La nostra Recensione Completa della Motosega Stihl MS 170

La motosega Stihl MS 170 è uno dei più nuovi prodotti della casa di produzione tedesca di accessori e macchinari dedicati alla cura del giardino. Viene rilanciata con un nuovo motore 2-MIX, il cui punto di forza è la capacità di emettere basse emissioni. In questo modo è capace di assicurare fino al 20% in meno di consumo carburante. Nella nostra recensione scopriremo il suo nuovo design per la cappottatura, parleremo della messa in tensione facilitata e molto altro ancora. E’ importante poter conoscere le caratteristiche di questa motosega Stihl da 199 euro, perché è uno dei più validi modelli in vendita in questo momento.

Ti renderai conto che questo strumento ha il pregio di essere molto versatile e potente, ed è stato realizzato per gli operatori che vogliono farne un uso privato. Stihl, con i suoi oltre 70 anni di storia ed esperienza, ha saputo unire le migliori tecnologie per arrivare a presentare un vero prodotto innovativo.

Prendiamo quindi un pizzico di tecnica innovativa, una forma ergonomica e la giusta qualità di prestazioni e materiali e il gioco è fatto. La sua lama da 35 cm è poi la ciliegina sulla torta per un accessorio che saprà sicuramente stupirti come ha fatto con noi. Ma non perdiamo altro tempo e immergiamoci in questa piacevole scoperta!

Motosega Stihl MS 170 caratteristiche

Partiamo dalle base e vediamo subito quali sono i dettagli tecnici che caratterizzano questo motosega:

  • Passo Catena 3/8″ P;
  • Potenza: 1200 watt;
  • Cilindrata: 30.1 cm³;
  • Lunghezza di taglio: 35 cm;
  • Peso del prodotto: 4.1 kg;
  • Potenza sonora: 100 dB.

Motosega Stihl MS 170 recensione

La motosega Stihl 170 è indubbiamente un modello piccolo, lo si nota fin dal primo momento in cui i tuoi occhi andranno a posarsi sulla sua struttura. Ma l’essere così compatta e “minuta” non toglie assolutamente nulla alla potenza e alle sue performance.

La prima nota positiva è il suo avviamento rapido, per passare poi a un taglio netto e sicuro, che avviene senza intoppi. Al tempo stesso è tanto amata perché garantisce una massima facilità di lavoro, soprattutto nella rimozione di rami, di potatura siepi e nel taglio della legna che si usa regolarmente in inverno da ardere. Se poi si considera anche il suo ottimo rapporto tra peso e potenza, la scelta risulterà essere subito tra le più azzeccate che una persona possa fare.

motosega-stihl-ms-170-1

E parliamo di hobbisti, ma anche di professionisti del settore giardinaggio! Considerando il suo aspetto estetico, e nello specifico le misure della struttura stessa, è facile capire che lavorerai al meglio nelle attività occasionali. Parliamo quindi, per esempio, di operazioni di pulizia, taglio di piccoli alberi e rami, ma anche di abbattimenti.

Nella confezione è possibile anche trovare una comoda custodia in plastica, oltre all’apposito alloggiamento in alluminio. Nel complesso, le sue dimensioni permettono di ridurre la possibilità di contraccolpi, e aumentare anche la manovrabilità. Questo fattore è molto importante soprattutto se dovrai spingerti verso zone di taglio che non sono facili da raggiungere, e che magari richiedono l’uso di una scala.

Vantaggi e svantaggi

Siamo rimasti molto colpiti da questo modello, che non ha minimamente paura di mettersi in confronto con i pezzi forti del mercato. L’esperienza di Stihl e lo studio dei propri competitor, ha sicuramente portato a migliorie importantissime per fare della motosega Stihl MS 170 un progetto davvero ben riuscito.

Ovviamente non vogliamo solo elogiare questo articolo come la miglior motosega professionale in assoluto. Perché è vero che ha il vantaggio di offrire la potenza, la velocità e la precisione che sono spesso richieste dalla maggior parte degli utenti esperti. Ma al tempo stesso non possiamo non trovare un piccolo difettuccio. Tra le tante opinioni infatti si è parlato anche dell’eccessiva quantità di fumo che è stata prodotta durante l’uso di questo modello, molto più elevato rispetto ad altre soluzioni. Mancano anche gli ammortizzatori, ma sono piccoli dettagli che sicuramente non vanno a oscurare la sua lavorazione.

Insomma, se vuoi uno strumento di qualità professionale da tenere in casa, questa è un’ottima scelta che farà al caso tuo. E’ pressoché impossibile non restare sorpresi e colpiti dal fatto che produce un taglio molto pulito e uniforme.

Stihl non delude le aspettative

La motosega Stihl 199 euro riesce ad assicurare i migliori tempi per i tagli individuali che potrai effettuare non solo nel tuo giardino, ma anche in contesti più ampi. Grazie ai vari test che sono stati effettuati con l’uso di questo strumento, è emerso che è possibile riuscire a tagliare tronchi di medie dimensioni con un tempo davvero ridotto.

I tagli di prova hanno portato alcuni esperti a portare a termine tale operazione in soli 6 secondi! E’ chiaro che non siamo qui a parlare di tempi come se si trattasse di una competizione legata alla sola velocità, poiché anche la precisione è importante. Ma resta un dato molto interessante, e da valutare soprattutto se sei un professionista del giardinaggio.

motosega-stihl-ms-170-2

Gran merito di questi risultati deve essere necessariamente attribuito al suo motore a scoppio a due tempi, che aumenta il rapporto tra potenza e peso, soprattutto se consideriamo la leggerezza di questo articolo. Il motore riesce a completare ben due giri in un solo colpo di pistone. E che vuol dire, si chiederanno alcuni? Significa che richiede molto meno carburante per la potenza che produce, e questo è un altro interessante fattore di risparmio.

Il suo involucro di plastica, anch’esso molto leggero, aumenta la sua efficienza, ma potrebbe risultare non troppo resistente. Cerca quindi di trattare sempre con cura la motosega per evitare danni di ogni tipo. Il consiglio è quello di avviare la macchina da terra, così da minimizzare i rischi.

Motosega Stihl MS 170 prezzo

Ebbene sì, dobbiamo aprire ora un altro importante capitolo, che è quello legato al costo di questo gioiellino. Se, fino a poco tempo fa, era impossibile riuscire a trovarla in vendita online, ora potrai portare a casa la Stihl 170 per poco meno di 200 €. E’ sicuramente un investimento importante, ma i vantaggi che abbiamo elencato fino ad ora potrebbero sicuramente convincerti a fare il grande passo. Considera anche che viene alimentata da un carburante che è capace di mantenere il rapporto con l’aria equilibrato.

Riesce anche a mantenere costante il numero di giri, così da non andare ad affaticare il motore. E’, infatti, equipaggiata con un sistema ad aria, che mantiene sempre pulito il motore da polvere e detriti. Sì, è un prodotto di fascia alta, ma offre anche tutte le funzioni che un pro desidera di poter trovare in un giusto alleato.

Possiamo quindi concludere la nostra recensione dicendo che la motosega Stihl MS 170 è perfetta per quelle persone che cercano una motosega professionale, che sia silenziosa, precisa e con consumi ridotti. Riuscirai così a effettuare una varietà infinita di lavori di taglio e potatura!

 

[ratings]

 

[Voti: 9 Media: 4.1]

Tags:

Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      ilmiogiardino.net
      Logo