Canestro Basket: Guida all’Acquisto e 5 Migliori Modelli

Calcio balilla? Un bel castello gonfiabile? A volte non bastano! Molti genitori, sono alla ricerca di giochi da giardino per i propri figli che siano prima di tutto un’attività sportiva. E il canestro da giardino è solitamente la prima richiesta che viene fatta! Si tratta di un vero e proprio segno, che farà piacere a tutti i genitori che sono appassionati di pallacanestro.

Loro, infatti, sapranno capire le esigenze dei più piccoli, e si metteranno alla ricerca di un modello che sia adatto a ogni necessità. Quante volte hai sognato di diventare una stella dell’NBA? Oppure di poter giocare a livello nazionale, allenandoti quotidianamente per diventare uno dei più forti? Ora puoi avere tutto questo in cortile!

Vedremo, infatti, come installare un piccolo campo da basket a casa, per giocare in solitaria, o in compagnia di amici. Del resto, chi bravo vuol diventare…molto si deve allenare!

Al termine della nostra guida, avrai imparato a scegliere i migliori canestri, il relativo tabellone basket, riconoscendo i vantaggi e svantaggi di ogni prodotto, e molto altro ancora. Non perdiamo altro tempo e addentriamoci subito all’interno questo affascinante e adrenalinico sport nato negli States, e divenuto un vero fenomeno mondiale.


I migliori 5 modelli di canestro basket

Primo capitolo importantissimo è proprio quello dei migliori modelli, per capire quali sono gli articoli più in vista della categoria. Ecco una lista di canestro da basket Amazon che devi sicuramente consultare in fase di scelta iniziale.


1. Canestro SKLZ Pro Mini Hoop

Dimensione del prodotto: 8 x 45,7 x 31 cm;
Peso: 1,88 kg;
Materiale: Poliacrilico.

E’ piccolo, modesto, ma questo canestro da interni è assolutamente uno dei più bei modelli da interno. Ha un tabellone che misura 45 x 30 cm ed è realizzato in policarbonato resistente. Potrai facilmente montarlo al muro, usando il materiale di fissaggio che è già stato incluso nella scatola.

E’ molto carina la grafica che ricorda in tutto e per tutto quella che si trova sui campi della NBA. Il cerchio in acciaio riuscirà a flettersi senza però rompersi (è anti-rottura), in modo da permetterti di tentare le tue magiche schiacciate. La palla, è parte integrante del gioco e la troverai inclusa (di plastica): dovrai solo gonfiarla e tutto potrà avere inizio. E’ un ottimo modello che sentiamo di poter consigliare a tutti perché è molto robusto, elastico e riesce sicuramente a offrire massimo divertimento.

Il mini hoop è un alleato ottimale che ti terrà compagnia anche mentre ti trovi in pausa al lavoro, o durante il tempo libero a casa.


2. Canestro basket Kimet

Dimensione del prodotto: da scegliere tra un diametro di 45 o di 37 cm;
Materiale: metallo verniciato a polvere.

E’ indiscutibilmente uno dei migliori modelli del settore gioco da basket. Usa una rete materiale, ma sopratutto il metallo verniciato a polvere per ottenere un tocco impeccabile. Viene offerto in due diverse dimensioni: va detto però che nel modello da 45 cm è letteralmente spropositato, e troppo ampio. Sempre meglio preferire quella da 37!

E’ ottimale da montare all’esterno, magari in giardino, o nei pressi del tuo garage privato. E molto resistente e ti permette di poterci giocare come e quanto vuoi, senza correre mai il rischio che si possa rovinare con il maltempo. Viste le sue impeccabili qualità, sentiamo di sconsigliarlo per bambini che non hanno ancora 3 anni.


3. Canestro da Basket outdoor con supporto di Outsunny

Dimensione del prodotto: 73 × 49 × 150-210cm;
Materiale: acciaio.

I tuoi bambini vogliono un gioco nuovo con cui cimentarsi in casa? Ecco un valido alleato! Riscopriranno il piacere di giocare all’aria aperta, divertendosi con gli amici in questa attività davvero unica. L’altezza del supporto potrà essere comodamente regolata, così da seguire i più piccoli durante tutto il periodo di crescita, senza dover strafare da subito.

La sua base misura 75 × 45 × 13 cm e il diametro del canestro è da 42 cm. Ciò che ti impressionerà in modo positivo è sicuramente la grande resistenza che sa mantenere, pur non essendo fissato a nessun appoggio. Potrai andare a caricarlo di materiale (come sabbia) per fare in modo che sia sempre immobile, per un peso massimo di 35 kg.


4. Basket di TXXCI

Un canestro di dimensioni medio-piccole , che viene venduto con una palla adeguata rispetto a quella che è la misura del cesto. E’ un simpatico articolo per i bambini che amano divertirsi in mezzo alla natura, e vogliono iniziare a sognare in grande. Si può posizionare anche in appartamento, qualora tu non disponga di un giardino privato. La struttura è sufficientemente stabile, ma consigliamo di riempirla con acqua da inserire nella base.

E’ molto piacevole la fase di montaggio, per non parlare poi di quella di trasporto. Potrai andare a scegliere tra 4 diverse sezioni, considerando che ognuna di queste è di 30 cm di altezza.


5. Canestro basket Homcom

Se non vuoi puntare su un canestro professionale, ma vuoi permettere a tuo figlio di giocare liberamente in giardino, ecco una valida opzione! OutSunny è un marchio leader nella produzione di attrezzature outdoor, ma anche fitness, per il tempo libero e da giardino.

Ci ha colpito perché è un canestro da basket con supporto regolabile, molto indicato per terrazzo, giardino e ogni altro ambiente di casa che preferisci. Ha grande resistenza, poiché è di tipo metallico verniciato a polvere. Viene ovviamente accompagnato dal tabellone basket molto forte e resistente che è realizzato in PE, mentre la rete per il canestro è in nylon. In questo modo nessun agente atmosferico potrà causarti problemi.

L’altezza del canestro potrà essere regolata a piacere da 200 a 305 cm. Purtroppo però la palla da basket non è stata inclusa nella confezione.


Fattori da considerare in fase di scelta

Dopo aver visto una carrellata dei migliori canestri del mercato, vogliamo aiutarti a capire meglio quali sono le caratteristiche che deve avere questo oggetto per poter essere definito “ideale”. In questo modo avrai la certezza di massimizzare la soddisfazione post-acquisto con un articolo di ottima fattura. E cominciare bene, si deve partire dal materiale usato per la sua costruzione. Nella maggior parte dei casi, il canestro è realizzato in acciaio, così come il supporto del cerchio. Il tabellone, invece, può essere in differenti materiali, che vanno dal vetro temperato al policarbonato, passando per la fibra di vetro, al legno e alla plastica. Ma entriamo nel dettaglio e scopriamo in che modo si differenziano i tabelloni basket:

  • Vetro temperato: parliamo del miglior materiale da scegliere per un tabellone. Viene usato soprattutto a livello professionale, come nel caso dell’NBA. Si tratta di un vetro comune che viene però rafforzato attraverso un processo chimico e termico. E’ chiaramente più costoso, ma ha anche un ottimo effetto estetico e massima resistenza rispetto ai lanci con il pallone.
  • Struttura in Policarbonato: Garantisce un buon risultato ed è un prodotto di buona qualità. A livello strutturale sono molto simili a quelli in fibra di vetro, e possono arrivare ad avere una resistenza superiore rispetto ad altri materiali sintetici. Il tabellone in policarbonato, ha un prezzo simile a quello costruito in fibra di vetro.
  • Fibra di vetro: è un materiale sintetico che viene usato con buoni risultati per la composizione di un tabellone per canestro da basket. É un materiale che a seconda della qualità può risultare costoso, ma è robusto ed è in grado di resistere bene ai tiri più potenti.
  • Struttura in legno: i tabelloni in legno sono sicuramente i più economici, e quelli che hanno maggiore durata nel tempo. Chiaramente non appariranno trasparenti, e quindi rendono impossibile la visuale di chi è seduto sugli spalti, alle spalle del canestro. Ma sono ideali, per questo, per uso domestico.
  • Plastica modellata: tali modelli sono i più economici e facile da installare, senza dimenticare poi il livello di leggerezza e maneggevolezza che sanno garantire.

Come gestire la fase di montaggio

Un altro aspetto fondamentale quanto ti trovi nel preciso momento della scelta di un canestro da basket, è legato alla fase di montaggio. Si tratta di un fattore che è sicuramente molto importante, e che permette di poter capire quanto valga la pena investire in un articolo più o meno elaborato. Ma prima di arrivare a questo, facciamo un piccolo passo indietro, in modo tale da conoscere quelle che sono le parti importanti che compongono un canestro da basket.

Partiamo, per esempio, da un punto che molti sminuiscono: la rete! Tale caratteristica deve essere applicata nella parte inferiore del cerchio e di solito è realizzata in poliestere, al 100%. E’ possibile anche trovare reti realizzate in metallo, che si presentano con un effetto a catena. In alternativa troverai le varianti in cotone e nylon, spesso anche intrecciati insieme.

In linea di massima non è così difficile andare a montare un canestro, ma chiaramente è utile avere un po’ di manualità per riuscire a migliorare tale attività. Di solito, per i modelli più elaborati e professionali, sarà comunque necessario perdere un po’ di tempo in più. Ma la fase di installazione è un tipo di problematica che dovrai affrontare una sola volta, quindi non ti scoraggiare!

Tutto quello che devi fare prima di procedere all’acquisto

Ora che abbiamo imparato a conoscere meglio il mondo dei canestri da basket, ti forniamo un elenco ti tutto quello che devi verificare prima di procedere. Perché bastano davvero poche raccomandazioni per realizzare un acquisto perfetto:

  • Conosci il produttore o il brand che l’ha creato?
  • Considera le dimensioni: in questo modo capirai dove e come metterlo, sia che si tratti di un oggetto per bambini, o un prodotto per adulti.
  • Valuta il prezzo: devi importi un budget ed effettuare una ricerca che sia sempre consona a quello che puoi permetterti.
  • Confronta più modelli: cerca sempre di non ridurti mai a una sola scelta, ma punta almeno su un paio di prodotti. In questo modo potrai avere un chiaro confronto tra i vari prodotti.

Questa breve lista di domande e osservazioni, ti aiuterà sempre a trovare prodotti e oggetti che rispecchino le tue esigenze. E questo vale non solo per il settore del basket, ma anche per ogni futuro acquisto che vuoi completare. E’ un modo sicuro per fare un acquisto che sia quanto più possibile simile a te, personalizzato e perfetto per ogni tuo bisogno.

In conclusione

Possiamo quindi concludere il nostro viaggio all’interno del mondo dei canestri con la consapevolezza di aver scoperto quali sono i fattori salienti per scegliere con attenzione il prodotto giusto per te. Cerca di avere le idee chiare e capire che tipo di uso vorrai fare di questo canestro domestico.

Divertiti a organizzare feste con amici, piccole competizioni con i più piccoli, magari interagendo anche con gli amichetti di tuo figlio. Al tempo stesso ricorda che c’è sempre la fase di installazione da affrontare: è vero che te ne dovrai occupare solo per l’installazione, ma cerca sempre di sapere con anticipo tutto ciò che ti aspetta!

Ora tocca a te: prendi il computer, considera alcuni modelli specifici e mettili a confronto, così da capire quale sia il miglior prodotto in assoluto per te e per la tua famiglia.

 

[ratings]

 

[Voti: 2 Media: 5]

Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      ilmiogiardino.net
      Logo