Robot Rasaerba Ambrogio: Le Caratteristiche dei Modelli Migliori

Un prato in perfetto ordine, rigoglioso e rasato a regola d’arte, è il desiderio di chiunque possieda un giardino. Tuttavia, il taglio dell’erba è un lavoro abbastanza faticoso e non troppo facile, che richiede tempo e precisione: fortunatamente oggi i robot rasaerba, il cui utilizzo è sempre più diffuso, rappresentano la soluzione adatta  per effettuare la manutenzione del proprio prato con la massima accuratezza e rapidità, e senza alcuna fatica.

Infatti, questi apparecchi sono in grado di lavorare in autonomia, richiedendo solo poche e semplici impostazioni per poi muoversi da sé su tutta la superficie del prato e, a lavoro ultimato, tornare alla stazione di ricarica.

Tra le varie proposte del mercato, i robot tagliaerba Ambrogio si distinguono per le doti di alta qualità, tecnologia sofisticata, prestazioni elevate, versatilità e semplicità di utilizzo. Inoltre, il marchio Zucchetti, produttore della serie di robot rasaerba Ambrogio, è noto soprattutto per i modelli privi di filo perimetrale, subito pronti all’uso e capaci di lavorare su qualsiasi terreno.

Altre marche di robot tagliaerba: Robot Tagliaerba Honda | Robot Tagliaerba Robomow | Robot Tagliaerba Husqvarna 


Robot tagliaerba Ambrogio: i migliori da acquistare online


1. Robot tagliaerba Ambrogio L30 Basic #Miglior Qualità/Prezzo

Robot-Rasaerba-Ambrogio-1Il robot rasaerba Ambrogio L30 Basic è uno strumento semplice e dalle ottime prestazioni, in grado di gestire perfettamente superfici erbose fino a 500 metri quadri di ampiezza, suddividendo eventualmente lo spazio in diverse aree. Piccolo e compatto, ha un design dalle linee fluide che lo rende ideale nei giardini dalle dimensioni limitate e gli consente di muoversi agevolmente anche negli spazi stretti.

Le batterie al litio assicurano ottime performance e una buona autonomia, il robot provvede automaticamente a tornare alla stazione di ricarica a fine lavoro oppure quando il livello di energia residua si è quasi esaurito. Grazie al sistema di taglio mulching, gli sfalci della rasatura vengono sminuzzati finemente e sparsi sul prato, evitando il disagio della raccolta e svolgendo un’ottima azione fertilizzante. L’apparecchio è dotato di sensore meteo che, per evitare il taglio dell’erba bagnata, in caso di pioggia interrompe il lavoro e lo riconduce verso la base di ricarica.

Le lame a quattro punte in acciaio sono protette per impedire il contatto accidentale, inoltre la macchine è dotata di un sensore che, in caso di ribaltamento o sollevamento, blocca immediatamente il motore, a garanzia della massima sicurezza. È comunque possibile arrestare in qualsiasi momento il robot utilizzando il tasto stop.

È dotato di display informativo e di sistema di connessione bluetooth che permette di mantenere il software costantemente aggiornato e di controllare l’apparecchio da remoto tramite applicazione dedicata.


2. Robot tagliaerba Ambrogio L60 Deluxe senza filo perimetrale #Miglior Scelta

Robot-Rasaerba-Ambrogio-2Il robot tagliaerba Ambrogio L60 Deluxe è uno dei pochi dispositivi di questo tipo presenti sul mercato che non richieda alcuna installazione, in quanto privo di filo perimetrale e di stazione di ricarica. È molto semplice da utilizzare, costituisce la soluzione ideale per le superfici erbose di 200 metri quadri di ampiezza massima e può muoversi anche su terreni irregolari, grazie agli appositi sensori che individuano gradini, scale e dislivelli e riconoscono gli ostacoli, permettendo all’apparecchio di aggirarli. Riconosce il margine del prato, evitando vialetti lastricati, pietre e aree pavimentate, taglia molto bene lungo i bordi e riesce ad infilarsi agevolmente tra piante e cespugli.

La presenza di quattro ruote motrici permette inoltre al robot tagliaerba di muoversi facilmente sui prati in pendenza. È alimentato da batterie al litio, che garantiscono eccellenti performance a fronte di un peso minimo, la connessione bluetooth consente l’aggiornamento del software e il controllo remoto tramite l’applicazione dedicata.

Si ricarica manualmente tramite cavo in meno di due ore di tempo e offre un’autonomia di circa tre ore. È la soluzione ideale per i piccoli giardini, evitando così l’installazione di un apparecchio tradizionale e la relativa posa del filo di confine.


3. Robot tagliaerba Ambrogio L85 Evolution

Robot-Rasaerba-Ambrogio-3Il robot tosaerba Ambrogio L85 Evolution costituisce la soluzione ideale per i giardini di dimensioni medie, in quanto riesce a lavorare perfettamente su terreni fino a 1200 metri quadri di ampiezza, con possibilità di suddividere il perimetro in tre aree separate. Inoltre può essere programmato per il riconoscimento degli ostacoli e le dimensioni esatte del terreno.

A lavoro ultimato, così come ad energia esaurita, il robot si muove automaticamente per raggiungere la stazione di ricarica, riprendendo in seguito, se necessario, il taglio dell’erba. Riesce a muoversi anche su terreni di media pendenza ed a superare i piccoli dislivelli.

Il movimento a spirale delle lame consente all’apparecchio di lavorare anche con erba piuttosto alta, con possibilità di regolare il taglio da 25 a 65 millimetri, il ricevitore bluetooth permette di gestire le funzioni del robot da remoto, utilizzando l’apposita applicazione installata sullo smartphone.

La scocca del robot Ambrogio L85 Evolution è robusta e impermeabile, per garantire la sicurezza antifurto e impedire che lo strumento venga azionato accidentalmente è possibile impostare un codice di accesso. Inoltre, gli appositi sensori provvedono al blocco immediato del motore in caso di ribaltamento del robot o di sollevamento, anche accidentale, è comunque possibile spegnerlo in qualsiasi momento utilizzando il tasto stop.

Il robot è silenzioso e rapido, non ritorna sulle zone in cui ha già effettuato il taglio e possiede un’autonomia di circa due ore. Pesa circa 12 Kg e viene fornito completo di filo perimetrale e picchetti di fissaggio.


4. Robot rasaerba Ambrogio L300 Elite R

miglior Robot-Rasaerba-AmbrogioIl robot rasaerba Ambrogio L300 Elite R rappresenta la soluzione ideale per gestire il taglio dell’erba su terreni di oltre 3500 metri quadri, con possibilità di suddividere l’area di lavoro in quattro zone separate.

L’apparecchio è dotato di motore senza spazzole, che garantisce una lunga durata nel tempo e un ridotto consumo di energia, oltre ad una maggiore silenziosità, inoltre, grazie alla presenza dei sensori, non passa mai due volte sulla stessa area, ottimizzando il lavoro e mantenendo il prato in buona salute.

Al termine del taglio, o quando la carica sta per esaurirsi, il robot raggiunge autonomamente la base di ricarica e, se necessario, riprende il lavoro successivamente.

La lama a quattro denti esegue un taglio perfetto, il software di navigazione permette al robot di seguire il percorso migliore per ottenere la completa rasatura nel più breve tempo possibile, riconoscendo automaticamente l’erba più alta e più fitta. L’apparecchio può essere controllato da remoto tramite app, il sensore meteo interrompe il lavoro in caso di pioggia e lo riporta alla stazione di ricarica mentre gli eventuali ostacoli, quali possono essere sassi, aiuole, fontane e altro, vengono rilevati dall’apposito sistema e aggirati. Le ruote autopulenti evitano l’accumulo di terriccio, residui di erba e fogliame.

Per garantire la massima sicurezza, il robot è dotato di sistema di blocco automatico in caso di sollevamento o ribaltamento e di codice pin di protezione a tutela non solo dei furti ma anche di un accidentale messa in moto. Il sistema di taglio mulching provvede a sminuzzare finemente gli sfalci di rasatura utilizzandoli come fertilizzante efficace e naturale.

Questo robot rappresenta la soluzione ideale per la manutenzione di giardini e tappeti erbosi di dimensioni piuttosto ampie, per utilizzarlo è necessario installare preventivamente il filo di confine e definire il perimetro di lavoro.


Robot taglierba Ambrogio: recensioni e opinioni

Da parte di chi utilizza già un robot tagliaerba Ambrogio, le recensioni sono favorevoli e confermano l’alta qualità e le prestazioni elevate di questi apparecchi. La gamma di modelli permette di soddisfare qualsiasi esigenza, dal piccolo giardino all’ampio spazio verde di 1500 metri quadri e oltre, sempre con la garanzia dell’affidabilità, dell’efficienza e della sicurezza.

Ovviamente, i robot tagliaerba Ambrogio hanno prezzi di fascia medio-alta, che possono però essere considerati perfettamente in linea con la qualità e le prestazioni, inoltre, specialmente se l’acquisto viene effettuato online, è abbastanza facile trovare ottime offerte e promozioni interessanti.

Anche la possibilità di scegliere tra diversi modelli consente di investire la cifra che meglio si addice sia al budget disponibile che alle effettive esigenze, evitando di acquistare un dispositivo dalle performance superiori alle proprie necessità.

Robot tagliaerba per prati e giardini di grandi dimensioni

Nella serie di robot rasaerba Ambrogio è possibile trovare modelli in grado di lavorare su superfici molto ampie, anche superiori a 3000-4000 metri quadri, oltre alle versioni professionali ideali per chi deve gestire grandi aree verdi, quali possono essere parchi pubblici o privati e impianti sportivi.

Prima di procedere con l’acquisto si consiglia di verificare attentamente le caratteristiche del proprio giardino, non solo l’ampiezza ma anche la disposizione dell’area verde e la presenza di eventuali spazi ristretti e difficili da trattare, al fine di scegliere il modello più adatto. I robot Ambrogio più piccoli mostrano un design compatto e arrotondato e riescono ad introdursi agevolmente anche tra i cespugli e le aiuole, alcuni modelli sopportano le pendenze fino al 50% e sono dotati di quattro ruote motrici per superare gran parte dei dislivelli.

Robot tagliaerba Ambrogio senza filo perimetrale

Il marchio Ambrogio propone, nella gamma di robot tagliaerba, anche la versione priva di filo di confine. Si tratta, come è facile intuire, di un apparecchio estremamente semplice da utilizzare, rapido e subito pronto all’uso poiché non richiede alcuna installazione preliminare. Questo tipo di robot tagliaerba può essere controllato tramite applicazione remota e gestisce il lavoro in completa autonomia, individuando i margini del tappeto erboso ed evitando ogni altri genere di terreno, pietre, pavimentazioni, asfalto, oltre ad essere dotato di appositi sensori che gli impediscono di cadere da scale e gradini.

L’acquisto di un robot senza filo di confine può essere interessante per la praticità, tuttavia si riferisce solo alle aree verdi di piccole dimensioni: per qualsiasi giardino dalla superficie media, oltre i 200-250 metri quadri, e soprattutto per gli spazi ampi, il filo perimetrale diviene indispensabile per consentire all’apparecchio di muoversi agevolmente e di ritrovare la strada per la stazione di ricarica.

Infatti, è bene considerare che il robot totalmente automatizzato è ideale per chi possiede un piccolo spazio verde ed è spesso fuori casa, necessitando quindi di una maggiore autonomia mentre, al contrario, il posizionamento del filo perimetrale garantisce la massima precisione di taglio e permette di isolare gli elementi e le aree che devono essere evitati.

[ratings]

 

[Voti: 1 Media: 5]
Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      ilmiogiardino.net
      Logo