[ratings]
Un abbacchiatore elettrico per olive, detto anche scuotitore, è un attrezzo agricolo utilizzato specificamente per effettuare la raccolta delle olive, soprattutto per le coltivazioni di piccole e medie dimensioni.
La struttura dell’abbacchiatore elettrico è costituita da un’asta telescopica all’estremità della quale è montato un accessorio detto pettine scuotitore o rebbio: mettendo in azione lo strumento, il pettine vibra e provoca la caduta delle olive dai rami.
Abbacchiatori Elettrici: i migliori modelli da acquistare online
1. Scuotitore / abbacchiatore elettrico United Trade 12 V
Questo abbacchiatore elettrico a marchio United Trade pesa solo 3 Kg, è semplice, versatile e abbastanza potente per permettere di lavorare su coltivazioni di medie dimensioni. La conformazione dei rebbi, del tutto simili a quelli montati sugli scuotitori pneumatici, consente di effettuare facilmente la raccolta di qualsiasi tipo di oliva.
Gli ingranaggi interni dello strumento sono realizzati in acciaio, i pettini sono in materiale tecnopolimerico garantito per la flessibilità e per l’elevata resistenza. Esternamente, l’attrezzo è rivestito con un guscio in plastica dal design essenziale e poco ingombrante, che semplifica i movimenti e permette di lavorare con efficienza e rapidità. In questo modo la raccolta delle olive viene effettuata in maniera simile a quella manuale, evitando di danneggiare gli alberi e di rompere i rami.
Il motore alimentato a batteria raggiunge una velocità di 820 battute / minuto, leggermente inferiore agli abbacchiatori pneumatici, evitando quindi che le olive possano disperdersi e schizzare troppo lontano. L’asta telescopica può arrivare a raggiungere una lunghezza di tre metri.
L’abbacchiatore elettrico per olive di United Trade viene fornito già montato e pronto per l’uso, ad esclusione della batteria, che non è inclusa nella dotazione dello strumento. Si consiglia di utilizzare una normale batteria per auto, ricaricando quotidianamente lo strumento, oppure, per chi possiede un trattore o un’altra macchina agricola, di collegarlo direttamente alla batteria del mezzo, lasciando il motore acceso durante il lavoro.
2. Abbacchiatore elettrico a batteria GeoTech Olive Picker 400 EVO
#miglior qualità/prezzo
Questo abbacchiatore elettrico per olive è uno dei migliori modelli disponibili sul mercato adatti ad un utilizzo amatoriale. È dotato di asta telescopica in alluminio che può raggiungere la lunghezza di 280 centimetri e di cavo di alimentazione della lunghezza di 14 metri.
Si tratta di uno strumento maneggevole e piuttosto potente, ideale per qualsiasi varietà di olive, dalle più grandi alle più piccole e difficili da staccare, con la possibilità di arrivare a raccogliere circa 100 Kg / ora.
È uno dei pochi abbacchiatori che, pur non essendo di tipo professionale, offre funzionalità e prestazioni simili ai modelli pneumatici, sia come potenza che come versatilità. Il peso inferiore ai 4 Kg e l’impugnatura ergonomica permettono di ridurre la fatica e di rendere più semplice il lavoro. I rastrelli sono costituiti da elementi tecnopolimerici stampati a iniezione, molto resistenti e abbastanza flessibili, non provocano la rottura dei rami e non rovinano le olive.
L’abbacchiatore viene fornito completo di cavo elettrico professionale della lunghezza di 14 metri con pinze per batteria. Per la carica si consiglia l’uso di una batteria per auto da 60 ah minimo, sufficiente per un’intera giornata di lavoro.
3. Abbacchiatore elettrico a batteria Oliviero Synthesis
#miglior scelta
Questo abbacchiatore elettrico per olive è in grado di offrire prestazioni semiprofessionali grazie all’asta della lunghezza di 185 centimetri, al pettine a sei rebbi in carbonio e kevlar e al motore a risparmio energetico.
Progettato per rispettare al massimo l’integrità della pianta e l’ambiente naturale, grazie al motore a basso consumo, offre un’ottima resa soprattutto su piante ben potate e con olive facili a distaccarsi. Pesa poco più di 2 Kg, facilitando le operazioni anche ai meno esperti in merito alla struttura ben bilanciata con il motore collocato in fondo all’asta, che semplifica le manovre.
I rebbi di cui è dotato questo abbacchiatore Oliviero hanno una lunghezza di 35 centimetri circa e riescono a penetrare tra i rami, anche se folti, senza danneggiarli, il doppio movimento ellittico sia dei pettini che della testa garantisce la massima efficacia durante la raccolta.
Il motore a basso consumo permette di utilizzare una semplice batteria per auto della potenza di 45 Ah. L’assorbimento elevato garantito da questo motore offre la possibilità di lavorare tranquillamente per tutta la giornata.
Si tratta di un utensile dalle eccellenti prestazioni, pur essendo adatto anche ad un utilizzo amatoriale, che offre il vantaggio del basso consumo, della maneggevolezza e della semplicità di utilizzo.
4. Abbacchiatore elettrico a batteria Aima Twist Standard
Questo abbacchiatore elettrico offre la particolarità del sistema brevettato a moto oscillatorio contrapposto dei due pettini in carbonio, che garantisce vibrazioni ridotte al minimo e, al contempo, maggiori performance di raccolta, anche nel caso di olive difficili da staccare.
È ideale per tutti i tipi di olive, sia per alberi ben curati e potati, sia per olivi più folti e frondosi, offrendo in ogni caso un buon risultato, rispettando al massimo sia i frutti che i rami e la chioma. I lunghi denti dei pettini in carbonio riescono facilmente ad introdursi tra le fronde, il motore, della potenza di 270 W, è progettato per mantenere una velocità e un movimento costanti, a garanzia di un eccellente rendimento durante la raccolta. Inoltre, il sofisticato meccanismo del motore diminuisce al minimo la manutenzione.
Anche l’interruttore, posizionato nella parte bassa dell’asta, permette di accendere la macchina per poi manovrarla secondo le proprie abitudini e preferenze. Viene fornito completo di caricabatteria e di batteria da 60 Ah, che permette lunghe sessioni di lavoro.
5. Abbacchiatore elettrico per olive Campagnola Nuovo Holly
Questo abbacchiatore Campagnola è un apparecchio semplice da utilizzare, versatile e adatto anche ai meno esperti, che permette di lavorare comodamente e di ottenere eccellenti prestazioni.
Il motore, della potenza di 550 W (notevole per questo tipo di apparecchio), è montato in fondo all’asta, in maniera tale da offrire un migliore bilanciamento e il massimo comfort durante l’uso, i rebbi flessibili non danneggiano la pianta e si inoltrano facilmente tra i rami.
Anche il movimento ellittico è studiato in modo da favorire la penetrazione tra le fonde e raggiungere il massimo risultato, per le sue caratteristiche l’apparecchio è adatto soprattutto per gli uliveti costituiti da un centinaio di piante e garantisce il miglior rendimento con le olive mature.
I rebbi, in materiale tecnopolimerico al carbonio flessibile, sono in due misure differenti, per favorire una raccolta più efficace. Il sistema di trasmissione e il movimento riducono le vibrazioni e permettono il distacco delle olive senza disperderle.
La lunghezza massima dell’asta è di 220 centimetri, ideale anche per le piante di olivo più basse. Per l’alimentazione si può utilizzare una comune batteria per auto da 60 Ah.
6. Abbacchiatore elettrico professionale a batteria MAIBO ME 200
L’abbacchiatore elettromeccanico MAIBO ME 200, destinato in prevalenza ad un utilizzo professionale, è la soluzione migliore per tutte le specie di ulivi, senza alcuna differenza tra piante potate o folte né per quanto riguarda il tipo di coltivazione, che può essere situata in pianura o in collina.
Progettato per adattarsi ad ogni contesto e situazione di lavoro, offre il massimo risultato rispettando sia l’integrità della pianta che dei frutti. La principale particolarità di questo abbacchiatore è il movimento ellittico contrapposto brevettato, oltre alla struttura ben bilanciata, che lo rende ideale per la raccolta delle olive indipendentemente dal grado di maturazione e dalle dimensioni.
La macchina è dotata di un potente motore da 450 W e di un’asta telescopica che raggiunge la lunghezza di 220 centimetri. I rebbi flessibili sono in materiale tecnopolimerico resistente, strutturati in maniera tale da inserirsi perfettamente tra le fronde, grazie al doppio movimento che riduce al minimo le vibrazioni, permettendo all’operatore di lavorare con il massimo comfort.
Per alimentare questo abbacchiatore è possibile utilizzare una batteria al litio o una normale batteria per auto, senza alcuna necessità di ricorrere ad un convertitore. Si tratta di uno degli abbacchiatori a batteria che offre la maggiore capacità di raccolta, indipendentemente dal tipo di olive, rispettando al massimo la struttura dell’albero e i rami, il peso di 2,8 Kg circa è perfettamente bilanciato, per offrire comfort ed equilibrio durante l’uso.
7. Abbacchiatore elettrico a batteria Campagnola Hercules
L’abbacchiatore elettrico a batteria Campagnola Hercules offre il vantaggio di una doppia configurazione, con rebbi in tecnopolimero o in carbonio, ed è dotato di motore a induzione con selettore di velocità e asta telescopica. Pesa solo 2,65 Kg ed è destinato principalmente ad un utilizzo professionale, per piante molto folte e di grandi dimensioni, coltivate sia in pianura che in collina.
È progettato per offrire il massimo risultato in ogni situazione e per rispettare sia la struttura della pianta che l’integrità dei frutti. I principali vantaggi offerti da questo abbacchiatore sono proprio la doppia velocità e la possibilità di utilizzare due tipologie di rebbi, oltre al potente motore da 550 W e alla notevole leggerezza.
L’asta telescopica raggiunge la lunghezza di 220 centimetri e la trasmissione permette un tipo di movimento che facilita il distacco delle olive evitando comunque di farle cadere troppo lontano. Il motore è posizionato in fondo all’asta, in maniera tale da ridurre la fatica e garantire un maggiore equilibrio. Si tratta di uno strumento destinato in prevalenza ad un uso intensivo e professionale, ma comunque versatile, maneggevole e potente.
Scegliere un abbacchiatore elettrico professionale o amatoriale
Oggi, gli abbacchiatori elettrici per olive reperibili sul mercato sono per la maggior parte elettrici o pneumatici. In passato erano diffusi anche i modelli a scoppio, attualmente poco usati a causa del peso, dell’ingombro e del rumore eccessivi.
Per un uso amatoriale o semi professionale vengono utilizzati in prevalenza i modelli di abbacchiatore elettrici: si tratta di apparecchi che funzionano grazie alla carica ottenuta per mezzo di una batteria. In genere si utilizza una batteria dedicata o una normale batteria per auto, per un utilizzo prolungato è possibile anche collegare l’abbacchiatore alla batteria di un trattore, lasciando il motore acceso durante il lavoro. In commercio si trovano anche abbacchiatori elettrici a batteria di tipo professionale, adatti a uliveti di medie dimensioni.
Gli agricoltori usano più spesso abbacchiatori pneumatici, che necessitano di un compressore con carrello per il trasporto, e sono molto più costosi. Online è possibile acquistare abbacchiatori elettrici al miglior prezzo, ed usufruire di offerte e promozioni interessanti.
Un abbacchiatore elettrico di buona qualità dispone di un’asta telescopica in grado di raggiungere una lunghezzo di oltre due metri e di rebbi in carbonio o fibre polimeriche di lunghezza variabile, che si addentrino anche tra le fronde piuttosto fitte senza danneggiarle, adatti ad olive di varia pezzatura. È importante inoltre che le oscillazioni siano multidirezionali e di intensità regolabile, in maniera tale da favorire il distacco dei frutti senza disperderli o danneggiarli.
[ratings]