Un abbacchiatore a batteria è un dispositivo utilizzato da agricoltori e coltivatori per velocizzare le operazioni di raccolta delle olive, lavorando in maniera semplice e rapida con uno strumento leggero e molto versatile.
In commercio si trovano sia abbacchiatori a batteria che modelli pneumatici: questi ultimi sono indubbiamente più potenti, ma richiedono la presenza di un compressore e una certa manutenzione. Al contrario, i modelli a batteria funzionano spesso anche con una semplice batteria per auto, offrono prestazioni eccellenti e una lunga autonomia.
I migliori Abbacchiatori a Batteria da acquistare online
1. Abbacchiatore elettrico a batteria GeoTech Olive Picker 400 EVO
#miglior qualità/prezzo
L’abbacchiatore olive a batteria GeoTech Olive Picker 400 EVO è un attrezzo ideale per raccogliere qualsiasi varietà di olive, dalle più grandi alle più piccole e tenaci. È leggero, versatile, dotato di un’asta telescopica che può arrivare a raggiungere una lunghezza di 280 centimetri, e garantisce una produttività di 100 Kg / ora circa.
È uno tra i pochi strumenti elettrici ad offrire prestazioni simili a quelle di un modello pneumatico, sia per il design che il funzionamento. Pesa meno di 4 Kg e dispone di un’impugnatura comoda ed ergonomica. I rastrelli, realizzati in materiale tecnopolimerico stampato ad iniezione, sono flessibili e resistenti, riescono ad introdursi facilmente tra le fronde senza rovinare né i rami né i frutti, inoltre il particolare design a diapason e l’ampio movimento permette loro di raccogliere olive di ogni tipo.
Questo abbacchiatore a batteria è dotato di cavo elettrico professionale della lunghezza di 14 metri e di pinze per batteria, e può essere alimentato sia con una batteria specifica che per automobile, della potenza minima di 60 Ah, ideale per ottenere un’intera giornata di autonomia.
2. Abbacchiatore a batteria Sbaraglia Adrian
#miglior scelta
L’abbacchiatore olive a batteria Adrian Sbaraglia è un prodotto innovativo e versatile che permette di lavorare a lungo e di ottenere eccellenti prestazioni, grazie alla leggerezza (pesa solo 1,5 Kg) e alla struttura robusta e resistente all’uso.
Il pettine ha una forma a ventaglio che consente una migliore penetrazione tra i rami, le bacchette in fibra di carbonio, in caso di rottura possono essere sostituite singolarmente e l’asta telescopica raggiunge una lunghezza massima di 250 centimetri.
È uno degli abbacchiatori elettrici a batteria più leggeri disponibili oggi sul mercato grazie alla struttura in resina e nylon, ed offre una produttività di 100 Kg / ora, la particolare conformazione del pettine distacca le olive dai rami evitando di disperderle e provocandone la caduta nel telo di raccolta.
Per l’alimentazione di questo abbacchiatore è sufficiente una batteria per auto della potenza di 50 Ah, che viene fornita in dotazione completa di caricabatteria.
3. Abbacchiatore scuotitore elettrico a batteria Olix Wave
L’abbacchiatore olive a batteria Olix Wave è uno strumento innovativo, silenzioso e dalle ottime performance, che permette la raccolta di qualsiasi varietà di olive senza danneggiare i rami e le foglie dell’albero né i frutti stessi.
Si può utilizzare sia impugnando direttamente la testa, sia con l’asta fissa da 2 metri, la particolarità di questo strumento è la conformazione dei pettini, leggermente asimmetrici, i cui denti sono caratterizzati da un design ad onde, permettendo il rapido distacco di ogni tipo di oliva, comprese le più piccole e tenaci.
Grazie alla frma dei pettini, alla leggerezza, al motore potente e di ottima qualità e alla trasmissione in acciaio, questo abbacchiatore a batteria può raggiungere anche 1200 battute al minuto, permettendo una raccolta rapida e intensiva fino a 100 Kg / ora. La dote principale di questo strumento è quella di distaccare le olive non per vibrazione ma grazie al passaggio dei denti tra i rami, evitando quindi la rottura di foglie e rami.
L’alimentazione avviene tramite una normale batteria per auto da 60 Ah.
4. Abbacchiatore elettrico a batteria Campagnola Nuovo Holly
#scelta professionale
L’abbacchiatore a batteria Nuovo Holly di Campagnola è semplice, versatile, ergonomico e dalle ottime performance. Il motore è montato in fondo all’asta per offrire un migliore bilanciamento della struttura e maggiori condizioni di comfort durante il lavoro, i rastrelli dispongono di rebbi flessibili che garantiscono il massimo rispetto per la pianta e per i frutti.
Il doppio movimeno ellittico della testa, realizzata in materiale tecnopolimerico al carbonio, e la presenza dei rebbi di due lunghezze diverse garantiscono una facile penetrazione tra i rami e il rapido distacco delle olive, evitandone la dispersione. È indicato in particolare per i frutti piuttosto maturi e per uliveti di piccole dimensioni, circa un centinaio di piante al massimo.
Il motore ha una potenza di 550 W, tra le più alte per gli apparecchi di questo tipo, l’asta telescopica in alluminio raggiunge la lunghezza di 220 centimetri. L’alimentazione avviene tramite una batteria specifica o una normale batteria per auto della potenza di 60 Ah.
5. Abbacchiatore a batteria Aima Twist Furia Evolution
Lo scuotitore olive a batteria Aima Twist Furia Evolution offre la particolarità del moto contrapposto e brevettato dei due pettini in carbonio, che permette di raggiungere eccellenti prestazioni con un minimo livello di vibrazioni avvertite dall’operatore. Il risultato è la rapida caduta delle olive, anche delle più tenaci, evitandone la dispersione e mantenendole entro il perimetro dell’albero.
Lo strumento è costituito da un motore della potenza di 340 W, da due pettini con aste in carbonio che offrono una larghezza di lavoro di 28 centimetri e da una centralina con indicatore Led del livello di carica della batteria.
L’asta della lunghezza di due metri può essere portata fino a tre grazie alla prolunga offerta in dotazione, l’abbacchiatore è progettato per poter essere utilizzato in tutte le situazioni: ulivi già predisposti per la raccolta meccanizzata, piante dalla chioma molto folta, coltivazioni situate in pianura o in collina. In ogni caso, lo scuotitore olive a batteria Aima Twist Furia Evolution garantisce ottimi risultati, non compromette i rami e non danneggia i frutti.
Viene fornito completo di batteria della potenza di 80 Ah, ideale per assicurare un’intera giornata di autonomia.
Scegliere un abbacchiatore a batteria di ottima qualità
L’abbacchiatore elettrico permette di effettuare rapidamente la raccolta delle olive ripetendo, in modalità automatizzata, il movimento manuale di scuotimento e vibrazione dei rami, che consente la caduta dei frutti.
In commercio sono disponibili abbacchiatori / scuotitori pneumatici, destinati in prevalenza ad un uso professionale, e modelli elettrici a batteria, adatti anche per uliveti di piccole dimensioni. I migliori abbacchiatori a batteria sono comunque in grado di garantire performance elevate, molto simili a quelle di un modello pneumatico, con il vantaggio dell’ingombro limitato. Infatti, evitando la presenza del compressore e del cavo di collegamento, uno scuotitore olive a batteria consente di muoversi agevolmente anche nelle coltivazioni situate su terreni irregolari e in pendenza.
Per quanto riguarda i criteri di scelta, si riferiscono principalmente alle dimensioni e alle caratteristiche dell’uliveto: in caso di terreni piuttosto ampi, di piante molto frondose e di olive relativamente tenaci, si raccomanda di scegliere un modello dotato di motore potente, di un’asta telescopica leggera ed ergonomica e di rastrelli che offrano una buona larghezza di lavoro e un movimento rapido e completo.
È importante che la forma dei rebbi e il materiale (di solito carbonio o tecnopolimeri) non danneggino né le olive né i rami dell’albero: i modelli migliori montano pettini dai rebbi di lunghezze diverse, flessibili e resistenti, e consentono di regolare la velocità delle oscillazioni.
Per poter usufruire di ottime prestazioni anche in merito ad utilizzo intensivo e prolungato, si raccomanda inoltre di scegliere un abbacchiatore che consenta una buona autonomia: in genere, uno scuotitore olive a batteria di buona qualità si ricarica per mezzo di una batteria per auto ed è in grado di offrire un’autonomia di lavoro di un’intera giornata.
Riguardo agli abbacchiatori a batteria, i prezzi variano in base alla potenza, agli accessori, ai materiali e alle prestazioni, tuttavia sono comunque più contenuti dei modelli pneumatici. Effettuando l’acquisto online è possibile usufruire spesso di interessanti sconti e promozioni.
[ratings]