi e freschi di un diametro massimo di circa 3,5 centimetri, l’asta estensibile arriva ad una lunghezza massima di 4,10 metri, adatta per tagliare i rami situati anche a sei metri di distanza.
L’impugnatura ergonomica e antiscivolo facilita il lavoro e garantisce una presa salda e sicura, la guida arancione della cesoia permette di avere una visione chiara e precisa del taglio. Per azionare il meccanismo è sufficiente tirare il pomello arancione o, se l’asta non è del tutto estesa, far scorrere l’impugnatura verso il basso, senza alcuna fatica. La testa di taglio è orientabile a 230°, per semplificare al massimo le operazioni di potatura e sfoltitura.
É un attrezzo leggero, pratico e versatile, dotato di robuste lame in acciaio ideali soprattutto per il taglio dei rami flessibili e la finitura dei cespugli più alti.
2. Potatore sramatore e tagliarami a scoppio Grizzly
Il troncarami professionale Grizzly è dotato di un potente motore a scoppio a due tempi da 25 e di asta telescopica allungabile fino a 2,70 metri. Il gruppo di taglio è costituito da una barra con catena Oregon lunga 20 centimetri, la testa è orientabile e regolabile a 90°.
Si tratta di un apparecchio dalle prestazioni elevate, adatto anche per tempi di lavoro piuttosto prolungati. I comandi sono accessibili direttamente dall’asta, per rendere il lavoro semplice e confortevole, il sistema di lubrificazione automatica protegge la catena dall’usura e permette di lavorare a lungo senza problemi.
Facile da montare, si avvia rapidamente ed è in grado di tagliare anche i rami più spessi. L’impugnatura regolabile e la tracolla rendono il lavoro più fluido e riducono al minimo lo sforzo. Tuttavia, la presenza del serbatoio e del motore a scoppio rende questo svettatoio più pesante dei modelli elettrici: per i meno esperti potrebbe essere necessario un po’ di tempo in più per abituarsi.
3. Svettatoio elettrico a batteria Einhell
Lo svettatoio professionale elettrico di Einhell è dotato di una barra di taglio Oregon della lunghezza di 20 centimetri, ideale per eseguire in maniera rapida e precisa i lavori di taglio e manutenzione di alberi e siepi.
L’asta telescopica si estende fino a circa 1,90 metri ed è bloccabile alla misura desiderata, in modo da facilitare la potatura e la finitura in base alle specifiche esigenze e al tipo di piante presenti nel proprio giardino. La catena può essere sostituita o tensionata senza necessità di ricorrere ad attrezzi particolari, il sistema di lubrificazione automatica la protegge adeguatamente anche nel caso di tempi di lavoro piuttosto prolungati. Un apposito perno impedisce alla catena di muoversi o di scivolare dalla lama.
Lo strumento è dotato inoltre di impugnatura regolabile con diverse posizione e di impugnatura aggiuntiva, a sua volta regolabile, per ottimizzare il livello di comfort durante il lavoro. La testa di taglio orientabile è ideale per raggiungere anche i punti più difficili.
Questo tagliarami elettrico è alimentato da una batteria da 18 V di alta qualità, progettata per le lunghe sessioni di lavoro. Oltre ad offrire una buona autonomia, si ricarica in breve tempo ed è munita di indicatore Led per verificare costantemente il livello di carica. Il caricabatterie viene fornito in dotazione, questo tipo di batteria è utilizzabile anche per gli altri utensili della serie Power X-Change di Einhell. Lo strumento viene fornito completo di accessorio decespugliatore per la finitura e il taglio in orizzontale.
4. Potatore professionale a batteria di Oregon con asta telescopica
Il potatore elettrico a batteria di Oregon offre prestazioni di livello professionale grazie alla barra di taglio da 20 centimetri, al potente motore elettrico e all’asta telescopica estensibile fino a 3,5 metri, perfetta per raggiungere anche gli alberi più alti senza necessità di ricorre a scale e altri supporti precari.
Il gruppo di taglio di ottima qualità, l’impugnatura ergonomica e il motore montato in maniera tale da equilibrare il peso rendono questo strumento estremamente pratico, versatile e funzionale, adatto per la manutenzione regolare di alberi da frutto, ulivi, arbusti, siepi e rampicanti. É in grado di tagliare rami di un diametro massimo di 8-10 centimetri e, se utilizzato con una batteria eccellente, garantisce performance più che soddisfacenti.
La batteria e il caricabatteria non vengono forniti in dotazione, ma possono essere facilmente reperiti online. Con una batteria da 4 Ah è possibile lavorare agevolmente per alcune ore, la presenza di una batteria aggiuntiva è consigliata nel caso di una superficie più ampia da gestire.
5. Potatore Greenworks a batteria con asta estensibile
Lo svettatoio e potatore di Greenworks è in grado di garantire prestazioni di livello professionale in merito alla potente batteria al litio, alla barra di taglio da 20 centimetri e all’asta telescopica allungabile fino a 2,4 metri. Semplice da utilizzare, leggero e maneggevole, consente la sostituzione della catena senza necessità di ricorrere ad utensili particolari ed è dotato di sistema di lubrificazione automatica per poter lavorare agevolmente anche per tempi relativamente prolungati.
Il serbatoio dell’olio è trasparente per poter verificare in qualsiasi momento il livello del lubrificante, l’apparecchio è dotato anche di un interruttore di sicurezza che evita il rischio di azionarlo accidentalmente.
Le batterie al litio Greenwork Tools dalla potenza di 40 V, assicurano ottime prestazione senza il disagio del cavo elettrico o del motore a scoppio. Il sistema di batterie Greenwork Tools è compatibile con una gamma di oltre venti utensili per la casa e il giardino, si tratta inoltre di batterie progettate per limitare al minimo l’impatto ambientale e rispettare la salute e la natura. Vengono forniti in dotazione una batteria e il caricabatterie, per chi desidera una maggiore autonomia si consiglia l’acquisto di una batteria aggiuntiva.
Scegliere il miglior troncarami professionale
Uno svettatoio professionale di ottima qualità è costituito da un’asta telescopica dotata di impugnatura ergonomica e di un gruppo di taglio situato all’estremità superiore: in genere si tratta di una cesoia dalle lame in acciaio per i modelli manuali e di una barra di taglio per gli attrezzi elettrici o con motore a scoppio. Le cesoie sono adatta al taglio di rami verdi, tralci e fogliame, la barra con catena, simile a quella di una sega elettrica, può arrivare a tagliare anche rami di 15 centimetri di diametro. Alcuni apparecchi più completi dispongono di accessori intercambiabili per effettuare il taglio orizzontale e la finitura di siepi e fronde.
La scelta della versione più adatta di troncarami professionale dipende sia dalle proprie esigenze personali e abitudini, sia dalle caratteristiche del giardino o dello spazio verde di cui effettuare la manutenzione. Gli svettatoi manuali dotati di cesoie sono più adatti per il taglio dei rami flessibili e relativamente sottili, per lo sfoltimento delle siepi, per liberare gli alberi dai rampicanti selvatici e comunque per la manutenzione di arbusti dai rami non troppo duri e spessi. Nel caso di piante più robuste, ad esempio alberi da frutto di medie dimensioni, si consiglia di ricorrere all’uso di un troncarami professionale elettrico o a scoppio con barra di taglio e catena.
I modelli più performanti sono, ovviamente, quelli che montano un motore a scoppio, poiché garantiscono una potenza elevata, un’autonomia tale da permettere anche molte ore di lavoro consecutive e non richiedono la presenza del cavo elettrico e della presa di corrente.
Gli svettatoi a batteria sono pratici per l’assenza di cavi e il peso ridotto, ma limitati a causa della necessità di effettuare la ricarica: per renderli più performanti si può acquistare una batteria aggiuntiva, così da avere una maggiore autonomia. Per quanto riguarda i dispositivi alimentati tramite la presa di corrente, per incrementare la libertà di movimento è necessario utilizzarli quasi sempre con una prolunga, nel caso di un giardino di grandi dimensioni può essere utile disporre di un piccolo generatore di corrente portatile.
[ratings]