I robot tagliaerba sono apparecchi automatici che permettono di effettuare la manutenzione di un prato senza alcuna fatica, muovendosi all’interno di un’area predefinita e provvedendo in autonomia a raggiungere la base di ricarica, quando necessario oppure al termine del lavoro. In questo articolo recensiremo i 3 migliori modelli di robot tagliaerba economici.
Attualmente questo tipo di dispositivo costituisce uno dei metodi di rasatura del prato più diffusi, in quanto semplice, sicuro e veloce, ideale soprattutto per chi si trovi spesso fuori casa così come per chi non avesse dimestichezza nell’usare un tosaerba tradizionale. Il tagliaerba robotizzato può essere programmato in maniera tale da definire gli orari e i punti di partenza preferiti, è silenzioso, non richiede particolari interventi di manutenzione e si muove facilmente anche negli spazi più ristretti e poco accessibili.
Il mercato propone una vasta possibilità di scelta per questo tipo di apparecchi, in grado di soddisfare le esigenze personali di ognuno, ovviamente si tratta di strumenti sofisticati e relativamente costosi, tuttavia la varietà offre anche la possibilità di acquistare un robot tagliaerba economico, o comunque non collocato nella fascia di prezzo più alta.
Miglior robot tagliaerba economico: quali sono i modelli da acquistare online
1. Robot rasaerba economico Robomow RX20U #Miglior Qualità/Prezzo
Il robot tagliaerba Robomow RX20U è un apparecchio dalle ottime performance, proposto ad un eccellente rapporto tra qualità e prezzo. È perfetto per chi desidera prendersi cura di uno spazio verde delle dimensioni massime di 300 metri quadri, si programma facilmente su base settimanale, impostando gli orari e i punti di partenza desiderati. Al termine del lavoro, o in caso di necessità, il robot provvede a ritornare autonomamente alla base di ricarica.
Silenzioso ed efficiente, può essere lasciato in funzione anche durante le ore notturne o i momenti di relax senza che provochi alcun disturbo, richiede una minima interazione e può essere programmato o controllato anche a distanza tramine smartphone. Le lame dell’apparecchio offrono una larghezza di taglio di 18 centimetri, l’altezza di taglio può invece essere regolata su diverse posizioni da 15 a 45 centimetri. Il robot pesa poco più di 7 Kg e garantisce un’autonomia di due ore circa.
Robomow RX20U è un robot rasaerba relativamente economico, semplice e adatto per un piccolo giardino, specialmente per chi è spesso fuori casa ma desideri occuparsi personalmente del proprio spazio verde. Viene fornito completo di filo perimetrale, picchetti e stazione di ricarica.
Leggi la recensione completa al robot tosaerba robomow rx20.
2. AL-KO Robot Tosaerba Robolinho 500E
Il robot rasaerba AL-KO Robolinho è un apparecchio versatile e dalle prestazioni elevate, adatto per gestire un’area verde di un’ampiezza di 500 metri quadri, mantenendo il prato perfettamente rasato senza fatica.
È molto facile da installare, è sufficiente posare il cavo di confine e la base di ricarica perché l’apparecchio sia pronto: il cavo perimetrale gli consente di lavorare sulla superficie erbosa con la massima precisione e di ritornare alla base di ricarica in autonomia. L’unica interazione richiesta riguarda l’impostazione degli orari e dei punti di partenza, da scegliere secondo le preferenze e le esigenze personali: il motore è comunque molto silenzioso e consente di utilizzare l’apparecchio anche durante le ore notturne.
Il robot riconosce il perimetro definito con il cavo, nel caso in cui, accidentalmente, fosse collocato all’esterno dell’area predefinita, si blocca immediatamente e mostra sul display un messaggio di errore. Le lame lavorano con il sistema di taglio mulching, sminuzzando gli sfalci e distribuendoli sul prato perché possano svolgere la funzione di fertilizzante naturale.
Per avere un prato sempre perfetto è possibile impostare anche due partenze al giorno, il robot consente inoltre di essere protetto tramite codice pin, per qualsiasi necessità è possibile rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
3. Robot tagliaerba Worx Landroid WR110MI #Miglior Scelta
Il robot tagliaerba Worx Landroid WR110MI è un apparecchio potente e dalle prestazioni elevate, in grado di effettuare in autonomia la manutenzione di uno spazio erboso delle dimensioni di 700 metri quadri. È dotato di motore Brusheless e di tre lame mobili montate in posizione decentrata, per poter tagliare alla perfezione anche il margine del prato.
La larghezza di taglio è di 18 centimetri, l’altezza può essere regolata in cinque posizioni diverse da 20 a 60 millimetri, l’apparecchio stabilisce da sé il percorso migliore e gestisce senza problemi anche aree dalla forma irregolare e complessa e pendenze fino al 35%. Quando è necessario, o nel momento in cui termina la sessione di lavoro, il robot ritorna da sé alla base di ricarica.
Il taglio mulching determina la triturazione degli sfalci, e la conseguente distribuzione sul terreno, svolgendo un’ottima funzione di fertilizzante naturale. Grazie alla presenza di un sensore meteo, in caso di pioggia il robot si arresta e torna alla base di ricarica.
Il robot viene fornito subito pronto all’uso, può essere comunque programmato facilmente anche tramite applicazione remota per smartphone. La sicurezza è garantita dai sensori che, in caso di ribaltamento o sollevamento accidentale dell’apparecchio, bloccano immediatamente le lame. La dotazione comprende il filo perimetrale, i picchetti e una serie di lame di ricambio.
Leggi la nostra guida ai migliori robot tagliaerba Worx Landroid.
Sceglier un robot tagliaerba economico e di alta qualità
In realtà, occorre partire dall’idea che un robot rasaerba economico non può mai essere proposto ad un prezzo particolarmente basso, proprio perché si tratta di un apparecchio dalle alte prestazioni e dalle funzionalità sofisticate. In base al modello, un rasaerba robotizzato può gestire aree verdi di ampiezza più o meno variabile dai 200 agli oltre 3000 metri quadri, e può essere dotato di funzioni particolari: dalla presenza di sensori per individuare buche o ostacoli alla capacità di fermarsi e tornare alla stazione di ricarica in caso di pioggia, al sistema di antifurto e blocco delle lame.
Chi fosse alla ricerca del robot tagliaerba più economico, può orientarsi verso un modello basilare, in grado di lavorare in un’area verde di dimensioni relativamente contenute, intorno ai 600 metri, con filo perimetrale e senza troppe funzioni accessorie. Tra gli elementi che determinano un prezzo più altro sono inclusi il modulo gsm, la possibilità di controllo remoto e la presenza di sensori che rilevano gli ostacoli e le buche e che interrompono il lavoro dell’apparecchio in caso di pioggia.
Le versioni che possono lavorare su spazi molto ampi, offrendo la possibilità di suddividere l’area di lavoro in diverse zone e una maggiore versatilità di programmazione, sia da display che da applicazione remota, possono raggiungere prezzi anche piuttosto elevati, tuttavia l’assortimento disponibile sul mercato è abbastanza vasto da poter soddisfare ogni diversa esigenza anche sotto l’aspetto del budget.
I modelli di robot tagliaerba più costosi sono quelli che non prevedono la posa del filo perimetrale, la tecnologia particolare con cui sono prodotti permette loro di riconoscere i margini di un prato di dimensioni contenute senza la presenza del filo di confine: questo tipo di robot tagliaerba attualmente è limitato a pochi esemplari e non è possibile trovarlo nella fascia più economica.
[ratings]