Miglior Abbacchiatore Pneumatico: Guida ai 5 Migliori Modelli

[ratings]

L’abbacchiatore pneumatico è un attrezzo utilizzato in agricoltura, prevalentemente destinato ad un uso professionale, la cui funzione è quella di effettuare la raccolta delle olive in maniera rapida ed efficace, senza danneggiare l’albero né disperdere o ammaccare i frutti.

Si tratta di strumenti destinati soprattutto ad un contesto professionale, in quanto piuttosto costosi, inoltre richiedono una un po’ di esperienza e una certa manutenzione. Tuttavia, per le coltivazioni di dimensioni più ampie sono sempre da preferirsi, in quanto permettono lunghe sessioni di lavoro senza necessità di ricarica.


I Migliori Abbacchiatori Pneumatici per olive da acquistare online


1. Abbacchiatore pneumatico AIR 600

 #miglior qualità/prezzo 

Questo abbacchiatore per olive pneumatico è un prodotto piuttosto semplice e maneggevole, ideale per sessioni di lavoro non particolarmente intensive e quindi adatto anche ad un utilizzo amatoriale, pur offrendo eccellenti caratteristiche.

abbacchiatore-pneumatico-1

È uno dei modelli più leggeri e veloci disponibili sul mercato: pesa meno di 650 grammi e garantisce oltre 2000 battute al minuto. I rebbi in materiale polimerico, dalla caratteristica forma ad onda, sono disposti a ventaglio: muovendosi tra le fronde dell’albero permettono di distaccare anche i frutti più piccoli senza danneggiarli.

I principali vantaggi dell’abbacchiatore pneumatico AIR 600 sono la facilità di penetrazione delle fronde, il massimo rispetto della pianta e l’estrema resistenza all’usura. L’attrezzo richiede inoltre una bassa pressione di esercizio: anche a soli 6 bar fornisce ottime prestazioni, con un limitato consumo di aria. Il pistone, dalla corsa piuttosto lunga, permette un ampio raggio di oscillazione e, di conseguenza, una maggiore efficacia nel lavoro di raccolta delle olive.


2. Abbacchiatore pneumatico Titanium trasformabile

L’abbacchiatore pneumatico Titanium trasformabile è un attrezzo per la raccolta delle olive estremamente versatile e potente, il cui principale pregio è proprio quello di poter configurare la conformazione dei rebbi in base alle diverse esigenze.

abbacchiatore-pneumatico-2

Oltre alla buona potenza, questo abbacchiatore pneumatico offre il vantaggio della leggerezza (pesa meno di 900 grammi) ed è uno dei pochi disponibili sul mercato ad essere dotato di rebbi molto elastici, che garantiscono una maggiore penetrazione tra le fronde anche in caso di rami piuttosto folti, oltre al massimo rispetto sia per la pianta che per i frutti.

È uno strumento molto resistente all’uso, inoltre, in caso di danneggiamento (peraltro molto raro) consente di sostituire i singoli denti senza necessità di rimuovere l’intero pettine. Le diverse configurazioni permettono di adattarsi a situazioni diverse, ad esempio: olive molto piccole o particolarmente resistenti al distacco, olive di medie dimensioni e olive grandi, mediamente o facilmente distaccabili.

L’abbacchiatore Titanium trasformabile offre ottime prestazioni anche utilizzando un compressore di piccole dimensioni e con soli 5 bar di pressione, con 6 bar garantisce tutte le prestazioni con un consumo di aria limitato. La lunga corsa del pistone produce un’oscillazione ampia e amplifica ulteriormente la funzione abbacchiante. Si adatta facilmente alle aste fisse e telescopiche di tutte le marche.


3. Abbacchiatore pneumatico Zanon Karbonium Air

L’abbacchiatore pneumatico Karbonium è leggero, semplice e veloce, grazie al sistema di oscillazione laterale ad elevata frequenza e al peso di soli 750 grammi. Il pettine è realizzato in materiale tecnopolimerico e fibra di carbonio con forcella in acciaio, i rebbi piuttosto lunghi (35 centimetri) riescono ad inoltrarsi tra le fronde anche nel caso di alberi molto folti, senza danneggiare i rami né i frutti.

abbacchiatore-pneumatico-3

Le particolarità di questo strumento sono la capacità di penetrare nella chioma delle piante e la maggiore larghezza di lavoro al confronto dei modelli di abbacchiatore tradizionali. Può essere utilizzato tranquillamente con qualsiasi tipo di olive, dalle più grandi alle varietà più piccole e di difficile distacco, sia su piante ben curate e potate che molto frondose.

La pressione di esercizio necessaria per mettere in funzione lo strumento è dai 6 agli 8 bar, la corsa del pistone, piuttosto lunga, permette un’ampia oscillazione del ventaglio.


4. Abbacchiatore pneumatico Campagnola Olistar Tuono Evo

 #miglior scelta 

L’abbacchiatore pneumatico Olistar Tuono, nella gamma di abbacchiatori Campagnola possiede la caratteristica innovativa del sistema di riduzione di apertura dei rastrelli, che permette di aumentare la velocità portandola a 1800 battute al minuto, evitando di recare danni alla pianta.

abbacchiatore-pneumatico-Campagnola-Olistar-Tuono-Evo

Questo attrezzo pesa solo 1 Kg è dotato di un potente motore in lega di magnesio, che permette il corretto utilizzo anche in caso di bassa temperatura, richiedendo una pressione di esercizio di soli 6 bar. La struttura perfettamente bilanciata semplifica il lavoro e garantisce il massimo comfort, consentendo di raccogliere con facilità anche le olive più piccole e di difficile distacco, indipendentemente dal grado di maturazione, grazie alla particolare forma dei rebbi.

La particolare conformazione di questo abbacchiatore evita l’eccessivo logorio del meccanismo di movimento e riduce al minimo la necessità di manutenzione. L’abbacchiatore pneumatico Olistar Tuono Evo viene fornito separatamente: è necessario acquistare l’asta a parte.


5. Abbacchiatore pneumatico Campagnola Storm

L’abbacchiatore pneumatico Storm di Campagnola pesa solo 800 grammi, possiede una solida struttura in acciaio inossidabile con rebbi in carbonio ed è ideale sia per la raccolta delle olive che delle bacche di caffè.

abbacchiatore-pneumatico-5

Il movimento contrapposto e l’elevato numero di battute (1800), rendono questa macchina estremamente versatile, maneggevole e semplice da utilizzare: praticamente una delle migliori reperibili oggi in commercio. La lunghezza dei rebbi, circa 35 centimetri, consente allo strumento di inoltrarsi tra le fronde anche in profondità e di lavorare senza problemi sia sulle piante non potate che molto folte, senza danneggiare né le olive, né i rami.

Anche la dimensione e la varietà delle olive non influiscono sulle prestazioni dello strumento, inoltre la lunga corsa del pistone incrementa notevolmente la forza abbacchiante.

Le bacchette in materiale tecnopolimerico e carbonio sono fissate ad una forcella in acciaio e possono facilmente essere rimosse e sostituite, semplicemente allentando una vite. Anche la larghezza di lavoro dell’attrezzo, che raggiunge un massimo di 45 centimetri, si rivela superiore rispetto alla maggior parte degli abbacchiatori a pettine.


Perché scegliere un abbacchiatore pneumatico

Gli abbacchiatori pneumatici sono stati i primi strumenti di questo tipo a comparire sul mercato. Si tratta di attrezzi piuttosto potenti e indicati soprattutto per un utilizzo professionale, di solito da parte di coltivatori e agricoltori, in commercio è comunque possibile trovare anche versioni più semplici ed economiche, adatte per la gestione di uliveti di dimensioni medie.

Un abbacchiatore pneumatico per olive funziona tramite la presenza di un compressore: di solito con un unico compressore è possibile alimentare contemporaneamente cinque / sei attrezzi. Il principale vantaggio è quello di evitare la ricarica necessaria per i modelli a batteria, ovviamente occorre munirsi del compressore, e di un carrello per trasportarlo nell’uliveto. Gli abbacchiatori pneumatici possono essere acquistati sia già dotati che privi di asta, in base alle specifiche esigenze e necessità: un abbacchiatore pneumatico con asta telescopica permette di lavorare su alberi di diverso genere, anche piuttosto alti e molto frondosi, senza danneggiare i rami né disperdere o rovinare i frutti.

Nel caso in cui si decida di acquistare l’asta a parte o in un secondo tempo, è necessario verificare la compatibilità e sceglierla preferibilmente in alluminio, leggera, resistente e inattaccabile da ossidazione e corrosione. Nei periodi in cui lo strumento non viene utilizzato, è necessario pulirlo accuratamente e riporlo in un luogo riparato e privo di umidità.

Sostanzialmente, l’abbacchiatore pneumatico è ideale per chi, pur dedicandosi alla coltivazione a livello personale e amatoriale, possiede un terreno piuttosto ampio e necessita di uno strumento in grado di sopportare un utilizzo intensivo. I prezzi di un abbacchiatore pneumatico per olive sono ovviamente più elevati di degli scuotiolive elettrici.

Criteri di scelta per l’acquisto di un abbacchiatore pneumatico

Prima di acquistare un abbacchiatore pneumatico per olive, occorre valutare alcuni elementi di fondamentale importanza: il peso, la potenza e la velocità delle oscillazioni, la forma e la lunghezza dei rebbi e la pressione di esercizio.

È necessario considerare che questo attrezzo potrebbe essere utilizzato anche per diverse ore, per tale ragione si consiglia di privilegiare i modelli più leggeri, con asta in carbonio o alluminio. Per quanto riguarda la potenza e la velocità delle oscillazioni, si consiglia di scegliere un modello che ne permetta la regolazione, in maniera tale da non danneggiare la chioma dell’albero né l’integrità delle olive. La forma è scelta in funzione del tipo di pianta: in genere, gli abbacchiatori dotati di rebbi molto lunghi permettono di lavorare facilmente anche con alberi molto frondosi.

La qualità di un abbacchiatore pneumatico dipende anche dalla pressione di esercizio: uno strumento di buona qualità lavora perfettamente anche con una pressione di 5 / 6 bar.

Si consiglia inoltre di verificare la lunghezza del cavo: per permettere di facilitare il lavoro è molto utile disporre di un cavo lungo almeno una ventina di metri.

[ratings]
[Voti: 3 Media: 3]

Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      ilmiogiardino.net
      Logo