Tagliaerba Automatico: Come Scegliere il Modello Migliore

Un tosaerba automatico è un attrezzo per la manutenzione dei tappeti erbosi che può essere impostato in maniera tale da provvedere autonomamente al taglio dell’erba, percorrendo lo spazio predefinito e ritornando da sé alla base per la ricarica della batteria.

Per quanto si tratti di un apparecchio relativamente costoso, il suo utilizzo è molto diffuso, in quanto permette di avere un prato sempre perfetto senza fatica, ideale anche per chi fosse spesso fuori casa o non avesse dimestichezza nell’uso di un tosaerba tradizionale. L’acquisto di un tosaerba elettrico automatico può essere quindi considerato un eccellente investimento con il quale è possibile evitare di ricorrere ad un operatore esterno che provveda al taglio dell’erba.

Il mercato offre una vasta gamma di modelli dalle prestazioni e caratteristiche più o meno sofisticate, tra cui ognuno può trovare il miglior robot tagliaerba in relazione alle esigenze personali, all’ampiezza dello spazio erboso e al budget disponibile. Questi apparecchi sono reperibili facilmente sia nei negozi specializzati che negli stores online, acquistando un tagliaerba automatico su Amazon è spesso possibile usufruire di promozioni e riduzioni di prezzo interessanti.


I migliori taglierba elettrici automatici da acquistare online


1. Tagliaerba automatico Worx Landroid WR141E #Miglior Qualità/Prezzo

Il tagliaerba automatico Worx Landroid WR141E è un apparecchio versatile, potente e dalle ottime prestazioni, ideale per gestire superfici erbose di un’ampiezza fino a 500 metri quadri. Viene fornito già programmato e pronto per l’uso ed è dotato di applicazione dedicata che ne consente la gestione e il controllo remoto tramite smartphone.

Tagliaerba-Automatico-1

È in grado di calcolare il tempo di lavoro in relazione alla superficie del prato, ritorna automaticamente alla base di ricarica quando è necessario e in caso di pioggia, grazie al sensore meteo interrompe il lavoro di taglio, anche se è comunque progettato per resistere bene a qualsiasi condizione climatica.

Il tosaerba si muove agevolmente anche su terreni irregolari e pendenze fino al 35%, quando incontra un ostacolo modifica la propria direzione per aggirarlo e può essere programmato per attivarsi all’orario desiderato, il motore particolarmente silenzioso ne permette l’uso anche durante la notte. Il sistema di taglio mulching provvede a triturare finemente gli sfalci e a distribuirli sul prato, dove svolgono un’efficace azione di fertilizzante naturale. Per garantire la massima sicurezza, il sensore di blocco arresta immediatamente le lame in caso di ribaltamento dell’apparecchio o di sollevamento accidentale.

Il tagliaerba automatico Worx Landroid WR141E è protetto contro i furti da un sistema di blocco attivabile tramite l’applicazione remota.

Sono disponibili anche alcuni accessori che potenziano ulteriormente le funzioni dell’apparecchio:

  • Il sistema anticollisione per evitare gli ostacoli;
  • Il sistema di modifica dell’area da trattare senza rimuovere il cavo di confine;
  • Il modulo gps per localizzare e bloccare il tagliaerba in caso di furto o necessità;
  • Il sistema di controllo vocale;
  • Il modulo radio per estendere la connessione alla rete wifi locale.

Il tagliaerba automatico viene fornito completo di filo perimetrale, picchetti, base di ricarica e lame di ricambio.


2. Tosaerba elettrico automatico AL-KO Robolinho

Il tosaerba automatico AL-KO Robolinho è un apparecchio dalle ottime performance, ideale per la gestione di superfici erbose di un’ampiezza fino a 500 metri quadri. L’apparecchio si muove all’interno di un’area predefinita tramite l’installazione del cavo perimetrale: i sensori di cui è dotato riconoscono il segnale del cavo e gli permettono sia di ritrovare la base di ricarica che di effettuare il taglio lungo i margini del prato con la massima precisione.

Robot-tagliaerba-economico-opinioni

La macchina è progettata per lavorare esclusivamente all’interno del perimetro definito: nel caso in cui venga posizionata all’esterno, è in grado di riconoscere la posizione non corretta e si blocca, mostrando un segnale di errore sul display. Si muove senza problemi su terreni irregolari e pendenze fino al 45%, la larghezza di taglio è di 20 centimetri e il taglio mulching offre il vantaggio di fertilizzare e idratare il prato utilizzando gli sfalci della rasatura.

Una volta installati il cavo perimetrale e la base di ricarica, è sufficiente impostare gli orari e i punti di partenza perché il tosaerba automatico AL-KO Robolinho provveda automaticamente alla manutenzione del prato: una soluzione perfetta soprattutto per chi ha poco tempo o si trova spesso fuori casa. È un apparecchio dalle ottime prestazioni, proposto ad un prezzo vantaggioso, viene fornito completo di batteria, base di ricarica, cavo perimetrale e picchetti per la posa.


3. Rasaerba automatico elettrico Worx Landroid WR110MI

Il tosaerba automatico Worx Landroid WR110MI rappresenta la soluzione ideale per la manutenzione delle superfici erbose fino a 700 metri quadri di ampiezza, grazie al potente motore Brushless e al sistema di taglio decentrato, che permette all’apparecchio di lavorare con la massima precisione lungo il perimetro dell’area delimitata.

La larghezza di taglio garantita dalle tre lame mobili è di 18 centimetri, l’altezza può essere regolata su cinque posizioni variabili da 20 a 60 millimetri. Una volta impostata l’area di lavoro tramite la posa del cavo perimetrale, il tosaerba automatico calcola il percorso più efficace, in maniera tale da non lasciare zone non trattate né di passare due volte sullo stesso punto.

Può essere utilizzato senza problemi anche su terreni leggermente irregolari e pendenze fino al 35%. Grazie al sensore meteo, il tosareba si arresta automaticamente in caso di pioggia e si dirige verso la base di ricarica, il sistema di taglio mulching sminuzza finemente gli sfalci e di distribuisce sul prato, con il risultato di un’eccellente azione fertilizzante.

L’applicazione dedicata consente di effettuare il controllo remoto e la programmazione del dispositivo utilizzando uno il proprio smartphone. Il tosaerba viene fornito completo di filo perimetrale, picchetti e lame di ricambio.


4. Tosaerba automatico Ambrogio Robot L60 Deluxe #Miglior Scelta

Il tosaerba automatico elettrico Ambrogio Robot L60 Deluxe è la soluzione ideale per chi deve gestire un piccolo spazio verde e desidera poter contare su un apparecchio in grado di lavorare in totale autonomia, senza necessità di alcuna installazione né della posa del cavo. Si tratta infatti di uno dei pochi tagliaerba disponibili sul mercato che non richiedono la presenza del filo perimetrale e riescono a gestire in maniera del tutto automatizzata uno spazio verde delle dimensioni di 200 metri quadri.

Robot-Tagliaerba-Senza-Filo-Perimetrale-1

Inoltre, grazie alla presenza di quattro ruote motrici, al design compatto e agli specifici sensori, l’apparecchio è in grado di muoversi su terreni dalla struttura irregolare con pendenze, dislivelli e gradini. Si attiva in un attimo e può essere lasciato in funzione anche durante le ore notturne, in merito al motore silenzioso, la possibilità di controllo remoto tramite applicazione per smartphone lo rende inoltre ideale per chi si trovasse spesso fuori casa. Il taglio mulching, che provvede a sminuzzare gli sfalci distribuendoli sul prato, comporta un’ottima funzione di fertilizzante naturale.

Il tosaerba automatico Ambrogio Robot L60 Deluxe riesce a riconoscere i limiti dell’area di lavoro e può essere spostato da un giardino ad un altro senza alcuna installazione preliminare. La sicurezza è garantita dai sensori che provvedono ad arrestare la lama in caso di sollevamento accidentale o ribaltamento del tosaerba.


Scegliere il proprio tagliaerba automatico ideale

Come si è visto, il tagliaerba automatico è un apparecchio potente e semplice da utilizzare, che offre il vantaggio di avere un prato sempre perfetto e impeccabile senza fatica e senza perdere tempo. È la scelta migliore per chi è spesso fuori casa, per il giardino di una seconda casa utilizzata saltuariamente e per chi non avesse sufficiente esperienza nel lavoro di taglio dell’erba. È particolarmente indicato anche per le aree verdi dalla conformazione irregolare poiché le piccole dimensioni dell’apparecchio e le ruote dall’ottima aderenza gli permettono di addentrarsi facilmente negli spazi più ristretti, tra alberi, aiuole, vasi e altri elementi.

Il mercato offre un’ampio assortimento di tosaerba automatici, tra cui si può facilmente trovare il modello ideale. I parametri più importanti da considerare nella scelta sono:

  • La superficie massima che l’apparecchio è in grado di gestire;
  • La presenza di sensori di sicurezza che bloccano le lame in caso di sollevamento;
  • L’autonomia garantita da ogni ricarica;
  • La silenziosità e le basse emissioni del motore;
  • La precisione del taglio, soprattutto negli angoli più difficili e lungo i margini del prato;
  • La possibilità di gestire il tosaerba da remoto tramite applicazione.

Tosaerba automatico senza filo perimetrale

Un discorso a parte merita la presenza del cavo di confine, o cavo perimetrale, che nella maggior parte dei modelli di tagliaerba automatico costituisce l’elemento basilare per il buon funzionamento. In genere, il cavo di confine svolge la funzione di delimitare l’area sulla quale l’apparecchio andrà a muoversi, in maniera tale che possa riconoscerne il perimetro, lavorare con precisione lungo i margini e, al termine del lavoro o in caso di necessità, ritrovare la stazione di ricarica.

I modelli di tosaerba elettrico automatico privi di filo perimetrale sono molto più semplici da usare proprio perché non richiedono l’installazione del cavo, in genere permettono di programmare da remoto l’orario e il punto di partenza e non necessitano di altri interventi, velocizzando al massimo la manutenzione del prato. Ovviamente, proprio per l’assenza del cavo, questo tipo di tosaerba si muove in uno spazio limitato, che solitamente non supera i 350-400 metri quadri.

Se l’esigenza fosse quella di gestire un’area verde più ampia è necessario ricorrere ad un tosaerba automatico che preveda la posa del cavo di confine, in modo da permettere all’apparecchio di muoversi con precisione sul tappeto erboso e di ritrovare facilmente la base di ricarica.

[ratings]

 

[Voti: 2 Media: 5]
Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      ilmiogiardino.net
      Logo