La mini serra è un accessorio indispensabile per chi ama il giardinaggio e la coltivazione dell’orto: si tratta di un contenitore progettato appositamente per favorire la germinazione dei semi e la radicazione delle talee, dotato di caratteristiche tali per creare il microclima ideale.
Una mini serra, in genere, è costituita da una struttura in materiale plastico o in alluminio, con un coperchio trasparente e un piccolo elemento riscaldante, o comunque un sistema che consente di mantenere la temperatura ideale per la germinazione dei semi e la crescita delle piantine.
Infatti, in questo tipo di situazioni, il rischio è quello che la temperatura troppo bassa arresti lo sviluppo del germoglio, oppure che un’eccesso di umidità o, al contrario, un clima troppo secco non consentano la corretta germinazione e la crescita delle radici.
Le mini serre sono quindi progettate appositamente per produrre il microclima adatto, ugualmente a quanto potrebbe avvenire in un vivaio attrezzato con strutture professionali. L’alternativa al germinatoio è la mini serra da balcone, costituita da una struttura in metallo protetta da un telo in plastica, ideale per custodire sia le piante in vaso che i germogli e le talee.
Mini serre per la germinazione: Le migliori da acquistare direttamente online
1. Mini serra da interni Easy Plug Set
Questa mini serra dalle dimensioni contenute (centimetri 38 x 24 x 18) è costituta da un vassoio in pvc drenante e da un coperchio trasparente dotato di valvola di ventilazione ad apertura scorrevole. La presenza della valvola di ventilazione in una mini serra è molto importante, poiché evita la formazione eccessiva di condensa all’interno del contenitore e favorisce una corretta areazione.
La mini serra non è riscaldata, per tale ragione si raccomanda di mantenerla in un ambiente con una temperatura di 18-22 gradi circa e con un buona percentuale di umidità, quale può essere una serra da giardino o da orto o un locale non riscaldato.
Il contenitore svolge una funzione isolante e non deve essere collocato in ambienti troppo secchi, nel caso di clima esterno eccessivamente rigido si può comunque inserire all’interno un apposito tappeto riscaldante. Con questa mini serra si garantiscono le condizioni ideali per la germinazione dei semi di piante verdi, piante fiorite e ortaggi, che verranno successivamente trapiantati in vaso o in terra aperta.
2. Mini serra riscaldata e ventilata
Questa miniserra riscaldata e ventilata misura centimetri 28 x 25 x 19 ed è realizzata in materiale plastico molto robusto e resistente. Il coperchio trasparente del contenitore dispone di quattro prese d’aria regolabili per favorire le condizioni adatte alla germinazione dei semi ed evitare sia l’eccesso di umidità che il clima troppo secco.
All’interno la mini serra dispone di due vassoi forati, il sistema di riscaldamento integrato, il cui consumo di energia elettrica è di soli 12 W, mantiene una temperatura costante di 18-20° C.
Le condizioni garantite da questa piccola serra sono ideali per favorire la germinazione e la radicazione di piante e ortaggi in un ambiente idoneo a mantenerle in ottima salute, con un consumo di elettricità praticamente irrilevante.
3. Mini serra da balcone con ruote
Questa piccola serra da giardino o da balcone è in grado di proteggere piante in vaso e germogli dalle intemperie e dal clima rigido e permette di coltivare erbe e ortaggi anche senza disporre di uno spazio dedicato.
La struttura è realizzata in metallo verniciato a polvere per resistere alle intemperie e all’umidità, all’interno lo spazio è diviso in tre piani di appoggio più la base, in modo da poter disporre ordinatamente le proprie piante.
La copertura in pvc protegge le piante dal gelo e dai raggi UV ma lascia passare agevolmente i raggi di luce offrendo un ottimo ambiente per lo sviluppo dei germogli. La mini serra si apre facilmente grazie alle due zip frontali e alla porta avvolgibile, che rende semplice l’accesso allo spazio interno.
Facilissima da montare, la serra è dotata di ruote e può essere spostata senza fatica.
4. Mini Serra a quattro piani Verdelook
La serra da balcone di Verdelook è realizzata in acciaio verniciato a polvere epossidica, in grado di resistere all’umidità e alle intemperie, ed è protetta da un telo in pvc trasparente. Internamente, la struttura dispone di tre piani oltre alla base, ideali per disporre le piante nell’ordine preferito, la copertura protettiva si apre frontalmente tramite la porta avvolgibile chiusa da due zip.
Le dimensioni di questa serra da balcone sono di centimetri 69 x 49 x 157, ideali per custodire anche vasi di medie dimensioni, inserendo un apposita lampada riscaldante la struttura si può utilizzare anche per la germinazione dei semi per il giardino e l’orto e per la riproduzione di piante in talea.
La serra si monta rapidamente e facilmente e in estate può essere utilizzata, senza il telo protettivo, come fioriera decorativa per il giardino o il terrazzo.
5. Aerogarden Miracle Gro Harvest
Questo piccolo germinatoio misura solo centimetri 24 x 22 x 38 ed è concepito per chi desideri coltivare in qualsiasi stagione, anche senza avere a disposizione uno spazio esterno, ortaggi, insalate ed erbe aromatiche.
La struttura permette di coltivare fino a sei varietà diverse nello stesso tempo, la coltivazione non avviene in terra ma in acqua, sfruttando una tecnologia innovativa. Il contenitore è dotato di una luce apposita il cui spettro favorisce il rapido sviluppo dei germogli e la confezione comprende un kit di semi per erbe aromatiche.
Il germinatoio di Aero Garden è la scelta ideale per chi desideri coltivare in casa preziose erbe e piccoli ortaggi in maniera del tutto naturale e semplice, generando le condizioni migliori per favorirne la crescita rapida e completa.
Le caratteristiche di una mini serra / germinatoio
Le mini serre sono disponibili in due varianti: contenitori in plastica con coperchio trasparente e strutture in metallo coperte da un telo di plastica. Le più semplici hanno una o due aperture regolabili per consentire la circolazione dell’aria, i modelli professionali possono essere dotati di sistema riscaldante e di luce. Nel caso in cui il riscaldamento non fosse presente, è possibile sistemare la mini serra sopra ad un apposito tappetino riscaldante.
Le mini serre da germinazione in plastica sono molto piccole, e possono essere tenute anche in casa. La struttura del contenitore permette di mantenere un costante livello di umidità e di creare un ambiente idoneo allo sviluppo dei germogli. Ovviamente, la temperatura interna viene influenzata anche dall’ambiente esterno: se la mini serra viene collocata in un ambiente riscaldato, raggiungerà facilmente la temperatura di almeno 25 gradi, mentre se si trova in una serra esterna, in giardino o in un ambiente freddo è necessario verificare che il calore all’interno del contenitore sia sufficiente.
Poiché le mini serre, specialmente le più economiche, sono normalmente prive di termostato, si consiglia di acquistarlo a parte, in modo da evitare un eccessivo consumo di energia elettrica così come di danneggiare i semi con un calore eccessivo.
Per le colture particolarmente delicate, che richiedano un grado di umidità specifico, potrebbe essere necessaria anche la presenza di un igrometro.
Le mini serre in metallo sono leggermente più capienti e in genere dispongono all’interno di più scomparti, permettendo la germinazione e lo sviluppo di piante ed erbe di diverso tipo, utilizzando sia i semi che le talee o i germogli.
Serre smontabili da terrazzo
L’alternativa al classico germinatoio, per chi non dispone di un ambiente idoneo dove collocarlo e in casa non ha spazio a sufficienza, è la serra da terrazzo in metallo con copertura in pvc trasparente. Questo tipo di struttura viene di solito utilizzata come fioriera o come protezione per le piante in vaso durante l’inverno: la copertura protettiva in plastica favorisce un ambiente ideale alla conservazione di piante verdi e fiorite, ma può essere idonea anche alla germinazione di semi e talee.
Queste piccole serre sono disponibili in diversi modelli e dimensioni, sono facili da montare e da spostare e sono realizzate in materiali molto resistenti, che sopportano bene le temperature basse, la pioggia e l’umidità.