Rullo per Prato: I 7 Migliori Rulli Compressori a Confronto | Guida

Qual è lo scopo dell’acquisto del miglior rullo per prato in rapporto al prezzo? Sappiamo tutti che se c’è una cosa di cui le persone vanno fiere è il loro prato. Avere un prato grande e bello, pieno di erba sana, è uno degli aspetti più importanti dell’essere proprietari di una casa e per mantenerlo è necessario disporre di alcuni strumenti.

Tutti conoscono l’importanza della rasatura, della bordatura e della concimazione dell’erba. Ma c’è uno strumento che spesso viene trascurato: il rullo per prato, spesso chiamato anche livellatore o rullo compressore.

Averne uno potrebbe essere più importante di quanto si pensi. Un rullo per prato è uno strumento che può fare la differenza tra un prato mediocre e il miglior giardino del quartiere. In questa guida vi mostreremo il miglior rullo per prato, oltre a fornire alcune informazioni sul funzionamento di questi utilissimo prodotto.

 

I 3 MIGLIORI RULLI COMPRESSORI

Prosegui sotto per la recensione completa. 

 

Come scegliere un rullo per prato

Ci sono alcune cose molto importanti da considerare quando si acquista un rullo per prato. Innanzitutto, sapevate che il più piccolo e il più grande sono così distanti tra loro che il più grande è tre volte più grande? E sapevate che per usare un rullo enorme ci vuole una persona molto forte fisicamente? Sapevate che alcuni sono fusti di metallo e altri di plastica? Ma, ma, diciamo che lo sapevate, sapevate che un rullo da 72 litri potrebbe non essere efficace come una versione da 50 litri a causa della larghezza e quindi dei rapporti di peso e della forza applicata al terreno?

Non tutti i rulli per prato vanno bene per tutti ed è quindi importante capire le differenze e cosa rende un rullo per prato di qualità rispetto a uno scadente ed economico che non durerà cinque minuti. Tutto sta nei dettagli, quindi diamo un’occhiata:

Acqua o sabbia?

Per dare al rullo il peso necessario a compattare il prato, è necessario inserirvi qualcosa. Questo “qualcosa” è quasi sempre acqua o sabbia. L’acqua è più economica e facile da inserire nel rullo, ma non può essere lasciata all’interno del rullo tra un utilizzo e l’altro. Ciò significa che ogni volta che lo utilizzate, dovrete riempire il vostro rullo per prato e poi svuotarlo quando avete finito. Se non riuscite a svuotare l’acqua, il rullo potrebbe danneggiarsi.

La sabbia è più costosa e molto più noiosa da aggiungere al vostro rullo, ma ha il vantaggio di essere un’aggiunta permanente: non dovrete mai svuotarla. È comodo, ma tenete presente che il vostro rullo da prato rimarrà per sempre molto pesante, il che rende più difficile spostarlo.

La barra raschiatrice

La barra raschiatrice è progettata principalmente per evitare che lo sporco e la terra che si attaccano al rullo tornino sul prato. La sporcizia vi darà fastidio perché si attacca. Se invece state rullando qualcosa come la sabbia che non si aggrappa al rullo, potreste non volerne uno. Personalmente, consigliamo di acquistare sempre un modello di rullo per prato che ne includa una.

barra-raschiatrice-rullo-prato

La barra raschiatrice (nell’immagine indicata con “scraper bar”)

Fusto in plastica o metallo

È interessante notare che il metallo non è necessariamente un segno di qualità. La plastica spessa e resistente non viene perforata da pietre taglienti, nonostante l’enorme peso. Quindi se stai pensando che un rullo per prato in metallo è sicuramente qualitativamente superiore ad uno in plastica la risposta è no, non per forza. Va però detto che i rulli compressori in acciaio ossono sopportare un uso intenso meglio di un rullo in plastica.

Dimensioni

I rulli per prato più grandi in circolazione potrebbero non essere necessari per la maggior parte dei proprietari di case residenziali. I rulli per prato di largo consumo possono essere larghi fino a 150cm o anche di più. A meno che non abbiate un giardino enorme, probabilmente non ne avrete bisogno di uno così grande. La maggior parte degli utenti residenziali dovrebbe attenersi a rulli per prato di circa 50-90cm.

Leggi Anche: Guida alla Migliore Siepe Artificiale

 

I migliori Rulli per Prato a Confronto

Ora che sapete a cosa servono i migliori rulli per prato e come usarli correttamente, credo sia giunto il momento di dare un’occhiata più da vicino ai migliori rulli per prato attualmente disponibili


1- RULLO PER PRATO GARDEBRUK

    il più venduto   

rullo-per-prato-migliore-Il rullo da giardino Gardebruk in metallo solido è ideale per uso hobbystico per la messa in posa nuovi prati, per compattare il terriccio o pressare i semi. Con i suoi 60 cm di larghezza, permette di lavorare con facilità anche delle aree più grandi, rientrando tuttavia nei rulli compressori non professionali

Il rullo può anche essere usato dopo la scarificazione o la concimazione dei prati o per compattare i terreni sabbiosi.

Questo rullo può essere riempito con acqua o alternativamente con sabbia ed ha una capacità di 48L di volume. L’acqua o la sabbia si inseriscono molto facilmente tramite un apertura di riempimento posta sul lato del rullo.

Il prodotto prevede una barra raschiatrice che consente allo sporco di non attaccarsi al rullo. Se questo dovesse succedere, è sufficiente applicare acqua calda con poco sapone sul rullo compressore per rimuovere lo sporco facilmente.

 


2- RULLO PER PRATO GC-GR 57

rullo-compressore-einhellPer chi ha un budget limitato, ci sono ancora alcune buone opzioni a disposizione, e una di queste è questo rullo per prato di Einhell. Il rullo principale è realizzato in metallo rivestito, con uno spessore di 1,5 mm, quindi non è certo quello che si definisce fragile. È anche di dimensioni adeguate: misura 32 cm di diametro e 57 cm di larghezza, consentendo di coprire un prato di medie dimensioni in poco tempo. Il peso di questo prodotto è sorprendentemente leggero, dato che pesa solo 10 chilogrammi quando è vuoto.

Con una capacità massima di 46 litri, è possibile aggiungere rapidamente il peso desiderato aggiungendo sabbia o acqua, e l’apertura richiudibile situata sul lato del rullo facilita l’operazione, soprattutto se si utilizza un tubo flessibile come ho fatto io. L’apertura ha anche l’ulteriore vantaggio di rendere più agevole il successivo svuotamento dell’attrezzo per tornare in garage.

Una piccola critica che può tornare utile alle persone particolarmente alte è che l’impugnatura è un po’ corta e i più grandi potrebbero doversi chinare mentre spingono l’attrezzo. Chi è più alto potrebbe pensare di cercare altri prodotti.

A parte queste piccole lamentele, devo dire che si tratta di un rullo per prato decente per il suo prezzo e che è adatto a persone con giardini di piccole e medie dimensioni, ma non aspettatevi che appiani di affrontare grandi lavori. Per la maggior parte delle persone comuni, tuttavia, andrà benissimo una volta riempito d’acqua.

 


3- RULLO DA GIARDINO AL-KO GW 50

    miglior scelta   

miglior-rullo-per-prato-al-ko

Un po’ più in alto nella scala dei prezzi rispetto a Einhell c’è il rullo hobbistico AL-KO, disponibile per circa 150 euro, ma vale la pena spendere un po’ di più rispetto ai concorrenti sopra citati? In poche parole, pensiamo di sì (ma solo per un uso frequente). Ha parti o funzioni che gli altri non hanno? No. È particolarmente grande? Anche in questo caso, la risposta è negativa.

Il motivo per cui spenderemmo qualche soldo in più per questo rispetto agli altri due è semplicemente la qualità costruttiva. Sembra e si sente che è fatta meglio. Tutto, dalla solidità delle maniglie e del telaio fino al tappo del foro di drenaggio, ha un aspetto più robusto e dà maggiore fiducia nel prodotto e nella sua durata prevista.

Il tamburo di 44 cm di diametro e 50 cm di lunghezza è abbastanza grande da poter essere utilizzato nella maggior parte dei giardini di medie dimensioni e, una volta riempito di sabbia, ha un peso più che sufficiente per appiattire i grumi e le asperità più comuni. Vuoto, questo rullo per prato era così leggero che temevamo non fosse all’altezza del compito anche una volta riempito, ma siamo felici di dire che non è stato così e che l’attrezzo svolge bene il suo compito. Riempirlo di sabbia non è uno scherzo: questo attrezzo ne richiede più di 80 kg, quindi ordinate quattro sacchi da 25k di sabbia asciutta se volete sfruttare al meglio questo strumento.

 


4- RULLO COMPRESSORE THE HANDY

 professionale 

rullo-prato-compressore

Questa volta non potevamo tralasciare il rullo in acciaio a spinta o a traino The Handy THGR, che è un concorrente diretto dell’AL-KO. Non sorprende che stia rapidamente diventando un best seller nonostante il prezzo superiore rispetto all’AL-KO – un’idea che fa riflettere se si considera tutto ciò che abbiamo detto di positivo del modello precedente.

Con i suoi 48 cm di lunghezza, la canna è quasi identica a quella dell’AL-KO, ha un albero decente che non sembra o sembra fragile e il rullo stesso è scorrevole, senza che ci sia il rischio che il raschiatore si incastri; il motivo per cui dico questo è che siete voi a scegliere la profondità, un tocco davvero piacevole per questa unità:

La regolazione del raschiatore è più ampia di quella dell’AL-KO. Quindi, se avete bisogno di maggiore flessibilità, questo rullo potrebbe fare al caso vostro. Diamo un’occhiata alle specifiche:

Regge 120 kg – quindi leggermente più dell’AL-KO.

Ci sono un paio di problemi: alcuni, tra i tanti venduti, si lamentano di perdite d’acqua – dobbiamo dire che non sono molti, ma capitano e, trattandosi di strisce di metallo, alcune si piegano, il che non è sorprendente visto il peso in gioco.

La nostra opinione personale è che si tratta di un’unità di qualità che rende questo rullo compressore assolutamente consigliato.

 


5- RULLO PER PRATO MAXXGARDEN

rullo-per-prato-maxxgarden

Il rullo compressore MaxxGarden è comparabile per caratteristiche al primo recensito della lista, il rullo Gardebruk. Ideale per rimuovere le irregolarità del terreno, livellare e pressare i semi e adatto per un uso amatoriale e non troppo intensivo.

Ha una capacità contenitiva fino a 38 litri di acqua o sabbia ed è dotato di una pratica apertura richiudibile sul lato.

Il rullo ha una larghezza di 60cm, per un altezza totale (inclusa montatura) di 110cm e un peso. di 12kg, che ovviamente una volta riempito arriva a 60kg.

Non è un prodotto che consigliamo su aree molto vaste o per utilizzo estremamente intensivo ma su aree contenute è un’ottima alternativa al rullo Gardenbruk.

 

Come funziona un rullo per prato?

I rulli per prato funzionano appiattendo i primi due centimetri dell’erba e del terreno, con molti vantaggi (e potenziali svantaggi). In primo luogo, livellano il prato dopo che l’inverno ha creato scompiglio con le ondate di gelo che possono spostare la terra. Inoltre, appiana le gallerie delle talpe, i tunnel dei lombrichi e qualsiasi altro disturbo.

A cosa serve un rullo compressore?

Se state seminando il vostro prato, un rullo ha il vantaggio di spingere i semi d’erba nel terreno per aiutarli a germogliare più velocemente. Per i punti del vostro giardino che faticano a crescere, questo può fare la differenza tra avere un bel prato e una bella chiazza di terra.

Per creare una pressione sufficiente a compattare l’erba e il terreno, è necessario riempire il rullo per prato, che è essenzialmente un tamburo metallico specializzato, reso cavo per contenere acqua o sabbia. A seconda delle dimensioni, i rulli per prato possono essere riempiti con molta acqua o sabbia e possono essere resi pesanti quanto si vuole.

Sono molti i giardinieri esperti che vedendo i vantaggi dell’uso di questo strumento se ne avvalgono per ottenere un prato perfetto. Usare un buon rullo per prato, che non sia troppo pesante o leggero, e usarlo al momento giusto e per gli scopi giusti (soprattutto quando si livella la fase finale con un po’ di sabbia), è la chiave e porterà il vostro prato ad avere un aspetto assolutamente fantastico.  A nostro avviso, è il modo migliore per compattare il terreno.

Quando usare un rullo compressore

Innanzitutto, non è il caso di passare il rullo sul prato tutti i giorni e per lunghi periodi di tempo, perché può causare un’eccessiva compattazione del terreno, con conseguente mancanza di aerazione. Per lo stesso motivo, dovreste evitare di usare un rullo per prato su terreni molto umidi. Un terreno leggermente umido o bagnato è perfetto, ma non eccessivamente.

Uno dei momenti migliori per usare un rullo per prato è quando si sta creando un nuovo prato o si sta seminando/sovrapponendo nuove sementi.

Se avete ospiti indesiderati nel vostro giardino, come le talpe che scavano, un buon rullo per giardino può aiutarvi a riparare i danni causati e a far tornare il vostro prato bello in poco tempo. Anche se non avete parassiti, il gelo invernale può far sì che il vostro prato, fino a quel momento perfetto, accumuli qualche bozzo e grumi, quindi è una buona idea avere un rullo per prato nel capanno. I migliori rulli per prato sono eccellenti per rendere il terreno piatto e uniforme prima della posa delle sementi, e anche dopo per eliminare l’aria eventualmente intrappolata. Come nel caso dei semi d’erba, la rullatura del terreno aiuterà la semina a stabilirsi correttamente, facendola aderire meglio al suolo.

LEGGI ANCHE: Sabbia Silicea: cos’è e come usarla

 

Domande frequenti sui rulli per prato

D: Il rullo per prato funziona davvero?

Sì, se si tratta di spianare l’erba e il terreno. Viene utilizzato soprattutto per riparare i terreni irregolari, come le buche provocate dai vermi e i detriti morti di foglie ed erba vecchia. Tuttavia, se usato in modo scorretto, questo attrezzo può soffocare il terreno, causando danni al prato. Nel complesso, però, sono sicuri.

D: Come funzionano i rulli per prato?

Un rullo per prato ha lo scopo di appiattire e compattare l’erba e il terreno di un prato. Prima di essere utilizzato, il rullo deve essere riempito di sabbia o acqua per aumentarne il peso. Utilizzando il rullo sull’area interessata, l’erba e il terreno si appianeranno.

D: Quando usare un rullo per prato?

La regola generale è che si dovrebbe rullare l’erba quando inizia a crescere, quindi verso la primavera. Questo perché l’erba sta uscendo dalla dormienza e le radici si stanno attivando; la rullatura del prato aiuta a stimolare la germinazione.

D: Qual è il peso ideale per un rullo compressore?

I rulli compressori hanno un’ampia gamma di pesi, alcuni possono pesare 200 libbre mentre altri possono superare le 600 libbre. In generale, il peso ideale è di 300 libbre. È abbastanza pesante da appiattire l’erba e il terreno senza danneggiarli ed è un peso gestibile per la maggior parte delle persone.

D: I rulli in acciaio sono migliori di quelli in PVC?

È difficile dire quale dei due sia migliore. Tuttavia, si può affermare con certezza che i rulli in acciaio durano più a lungo semplicemente perché sono fatti di questo materiale. Possono sopportare un uso intenso molto meglio di un rullo in polietilene. Tuttavia, il fatto che siano in acciaio ha un lato negativo: è più probabile che si arrugginiscano e si corrodano nel tempo. Il PVC non arrugginisce affatto.

[Voti: 2 Media: 5]

Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      ilmiogiardino.net
      Logo