Svettatoio Elettrico: Quali sono i Modelli dalle Migliori Prestazioni

Lo svettatoio elettrico è un attrezzo da giardinaggio utilizzato prevalentemente per effettuare la potatura e il taglio di rami secchi o verdi anche quando si trovano ad un’altezza di diversi metri, ideale quindi per la manutenzione di alberi da frutto, ulivi, siepi e arbusti e per regolare l’altezza dei rampicanti o evitare che si aggroviglino agli alberi.

In realtà lo svettatoio è disponibile in diverse versioni: può essere manuale oppure dotato di un motore elettrico alimentato da una presa di corrente o da una batteria ricaricabile, o addirittura di un motore a scoppio: in questo caso si tratta solitamente di uno strumento destinato ad un utilizzo professionale.

Sostanzialmente, un troncarami elettrico è costituito da un’impugnatura ergonomica e un’asta fissa o, nella maggior parte dei casi, telescopica, alla cui estremità è fissato il gruppo di taglio: in genere si tratta di una barra con catena in tutto simile a quella di una sega elettrica, di solito della misura di 20-25 centimetri.


Svettatoio elettrico: i migliori modelli disponibili online


1. Sega potatrice / svettatoio Black & Decker con barra Oregon

Questa sega potatrice elettrica prodotta da Black & Decker è un attrezzo dalle elevate prestazioni, semplice da utilizzare e ideale per la potatura e il taglio dei rami più alti di alberi, siepi e rampicanti. L’asta telescopica si allunga fino a di 2,70 metri, il design ergonomico e l’impugnatura chiusa rendono inoltre lo strumento comodo e sicuro.

svettatoio-elettrico-1

La testa rotante, bloccabile in diverse posizioni, permette di lavorare tranquillamente anche nei punti di accesso più difficile, facilitando le operazioni di potatura senza necessità di ricorrere ad una scala. Lo strumento monta una barra di taglio Oregon da 25 centimetri, la catena è dotata di sistema di lubrificazione automatica e di un dispositivo frenante che garantiscono prestazioni elevate e sicurezza.

Grazie all’asta estensibile, questo potatore elettrico telescopico permette di arrivare senza problemi a raggiungere rami situati a circa cinque metri di altezza ed è in grado di tagliare tronchetti di un diametro anche superiore a 15 centimetri.

É un attrezzo dalle performance elevate, proposto con un eccellente rapporto tra qualità e prezzo. Il motore elettrico ha una potenza di 800 W e viene alimentato tramite una presa di corrente. Nel caso di uno spazio verde di ampie dimensioni, la soluzione ideale è quella di ricorrere ad piccolo generatore di corrente portatile


2. Svettatoio elettrico Einhell

Questo tagliarami elettrico realizzato da Einhell è lo strumento ideale per potare senza fatica e in assoluta sicurezza anche i rami più alti, grazie alla presenza di un’asta telescopica in fibra di vetro estensibile fino a 2,80 metri.

svettatoio-elettrico-2

Lo strumento è dotato di barra di taglio Oregon con sistema di lubrificazione automatica e serbatoio dell’olio della capacità di 60 ml, la regolazione del tendicatena non richiede l’uso di attrezzi.

L’impugnatura garantisce una presa salda e sicura, la cinghia di trasporto e la clip portacavo rendono l’attrezzo maneggevole e offrono un eccellente livello di comfort durante l’uso. Il gruppo di taglio di ottima qualità garantisce prestazioni superiori e permette di tagliare rami fino ad un diametro di circa dieci centimetri.

Il troncarami elettrico di Einhell funziona grazie ad un motore della potenza di 750 W, alimentato da una normale presa di corrente. Per lavorare in uno spazio verde piuttosto ampio, è essere necessario ricorrere ad una prolunga o ad un piccolo generatore. É lo strumento ideale per la manutenzione di alberi da frutta, arbusti e siepi fino ad un’altezza di oltre 5 metri, senza necessità di utilizzare una scala.


3. Potatore elettrico telescopico Ryobi

Lo svettatoio elettrico Ryobi è uno strumento semplice, adatto alla manutenzione di un piccolo giardino con alberi, rampicanti e siepi di un’altezza massima di circa quattro metri, grazie alla presenza dell’asta telescopica.

svettatoio-elettrico-3

L’attrezzo è dotato di una barra di taglio da 20 centimetri con sistema di lubrificazione automatica, la tensione della catena può essere regolata facilmente senza necessità di ricorrere ad utensili particolari.

Il troncarami elettrico Ryobi monta un motore elettrico della potenza di 18 W, alimentato da una batteria che non viene fornita in dotazione. Si consiglia di scegliere una batteria al litio di buona qualità con relativo caricabatteria, facilmente reperibile anche online.

É un attrezzo versatile e funzionale, adatto per lavorazioni non eccessivamente lunghe, la presenza della batteria non richiede la vicinanza ad una presa di corrente. Qualora la necessità riguardasse un’area verde di grandi dimensioni, e quindi tempi di lavoro più lunghi, si consiglia di orientarsi verso un modello dalle caratteristiche semiprofessionali.


4. Svettatoio multifunzione Bosch

Il tagliarami elettrico telescopico di Bosch è dotato di un potente motore da 1000 W, l’asta estensibile può raggiungere la lunghezza di 2,90 metri, ideale per arrivare anche ai rami più alti di alberi, siepi e rampicanti. Può essere utilizzato anche per eseguire lavori di taglio, decespugliazione e finitura grazie alla disponibilità di alcuni specifici accessori.

svettatoio-elettrico-4

É semplice da utilizzare, anche per quanto riguarda il montaggio dei vari accessori, il design ergonomico e l’impugnatura antiscivolo assicurano comfort e stabilità durante l’uso. Si alimenta tramite una normale presa di corrente, per una maggiore autonomia di lavoro si può ricorrere anche ad un piccolo generatore, nella maggior parte dei casi è comunque sufficiente una prolunga di 50-60 metri.

Il motore piuttosto performante lo rende ideale anche per tempi di lavoro prolungati, ad esempio il taglio delle siepi di recinzione o la manutenzione di frutteti o uliveti di medie dimensioni. Si consiglia comunque di utilizzarlo per tagliare rami del diametro massimo di cinque / sei centimetri.


5. Potatore elettrico telescopico Gardena

Questa sega potatrice con asta telescopica è ideale per effettuare il taglio e la potatura di alberi, arbusti e siepi fino ad un’altezza di oltre quattro metri, la testa inclinabile permette di raggiungere facilmente anche i punti più intricati e meno accessibili. É possibile aggiungere allo svettatoio anche l’apposito cesto per raccogliere direttamente i residui di taglio durante il lavoro e lasciare il giardino in perfetto ordine.

svettatoio-elettrico-5

Semplice e intuitivo, il troncarami elettrico Gardena è ideale per lo sfoltimento di alberi e cespugli e per il taglio dei rami più alti senza l’uso di scale. É conformato in maniera tale da garantire la massima stabilità inoltre, la presenza della tracolla è utile per rendere il lavoro più confortevole e tagliare agevolmente sia i rami più alti che quelli vicini al terreno.

Pur non trattandosi di uno strumento professionale, è perfetto per la manutenzione di un piccolo frutteto o delle siepi di recinzione del giardino. L’autonomia della batteria non è lunghissima: se la necessità fosse quella di prolungare i tempi di lavoro, si consiglia l’acquisto di una seconda batteria, facilmente reperibile anche online.


6. Potatore telescopico a batteria Oregon

Questo svettatoio / potatore a batteria realizzato da Oregon è dotato di una barra di taglio da 20 centimetri e di un’asta telescopica estensibile fino a 3,5 metri, ideale per effettuare la manutenzione di alberi e siepi di altezza varia, senza la necessità di utilizzare una scala.

svettatoio-elettrico-6

Il design particolare, con il motore montato centralmente, rende l’attrezzo particolarmente maneggevole, sicuro e pratico, adatto anche ai meno esperti nei lavori di giardinaggio. Il motore è abbastanza potente e, se abbinato ad una batteria al litio di ottima qualità, consente di lavorare anche per tempi relativamente prolungati, in media circa un’ora e mezza. Tuttavia, per usufruire al massimo della potenzialità di questo strumento, si consiglia di effettuare alcune pause durante l’utilizzo, in maniera tale di disporre di una maggiore l’autonomia, o di munirsi di una seconda batteria.

É un attrezzo versatile e adatto a chi svolge lavori di giardinaggio per hobby, la batteria e il caricabatterie non sono inclusi, ma sono comunque facilmente reperibili online.


7. Greenwork Tool potatore telescopico a batteria

Il potatore elettrico telescopico Greenwork Tool è leggero, sicuro e maneggevole e permette di raggiungere facilmente i rami più alti senza necessità di ricorrere alla scala, a vantaggio della propria sicurezza. É un attrezzo dalle ottime prestazioni che permette di effettuare il taglio anche di rami relativamente spessi.

svettatoio-elettrico-7

L’asta telescopica di cui lo strumento è dotato si allunga fino a 2,40 metri circa, la barra di taglio ha una lunghezza di 20 centimetri e viene costantemente lubrificata grazie ad un sistema automatico. Il serbatoio dell’olio, realizzato in materiale trasparente, consente di mantenere sempre un livello di lubrificante adeguato.

Il montaggio della lama e il tensionamento della catena non richiedono l’uso di utensili particolari. Il dispositivo viene fornito completo di batteria e caricabatterie. Le batterie Greenwork Tools agli ioni di litio sono potenti e performanti, e permettono di lavorare a lungo senza l’intralcio del cavo. Vengono inoltre realizzate in maniera tale da garantire il minimo impatto nei confronti dell’ambiente naturale, e sono compatibili con tutti gli utensili Greenwork Tools.


Quando è indicato lo svettatoio elettrico

Il maggior pregio di un tagliarami elettrico con asta telescopica è quello di permettere di raggiungere agevolmente anche i rami situati a cinque / sei metri di altezza, senza la necessità di ricorrere a scalette, di arrampicarsi e di lavorare in posizioni precarie e rischiose.

L’uso di un potatore elettrico telescopico è raccomandato per gli esperti delle operazioni di potatura e manutenzione del giardino così come a chi si è recentemente avvicinato a questa attività e desidera uno strumento sicuro e pratico.

Questo tipo di attrezzo offre prestazioni eccellenti ed è ideale per i lavori di manutenzione di un frutteto o un uliveto di medie dimensioni, per un piccolo giardino, per sfoltire e rifinire le siepi e per ridurre e contenere lo sviluppo dei rampicanti. Generalmente, gli svettatoi elettrici non sono adatti ad un utilizzo professionale, un contesto al quale si addicono gli apparecchi dotati di motore a scoppio, a causa dei tempi di utilizzo molto prolungati.

I tagliarami elettrici alimentati tramite la presa di corrente offrono una maggiore potenza e montano motori di wattaggio anche elevato, la presenza del cavo può comunque costituire un limite: per avere maggiore libertà è possibile aggiungere una prolunga o utilizzare un generatore portatile. I modelli di svettatoio telescopico elettrico a batteria consentono la piena libertà di movimento grazie all’assenza del cavo ma non permettono di lavorare molto a lungo: per prolungare l’autonomia si consiglia di acquistare eventualmente una batteria aggiuntiva.

[ratings]

 

[Voti: 0 Media: 0]

Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      ilmiogiardino.net
      Logo