Il beer pong è un gioco per adulti inventato dagli studenti universitari americani. Durante il gioco due squadre si sfidano cercando di lanciare una pallina da ping pong nei bicchieri di birra della squadra avversaria.
La squadra che centra il bicchiere di birra vince la mano, e i membri della squadra perdente devono bere i bicchieri di birra tutti di un fiato.
Di solito il beer pong si gioca all’aperto e con bicchieri di plastica o di carta. Le due squadre si dispongono ai lati di un tavolo lungo o anche di un tavolo da ping pong. Sei bicchieri devono essere riempiti di birra fino all’orlo e vanno sistemati in una formazione triangolare.
Come organizzare una partita a beer pong
Il primo ingrediente per una partita di beer pong è la birra. C’è anche chi gioca a beer pong con la tequila, il whisky o altri liquori, ma la versione originale prevede la birra.
Per il massimo divertimento scegli una birra dalla gradazione bassa, che non supera i 5 – 5,50% gradi. Il consumo di birra dipende dalla dalla mira dei tuoi avversari e dal numero di membri di ciascuna squadra. I bicchieri usati per il beer pong però sono grandi e durante una sola partita ciascun giocatore della squadra perdente beve circa due litri di birra in meno di un’ora.
Il secondo ingrediente di questo gioco sono gli amici. Le squadre possono essere formate da un minimo di due persone. Non esiste un limite al numero di amici che possono giocare a birra pong.
Hai fatto scorta di birra e preparato i tuoi snack? Allora è il momento di scegliere i bicchieri di carta o di plastica. I bicchieri devono essere grandi, meglio se della capacità di 0,4 litri, e vanno riempiti fino all’orlo. In una partita di beer pong che si rispetti infatti quando la pallina cade nel bicchiere deve spruzzare birra tutto intorno.
I bicchieri vanno sistemati in forma triangolare alle due estremità del tavolo più lungo che hai nel tuo giardino. Il vertice del triangolo deve puntare verso il lato della squadra avversaria.
I bicchieri vanno sistemati in forma triangolare
Il birra pong di solito è giocato su un tavolo da ping pong o su qualsiasi altro tavolo pieghevole. Chi è affezionato a questo gioco però spesso crea una tavola personalizzata, formata da un ripiano in compensato impermeabilizzato e decorato con i tuoi simboli preferiti. Molte persone scelgono anche delle tavole da beer pong gonfiabili o portatili. Per giocare questo gioco però basta una superficie piatta.
La pallina da usare per il birra pong può essere una pallina da ping pong, o qualsiasi altra pallina in gomma abbastanza piccola. La pallina deve essere ben pulita, poiché i membri della squadra che perde dovranno bere dal bicchiere dove è caduta la pallina.
[KIT PER BEERPONG – PROSEGUE SOTTO]
Le regole del beer pong
Il beer pong è giocato secondo regole molto diverse, e con tante varianti. Negli ultimi anni però il World Series of Beer Pong ha proposto delle regole “ufficiali”, che permettono a tutti i team di giocare secondo le stesse convenzioni.
Sull’esempio del World Series of Beer Pong, anche la Federazione Italiana di Beer Pong ha creato le sue regole. Queste regole sono solo indicative, e vanno seguite durante i tornei di beer pong. Se vuoi allenarti giocando a casa, o anche solo divertirti con gli amici, puoi variare queste regole come preferisci.
Le squadre
Ogni squadra è composta due membri, che devono essere rigorosamente maggiorenni. Ciascuna squadra dovrà riempire 10 bicchieri di birra da 0,4 litri.
La squadra che effettuerà il primo tiro è quella che riesce a fare centro in uno dei bicchieri della squadra avversaria senza prendere la mira prima del tiro, ma guardando l’avversario negli occhi. Ognuno dei due membri della squadra perdente deve bere 5 bicchieri di birra, in modo da dividere la birra in quantità uguali.
Il tavolo
Il tavolo da birra pong deve essere lungo almeno due metri. I bicchieri infatti devono essere disposti a triangolo ad una distanza minima di 177 centimetri.
Il gioco
A turno, i membri di ogni squadra dovranno lanciare la pallina da ping pong cercando di colpire uno dei bicchieri dalla squadra avversaria.
I membri della squadra perdente dovranno bere il bicchiere centrato dalla pallina. La birra può essere bevuta tutta d’un fiato, oppure prima del proprio prossimo turno. Se una squadra non riesce a finire il bicchiere di birra la squadra avversaria guadagnerà un tiro aggiuntivo.
Un giocatore che riesce a centrare il bicchiere di birra della squadra avversaria per tre volte consecutive ha a disposizione un quarto tiro. Se anche il quarto tiro va a segno il giocatore avrà a disposizione un numero di tiri illimitati e cederà il turno alla squadra avversaria al primo tiro non andato a segno.
I bicchieri di birra vuoti vanno tolti dal tavolo, per rendere il tiro degli avversari più difficile.
Ogni partita può durare al massimo 20 minuti. Vince la squadra che riesce a far bere per prima i 10 bicchieri di birra alla squadra avversaria.
5 Trucchi per vincere sempre a beer pong
Gli esperti di birra pong sono tanti, ma le regole per vincere sempre a beer pong sono solo cinque. Se ti alleni nel lancio della pallina e se segui queste regole la tua vittoria nel prossimo match di beer pong sarà garantita.
1. Prendere bene la mira
La prima regola per fare sempre centro a beer pong è prendere di mira il bicchiere più vicino a te, perché questo è il bicchiere più facile da centrare. Centrare i bicchieri dell’ultima fila è più difficile. Mirare alla prima fila ha anche altri vantaggi. Se il tiro è corto e la pallina rimbalza sul tavolo può andare a finire in uno dei bicchieri della seconda o della terza fila.
2. Scegliere il tipo di lancio giusto
Sulle tecniche di lancio a beer pong esistono tre scuole di pensiero, poiché i tipi di lancio più comuni sono tre. Il primo tipo è lo Arc, un tiro con cui la pallina traccia una parabola che va a finire dritta nel bicchiere. Il Fastball invece è un tiro aggressivo e veloce, dalla traiettoria discendente. Il Bounce è un tiro che fa rimbalzare la pallina sul tavolo una o anche due volte. Il rimbalzo sul tavolo toglie energia al tiro e rallenta la pallina.
3. Scegliere la tecnica di lancio giusta
Ogni giocatore di beer pong ha la sua tecnica di lancio preferita, e sulle tecniche di lancio migliori circolano molte leggende. Una buona tecnica di lancio si acquisisce solo con la pratica del gioco. Il nostro consiglio per vincere sempre a beer pong è di tenere la pallina tra il pollice, l’indice e il medio, e di lanciarla con una spinta secca del pollice.
4. Pensa come il tuo avversario
Che tu abbia bevuto un litro di birra o due, il modo migliore per vincere a beer pong tutte le volte che giochi è pensare come il tuo avversario. Se riesci a far ciò sei già a metà strada verso la vittoria, e non ti resta che tirare la pallina con sicurezza e centrare il suo bicchiere di birra.
Se conosci molto bene gli amici con cui giochi pensare come loro non è difficile. Se invece incontri il tuo avversario per la prima volta, magari durante un torneo, per capire chi hai davanti può essere utile chiacchierare un po’ prima della partita.
5. Continuare a bere, sempre
Questa regola è importante quanto le altre. Durante una partita di beer pong devi continuare a bere senza fermarti mai. Se ti prendi una pausa rischi di iniziare a pensare seriamente a come battere il tuo avversario ed entri in uno spirito competitivo che non è adatto a questo gioco.
Il beer pong non è competizione ma divertimento. Rilassati, bevi un altro sorso di birra, non pensare al risultato della partita e vincerai sempre.
Bere birra senza fermarsi non significa bere velocemente. Il beer pong è un gioco dove è importante mantenere il giusto equilibrio. Bevi quindi, e bevi tanto, ma cerca di non arrivare al punto in cui vedi tutto doppio.
Kit per Beer Pong
[L’ARTICOLO PROSEGUE SOTTO]
I bicchieri
Molte persone giocano le prime partite di beer pong usando dei comuni bicchieri di plastica, per intenderci del tipo che trovi al supermercato.
Ben presto però ci si rende conto che questo tipo di bicchiere è poco adatto, poiché è troppo piccolo, fragile ed instabile. Per giocare a beer pong esiste un tipo di bicchiere specifico. I bicchieri da beer pong sono in plastica rossa, in pieno stile americano ed hanno una capacità di 470 millilitri.
Questi bicchieri sono venduti in set da 50 o da 100 pezzi, e spesso sono anche corredati da una o più palline.
Il tavolo
Se giochi a beer pong in maniera occasionale qualsiasi tavolo da giardino va bene. Se invece vuoi specializzarti in questo sport goliardico o anche organizzare un vero e proprio torneo ti servirà un vero tavolo da beer pong. I tavoli migliori sono lunghi circa 2,40 metri, spesso sono pieghevoli e sono decorati con i simboli di questo gioco.
Se nel tuo giardino non hai abbastanza spazio per sistemare un tavolo, oppure se vuoi giocare in vacanza o durante un pic-nic, puoi scegliere anche un set da beer pong. I set di solito sono composti da un tappeto pieghevole in materiale impermeabile, dai bicchieri e dalle palline.
Avvertenze
Giocare a birra pong è divertente ed è un modo per passare un pomeriggio o una serata diversa con gli amici. Il beer pong è anche un’ottima alternativa al classico aperitivo, un modo nuovo per festeggiare un evento importante o semplicemente un’occasione per stare insieme e socializzare.
Giocare a beer pong in maniera sicura
Il beer pong è un gioco alcolico e per questo motivo è importante giocare in tutta sicurezza. Andrebbe giocato solo dagli adulti, anziché dai ragazzi più giovani di 18 anni.
Se organizzi una partita di birra pong nel tuo giardino o se vi partecipi, con alcuni semplici accorgimenti potrai divertirti in maniera sicura gustando le tue birre preferite:
- gioca a beer pong solo se sei abituato a bere birra. Il birra pong non è un gioco per astemi. Se sei astemio però di sicuro sarai molto forte in tante altre attività, che trovi nel nostro articolo sugli sport estivi
- se perdi la partita e bevi troppo, non metterti alla guida dell’auto o del motorino. Fatti accompagnare a casa dalla squadra vincente, oppure prendi un mezzo pubblico
- prima della partita prepara degli snack o anche un vero e proprio aperitivo. Sgranocchiando qualcosa tra un bicchiere di birra e l’altro il gioco durerà più a lungo
- se stai assumendo antibiotici o altri farmaci è meglio rimandare la tua partita di beer pong di qualche giorno
I tornei di birra pong
I tornei di birra pong più famosi sono organizzati negli Stati Uniti. Il World Series of Beer Pong è il campionato mondiale di beer pong, che al 2009 si tiene ogni anno a Las Vegas, nel Nevada. Ogni anno campionato mondiale di birra pong richiama oltre 1000 partecipanti, che sono attratti dal divertimento ma anche dai ricchi premi per i vincitori. I campioni del mondo di beer pong infatti vincono un premio di 50.000 dollari.
I tornei regionali sono organizzati in ciascuno dei cinquanta stati americani. Ci sono anche dei tornei locali, o che coinvolgono solo le squadre organizzate nelle università americane.
Anche in Italia si organizzano dei tornei e delle gare di birra pong. Le manifestazioni più conosciute sono organizzate dalla Federazione Italiana di Beer Pong, che ha anche creato un regolamento ufficiale di questo gioco.