Motosega da Potatura: Guida all’Acquisto e 7 Migliori Modelli

Riuscire a destreggiarsi in fase di acquisto di una motosega da potatura potrebbe non essere compito così facile. Il motivo? Scegliere tra così tanti modelli non è sempre facile, soprattutto se consideriamo le diverse tipologie di motoseghe. Si parte dalle motoseghe con motore a scoppio, si arriva poi alle dirette “rivali”, ovvero le motoseghe elettriche. Se scegli quest’ultima tipologia è bene scindere tra le motoseghe a batteria o le elettroseghe senza cavo. Insomma, come capirai, non è proprio un gioco da ragazzi, ma c’è bisogno di tempo, ricerca e pazienza!

Motosega potatura a scoppio 46,2cc (Cod.:1796)
64,90
-20% Einhell 4501710 GH-EC 1835 Elettrosega, 1800 W, 35 cm
79,90 99,95 20 used from 70,19€
-23% Black+Decker PS7525-QS Sega Potatrice, a Filo, 800 W, Barra Oregon da 25...
84,39 109,90
Motosega per potatura 25cc lama 25cm (Cod.:1736)
89,90
Boudech MOTOSEGA POTATORE 25CC A SCOPPIO BENZINA PER POTATURE *MOTOSEGAPN2500*
112,99
GREENCUT GS2500 CARVIN - Motosega a benzina
159,99
Alpina C 25 Motosega a scoppio 25,4 cc Lunghezza della barra 25...
non disponibile
Alpina AC 27 TC Motosega per potatura a scoppio 26,9 cc, Lunghezza...
non disponibile

Il nostro obiettivo è riuscire a spiegarti in che modo trovare la soluzione: con questa guida vogliamo svelarti tutto ciò che è utile da considerare in fase di scelta di una motosega per potatura. Scopriremo quali sono i modelli più venduti dell’ultimo periodo e soprattutto quelli che abbiamo definito come i migliori. Potrai trovare una serie di commenti, mini recensioni da noi firmate e caratteristiche che svelano non solo la scheda tecnica dei singoli modelli, ma anche i vantaggi di ogni caso specifico. Alla fine di questa lettura potrai sicuramente fare una scelta molto più chiara.


Motosega potatura: I 7 modelli più venduti su Amazon

Come potrai immaginare vi sono centinaia e centinaia di modelli sul mercato, che spesso si differenziano per dettagli davvero minimi. E come si può riconoscere tali differenze? Semplice: devi raccogliere il maggior numero di informazioni prima di procedere e prendere una decisione!

Iniziamo la nostra avventura parlando dei 7 prodotti più venduti del settore. Sono quindi i consumatori che hanno già avuto modo di acquistare e provare questi modelli ad aver reso così prestigiosi tali prodotti. E questo vale già come una mezza certezza! In questo modo potrai puntare su una motosega da potatura che ha riscosso già grande successo da parte degli utenti.


1. Boudech motosega per potatura

Dimensioni del prodotto: /
Peso: 3,8 kg;
Tipologia: a scoppio con motore a benzina 2 Tempi;
Potenza: 1.2Hp (0.7kW);
Vantaggi: leggero, maneggevole, qualità/prezzo, motore.

Questa motosega da potatura deve il suo grande successo alla leggerezza del suo corpo e al suo costo. Sono i due punti fermi dai quali partire per poter trovare un modello che sia davvero fenomenale in termini di qualità e prezzo. E’ difficile nascondere un certo entusiasmo dopo averla provata: è talmente versatile che si adatta bene per le persone che praticano il giardinaggio come hobby. Non è una una motosega professionale, e si sposa al meglio con utilizzi non intensivi.

motosega-da-potatura-1

La sua potenza, infatti, è discreta, ma non ottimale, ed è quindi un valido alleato per chiunque scelga di mirare attentamente su un articolo di qualità, semplice e performante. E’ sicuramente modesto, ma questo non è assolutamente un limite se cerchi una soluzione di con queste caratteristiche. Non potrai usarla per abbattere abeti o alberi prestanti, ma potrai tranquillamente curare il tuo spazio outdoor.


2. Black & Decker PS7525-QS

Dimensioni del prodotto: 11,6 x 91,6 x 21,6 cm; 
Peso: 4,8 kg;
Tipologia: a cavo
Potenza: 800 watt;
Vantaggi: facile da usare, comfort, versatilità.

Black & Decker ci stupisce con una motosega potatrice a filo, che è dotata di una catena anti-contraccolpo. Ha la testa che si muove in tutte le direzioni in modo da facilitare il taglio anche in quelle zone difficili da raggiungere. Il suo serbatoio dell’olio è facile da riempire e permette di poter perdere pochissimo tempo in fase di manutenzione.

motosega-da-potatura-2

E’ dotato di una comoda asta regolabile che arriva fino a un’altezza massima di 2,7 metri, così da poter raggiungere con il minimo sforzo anche quei rami più alti che trovi negli alberi in giardino. Potrai dire addio a scale o strumenti pericolosi, e potrai finalmente lavorare restando con i piedi ben saldi per terra. Oltre a essere molto maneggevole, ha anche un design bilanciato e un’impugnatura comoda e sicura. Per massimizzare il livello di sicurezza è previsto un sistema frenante che porta all’arresto catena così da lavorare sempre in massima tranquillità.


3. Segatrice Alpina C 25

Dimensioni del prodotto: 50 x 23,5 x 23 cm; 
Peso: 3,6 Kg;
Tipologia: a scoppio;
Potenza: 900 watt;
Vantaggi: comfort, impugnatura, design.

Il marchio Alpina ci sorprende con questa motosega da potatura, che è equipaggiata con motore a scoppio da 25,4 cc, così ben pensato da offrire un buon bilanciamento tra potenza e peso. Complessivamente è molto leggero, tanto da pesare appena 3,6 kg, e la potenza è sufficiente per riuscire a svolgere moltissime attività di giardinaggio. Inoltre sfrutta bassi livelli di emissioni, garantisce poco rumore e minime vibrazioni, grazie al suo sistema a molle.

motosega-da-potatura-3

A livello tecnico troviamo una barra di taglio che misura 25 cm, con catena capace di arrivare fino a una velocità di 21 m/s. Molto comoda la sua impugnatura posteriore, per avere sempre una presa sicura e confortevole.


4. Motosega 58CC di ParkerBrand

Dimensioni del prodotto: 20,1 x 11,4 x 27 cm; 
Peso: 8,7 Kg;
Tipologia: a benzina;
Potenza: 58 cc;
Vantaggi: potenza, facile accensione, affidabilità e prezzo.

Una sega che è piccola ma potente, robusta e affidabile, ma soprattutto economica rispetto a molti altri modelli che troviamo sul mercato. Questa è la Parker PCS 5800, un modello professionale, con motore a scoppio che sicuramente emette un po’ troppo rumore, ma lavora in grande stile. E’ elevato il numero di giri, così da garantire una notevole forza, tanto da trasformarla in un ottimo strumento da giardinaggio.

motosega-da-potatura-4

La scocca in plastica ci ha in un primo momento destabilizzati, poiché non ci saremmo mai aspettati tanta potenza. E invece il risultato finale è davvero potente: non vi è mai una spiacevole sensazione di fragilità, ma al contrario sembra sempre di poter avere la situazione in pugno. Consigliamo il suo acquisto non solo per chi cerca un apparecchio per la potatura, ma anche per il taglio della legna da usare per il camino di casa.


5. Alpina 02 AL 0224 a305

Dimensioni del prodotto: /
Peso: 3,24 Kg;
Tipologia: a benzina;
Potenza: 25,4 cc;
Vantaggi: peso e affidabilità.

Una soluzione molto leggera, che è ecologica e capace di rispettare non solo i vicini ma anche l’ambiente in generale. Questa motosega è a basse emissione, tanto da rispettare la normativa anti-inquinamento Euro-2. Ha una cilindrata potente, di 25,4 cc con un massimo di 10 mila giri di rotazione e una barra da 25 centimetri.

motosega-da-potatura-5

Il peso è modesto, il frenocatena è di serie e la sua catena è originale Oregon, un vero marchio di fabbrica per quanto riguarda questo tipo di accessori.


6. Motosega HUSQVARNA 236

Dimensioni del prodotto: 54,5 x 28,5 x 28 cm;
Peso: 8 Kg;
Tipologia: a scoppio;
Potenza: 1400 W;
Vantaggi: motore, consumo, potenza, consumi, poche vibrazioni.

La potatura non è mai stata così facile da affrontare: ci pensa Husqvarna 236 a farti la giusta chiave per poter ottenere il meglio. E’ molto piccola di dimensioni rispetto alla media, è un prodotto di ottima potenza, che non può passare inosservata. Rispetto ai suoi predecessori, presenta un motore molto reattivo e potente, che è stato reso ancora più performante. Inoltre ha una potenza di alto livello con bassi consumi di carburante.

motosega-da-potatura-6

Per questo è sicuramente da tenere in considerazione per i tuoi lavori di potatura, ma è anche molto valido per effettuare tagli, purché non si voglia lavorare con tronchi di grandi dimensioni. E’ comodo per tagliare la legna per uso domestico, ed è uno dei migliori se consideriamo qualità, caratteristiche e prezzo. Il marchio Husqvarna ha anche il merito di essere uno di quelli più attivi soprattutto se parliamo di innovazioni tecnologiche e sicurezza. Ha introdotto nel modello un riduttore di vibrazioni, così da lavorare senza problemi. E anche il rumore prodotto non sarà particolarmente fastidioso!

Leggi la nostra recensione completa alla motosega Husqvarna 236 


7. Motosega Husqvarna T 425

Dimensioni del prodotto: /
Peso: 3 Kg;
Tipologia: elettrica;
Potenza: 1000 W;
Vantaggi: leggera, manovrabile, 

Restiamo in casa Husqvarna per poter descrivere l’ultimo modello nella top list che ti stiamo proponendo. Il modello Husqvarna T425 è una motosega da potatura che ha il merito di essere molto leggera e affidabile. Si adatta benissimo al lavoro con alberi, sfruttando un freno della catena forato che serve pre poter migliorare anche la vista verso l’alto. E’ un po’ un vero gioiellino del settore, soprattutto se consideriamo la manovrabilità e le dimensioni contenute. Riesce a mettere d’accordo sia i professionisti che le persone che hanno meno esperienza, e non sono ancora così esperte nella potatura.

motosega-da-potatura-7

Il funzionamento è molto semplice, per mezzo del sistema di avviamento detto Smart Start, che semplifica la procedura. Ha un design molto affascinante, che ricrea una linea affusolata e va a creare ottimo impatto sulla manovrabilità. Garantisce massima premura per ridurre il rischio di infortuni durate l’utilizzo, arrivando anche a prevedere una protezione per la mano che sa garantire comunque buona visione della punta della barra. Non manca poi un sistema di filtraggio dell’aria che aiuta a migliorare la pulizia del filtro, così da non intasarlo troppo e portarti a fare una manutenzione minore.

Infine, per poterti permettere di ridurre i consumi, la pompa dell’olio è regolabile, così da rendere semplice l’impostazione della lubrificazione della catena considerando sempre quelle che sono le tue esigenze.


Motosega Stihl da potatura

Parliamo del marchio Stihl a parte, poiché queste motoseghe sono state concepite, nello specifico, per offrire massimo bilanciamento in fase di lavoro, oltre a un peso ridotto. La loro particolarità basilare è quella di essere maneggevoli e hanno vibrazioni ridotte. Trattandosi di un brand tra i migliori del settore, ti consigliamo di dare un’occhiata ai suoi prodotti, qualora tu non ritenga adatti a te gli articoli proposti in precedenza. Non a caso parliamo di un produttore tedesco di motoseghe, ma anche di altre attrezzature da giardinaggio tra cui figurano anche soffiatori e taglia siepi.

Quali fattori considerare in fase di acquisto

Ti renderai conto che acquistare una motosega da potatura non è un compito molto facile, soprattutto se non hai grande esperienza con questo tipo di strumenti da giardino. Ti chiederai quale sia la marca più adatta a te, e magari quale potenza sia necessaria per svolgere le tue attività. Ogni motosega ha le sua caratteristiche e, potenzialmente, una qualità unica che va poi a influenzare il prezzo finale. La prima cosa che devi quindi domandarti è: che uso voglio farne? Quando troverai una chiara risposta potrai decidere in che modo proseguire e quindi cosa acquistare. Chiaramente vi sono diversi fattori che è bene ricordare in fase di acquisto, e andremo ad approfondirli di seguito!

La barra e la lunghezza

E’ opportuno considerare la lunghezza della barra guida, ovvero quel componente attorno al quale corre la catena. Ti consigliamo di trovare la misura giusta per il lavoro che desideri fare e quindi, nel caso specifico della potatura, dovrai prediligere una barra corta. Se però hai intenzione di farne un utilizzo più versatile allora è bene puntare su una lunghezza più importante. In questo modo potrai anche approcciarti a tronchi di media dimensione.

La sicurezza prima di tutto

Se parliamo di una motosega per potatura, non dobbiamo tralasciare la sicurezza. E il discorso vale sia per chi ha esperienza, e soprattutto per i dilettanti. Cerca quindi di considerare sempre il livello di protezione e sicurezza che ha un modello, partendo da sistemi di tutela, fino ai possibili blocchi automatici della catena. Esempio lampante di tale punto è il freno catena, ovvero un movimento automatico che permette alla catena stessa di bloccarsi nel caso in cui vi sia il contatto con un arto.

Per massimizzare questo aspetto, ti consigliamo poi di armarti anche di guanti, cuffie anti-rumore e di una maschera.

Anti-vibrazione e silenziatore

Spesso avrai sentito parlare del concetto di anti-vibrazione, ma che cosa significa? Se hai intenzione di lavorare per un tempo prolungato con una motosega, andrai a esporre il tuo corpo alle vibrazioni che produce in fase di funzionamento. Lo scopo è quindi quello di trovare un modello che possa assorbire tali vibrazioni, così da rendere il tuo lavoro meno stancante e più confortevole.

Al tempo stesso, il silenziatore è un interessante fattore accessorio, poiché è bene evitare di creare eccessiva rumorosità che potrebbe infastidire i vicini. Per lavorare in totale libertà, cerca di preferire un modello che sia capace di rendere il motore più silenzioso, così da proteggere anche il tuo udito.

Motosega potatura: vantaggi e svantaggi

Sei stanco di usare forbici per poter potare le piante nel tuo giardino? E’ presto detto che il primo vantaggio di una motosega sia proprio la praticità di utilizzo e la velocità nel riuscire a portare a termine un lavoro. Potrai tagliare ogni ramo con facilità, senza dover faticare troppo. Vi sono alcuni modelli che puntano tutto sulla maneggevolezza, e in questo modo ti consentiranno di muoverti liberamente e senza intralci.

Ovviamente una motosega non ha la leggerezza di un paio di forbici, ma nel giro di poche ore avrai terminato il tuo lavoro di gestione della zona outdoor. I modelli di ultima generazione sono infatti progettati per garantire massima compattezza e leggerezza, oltre a un taglio preciso e deciso. L’unico aspetto negativo è legato alla manutenzioni di alcuni articoli: dovrai periodicamente controllare e affilare la catena, oltre a controllare il livello di tensione. Qualora notassi che l’affilatura è compromessa, è bene correre ai ripari e pensare alla sostituzione della componente. Ti consigliamo di leggere la nostra guida su Come affilare la catena della motosega.

Per preservare la tua motosega, ricordati anche di rimuovere dalla dentatura ogni residuo di vegetazione tagliato non appena avrai concluso il lavoro. Pulisci anche la motosega con uno straccio umido e assicurati che si asciughi bene. Controlla sempre il livello di lubrificazione della catena, soprattutto se ti accorgi che inizia a girare con difficoltà.

Considerazioni finali

Siamo giunti così alla fine della nostra guida, che ci ha permesso di accompagnarti nel variegato e ampio mondo delle motoseghe per la potatura. Ora che hai conosciuto tutti gli aspetti importanti, le caratteristiche e i vantaggi di questo oggetto, puoi finalmente metterti alla ricerca. Sfrutta le nostre mini recensioni sui prodotti più venduti, consulta i migliori prodotti di cui abbiamo parlato e dai inizio alla tua ricerca.

Sta a te decidere se vorrai farne un utilizzo domestico, oppure semi professionale, ma è certo che se sei un appassionato di giardinaggio, è meglio preferire un modello contenuto come dimensioni. E’ inutile eccedere, soprattutto se hai un giardino di modeste dimensioni e con un numero limitato di alberi o piante. Cerca quindi di capire con attenzione se sei il tipo di persona che ne farà un uso amatoriale, oppure se hai bisogno a tutti i costi di una variante professionale.

La potenza dovrà andare man mano a crescere qualora tu abbia a che fare con la potatura di alberi con rami spessi e robusti, che possono risultare difficili da approcciare. A questo punto però tocca a te: ti auguriamo buona fortuna nella ricerca del modello di motosega più adatto alle tue necessità!

[ratings]

 

Motosega potatura a scoppio 46,2cc (Cod.:1796)
64,90
-20% Einhell 4501710 GH-EC 1835 Elettrosega, 1800 W, 35 cm
79,90 99,95 20 used from 70,19€
-23% Black+Decker PS7525-QS Sega Potatrice, a Filo, 800 W, Barra Oregon da 25...
84,39 109,90
Motosega per potatura 25cc lama 25cm (Cod.:1736)
89,90
Boudech MOTOSEGA POTATORE 25CC A SCOPPIO BENZINA PER POTATURE *MOTOSEGAPN2500*
112,99
GREENCUT GS2500 CARVIN - Motosega a benzina
159,99
Alpina C 25 Motosega a scoppio 25,4 cc Lunghezza della barra 25...
non disponibile
Alpina AC 27 TC Motosega per potatura a scoppio 26,9 cc, Lunghezza...
non disponibile
[Voti: 2 Media: 5]

Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      ilmiogiardino.net
      Logo