Motosega Husqvarna 135: Caratteristiche Tecniche e Prestazioni

Il brand svedese Husqvarna è noto per la sua vasta produzione di attrezzi e macchine destinate al giardinaggio, al lavoro agricolo e forestale e alla gestione e manutenzione di boschi e spazi verdi: dalle motoseghe alle seghe telescopiche, dai tagliaerba ai mini trattori, dai decespugliatori all’abbigliamento tecnico da lavoro.

La qualità e l’affidabilità di questi prodotti hanno contribuito a diffondere il marchio in tutto il mondo e a renderlo uno tra i preferiti sia dai professionisti che dagli appassionati del fai da te e della cura del verde. Tutti i prodotti realizzati da Husqvarna sono curati in ogni dettaglio e corrispondono ad elevati standard di qualità e ad una fascia di prezzo medio-alta. L’assortimento dei modelli che l’azienda propone è comunque adatto a risolvere esigenze sia di carattere amatoriale che professionale.

Tra l’ampia scelta di motoseghe e svettatoi realizzati dal marchio svedese, la motosega Husqvarna 135 può essere considerata una delle più economiche e adatte anche ad un utilizzo amatoriale, sebbene si distingua per le prestazioni sofisticate e le caratteristiche tecniche di alto livello.

Per quanto non sia dotata di un motore sufficientemente potente per poter provvedere alla manutenzione di vaste zone boschive, la motosega Husqvarna professionale 135 è l’attrezzo ideale per chiunque possieda un giardino, un piccolo parco, un frutteto o un uliveto e necessiti di uno strumento performante e versatile per effettuare il taglio di rami e tronchetti di medio diametro, le potature stagionali e i piccoli lavori di disboscamento.

Motosega Husqvarna 135: potenza e dettagli tecnici

La motosega Husqvarna 135 è destinata prevalentemente ad un target di utenti privati ed è lo strumento ideale per il taglio di rami di medio diametro, la rimozione di piccoli alberi e arbusti e la preparazione della legna per la stufa o il camino. É relativamente leggera, con un peso di poco più di 4,5 Kg escluso il gruppo di taglio, si avvia con grande facilità ed è dotata di un tendicatena laterale, che rende molto semplice la regolazione della tensione della catena.

Motosega-Husqvarna-135

Il motore a due tempi di cui è dotata la motosega 135 di Husqvarna ha una cilindrata di 38 cc e una potenza di 1,6 kW ed è in grado di raggiungere una velocità di 9000 giri. La tecnologia X-Torq, sviluppata dall’azienda svedese, garantisce un ridotto consumo di carburante e una minima percentuale di emissioni di gas di scarico, in assoluta conformità con le norme legislative internazionali per la tutela dell’ambiente. La lunghezza raccomandata per la barra di taglio è al massimo di 40 centimetri.

Motosega a Scoppio Husqvarna 135 40.9CC 1.5KW Lama 40 CM Catena "325

Last update was on: Settembre 26, 2023 9:38 pm
non disponibile
243,99

La catena per la motosega Husqvarna 135

Per ottenere il massimo delle prestazioni di una motosega semiprofessionale Husqvarna 135, la soluzione migliore è quella di utilizzare barra e catena originali Husqvarna, ideali per assicurare performance eccezionali, resistenza all’usura e lunga durata nel tempo. Barra e catena per motosega originali Husqvarna consentono di ottenere il massimo rendimento e proteggono l’attrezzo dall’usura, indipendentemente dal tipo di lavoro da svolgere. L’azienda offre un assortimento completo e ampio di barre e di catene per ogni modello di motosega, tra le quali è possibile individuare facilmente la più adatta alle proprie esigenze.

Husqvarna-135 opinioni

Le catene per motosega realizzate da Husqvarna vengono sottoposte a rigorosi test di qualità e collaudi in maniera tale da poter garantire le migliori prestazioni e un alto livello di sicurezza. Scegliere gli accessori originali per il gruppo di taglio della motosega Husqvarna 135 significa poter lavorare con efficienza e senza rischi, oltre ad usufruire di una maggiore affidabilità e di un eccellente rapporto tra qualità e prezzo.

Per preservare a lungo il buon funzionamento di una motosega, è necessario mantenere sotto costante controllo la lubrificazione, in modo da proteggere l’affilatura e garantire un taglio sempre perfetto. Le motoseghe Husqvarna sono dotate di un sistema di lubrificazione automatica che permette di avere sempre sotto controllo le condizioni della catena e i lubrificanti originali vengono prodotti in maniera tale da assicurare la massima efficienza di ogni dispositivo.

Perché scegliere il modello di motosega Husqvarna 135

Questo modello di motosega è relativamente leggero, piuttosto maneggevole e adatto anche a chi non abbia ancora acquisito una certa dimestichezza nell’utilizzo di questo genere di strumenti. Il design è semplice ed essenziale, ideale per manovrare lo strumento senza troppa fatica, il livello di vibrazioni è molto basso e non crea disagio anche nel caso di utenti amatoriali e non del tutto abituati a questa caratteristica. Anche la rumorosità è piuttosto ridotta, confermando l’intento di Husqvarna di offrire sempre il massimo del comfort e delle prestazioni anche per gli attrezzi non specificamente destinati ad un uso professionale.

La potenza di una motosega a benzina è dovuta principalmente al motore che, nel caso di Husqvarna, dispone di un sistema di iniezione progettato per assicurare i minimi consumi di carburante, mantenendo pulito il filtro dell’aria per un lungo periodo di tempo. Il filtro dell’aria può essere inoltre rimosso facilmente grazie al sistema di sgancio rapido.

Nei confronti della motosega Husqvarna 135, le opinioni degli utenti la definiscono uno strumento dalle eccellenti performance ma al contempo semplice e intuitivo, adatto per i lavori di manutenzione del giardino e dell’orto e per il taglio della legna da ardere. Questa motosega è facilmente reperibile anche online, di solito viene fornita già dotata di una barra di taglio di serie delle lunghezza di centimetri 35: per sfruttare la sua massima potenza si consiglia di non montare barre di taglio superiori ai 40 centimetri.

Con questo modello di motosega è possibile tagliare rami di un diametro medio anche di 35-40 di centimetri e oltre, effettuare la sramatura e la regolazione di arbusti e siepi e diverse altre operazioni di manutenzione del giardino, con l’ulteriore vantaggio di poter lavorare per diverse ore consecutive. Ovviamente, non essendo una motosega professionale non è adatto alla manutenzione di vaste aree boschive, al taglio di tronchi di grosse dimensioni e ad altre operazioni che richiedano strumenti dalle performance molto più elevate.

Motosega Husqvarna 135: ottime prestazioni e semplicità di utilizzo

Da parte degli utenti della motosega Husqvarna, le recensioni confermano la praticità e la versatilità dello strumento, la semplicità di utilizzo anche da parte di operatori non professionisti e la comodità dovuta alla facile manutenzione, alle vibrazioni ridotte al minimo e alla possibilità di sostituire o ripulire il filtro dell’aria senza smontare tutta la macchina.

Sia il serbatoio dell’olio lubrificante che quello della miscela sono abbastanza capienti da poter assicurare un periodo di attività abbastanza lungo senza necessità di interruzioni. Si tratta di una motosega con motore a scoppio tra le più semplici ed economiche proposte dal rinomato marchio svedese ed è consigliata per chi possiede un giardino o uno spazio verde, per chi ha l’abitudine di preparare da sé la legna da ardere e per chi è solito eseguire la potatura e il taglio periodico dei rami e la manutenzione di un frutteto di medie dimensioni.

La qualità del marchio Husqvarna, noto a livello internazionale per la produzione di macchine complesse per l’agricoltura e per la manutenzione di boschi e aree forestali, rappresenta un segno di distinzione anche per le piccole motoseghe destinate agli hobbisti e agli utenti privati.

Motosega a Scoppio Husqvarna 135 40.9CC 1.5KW Lama 40 CM Catena "325

Last update was on: Settembre 26, 2023 9:38 pm
non disponibile
243,99

 

[ratings]

 

[Voti: 1 Media: 5]

Tags:

Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      ilmiogiardino.net
      Logo