Il marchio svedese Husqvarna è noto in tutto il mondo per la sua vasta produzione di strumenti e macchine per il giardinaggio, per l’agricoltura e per la manutenzione di aree verdi e zone boschive. L’azienda propone dispositivi sofisticati e di fascia medio alta, destinati a soddisfare le esigenze sia di chi svolge lavori di potatura e taglio di erba e siepi a livello hobbistico e amatoriale, sia per rispondere alle richieste di utenti professionali che operano nel settore della manutenzione di parchi, giardini pubblici e zone forestali di grandi dimensioni.
In particolare, Husqvarna produce motoseghe classiche e telescopiche con motore a scoppio, elettriche o a batteria, rasaerba, decespugliatori, potatori e svettatoi, ma anche strumenti più complessi e sofisticati, tra cui trattori rasaerba, idropulitrici e macchine destinati agli interventi forestali.
Tutti gli strumenti progettati e realizzati da Husqvarna sono il risultato di un continuo lavoro di ricerca finalizzato ad offrire performance elevate a fronte di un maggiore comfort e di un minimo impatto nei confronti dell’ambiente naturale. Le motoseghe a benzina sono disponibili in una vasta gamma di modelli, dai più semplici e maneggevoli, ideali per un utilizzo a livello privato, agli strumenti in grado di sopportare anche periodi di lavoro piuttosto prolungati e destinati ai professionisti.
É bene considerare che per effettuare la manutenzione del giardino, avere a disposizione la motosega adatta è di fondamentale importanza: per procedere con la scelta ideale è quindi opportuno valutare con estrema attenzione le dimensioni dello spazio verde e le caratteristiche degli alberi di cui si deve svolgere la manutenzione.
La motosega Husqvarna 450 II è un modello di motosega di seconda generazione, destinata ad un utilizzo privato e amatoriale ma comunque versatile e progettata per affrontare situazioni di diverso genere. É dotata di un motore a miscela che garantisce consumi ridotti al minimo, si avvia facilmente e rapidamente e mostra un design ergonomico e compatto. É perfetta per chi desideri effettuare autonomamente la manutenzione e la potatura di un giardino di medie dimensioni, di un frutteto o di un uliveto così come per effetuare il taglio della legna per il camino o la stufa.
Husqvarna 450 motosega: le caratteristiche tecniche e il motore
Per quanto sia destinata ad un uso prevalentemente amatoriale, il motore a scoppio della motosega Husqvarna 450 II ha una cilindrata di 50.2 cc e una potenza di 2.4 kW, è in grado di raggiungere una velocità di 9000 giri e di offrire performance eccellenti in tutte le situazioni che riguardano il giardinaggio e la potatura di alberi, arbusti e siepi. Il peso è leggermente inferiore ai 5 Kg, escluso il gruppo di taglio, assicurando una buona maneggevolezza anche per chi non avesse ancora preso confidenza con questo tipo di strumenti.
La motosega è facilmente reperibile sia negli stores specializzati che online e viene fornita normalmente con una barra di taglio di serie della lunghezza di 45 centimetri, per poter usufruire della sua potenza massima è comunque consigliabile montare barre che non siano superiori ai 50 centimetri.
Il motore a scoppio a due tempi di cui la motosega è dotata è stato realizzato con la tecnologia X-Torq sviluppata da Husqvarna, che offre il vantaggio di un consumo di carburante estremamente limitato unito a minime emissioni di gas di scarico, in maniera tale da rispettare e tutelare la salute e l’ambiente naturale, in conformità con le più rigorose norme legislative internazionali. Il primer, progettato per avviamenti facili e veloci, il sistema Smart Start e l’interruttore di stop a ritorno automatico consentono l’avvio rapido ed effettuato con il minimo sforzo, facilitando l’uso dello strumento.
Il sistema di pulizia centrifuga dell’aria protegge il motore dall’usura e consente di utilizzare a lungo la motosega prima di effettuare la sostituzione o la manutenzione del filtro dell’aria, che risulta facilmente rimovibile grazie allo sgancio rapido, senza alcuna necessità di smontare il motore.
Il tappo del serbatoio si estrae rapidamente anche con una sola mano, facilitando e velocizzando le operazioni di rifornimento di miscela, in base all’indicatore di livello trasparente. Anche l’impugnatura della motosega Husqvarna 450 II è stata studiata per consentire di operare con un elevato livello di comfort, riducendo al minimo la fatica.
Motosega Husqvarna 450 II: prezzo e occasioni di utilizzo
Questa potente motosega con motore a scoppio di Husqvarna è un modello di seconda generazione e rappresenta la soluzione ideale per gli utenti che necessitino di uno strumento versatile, polivalente e comunque relativamente semplice da utilizzare. Le caratteristiche evidenziate dalla scheda tecnica della motosega Husqvarna 450 II, ovvero il motore a scoppio con tecnologia X-Torq, il sistema di avviamento rapido e il filtro dell’aria sostituibile con facilità, la rendono una macchina che, pur essendo destinata ad un uso amatoriale, garantisce prestazioni e performance operative di livello semiprofessionale.
Tecnicamente si tratta di un’evoluzione della precedente motosega Husqvarna 450, che l’azienda ha voluto perfezionare con un sistema di tensionamento della catena più sicuro e preciso. É una motosega destinata a chi svolge personalmente la manutenzione del giardino, ma si rivela perfetta anche per un utilizzo piuttosto intensivo, correlato a terreni, aree verdi e parchi di dimensioni più ampie e può essere impiegata senza problemi anche in un contesto professionale, sia nell’ambito del giardinaggio che del taglio del legno per la falegnameria. Un altro vantaggio non irrilevante della motosega Husqvarna 450 II è il prezzo, che si può considerare più che ottimo, con l’ulteriore possibilità degli sconti, spesso reperibili soprattutto per chi decide di acquistarla online.
Ovviamente, non può essere indicata per la manutenzione di aree boschive e per gli interventi forestali, che richiedono un’attrezzatura professionale specifica dalle prestazioni molto più elevate.
Opinioni e recensioni per la motosega Husqvarna 450 II
In riferimento alla motosega Husqvarna 450 II, le recensioni degli utilizzatori ne confermano le ottime performance, la potenza piuttosto elevata per una macchina così semplice e relativamente economica e la semplicità di utilizzo. Gli elementi che caratterizzano questo strumento, tra cui la facilità di rifornimento della miscela, l’impugnatura confortevole, il sistema di pulizia centrifuga dell’aria, la facile rimozione del filtro e la rapida accensione, ne confermano le doti di sicurezza, affidabilità, comfort e adattabilità a diversi contesti.
L’indicatore di livello della miscela, ben visibile, evita il rischio di rimanere con la motosega improvvisamente spenta e il pulsante di blocco a ritorno automatico permette un avviamento sempre semplice e veloce.
Un’altra caratteristica apprezzata dagli utilizzatori di questa motosega a scoppio è la presenza di ottimi ammortizzatori per contenere l’effetto delle vibrazioni durante l’uso: anche i meno esperti e non abituati a questo tipo di dispositivo, non saranno costretti a subire questo disagio. A tale riguardo occorre considerare che Husqvarna si impegna per limitare al minimo gli spiacevoli effetti provocati sia dalle vibrazioni che dall’inquinamento acustico generati delle proprie motoseghe.
Sostanzialmente, si tratta di una motosega multiuso, adatta ai semplici lavori di manutenzione dell’orto e del giardino così come ad un utilizzo più intenso e prolungato, ad esempio la potatura di ulivi e piante da frutto. La possibilità di montare una barra da 50 centimetri permette di lavorare senza problemi anche con tronchi di un diametro medio / grande.
Una qualità importantissima della motosega Husqvarna 450 II, peraltro comune a tutta la produzione Husqvarna, è la sicurezza, garantita prima di tutto dal freno inerziale di cui è dotata la catena. La tecnologia sofisticata e le elevate prestazioni, l’ergonomia e la semplicità di utilizzo, oltre alla garanzia del marchio Husqvarna, rendono questa motosega una delle migliori macchine per giardinaggio di fascia media attualmente disponibili sul mercato.
Leggi anche: Motosega Husqvarna 135 | Motosega Husqvarna 236
[ratings]