I funghi stanno dando problemi al vostro giardino? Il fungicida per prato vi aiuterà a sradicare il problema.
Anche il prato più curato può sviluppare un problema fungino, che può manifestarsi con chiazze marroni visibili, macchie gialle o arrugginite, anelli di erba morta e aree viscide. I funghi e le loro spore sono presenti naturalmente all’aperto e si trovano praticamente ovunque, ma raramente causano danni al prato, a meno che non inizino a riprodursi rapidamente.
Alcune situazioni, come vivere in una regione umida o vivere in una stagione piovosa, possono aumentare il rischio di infestazione fungina in un prato. Altre cause potenziali sono la concimazione eccessiva, l’irrigazione eccessiva, la coltivazione di tappeti erbosi non adatti alla zona o la rasatura troppo corta dell’erba.
Leggi Anche: Miglior Rastrello Arieggiatore
Cosa sono i fungicidi per prato?
Le migliori opzioni di fungicidi per prato di oggi sono realizzate con composti chimici biocidi o organismi biologici che uccidono i funghi parassiti e/o le loro spore; nella maggior parte dei casi, non influiscono sulle erbe infestanti o sulle piante desiderate (anche se ci sono delle eccezioni). Alcuni prodotti sono formulati per fermare un’infestazione fungina attiva, mentre altri possono essere preventivi per mantenere un prato sano e in ottimo stato.
Molti fungicidi funzionano anche per sradicare i funghi su alberi, arbusti e piante ornamentali, anche se, a seconda della formulazione, alcuni possono danneggiare tipi specifici di piante o alberi. Scoprite i diversi tipi di fungicidi e perché i seguenti prodotti sono tra le migliori opzioni antifunginee per mantenere l’erba sana e priva di imperfezioni.
I migliori fungicidi per prato
In questa sezione trovi la lista dei migliori fungicidi. Se non sai qual’è il fungicida per prato più adatto alle tue esigenze leggi la guida sotto per avere le idee più chiare.
Come scegliere il miglior fungicida per prato?
Con oltre 2 milioni di specie diverse di funghi, tra cui tutti i tipi di muffe, funghi, lieviti e muffe, non è sempre possibile individuare l’esatta specie fungina che causa problemi al prato. Tuttavia, quasi tutte le malattie legate al prato sono causate da funghi patogeni, cioè funghi che possono causare un’infestazione. Pertanto, la prima azione da intraprendere in caso di problemi visibili del prato, tra cui anelli di erba morta, macchie di colore o antiestetiche chiazze gialle, marroni o arrugginite, è quella di trattare il prato con un fungicida.
Fungicidi Preventivi e Curativi
I fungicidi sono raggruppati in due categorie: preventivi e curativi; tutti sono preventivi, ma non tutti sono curativi. La scelta dipende dalla presenza di un’infestazione fungina attiva o dalla volontà di ridurre il rischio che si verifichi. Questi prodotti possono contenere ingredienti chimici o naturali. A lungo termine, è meglio prevenire un’infezione fungina piuttosto che aspettare che si manifesti e trattarla. Sebbene un prodotto curativo uccida un fungo esistente, non è in grado di riparare il prato danneggiato. Il proprietario dovrà ripiantare l’erba nelle aree morte.
- Preventivi: Questi fungicidi vengono applicati al prato prima che si manifesti un problema fungino evidente. Contribuiscono a creare un ambiente in cui le spore dei funghi hanno meno probabilità di sopravvivere e riprodursi.
- Curativi: Quando un’infestazione fungina inizia a diffondersi su un prato, potrebbe essere necessario un trattamento antifungino più potente per distruggerla. I fungicidi curativi eliminano il problema fungino immediato e offrono anche una protezione preventiva per il prato.
Fungicidi a Contatto e Sistemici
Tutti i fungicidi per prati uccidono i funghi o ne impediscono l’insediamento, ma lo fanno in modo diverso, a seconda del prodotto.
- A contatto: I fungicidi di contatto sono usati solo come prevenzione. Quando vengono applicati, aderiscono alla superficie delle foglie dell’erba e formano una barriera protettiva che impedisce ai funghi di riprodursi. Un aspetto negativo è che i fungicidi di contatto non durano a lungo o non forniscono la stessa protezione dei secondi.
- Fungicida Sistemico: Un fungicida sistemico viene assorbito dai fili d’erba, dove può attraversare le foglie per uccidere i funghi internamente e prevenire nuove infestazioni. La maggior parte dei prodotti antimicotici per prato oggi in commercio sono di questo tipo.
Fungicidi ad Ampio Spettro (Generici) e a Spettro Ristretto (Specifici)
Con tanti tipi di funghi che possono infestare i tappeti erbosi, molti prodotti fungicidi sono generici, cioè agiscono per uccidere o prevenire l’infestazione da parte di un’ampia varietà di specie fungine. Anche se ci sono delle eccezioni, molti fungicidi per prato sono ad ampio spettro perché la capacità dell’erba di assorbire il prodotto lo rende più efficace contro una serie di funghi. Questi prodotti riportano spesso la dicitura “ad ampio spettro” sull’etichetta.
D’altra parte, i fungicidi specifici sono spesso fungicidi di contatto progettati per trattare e impedire la riproduzione di particolari tipi di funghi e in questo caso vengono chiamati “fungicidi a spettro ristretto”. Questi prodotti non sono etichettati come universali. Al contrario, spesso riportano il tipo o i tipi di sintomi fungini che sono destinati a trattare. I fungicidi a specifici in genere trattano solo una o due malattie fungine, quindi gli utenti dovrebbero sapere esattamente quale tipo di infestazione fungina è presente sul loro prato prima di usare un prodotto a spettro ristretto.
Leggi Anche: Timer per irrigazione: Come Scegliere il Modello Ideale
Come applicare un fungicida per prato
I fungicidi sono disponibili in diversi tipi di applicazione: alcuni richiedono una miscelazione, mentre altri vengono forniti premiscelati e pronti per l’applicazione.
Ecco alcuni dei principali:
- Spray pronto all’uso: Progettato principalmente per il trattamento di piccole aree di erba danneggiata, lo spray pronto all’uso viene fornito in un flacone con il proprio ugello per un’applicazione rapida direttamente sulle aree problematiche. Questo prodotto è spesso un fungicida curativo e di contatto.
- Liquido concentrato: questo liquido deve essere diluito e viene spesso applicato con uno spruzzatore a pompa. Tuttavia, il liquido può essere fornito sotto forma di un comodo tubo da giardino che diluisce automaticamente la soluzione durante l’applicazione. I fungicidi liquidi concentrati possono essere curativi o preventivi, a seconda del prodotto stesso.
- Granuli: Applicato con uno spandiconcime o con uno spandiconcime a goccia, il fungicida granulare è un prodotto sistemico che si dissolve per uccidere le infestazioni e forma una barriera protettiva contro future infestazioni fungine. Tuttavia, alcuni prodotti granulari sono solo preventivi. Un vantaggio notevole dell’applicazione di fungicidi in forma granulare è che non c’è diluizione e non c’è rischio di spruzzatura. Inoltre, gli utenti possono applicare contemporaneamente il fertilizzante al prato e poi annaffiare il prato per disperdere entrambi.
Fungicidi per Prato: Domande frequenti
Se avete notato delle antiestetiche macchie marroni o gialle nel prato, oppure che l’erba sta morendo in alcuni punti o ha un aspetto viscido, è molto probabile che il colpevole sia un fungo. Fortunatamente, la maggior parte delle malattie del prato può essere trattata e controllata con i fungicidi. Se avete ancora qualche dubbio sul miglior fungicida per prati, continuate a leggere per trovare le risposte ad alcune delle domande più comuni.
D. Qual è il fungicida migliore?
Tutti i prodotti di questa linea sono validi per il trattamento delle malattie del prato
D. Quando devo applicare il fungicida al mio prato?
La risposta breve è: non appena si nota un problema. Un trattamento tempestivo impedirà alla malattia fungina di diffondersi e proteggerà il resto del giardino.
D. Qual è la prima volta che posso usare un fungicida su un nuovo prato?
La regola generale è quella di applicare un fungicida per il trattamento del prato in primavera, quando le temperature notturne basse sono intorno ai 60 gradi Fahrenheit. In seguito, applicare ulteriori trattamenti come raccomandato sulla confezione.
D. Con quale frequenza posso applicare un fungicida al prato?
Dipende dal prodotto. Alcuni fungicidi possono essere riapplicati ogni 2 settimane, mentre altri durano fino a 4 settimane, quindi seguite le istruzioni raccomandate dal produttore.
D. Posso applicare contemporaneamente un fungicida per prato e un fertilizzante?
Se si applica un fungicida granulare che deve essere annaffiato per dissolversi, di solito è possibile applicare contemporaneamente un fertilizzante.
D. Il fungicida uccide l’erba?
Se applicato come indicato, non dovrebbe. Tuttavia, tenete presente che i funghi che hanno colpito il prato potrebbero aver già danneggiato parte dell’erba, che potrebbe morire anche dopo l’applicazione del fungicida.