[ratings]
L’abbacchiatore per olive, detto anche scuotitore per raccolta olive o semplicemente scuotiolive, è uno strumento utilizzato da agricoltori e coltivatori per velocizzare e intensificare l’operazione di raccolta di questi frutti, meccanizzando quello che è il metodo manuale.
Costituito da un’asta alla cui sommità è montato un pettine a rebbi flessibili, l’abbacchiatore si addentra tra i rami e oscilla, producendo un movimento ripetuto e continuo che provoca la caduta delle olive. In commercio si trovano due categorie di questo utensile: abbacchiatori elettrici, in genere alimentati da una batteria, e abbacchiatori pneumatici, collegati ad un compressore e adatti ad un utilizzo professionale intensivo.
Miglior abbacchiatore per olive: quali sono i modelli reperibili online
1. Abbacchiatore per olive elettrico a batteria GeoTech Olive Picker
Questo abbacchiatore olive elettrico è uno strumento leggero, versatile e adatto a qualsiasi varietà di pianta, sia con frutti di grandi dimensioni che con olive piccole e di difficile distacco. È dotato di un’asta telescopica che raggiunge la lunghezza di 280 centimetri e garantisce una produttività media di 90 Kg / ora.
In merito alle prestazioni e alle caratteristiche, può essere considerato pari ai modelli di scuotitore abbacchiatore per olive a funzionamento pneumatico.
L’impugnatura è confortevole ed ergonomica e i rastrelli, realizzati in materiale polimerico, sono piuttosto flessibili e riescono a penetrare agevolmente tra i rami, senza danneggiare né l’albero né le olive. Il movimento molto ampio dei rastrelli e la lunga corsa del pistone garantisce un’ottima resa e provoca il distacco delle olive senza disperderle.
Per funzionare, questo abbacchiatore per olive richiede una batteria per auto da almeno 60 Ah, sufficiente per garantire l’autonomia per una giornata intera di lavoro.
2. Abbacchiatore elettrico a batteria Aima Twist Standard
Lo scuotiolive abbacchiatore elettrico Twist Standard offre la singolare funzione del moto contrapposto dei due pettini, che garantisce vibrazioni ridotte al minimo nei confronti dell’operatore mentre riesce a distaccare dall’albero anche le olive più resistenti.
L’asta telescopica può raggiungere i 3 metri di lunghezza, l’apparecchio risulta ideale per qualsiasi tipo di pianta: dagli ulivi curati e ben potati agli alberi più folti e frondosi, dalle coltivazioni in pianura agli uliveti disposti in collina. È progettato per lavorare in ogni situazione, senza danneggiare né i rami né i frutti.
I due rastrelli in carbonio, oscillando con movimenti opposti, offrono un eccellente rendimento nella raccolta grazie ad un elevato potere abbacchiante, il motore elettrico della potenza di 270 W e il meccanismo di trasmissione sono chiusi in un carter in ABS che ne preserva a lungo la perfetta conservazione.
Viene fornito completo di batteria da 60 Ah offerta in dotazione, sufficiente per lavorare tranquillamente tutta la giornata.
3. Abbacchiatore pneumatico scuotiolive Zanon Karbonium Air
Questo abbacchiatore e scuotitore pneumatico per la raccolta delle olive è leggero e facile da utilizzare, le oscillazioni laterali a frequenza elevata offrono un eccellente rendimento, i rastrelli in tecnopolimero e fibra di carbonio garantiscono un’ottima potenza e una grande versatilità.
Le bacchette sono molto lunghe e penetrano agevolmente anche nelle piante frondose e ricche di rami, con il vantaggio di poterle smontare singolarmente per rimuovere e sostituire in caso di rottura. L’attrezzo permette di lavorare agevolmente con ogni genere di olive, dalle più grandi alle più piccole e tenaci, senza danneggiarle né rompere i rami.
La lunga corsa del pistone e l’ampio ventaglio di oscillazione amplificano ulteriormente il potere abbacchiante. L’attrezzo per funzionare necessita di una pressione di esercizio di 6 / 8 bar.
4. Abbacchiatore elettrico a batteria Oliviero Synthesis
Questo abbacchiatore Oliviero è stato progettato specificamente per rispettare al massimo l’integrità della pianta e l’ambiente naturale, grazie al motore a basso consumo, che permette di lavorare per un’intera giornata con una batteria di soli 45 Ah.
La lunghezza dell’asta è di circa 190 centimetri, la resa della raccolta è eccellente soprattutto nel caso di piante regolarmente potate e con olive di facile distacco ma è comunque ottima con qualsiasi varietà di ulivo, compresi gli alberi fitti e frontosi.
L’abbacchiatore pesa poco più di 2 Kg, la scelta di montare il motore alla fine dell’asta garantisce stabilità ed equilibrio oltre a ridurre al minimo la fatica, rendendo l’attrezzo ideale anche per i meno esperti. I sei rebbi in carbonio seguono un doppio movimento rotatorio, penetrando anche nei punti più difficili senza recare alcun danno alla pianta.
Funziona con una normale batteria per auto da 45 Ah, offrendo una lunga autonomia grazie al basso assorbimento del motore.
5. Abbacchiatore Campagnola Alice ECO – ASTA IN ALLUMINIO
L’abbacchiatore e scuotitore per olive Campagnola Alice ECO è un prodotto molto potente e versatile, ideale per tutti i tipi di ulivo, sia ben potati che molto frondosi, situati in collina o in pianura. É progettato per rispondere ad ogni esigenza di lavoro, offrendo il massimo risultato e la garanzia del totale rispetto sia dei frutti che della pianta.
L’asta raggiunge una lunghezza di 270 centimetri, il doppio movimento opposto dei rastrelli in materiale termoplastico permette un più ampio raggio di raccolta e riduce al minimo le vibrazioni avvertite dall’operatore. I principali vantaggi garantiti da questo strumento sono la maggiore capacità abbacchiante e la capacità di raccolta elevata, tanto da essere considerato l’abbacchiatore elettrico con la più alta capacità di raccolta all’ora.
Si utilizza a pettine sulle piante ben potate mentre per le chiome più folte, dove è impossibile lo scorrimento, è sufficiente inserirlo ed estrarlo più volte tra i rami. L’abbacchiatore Campagnola Alice pesa solo 1300 grammi, il meccanismo di trasmissione, leggero e poco ingombrante, è montato in testa protetto da un guscio in lega di magnesio.
Grazie alle sue caratteristiche, questo abbacchiatore lavora su qualsiasi tipo di oliva, dalle più grandi alle più piccole e di difficile distacco. I rebbi possono essere sostituiti anche singolarmente, se necessario, e il motore è montato in fondo all’asta, per equilibrare correttamente il peso della struttura.
6. Abbacchiatore e scuotitore pneumatico per olive Titanium Trasformabile
Questo abbacchiatore e scuotitore pneumatico è uno strumento particolarmente versatile e potente, molto leggero e semplice da utilizzare, che offre la possibilità di configurare i rastrelli in due diverse modalità, in base alle diverse esigenze.
Realizzato con materiali leggeri e resistenti come il titanio e l’alluminio, è l’unico che permette di scegliere tra due combinazioni differenti dei pettini, offrendo un’eccezionale penetrazione tra i rami, anche in caso di alberi molto frondosi, senza comunque comprometterne l’integrità. I rebbi sono molto resistenti, ma in caso di rottura possono essere sostituiti singolarmente, senza necessità di rimuovere l’intero pettine.
Proprio in merito alla possibilità di variare la configurazione dei pettini, è adatto praticamente per tutti i tipi di olive, piccole, medie o grandi, facilmente distaccabili o più tenaci. Un altro vantaggio offerto da questo apparecchio è quello di funzionare perfettamente anche con una bassa pressione di appena 5 bar, mentre con 6 bar è già in grado di fornire il massimo delle prestazioni.
7. Abbacchiatore Campagnola Alice ECO – ASTA IN CARBONIO
L’abbacchiatore e scuotitore per raccolta olive Alice di Campagnola è ideale per qualsiasi tipo di ulivo, sia per piante già predisposte per la raccolta meccanizzata, quindi ben potate, così come per piante folte e per coltivazioni situate tanto in pianura quanto in collina.
È un apparecchio versatile e potente, in grado di adattarsi a molteplici situazioni di lavoro e di offrire sempre un risultato eccellente, oltre a garantire la perfetta integrità sia della pianta che dei frutti.
L’asta telescopica in carbonio raggiunge una lunghezza di 270 centimetri ed offre il vantaggio della leggerezza, la particolarità del motore montato in fondo (e non sulla testa) rende l’attrezzo molto più stabile e maneggevole durante l’uso.
Il caratteristico doppio movimento amplifica l’efficacia dello strumento e riduce al minimo le vibrazioni avvertite dall’operatore, con il vantaggio di un maggiore potere abbacchiante e di una capacità di raccolta più intensiva. I pettini sono realizzati in resina termoplastica flessibile e resistente e la trasmissione, situata in testa, è protetta dall’usura con un guscio in lega di magnesio.
In merito alle sue prestazioni, e al potente motore da 450 W, questo abbacchiatore olive si rivela uno dei migliori tra i modelli a batteria.
8. Abbacchiatore elettrico Campagnola Elektra
L’abbacchiatore elettrico Campagnola Elektra è uno strumento leggero, maneggevole e funzionale, adatto per effettuare la raccolta delle olive con rapidità ed efficacia, soprattutto nel caso di alberi dalla chioma piuttosto folta e poco potata. L’asta telescopica in carbonio raggiunge una lunghezza di 270 centimetri, i rebbi flessibili in materiale tecnopolimerico garantiscono leggerezza e resistenza all’uso.
La testa dell’abbacchiatore è del tutto simile a quella dei modelli pneumatici per leggerezza e design, il sistema di trasmissione, estremamente semplice e leggero, è protetto da un guscio in materiale sintetico per preservarne la lunga durata nel tempo e richiede come unica manutenzione la lubrificazione periodica.
I pettini in resina mostrano denti di lunghezza alternata, in grado di penetrare anche nelle fronde più fitte, rimovibili singolarmente in caso fosse necessaria la sostituzione. I vantaggi offerti da questo scuotitore per olive sono un’ottima capacità di penetrazione tra i rami, una buona larghezza di lavoro e la possibilità di lavorare con qualsiasi tipo di olive. Il potente motore da 550 W garantisce affidabilità e performance eccellenti e si ricarica con una batteria da 60 Ah.
Qual è il miglior scuotitore per olive
Nella scelta di un abbacchiatore per olive occorre considerare alcuni elementi importanti: le caratteristiche e le dimensioni dell’uliveto, l’intensità con cui si intende utilizzarlo e le proprie specifiche esigenze.
Per un contesto di tipo professionale, che riguarda in genere coltivatori e agricoltori, la soluzione migliore è uno scuotitore / abbacchiatore per olive pneumatico, ovvero alimentato da un compressore, poiché consente un utilizzo prolungato e intensivo e generalmente offre una potenza maggiore.
Inoltre, ad un unico compressore, necessario per azionare questo tipo di dispositivo, è possibile collegare di solito più attrezzi, in modo tale da poter velocizzare al massimo le operazioni di raccolta. Gli abbacchiatori pneumatici, quando non vengono utilizzati, richiedono un’accurata pulizia e manutenzione, un controllo generale e necessitano di essere conservati in un luogo privo di umidità. Inoltre, se l’intenzione fosse quella di acquistarlo insieme all’apposita asta, è necessario verificare che questa sia compatibile con il proprio modello di abbacchiatore.
In caso di esigenze più limitate, per i piccoli coltivatori e per gli uliveti che includono al massimo un centinaio di piante, è da preferirsi uno strumento più semplice e maneggevole, come uno scuotitore per raccolta olive alimentato a batteria. Questo tipo di attrezzo per funzionare richiede di essere caricato con una apposita batteria o con una semplice batteria per auto, e garantisce un’autonomia di molte ore.
L’abbacchiatore elettrico è ideale anche per le coltivazioni situate su terreni in pendenza, dove non è possibile disporre del compressore per azionare un attrezzo pneumatico. Gli abbacchiatori olive elettrici sono comunque i più diffusi e utilizzati perché leggeri, maneggevoli e maggiormente sostenibili, grazie al minimo rumore e all’assenza di emissioni inquinanti. In alcuni casi, se il terreno è molto grande, può essere utile collegare lo strumento alla batteria di un trattore, da lasciare acceso durante il lavoro.
Perché acquistare uno scuotitore per olive
L’uso di un abbacchiatore permette di velocizzare e semplificare notevolmente il lavoro di raccolta delle olive ed è oggi considerato un metodo di lavoro molto diffuso, sia tra i professionisti che tra i coltivatori amatoriali, in quanto i modelli reperibili sul mercato sono più leggeri e molto meno impattanti sulla salute delle piante.
Grazie all’evolversi della tecnologia nel settore degli attrezzi per l’agricoltura, oggi è facile trovare sul mercato modelli di abbacchiatore olive di peso ridotto al minimo, poco ingombranti, semplici da utilizzare ed economici.
Sia i grandi produttori di olive che i proprietari di piccoli uliveti sono quindi notevolmente avvantaggiati e riescono ad ottimizzare la raccolta dei frutti evitando gli sprechi e completando il lavoro in tempi ridotti.
Gli elementi da valutare per la scelta di un abbacchiatore sono essenzialmente il peso e la forma, la potenza, i materiali, la velocità, l’autonomia se si tratta di un prodotto elettrico e la pressione di esercizio per i modelli pneumatici.
Peso e design sono importanti in quanto l’abbacchiatore è uno strumento che spesso viene utilizzato per diverse ore, tuttavia oggi si tende a realizzare attrezzi di ingombro ridotto utilizzando materiali resistenti e leggeri, come alluminio e carbonio. Gli abbacchiatori per olive elettrici con il motore montato in fondo all’asta sono molto più equilibrati ed offrono un eccellente livello di comfort durante l’uso.
Nella scelta dell’asta occorre considerare le dimensioni degli ulivi che ai quali lo strumento è stato destinato, anche se in gran parte le aste sono telescopiche, mentre i rebbi migliori sono realizzati in materiale flessibile, come il carbonio o le fibre polimeriche, in modo da addentrarsi tra i rami senza danneggiarli.
La potenza per uno scuotiolive equivale sia al wattaggio nel caso di un motore elettrico, sia al numero massimo di oscillazioni che lo strumento riesce ad effettuare. Si consiglia di scegliere un modello che offra la possibilità di regolare le oscillazioni, in maniera tale da rispettare la conformazione e la natura di ogni diverso albero e di non disperdere le olive.
Ovviamente anche il prezzo è un parametro importante, si raccomanda comunque di evitare i modelli troppo economici e di scegliere un abbacchiatore pratico da utilizzare con la possibilità di effettuare facilmente manutenzioni e riparazioni.
[ratings]