Trovare un modello di motosega Alpina che sappia offrirti tutto ciò di cui hai bisogno, potrebbe non essere così facile. Ma nel caso specifico della motosega Alpina A 305, i dubbi sembrano sparire in modo immediato. Il motivo? Si tratta di un articolo specializzato nelle attività di potatura, con il quale riuscirai a svolgere una vasta gamma di attività da giardino.
Questa piccola motosega, è creata con l’obiettivo di renderla maneggevole ed economica, per risultare conforme con i tuoi bisogni. Ami sviluppare la vecchia arte del fai da te, ma soprattutto vuoi un modello sicuro e potente che non costi troppo? La nostra recensione ti viene in aiuto per fornirti tutte le informazioni che potranno allontanare dubbi e quesiti.
Motosega Alpina 305 recensione
La prima cosa che colpisce in merito alla motosega Alpina A 305 è il suo design, e la scelta di renderlo un attrezzo poco ingombrante ed ergonomico. Grazie a quest’ultimo fattore, si adatta al meglio alle più particolari necessità di lavoro e posizionamento. Si tratta di un aspetto molto importante per riuscire a garantire all’operatore il massimo risultato, pur non eccedendo in termini di spesa. Vediamo da vicino la sua scheda tecnica, un ottimo biglietto da visita per iniziare a prendere confidenza con questo modello:
- Cilindrata: 25,4 cc;
- Potenza: 900 watt;
- Giri: 10000 rpm max;
- Lunghezza della barra: 25 cm;
- Funzioni speciali: pompa dell’olio automatica, sistema antivibrante di serie, freno catena, accensione elettronica, avviamento a strappo con auto recupero.
L’unione di queste particolarità e dei suoi sistemi di sicurezza, permettono a ogni operatore hobbista di poter spuntare e potare i propri alberi, oltre a mantenere il proprio giardino senza dover fare troppa fatica. Del resto siamo pur sempre parlando di un attrezzo che è ben strutturato a livello di tecnologia e innovazione.
Il motore non delude mai
La motosega Alpina 305 viene equipaggiata di un motore cilindrico a due tempi, che utilizza una potenza di 25,4 cc per un consumo medio di 900 watt. Ciò vuol dire che, pur non offrendo una potenza disarmante, riesce a portare a termine ogni scopo per cui è stata creata.
Non si tratta di una motosega professionale, ma è pur sempre un discreto modello per farne un uso domestico e hobbistico. Non crea particolare rumore, riesce a produrre vibrazioni che non sono mai eccessive, e quindi ben gestibili. Considera che il massimo della pressione acustica raggiunta è di 106,5 decibel. Per contenere le vibrazioni invece è stato previsto un corpo robusto, che riesce a ottimizzare le prestazioni del motore.
La motosega Alpina A 305 prevede anche una tecnologia di pulizia del motore stesso, in modo da aumentare la sua efficienza, così da ridurre anche il consumo di carburante e le emissioni. Quest’ultime sono abbattute del 70%, nel totale rispetto dell’ambiente, un tema molto importante che ha sensibilizzato notevolmente i leader del settore, e nello specifico Alpina. E’ quindi un attrezzo molto affidabile e sicuro per ogni utilizzo, capace di offrire un taglio brillante e veloce
Accensione facilitata e grande capienza del serbatoio
Il suo serbatoio ha una capacità di 140 cm3, funziona a miscela e, in base al tipo di prodotto che scegli, potrai ottenere prestazioni di massimo livello. Con un carburante errato, potresti infatti correre il rischio di rallentare la sua risposta su qualsiasi operazione tu stia per compiere. L’accensione della motosega Alpina 305 è a strappo, che si attiva con un sistema di innesco tipico dei prodotti Alpina: ti aiuta a ridurre così i tempi di attesa in fase di avvio. La sua lama è Oregon, che è sinonimo di grande resistenza, la barra è di 25 cm e la catena raggiunge la velocità massima di 21 m/s.
A chiudere questo perfetto quadretto è il peso bilanciato, e la maniglia comfort, che permette di poter manovrare la motosega con grande perfezione. E’ quindi opportuno dire che, se stai cercando una motosega molto facile da usare, pratica e intuitiva, con discrete capacità di taglio, sei davanti al modello giusto! Aggiungici anche il prezzo ridotto e il gioco è davvero fatto: massime prestazioni per un prodotto di fascia media, e minima spesa.
Motosega Alpina a 305 C prezzo
Il brand Alpina vanta un ricco assortimento di prodotti per il giardinaggio nel suo catalogo di vendita. Per questo riesce a proporre sempre e solo prodotti che sono adatti a diverse persone e soprattutto a tutte le tipologie di portafoglio. La 305 C è, nello specifico, un oggetto da potatura che si colloca nella fascia di prezzo medio-bassa, ed è una delle migliori per il rapporto tra qualità e prezzo. Con 168 € di spesa, potrai acquistare questa motosega, così da migliorare in pochissimo tempo la gestione del tuo giardino, o di piccoli boschetti che vuoi mantenere ben puliti. Potrai usarla per curare le siepi, piccoli cespugli e per tagliare rami e alberi di medie dimensioni.
Il costo è altamente competitivo, in particolare se prendi in considerazione la potenza e anche il funzionamento di un accessorio che è, prima di tutto, comodo da usare.
Motosega Alpina 305 opinioni
Siamo giunti alla fine della nostra recensione della motosega Alpina A 305, apparecchio che è sicuramente nato per aiutare gli hobbisti e gli agricoltori nel controllo del proprio spazio outdoor. Possiamo anche definirlo semi professionale, grazie alla sua dotazione e funzionalità previste, anche se resta un articolo di fascia media. Ci ha sorpreso molto la forma, volutamente appuntita, della barra, con la quale riuscirai ad avere accesso nelle zone più anguste e strette. Praticamente nessuno spazio del tuo giardino avrà più scampo: con la 305 di Alpina potrai davvero spingerti oltre ogni limite.
Leggi anche: Motosega Alpina C25: Recensione e Opinioni
[ratings]