Forbici Fiskars da Giardinaggio: Guida all’Acquisto e 5 Migliori Modelli

Potrebbe sembrare una scelta facile, ma in realtà scegliere le giuste forbici da giardinaggio non è compito così facile. Ci sono diversi fattori da valutare e tantissime varianti da scegliere. Ciò riguarda sia le caratteristiche tecniche di un modello che le necessità di una persona. Il nostro obiettivo è quello di concentrarci sulle forbici Fiskars, in modo da conoscere uno tra i migliori brand che produce prodotti da giardino.

Ci occuperemo di seguito di diverse tipologie di attrezzi, partendo dalle forbici più economiche, fino ad arrivare allo svettatoio, che è adatto per chi vuole lavorare sulle altezze. Ti consigliamo di partire da qui se hai intenzione di acquistare un prodotto da utilizzare regolarmente nella fase di manutenzione del tuo giardino, a prescindere dalla grandezza dello spazio a tua disposizione.


I migliori 5 modelli di forbici Fiskars da giardinaggio

Iniziamo insieme questa carrellata all’interno della lista che contiene i modelli più interessanti di questo marchio, ponendo massima attenzione alle diverse tipologie di forbici Fiskars. Nelle mini recensioni potrai scoprire le caratteristiche e i vantaggi di ogni modello, al fine di ottenere un quadro più chiaro sul prodotto che vuoi andare a comprare.


1. Fiskars forbici GS42

Le forbici e le cesoie per erba prodotte da Fiskars sono un prodotto che nasce con l’aiuto di un ’ingegnoso sistema Servo-System™. Il suo obiettivo è quello di evitare che le sue lame si blocchino mentre si è impegnati a usarle per svolgere diverse attività. In questo modo non vi saranno tagli pericolosi, interruzioni e cali di prestazioni. Sono un articolo molto efficiente, con un design ergonomico e un peso molto leggero.

forbici-fiskars-1

E’ l’alleato indispensabile da usare in giardino, sfruttando la possibilità di impostare la testa di taglio, al fine di renderla regolabile. E’ possibile ruotare fino a 360 gradi la testina e permettere così di arrivare facilmente anche in quelle zone più nascoste.

I manici sono stati realizzati  in poliammide rinforzato con l’aggiunta di fibra di vetro, mentre le sue lame precise sono in acciaio inossidabile temperato, e si possono bloccare attraverso un movimento e meccanismo pratico. E’ possibile attivarlo solo con l’uso del pollice. Per questo è sicuramente uno dei prodotti più comodi e facili da usare.


2. Forbici a incudine by Fiskars

Queste forbici Fiskars si riconoscono facilmente per il loro design ergonomico che è capace di garantire massimo comfort e facilità d’uso. Non a caso sono utilizzate sia dagli appassionati di giardinaggio che dai professionisti. L’impugnatura è realizzata in poliammide rinforzato con fibra di vetro, mentre le lame sono in acciaio inossidabile. Anche in questo caso il brand ha deciso di puntare tutto su un comodo meccanismo di chiusura, che le va a bloccare quando non sono in uso. In questo modo si evitano i tagli casuali mentre non si utilizzano le forbici.

forbici-fiskars-2

E’ molto comoda la scelta di puntare su un’impugnatura antiscivolo, unita a due ampi anelli per una presa sicura. E’ possibile usarle per effettuare 3 diversi tagli: quelli di precisione e netti, oppure un’impugnatura dal basso per raggiungere facilmente i rami più interni, e infine l’impugnatura a due mani. in questo modo riuscirai a dare massima forza al taglio. Sono inoltre dotate di un meccanismo ad ingranaggi con tecnologia PowerStep, che permette di tagliare i rami in 1, 2 o 3 azioni. Così è possibile svolgere lavori in totale comodità e senza fare troppi sforzi. Potrai affrontare anche i rami più duri, ma non avrai mai problemi nel riuscire a eliminarli.


3. Fiskars Bypass Garden Pro

Questa classica linea di forbici Fiskars si presenta attraverso un attrezzo solido, pensato per essere potente e determinante nel taglio. La lama è in acciaio al carbonio temprato, perfetta per poter effettuare diversi tipi di potatura, sfruttando al meglio un’azione di taglio ammortizzata, così da contare sempre su un maggiore comfort. A livello estetico, si nota che la configurazione delle lame è stata pensata per poter essere sostenute dalla struttura con massima facilità. Restano sempre in linea quando devono lavorare su rami spessi. Includono anche un tronchese, che serve per poter tagliare i fili che si incontrano spesso nelle operazioni di giardinaggio.

forbici-fiskars-3

Hanno bisogno di una minima manutenzione, da svolgere con l’anello di blocco ben chiuso, così da poter regolare ogni operazione senza correre il rischio di esporsi a infortuni. La durissima lama può essere facilmente cambiata e messa in giusta tensione senza fare troppa fatica.


4. Forbici da potatura Fiskars 111540

Le forbici P94 di Fiskars sono adatte a svolgere una potatura completa e ottimale, sfruttando un prodotto che è leggero e potente. Sono perfette per tagliare rami, ma anche per arbusti fino a 26 mm di diametro. Il manico prevede un ingegnoso meccanismo che aumenta la potenza di taglio. Potare il tuo giardino non è mai stato tanto divertente, possiamo dirlo! E’ infatti previsto un movimento rotatorio del manico per fare in modo che tutte le dita vengano utilizzate nello stesso momento, fino a fare una pressione uniforme.

forbici-fiskars-4

La lama superiore è stata progettata e realizzata con l’uso di acciaio extra duro, che è anche molto resistente alla corrosione. Riuscirà così a garantire massima efficacia nel lungo periodo. Notiamo anche un ottimo rivestimento antiaderente che riduce l’attrito per facilitare sia il taglio che la fase di pulizia.


5. Forbice potatura telescopica Fiskars 115360

Cosa c’è di più complicato della cimatura di alberi, cespugli o siepi? Un lavoro del genere ha bisogno di un buon alleato, di uno strumento che permetta di poter svolgere ogni operazione senza affaticarsi. Con questa forbice per potatura telescopica, riuscirai a terminare tutti i lavori più difficili in giardino, senza dover mai lavorare chinati o affidarsi all’uso di scale pericolose.

forbici-fiskars

Tutte le volte che ti appresti a cimare un albero, ti sarai accorto di quelle zone impossibili da raggiungere. E’ proprio per quel tipo di punte che Fiskars ha prodotto questo svettatoio telescopico, in modo da estendere il tuo raggio di azione. Il suo vantaggio è quello di poter lavorare sempre con i piedi ben saldi a terra, senza correre troppi pericoli.

forbici-fiskars-5

Questi svettatoi PowerGear di Fiskars possono estendere la potenza di taglio sia in alto che verso il basso, arrivando fino a un’altezza di 6 metri. Presenta una lama arancione che potrà così essere sempre tenuta sotto controllo anche a distanza, e ha un angolo di taglio regolato fino a 230°.


Forbici Fiskars prezzo

Ultimo capitolo della nostra guida, è quello legato alle diverse fasce di prezzo di queste forbici. Abbiamo parlato delle caratteristiche di queste forbici, delle qualità di questi 5 diversi modelli, ma è bene avere le idee chiare in merito al budget che vuoi prefissarti. Se effettuerai una piccola ricerca online, ti accorgerai che vi sono tantissime varianti, e tantissimi modelli realizzati da questo marchio, ma quale saprà rispettare le tue finanze e quindi il tuo portafoglio? I modelli più economici, partono da un costo di 20 euro e arrivano fino a 40 €. Si arriva invece a raggiungere una cifra che varia da 70 a oltre 100 euro nel caso in cui tu voglia investire su uno svettatoio di casa Fiskars.

Ora non ti resta che capire verso quale modello indirizzarti: preferisci puntare tutto su un articolo semplice di forbici per potatura, oppure hai necessità di poter contare su uno strumento che sia molto più completo come uno svettatoio? Scegli il tuo budget, controlla quelle che sono le caratteristiche e le dimensioni del tuo giardino e lasciati guidare dai nostri consigli. Solo così troverai le forbici Fiskars adatte a te!

[ratings]

 

[Voti: 1 Media: 5]

Tags:

Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      ilmiogiardino.net
      Logo