[ratings]
Un abbacchiatore Campagnola è uno strumento specifico per la raccolta delle olive (e in alcuni casi anche di caffè e altri piccoli frutti) realizzato da uno dei più noti marchi del settore, specializzato soprattutto nella progettazione e produzione di attrezzi destinati ad un utilizzo professionale o semi professionale da parte di agricoltori e proprietari di uliveti di dimensioni medio / grandi.
È possibile trovare in commercio modelli Campagnola di abbacchiatori pneumatici, alimentati tramite la presenza di un compressore, oppure versioni elettriche, ovvero caricate con una batteria per automobile, una batteria al litio o un trattore.
Gli abbacchiatori pneumatici sono più adatti per l’uso professionale rispetto ai modelli elettrici in quanto consentono un lavoro più intensivo, collegando anche più attrezzi ad un unico gruppo compressore.
Gli abbacchiatori Campagnola che possono essere acquistati online
1. Abbacchiatore pneumatico Campagnola Storm
Lo scuotiolive Campagnola Storm pesa solo 800 grammi ed è costituito da una struttura in acciaio con rastrelli in carbonio, pratica e versatile, ideale per effettuare la raccolta sia delle olive che delle bacche di caffè, grazie alle vibrazioni che si trasmettono ai rami, provocando la caduta dei frutti.
Grazie al sistema di movimento a battute contrapposte e all’alta velocità può essere considerato uno dei migliori attrezzi reperibili sul mercato per la maneggevolezza e la praticità. Inoltre, la struttura in acciaio inossidabile e i rebbi in carbonio lo rendono ideale per un utilizzo frequente, intensivo e prolungato.
I rebbi, della lunghezza di 35 centimetri, sono fissati singolarmente, possono essere facilmente sostituiti e riescono ad addentrarsi anche negli alberi più folti, ricchi di fronde e non potati, rispettando l’integrità sia dei frutti che dei rami. Questo abbacchiatore può lavorare con olive di qualsiasi varietà, dalle più piccole e di difficile distacco alle più grandi, grazie alla larghezza di lavoro che raggiunge i 45 centimetri e all’ampiezza dell’oscillazione.
La pressione di esercizio necessaria per lavorare con lo scuotiolive Campagnola Storm è di 6 / 8 bar, la lunga corsa del pistone intensifica ulteriormente il potere abbacchiante.
2. Abbacchiatore elettrico Campagnola Nuovo Holly
#miglior qualità/prezzo
Il nuovo abbacchiatore elettrico Campagnola Holly offre la massima semplicità di utilizzo unita a comfort e potenza e viene proposto ad un eccellente rapporto tra qualità e prezzo. Il motore montato in fondo all’asta rende la struttura perfettamente bilanciata, i rebbi flessibili e il movimento ellittico e veloce garantiscono un’elevata efficienza evitando di danneggiare la pianta e i frutti.
L’apparecchio monta due serie di rebbi di lunghezza diversa, permettendo di addentrarsi facilmente anche tra i rami più folti. È particolarmente indicato per piccoli uliveti, di circa un centinaio di piante, e per frutti piuttosto maturi. La testa è in materiale tecnopolimerico al carbonio, con il vantaggio della leggerezza.
Per quanto sia semplice e maneggevole, questo abbacchiatore Campagnola monta un motore dalla straordinaria potenza di 550 W mentre l’asta telescopica in alluminio raggiunge una lunghezza di 2,5 metri circa.
3. Abbacchiatore elettrico Campagnola Elektra
#miglior scelta
L’abbacchiatore per olive Campagnola Elektra è leggero e maneggevole, dotato di asta telescopica della lunghezza massima di 270 centimetri ed adatto soprattutto per piante ben curate e non eccessivamente folte.
I rastrelli si muovono con ritmo alternato, scorrendo agevolmente tra i rami, e il motore, situato in fondo all’asta, permette un maggiore comfort durante il lavoro e garantisce un eccellente equilibrio, riducendo al minimo la fatica.
I rebbi, realizzati in materiale termoplastico, sono flessibili e resistenti e riescono a penetrare facilmente tra i rami, inoltre offrono il vantaggio di poter essere sostituiti singolarmente in caso di rottura.
L’eccellente larghezza di lavoro di 26 centimetri e la particolare conformazione dei pettini permettono a questo abbacchiatore elettrico Campagnola di lavorare con ogni tipo di oliva, dalle più piccole e resistenti alle più grandi.
Il motore ha una potenza di 550 W ed è in grado di assicurare una velocità costante di almeno 1250 battiti al minuto, il sistema di trasmissione, costituito da ingranaggi in acciaio, garantisce la massima resistenza all’uso.
4. Abbacchiatore elettrico a batteria Campagnola Alice ECO
#il nostro preferito
Alice ECO è l’abbacchiatore Campagnola progettato per rispondere a qualsiasi esigenza, permettendo di lavorare senza problemi su qualsiasi varietà di ulivi, potati o frondosi, situati in pianura o in collina. Si adatta ad ogni condizione di lavoro e offre sempre un ottimo risultato, rispettando sia l’integrità della pianta che la qualità dei frutti.
L’asta telescopica raggiunge una lunghezza di 270 centimetri e i rastrelli oscillano con un doppio movimento ellittico, che riduce al minimo le vibrazioni semplificando il lavoro. Questo sistema permette di ottenere una maggiore capacità abbacchiante e, di conseguenza, una raccolta più intensiva, evitando di danneggiare i rami. Inoltre, grazie a queste caratteristiche, l’abbacchiatore Campagnola Alice ECO è uno degli apparecchi a batteria di questo tipo più veloci e performanti.
Il sistema di trasmissione è situato in testa all’apparecchio, ma è comunque poco ingombrante e dal peso ridotto, racchiuso in un apposito involucro in magnesio che protegge gli ingranaggi da ogni evento esterno. I pettini, molto flessibili, alternano due lunghezze differenti e sono realizzati in materiale termoplastico.
Si tratta di un attrezzo dalle ottime prestazioni, ideale anche per un utilizzo piuttosto intensivo e prolungato.
5. Abbacchiatore elettrico Campagnola a batteria Hercules
L’abbacchiatore elettrico Campagnola Hercules offre performance eccellenti ed elevate grazie al potente motore brushless da 550 W, affidabile e di lunga durata, alla possibilità di scegliere tra due velocità differenti, al movimento ellittico e alla presenza di una doppia configurazione dei rebbi, in carbonio o tecnopolimero.
Pesa meno di 3 Kg ed è lo strumento ideale per lavorare su piante di grandi dimensioni, adatto sia per coltivazioni situate in pianura che in collina, sempre con il massimo rispetto per l’integrità sia della piante che dei frutti.
I principali vantaggi di questo modello di scuotiolive Campagnola sono la doppia velocità e la possibilità di utilizzare rebbi di due materiali diversi: tecnopolimero per le piante più piccole e delicate e carbonio per le situazioni in cui sia necessario ricorrere ad un’azione più energica.
L’asta telescopica raggiunge una lunghezza di 270 centimetri, il motore dal design innovativo e dal peso ridotto al minimo semplifica il lavoro e offre un buon livello di comfort durante l’utilizzo. Questo abbacchiatore Campagnola può essere considerato uno dei più performanti e innovativi realizzati dal noto marchio.
6. Kit per raccolta olive: abbacciatore Campagnola Elektra con generatore e motocarriola
Questo kit completo per la raccolta delle olive comprende un abbacchiatore Campagnola Elektra più motocarriola con generatore in grado di alimentare fino a due abbacchiatori contemporaneamente.
La motocarriola si muove grazie ad un motore a benzina a 4 tempi, offre una portata massima di 100 Kg ed è dotata di un generatore che permette di alimentare due abbacchiatori. Si tratta di uno strumento ideale per i lavori agricoli, per il giardinaggio, per il trasporto di macerie, erba tagliata, legna e altri materiali pesanti e ingombranti.
L’abbacchiatore a batteria Elektra dispone di asta telescopica della lunghezza massima di 270 centimetri e rebbi flessibili in materiale tecnopolimerico, è indicata soprattutto per gli alberi non troppo folti e regolarmente potati.
Scegliere il modello di abbacchiatore Campagnola ideale
Riguardo agli abbacchiatori Campagnola, i prezzi variano in relazione al modello, alle caratteristiche, alle prestazioni e al tipo di alimentazione. Basilarmente, gli abbacchiatori si suddividono in due diverse categorie: modelli elettrici e modelli pneumatici.
Un abbacchiatore elettrico Campagnola funziona grazie alla ricarica effettuata con una batteria, si possono utilizzare sia le batterie dedicate che le normali batterie per auto. Si tratta di un attrezzo più adatto per le coltivazioni di dimensioni medie (un centinaio di ulivi o poco più), per avere una maggiore autonomia di lavoro si può comunque ricorrere alla batteria di un trattore o di un altro veicolo agricolo, in modo tale da avere sempre disponibile una fonte di energia.
Gli abbacchiatori Campagnola pneumatici sono attrezzi dalle prestazioni più elevate, ideali per lavorare agevolmente anche nelle coltivazioni estese, situate su terreni pianeggianti o in collina. Questo tipo di abbacchiatore per funzionare necessita della presenza di un compressore che metta in moto un pistone il quale, a sua volta, provoca il movimento dei rastrelli. L’effetto di scuotimento dei rami così ottenuto non è molto diverso da quello generato da un modello elettrico, il compressore consente però di collegare diversi attrezzi, con il risultato di un lavoro più intensivo e rapido.
Quale modello scegliere tra gli abbacchiatori Campagnola
La scelta di un abbacchiatore Campagnola o di un altro dipende essenzialmente dalle esigenze personali, dalle dimensioni dell’uliveto e dal lavoro più o meno intensivo che si intende svolgere. Indicativamente, si può dire che un abbacchiatore pneumatico, oltre ad essere più costoso ed a richiedere una maggiore dimestichezza sia per l’uso che per la manutenzione, è indicato principalmente per un impiego professionale, soprattutto nel caso in cui sia necessario utilizzare due o più attrezzi nello stesso tempo. Occorre considerare inoltre che questo strumento richiede necessariamente la presenza del compressore, di un generatore di corrente e del carrello per il trasporto.
Un abbacchiatore elettrico Campagnola è invece uno strumento più semplice e maneggevole, indicato anche per chi non avesse una particolare esperienza in questo lavoro e adatto per uliveti dalle dimensioni contenute e piante relativamente piccole. La scelta è comunque molto ampia e permette di trattare adeguatamente alberi potati e ben curati così come piante più grandi e ricche di rami e fronde.
[ratings]