Il robot tagliaerba Landroid Worx WR105SI è un apparecchio progettato per effettuare la rasatura completa e accurata di uno spazio verde delle dimensioni di circa 500 metri quadri, in maniera semplicissima e del tutto automatizzata.
È la soluzione ideale per avere sempre in perfetto ordine un giardino relativamente ampio senza fatica e in totale relax, ed è perfetto per chi è spesso assente ma desideri comunque poter mantenere il prato di casa in ottime condizioni.
È dotato di due motori Brushless, senza contatti striscianti, che offrono una maggiore durata nel tempo al confronto dei motori tradizionali e richiedono pochissima manutenzione. La base di ricarica non influisce sull’estetica del giardino e il sistema di taglio decentrato permette alle tre lame di raggiungere con la massima precisione i bordi della superficie erbosa delimitata in precedenza.
Il robot Worx Landroid WR105SI lavora anche su tappeti erbosi in pendenza del 35% circa.
Leggi anche: Robot Robomow RX20U | Robot tagliaerba Robomow RC304 | Robot tagliaerba senza filo perimetrale
Worx Landroid WR105SI: dettagli tecnici
Il robot Worx Landroid WR105SI è un apparecchio compatto, leggero, semplice e versatile, ideale effettuare la manutenzione regolare di uno spazio verde mediamente ampio, anche dove il prato è in leggera pendenza. Il taglio dell’erba viene eseguito dalle tre lame mobili di cui dispone il robot, affilate su entrambi i lati, del diametro di 18 centimetri, l’altezza di taglio può essere regolata scegliendo tra cinque posizioni differenti, da 20 a 60 millimetri.
Trattandosi di un dispositivo Plug & Play, è sufficiente azionare il pulsante di start perché sia pronto all’uso, senza necessità di programmazione. Una volta avviato, si muove autonomamente, calcolando il proprio percorso di taglio in base alle caratteristiche e alla conformazione del terreno, in maniera tale da non lasciare aree scoperte senza comunque passare due volte sullo stesso punto. Riesce a muoversi con agilità anche nei passaggi più difficili, tra alberi, cespugli, vasi, aiuole e altri ostacoli.
È presente un sensore meteo che, in caso di pioggia, ordina al robot di ritornare alla base di ricarica, riprendendo eventualmente il lavoro non appena il tempo lo permetta.
Le lame lavorano con il sistema di taglio mulching, provvedendo quindi a sminuzzare finemente gli sfalci di rasatura per poi spargerli su tutta la superficie del prato, in maniera tale da svolgere un’efficace funzione di fertilizzante naturale e sostenibile.
Worx Landroid WR105SI, il robot tagliaerba affidabile, preciso e sicuro
Il robot tagliaerba Landroid Worx WR105SI è progettato per lavorare con la massima precisione, tagliando l’area definita fino al margine, senza alcuna necessità di rifinire successivamente i bordi.
La stazione di ricarica è piccola e poco ingombrante, si installa a margine del prato e, quando l’erba ricresce leggermente, risulta essere praticamente invisibile e non influisce minimamente sull’aspetto estetico del giardino.
Il motore, oltre alla notevole resistenza all’uso, offre anche un’ottima resa a fronte di un consumo di energia ridotto al minimo, che consente alla batteria di garantire una buona autonomia di lavoro, anche fino ad un’ora e mezza circa.
L’apparecchio, una volta definita l’area di lavoro, è immediatamente pronto per funzionare, con l’ulteriore possibilità di gestire le impostazioni anche attraverso l’applicazione per smartphone. È tuttavia presente un pulsante di stop immediato, da azionare in qualsiasi momento.
Un apposito sensore provvede inoltre, se necessario, a bloccare il robot nel caso in cui si ribalti o venga, anche inavvertitamente, sollevato, a garanzia della massima sicurezza in presenza di bambini o animali domestici. Riesce anche a rilevare gli ostacoli e ad aggirarli senza necessità di interrompere il lavoro.
Possibilità di controllo tramite applicazione
Durante il lavoro di taglio dell’erba, il robot Landroid Worx WR105SI si muove lungo un percorso random stabilito dall’algoritmo di cui l’apparecchio è dotato, ed è in grado di superare rapidamente i passaggi più difficoltosi, dedicandosi invece con maggiore accuratezza alle parti più ampie del prato.
La superficie erbosa da tagliare può essere suddivisa in zone, al fine di ottenere un risultato più preciso e di permettere al robot di lavorare anche in prati attraversati da percorsi di camminamento o in giardini allestiti con settori distinti.
Viene fornita dal produttore un’apposita applicazione per smartphone, che permette il controllo remoto, l’impostazione dell’ora e del punto di partenza e la gestione da qualsiasi luogo, in alternativa l’apparecchio può essere regolato anche tramite l’apposito timer. Può essere quindi indicato per chi si trovi spesso lontano da casa ma desideri prendersi cura personalmente del proprio giardino.
Dopo avere posizionato il filo perimetrale, seguendo le istruzioni, è possibile mettere subito in azione il robot tagliaerba e rendersi conto della sua efficacia e rapidità.
Per proteggere il robot dai furti, ma anche da un’accidentale messa in moto da parte di estranei, è presente un sistema di allarme sonoro.
In dotazione con il robot vengono forniti il filo perimetrale, i picchetti, la base di ricarica e le batterie, una prolunga, alcune lame di scorta e gli accessori per il fissaggio della base e la manutenzione.
Robot rasaerba Worx Landroid S WR105SI
Il robot tosaerba Worx Landroid S WR105SI rappresenta la versione più recente del modello originale, con alcune novità tecniche riguardo alla generazione precedente: l’inversione di rotazione delle lame ad ogni avvio, il minimo ingombro della colonnina di ricarica, gli aggiornamenti automatici del software, i consumi di energia elettrica praticamente irrilevanti.
Questo apparecchio offre anche la possibilità di impostare un codice pin univoco, per evitare il rischio di furto o di accensione da parte di persone non autorizzate. L’applicazione è fornita di default e il software di gestione remota consente inoltre di programmare la partenza negli orari e nei giorni desiderati, eventualmente anche durante la notte, considerando che il minimo livello di rumorosità del dispositivo non comporta alcun disagio a chi si trovi nelle vicinanze.
Ovviamente, per poter usufruire di tutti vantaggi offerti dall’applicazione, è necessario verificare che la zona in cui il robot sta lavorando sia coperta dalla connessione wifi.
[ratings]