Casetta porta attrezzi: Le Caratteristiche e I 5 Modelli Migliori

Le casette porta attrezzi sono contenitori realizzati in legno o in altro materiale adatti da lasciare all’aperto, da utilizzare per custodire al riparo dalle intemperie strumenti, materiali e prodotti per il giardinaggio, per l’orto e per le pulizie, mantenendo in perfetto ordine il giardino.

I modelli più classici di casetta porta attrezzi da esterno sono realizzati in legno trattato per resistere perfettamente all’umidità, alla pioggia e agli eventi atmosferici, esistono poi modelli in lamiera e in materiale sintetico, come resina o pvc, che non richiedono alcuna manutenzione e garantiscono la massima resistenza.  Sul balcone può essere utile una piccola casetta porta attrezzi per riporre l’occorrente per le pulizie e la manutenzione della casa, specialmente quando non si dispone di un locale ripostiglio.


Casette porta attrezzi: i migliori modelli da acquistare online


1. Ripostiglio da giardino con tetto piano Habau

Questo bellissimo armadio / contenitore da esterno realizzato in legno naturale di pino, trattato per resistere all’umidità e alle intemperie, è perfetto da sistemare in giardino o sul terrazzo per custodire tutto il materiale per le pulizie e la manutenzione in un luogo sicuro e riparato.

Legnaia-in-legno

Le dimensioni della casetta porta attrezzi sono di cm 117 x 75 x 56, la finitura in legno naturale la rende adatta anche per aggiungere una piacevole nota rustica al giardino. La superficie del tetto, leggermente in pendenza, è rivestita in bitume, offrendo la massima protezione nei confronti della pioggia e della neve.

All’interno, l’armadio offre uno spazio sufficiente per custodire gli attrezzi da giardinaggio, l’occorrente per il barbecue o per la manutenzione della piscina, la presenza di una traversa verticale, oltre a rendere più stabile la struttura, svolge la funzione di supporto per i due ripiani che vengono forniti in dotazione.

Le cerniere e il gancio di chiusura sono in metallo trattato contro l’ossidazione. In caso di pioggia battente, poiché la porta non è perfettamente a tenuta, si consiglia di coprire l’armadio con un telo impermeabile. Per chi posizione la casetta / armadio all’aperto, può essere utile rivestirla con una o due mani di prodotto impregnante per il legno, per conservarla a lungo in perfetto stato.


2. Casetta porta attrezzi Keter Store-It-Out midi

La casetta / armadio porta attrezzi Keter Store-It-Out midi è un complemento d’arredo che può adattarsi a qualsiasi ambiente, dal giardino, alla veranda, al box, così come nel ripostiglio di casa. È costituita da robusti pannelli in resina, in grado di resistere all’acqua, all’umidità e agli eventi atmosferici. Questa casetta porta attrezzi di Keter si apre sia frontalmente che dall’alto, per poter offrire diverse soluzioni di utilizzo. La capacità è sufficiente per contenere due bidoni delle immondizie nella dimensione standard da 120 litri.

casetta-porta-attrezzi-2

All’interno è possibile montare una o più mensole (che non vengono però fornite con l’armadio) e il sistema di chiusura è predisposto per inserire un lucchetto. L’armadio si monta facilmente e con rapidità, senza necessità di disporre di attrezzi particolari, ha una capienza totale di 845 litri e può essere utilizzato per conservare in perfetto ordine l’attrezzatura per l’orto e il giardino, l’occorrente per le pulizie, per il barbecue e la piscina e gli strumenti per il fai da te.

Casette-Keter

Il fondale del contenitore dispone di una soglia leggermente inclinata per facilitare lo stoccaggio dei bidoni portarifiuti e di altri dispositivi dotati di ruote. Il materiale utilizzato per realizzare questa casetta porta attrezzi resiste all’acqua, non si scolora sotto i raggi del sole e non richiede alcun intervento di manutenzione.


3. Outsunny casetta porta attrezzi da giardino in legno

Realizzata interamente in legno di abete massiccio, la casetta porta attrezzi da giardino Outsunny ha una struttura semplice ed elegante, con apertura a doppia anta e tetto leggermente inclinato con rivestimento in feltro idrorepellente.

casetta-porta-attrezzi-3

Le dimensioni di cm 160 x 125 x 65 sono ideali per custodire qualsiasi tipo di attrezzo e di strumento, dal materiale per il giardino e per l’orto, all’occorrente per il barbecue, la piscina o la cucina all’aperto. Perfettamente resistente alle intemperie, alla pioggia e ai raggi UV, questa casetta porta attrezzi è rivestita con vernice impermeabile e all’interno contiene uno sgabello a due ripiani alto cm 67 per riporre gli oggetti di piccole dimensioni.

Abbastanza facile da montare, la casetta non è molto pesante e può essere collocata anche sul terrazzo. Per rendere la struttura più stabile si consiglia di rinforzarla con l’aggiunta di qualche listello di legno all’interno, se l’intenzione è quella di utilizzarlo per materiali e oggetti di piccole dimensioni, può essere utile l’inserimento di alcuni ripiani. Qualora fosse esposta completamente all’aperto, si consiglia di verniciare la casetta con un prodotto impregnante apposito.


4. Casetta porta attrezzi da giardino Keter S 1457

Questa casetta porta attrezzi di Keter, bella e capiente, è costituita da pannelli in resina che garantiscono la massima resistenza nei confronti di intemperie, raggi UV, pioggia e umidità ed è completa di pavimento, per isolare perfettamente l’interno da fango e acqua.

Casette-Keter

Le dimensioni di cm 128x94x196 permettono ad una persona di entrare agevolmente, la porta è dotata di cerniere e chiusura di sicurezza in acciaio, predisposta in maniera tale da poter aggiungere un lucchetto. Realizzata con la massima cura in ogni minimo dettaglio, questa casetta da giardino dispone, al di sopra della porta, di un’apertura che consente una corretta circolazione dell’aria all’interno.

La casetta si monta rapidamente ed è ideale da sistemare in giardino, sul terrazzo, sotto un porticato o in un locale di servizio come una rimessa o un box. L’interno è sufficientemente spazioso per riporre attrezzi per le pulizie e la manutenzione del giardino e dell’orto, materiali per la piscina o per la cucina all’aperto, legna e altro. Per velocizzare le operazioni di  montaggio si consiglia di munirsi di un avvitatore, in modo da poter forare con maggiore precisione i profili in alluminio.

È disponibile in diverse varianti, dall’estetica simile ma dalle dimensioni differenti.


5. Armadio / casetta porta attrezzi da giardino Verdebox

La casetta porta attrezzi di Verdebox è realizzata in lamiera dello spessore di 0,25 mm, zincata e verniciata per garantire la massima resistenza nei confronti delle intemperie e dell’umidità. È facile da montare, grazie alla presenza di istruzioni chiare e dettagliate, e non richiede alcuna manutenzione, in merito all’alta qualità del materiale utilizzato.

Le dimensioni di cm 121 x 194 x 181 permettono lo stoccaggio di qualsiasi tipo di utensile e prodotto, dall’attrezzatura per il giardinaggio, ai mobili da giardino, al materiale per la piscina o il barbecue, alle biciclette. Il tetto inclinato favorisce il deflusso dell’acqua o della neve, le prese d’aria consentono una perfetta circolazione dell’aria all’interno.

Con un’apertura frontale ad ante scorrevoli, la casetta porta attrezzi di Verdebox ha un’estetica piacevole e lineare ed è perfetta da installare in vista nel giardino, dove costituisce anche un elegante complemento d’arredo. Occorre tenere presente che non è dotata di fondo: si consiglia quindi di montarla dopo avere predisposta una base in cemento.


Scegliere la casetta porta attrezzi ideale

Una casetta porta attrezzi in realtà può essere utilizzata per riporre oggetti di diverso genere: utensili per il giardinaggio e la cura dell’orto, strumenti per la manutenzione della casa e dell’auto, materiali e prodotti per il bricolage e le pulizie. I modelli più grandi e capienti possono custodire le sedie e il tavolo del giardino, gli accessori della piscina e del barbecue e perfino le biciclette: le diverse destinazioni di utilizzo si riferiscono principalmente alle dimensioni della casetta, all’altezza massima e al sistema di apertura.

Casetta / armadio per il giardino, l’orto o il balcone

Se l’esigenza è semplicemente quella di disporre di un contenitore dove sistemare l’attrezzatura per la cura del giardino e dell’orto o i prodotti per le pulizie di casa, è sufficiente una casetta / armadio da esterni, ideale anche da sistemare sul balcone, sul terrazzo o in un locale adibito a ripostiglio o a lavanderia.

Questo tipo di casette porta attrezzi hanno dimensioni relativamente contenute e un design compatto e permettono di riparare dalla pioggia e dalle intemperie attrezzi, materiali diversi, bidoni delle immondizie, legna e altro. Possono essere realizzate in legno massello naturale, trattato per resistere all’umidità, oppure in resina inattaccabile dall’acqua e dai raggi UV. I modelli in legno hanno il caratteristico aspetto rustico adatto ad un giardino, per garantirne la perfetta resistenza nei confronti delle intemperie, si consiglia di rivestirle con una o due mani di impregnante.

Casetta porta attrezzi dal design classico

Per chi necessita di una struttura più grande, e dispone di maggiore spazio, l’ideale è una classica casetta porta attrezzi in legno o in lamiera da lasciare all’aperto. In questo caso, le dimensioni della struttura consentono di entrare fisicamente nella casetta e di utilizzarla per custodire oggetti più alti e voluminosi. In base alle capienza, la casetta può ospitare i mobili da giardino, gli attrezzi dotati di lungo manico come vanghe e rastrelli, gli utensili ingombranti come motoseghe e rasaerba, talvolta anche biciclette e mountain bike.

Se la necessità è solo quella di creare una piccola rimessa per gli attrezzi, una casetta in legno di dimensioni contenute può andare benissimo. Nel caso in cui si desideri utilizzare la casetta anche per riporre i materiali per i lavori di bricolage, legno, minuterie metalliche e utensili elettrici, si consiglia un modello in resina dotato di pavimento, per evitare le infiltrazioni di umidità. Se invece l’intenzione è quella di usare la casetta anche per biciclette e accessori da giardino, può essere adatto un modello in lamiera a porte scorrevoli, da posare su una base in cemento create su misura.

[ratings]

 

[Voti: 1 Media: 5]

Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      ilmiogiardino.net
      Logo