Serre da Balcone & Terrazzo: Come Scegliere la Serra Perfetta

Una serra da balcone è costituita da una struttura leggera e smontabile, progettata per offrire un riparo a quelle piante in vaso che, durante i mesi più freddi, potrebbero subire danni. Grazie a questo tipo di  serra, le piante più delicate possono sopravvivere tranquillamente e il più a lungo possibile anche in caso di temperature particolarmente rigide. 

Per gli appassionati del verde che amano decorare il proprio balcone con piante verdi e fiorite, questo tipo di serra rappresenta la soluzione migliore per proteggerle adeguatamente dal freddo. In commercio è possibile trovare diversi modelli di serra per balcone più o meno semplici e compatte: l’importante è scegliere una struttura leggera, facile da montare e, se necessario, da muovere, ma sufficientemente resistente in caso di vento e di pioggia, specialmente se il punto in cui deve essere collocata risulti particolarmente esposto. 

-3% VERDELOOK Serra Senza Ripiani per terrazzo + Telo PVC Dimensioni 95x70x190
29,40 30,43
-2% VERDELOOK, Serra 4 Piani Pvc 69X49X157
31,90 32,80
TecTake Serra da giardino in acciaio e PVC per piante - modelli...
68,79
Finether Mini Serra con Ruote a 4 Livelli e Copertura Trasparente Serra...
non disponibile

Diversamente dalle serre da giardino o dalle serre da orto, che devono necessariamente essere più ampie e più stabili, una serra da terrazzo si monta e si smonta rapidamente e consiste in una struttura metallica coperta da un telo impermeabile in pvc. In commercio è comunque possibile reperire modelli di serre da balcone di diverso genere e dimensione, tra i quali ognuno può individuare la soluzione migliore per proteggere dal freddo le proprie piante. 


Serre da Balcone & Terrazzo: I 5 modelli migliori acquistabili online


1. Serra da terrazzo Verdemax in acciaio

Questa serra da terrazzo di Verdemax è costituita da una robusta struttura con due ripiani, realizzata in acciaio verniciato a polvere epossidica, per garantire la massima resistenza alle intemperie e una lunga durata.

serra-da-balcone-1

Per riparare le piante dalle intemperie, la serra dispone di un telo di copertura trasparente in materiale plastico di ottima qualità, robusto e resistente ai raggi UV. 

Si tratta di una serra da terrazzo molto solida, le cui dimensioni, una volta montata, sono di centimetri 70 x 50 x 82. Oltre alla base e alla sommità, sono inseriti due ripiani dove si possono collocare diversi vasi di piccole o medie dimensioni.

É ideale da collocare anche su un piccolo balcone, su una veranda o in qualsiasi spazio, interno o esterno, e da utilizzare senza copertura come fioriera, per mantenere in ordine le proprie piante in vaso.


2. Serra da terrazzo Verdelook in acciaio

La serra di Verdelook è realizzata in acciaio verniciato a polvere epossidica, per garantire una lunga durata nel tempo e la massima resistenza all’umidità e alle intemperie. Si monta in pochi minuti e nella stagione estiva può essere utilizzata, rimuovendo il telo protettivo, come fioriera da balcone o da giardino.

All’interno la struttura è dotata di quattro ripiani per riporre le piante in vaso, il telo di protezione in pvc trasparente garantisce un eccellente isolamento dal freddo, si apre frontalmente tramite zip e si arrotola verso l’alto per facilitare l’accesso. 

Le dimensioni della serra sono di centimetri 69 x 49 x 157, ideali per custodire diverse piante in vasi di piccole o medie dimensioni. Nel caso in cui fosse necessario disporre di uno spazio maggiore in altezza, i ripiani possono essere rimossi, tutti o in parte. 


3. Serra da terrazzo Verdemax in acciaio a tre ripiani

Questa serra di Verdemax misura centimetri 70 x 50 x 125 ed è adatta ad ospitare anche piante relativamente ingombranti. La struttura è realizzata in acciaio verniciato a polvere epossidica per garantire la massima resistenza alle intemperie e all’umidità, la copertura in pvc trasparente è solida e resistente e offre un’ottima funzione di barriera ai raggi UV.

L’apertura frontale, costituita da una doppia zip, permette di sollevare la copertura verso l’alto e di accedere facilmente ai ripiani, nel periodo estivo può essere tolta completamente in maniera tale da poter usare la serra, sul terrazzo o in giardino, come supporto per disporre le piante in vaso. 

Anche i piani interni possono essere rimossi offrendo spazio sufficiente per ospitare anche le piante più alte. La serra da esterno è ideale per il balcone ma può essere sistemata anche in giardino, sufficientemente riparata dal vento, per custodire le piantine ancora da interrare. 


4. Mini serra da terrazzo con quattro piani e ruote

Questa serra da balcone rappresenta la soluzione ideale per conservare piante verdi e fiorite, erbe aromatiche, piccole piante da frutto e ogni altro genere di pianta in vaso durante tutti i mesi dell’anno, anche i più freddi. 

serra-da-terrazzo-4

La struttura in metallo verniciato a polvere si monta rapidamente e non viene intaccata dalla ruggine, il piano inferiore a pavimento consente una corretta circolazione dell’aria e la copertura in pvc protegge le piante dal vento, dal freddo e dai raggi UV, lasciando però filtrare luce a sufficienza. 

Leggera e facile da montare senza necessità di alcun attrezzo, la mini serra è dotata di ruote che ne rendono facile la movimentazione, due delle quali sono bloccabili tramite freno. La struttura misura centimetri 70 x 50 x 160 ed è adatta da collocare sul terrazzo, in veranda o in un angolo riparato del giardino.


5. Serra senza ripiani per terrazzo di Verdelook

Questa serra da terrazzo è costituita da una struttura in acciaio verniciato delle dimensioni di centimentri 95 x 70 x 190 ed è totalmente priva di ripiani, per offrire riparo ad una pianta in vaso di medie o grandi dimensioni e piuttosto sviluppata in altezza. 

serra-da-terrazzo-5

La struttura metallica è protetta da un rivestimento in pvc robusto, in grado di offrire un’eccellente resistenza nei confronti del freddo, del gelo e dei raggi UV. Il telo si apre tramite una zip ed è conformato in maniera tale da creare un tetto leggermente spiovente, in modo da evitare il deposito di acqua in caso di pioggia o di neve. 

La serra è concepita per essere sistemata a ridosso di una parete, sia in terrazzo che in un ambiente esterno. 


Le caratteristiche delle serre da terrazzo

Una serra da terrazzo funzionale ed efficace deve essere leggera, facile da montare e da trasportare, maneggevole, e offrire un’eccellente resistenza nei confronti del vento. Le dimensioni di queste strutture di solito sono piuttosto contenute, tuttavia è opportuno scegliere misure adatte allo spazio disponibile, per consentirne la collocazione senza creare ingombri. 

In commercio è disponibile un vasto assortimento di serre per balcone realizzate di solito in acciaio verniciato e protette da un telo protettivo in pvc o materiale polietilenico. Alcuni modelli sono assemblabili, ovvero consentono di creare una struttura a moduli delle dimensioni preferite. 

La copertura in plastica garantisce un’ottima resistenza al freddo e al vento e crea inoltre una barriera difensiva nei confronti dei raggi UV, mantenendo le piante in un ambiente sufficientemente umido ma con una temperatura ideale. 

Nel periodo estivo, una serra balcone può essere utilizzata come fioriera, semplicemente togliendo il telo protettivo in plastica, offrendo un piacevole effetto decorativo, oltre a mantenere il balcone o il terrazzo in perfetto ordine. 

Scegliere una serra da balcone di buona qualità

Nella varietà di modelli e dimensioni reperibili sul mercato, la scelta di una serra terrazzo dipende soprattutto dall’uso al quale è destinata e dalle esigenze personali, sia di spazio e di estetica che in relazione al tipo di piante da riporre all’interno. 

Un’attenzione particolare deve essere riservata alla qualità e alla resistenza della struttura, considerando che deve essere esposta agli eventi atmosferici: deve quindi essere in grado di sopportare il vento rimanendo stabile e di resistere bene alla pioggia, al gelo e all’umidità. 

In genere, si consiglia di sistemare una serra da balcone a ridosso di una parete in muratura, per avere maggiore riparo dal vento e quindi migliori condizioni di sicurezza. Nel caso di inverni in cui arrivi spesso la neve, è necessario verificare che la struttura, eventualmente, ne possa sopportare il peso senza deformarsi o perdere equilibrio. 

Un altro elemento molto importante da considerare per l’acquisto di una serra per il terrazzo è la facilità di montaggio. É bene controllare che le istruzioni siano chiare e precise e che non ci sia necessità di disporre di attrezzi particolari, inoltre sono da preferirsi i modelli di serra che consentono di togliere alcuni ripiani, in maniera tale da potersi regolare in relazione alle dimensioni dei vasi e all’altezza delle piante. 

Serre da balcone e serre da esterno

In commercio si trovano numerosi modelli di serre da montare, ideali da collocare in giardino o sul balcone. Le serre da giardino o da orto, adatte anche ad un terrazzo di grandi dimensioni, di solito sono conformate a casetta, sono sufficientemente grandi da consentire l’ingresso ad una persona e abbastanza alte per poter stare comodamente in piedi. 

Per terrazzi, balconi, verande, porticati e altri spazi di dimensioni ridotte, si utilizzano preferibilmente le serre ad armadio, da sistemare contro una parete sufficientemente protetta dal vento e ben illuminata. 

Di solito, i teli in plastica di cui sono dotate queste serre riescono a filtrare con efficacia i raggi ultravioletti e a garantire comunque il corretto passaggio della luce. Se possibile, è meglio orientarsi verso un modello con copertura in plastica retinata, molto più resistente agli strappi. 

Per quanto riguarda il sistema di apertura del telo in plastica, la doppia zip con avvolgimento verso l’alto è comoda perché offre un maggiore spazio di accesso, ma necessita di utilizzare sempre entrambe le mani nelle operazioni di apertura e chiusura. In alternativa, si può scegliere un modello con un’unica zip, centrale o laterale. 

Solitamente le serre per terrazzo sono accessoriate con due o più ripiani interni, ideali quindi per riporre e conservare il materiale da giardinaggio, come terriccio e concime, e per custodire le talee e i germogli da trapiantare in vaso o in giardino. Nei mesi più freddi si consiglia, nelle ore di sole, di aprire per una decina di minuti la serra, per evitare che all’interno si accumuli troppa umidità, anche se dalla base di solito è assicurato un sufficiente ricircolo d’aria. 

Se la serra è destinata a custodire piante tropicali o piante fiorite che necessitino di un microclima particolare, può essere opportuno installare una luce apposita o un elemento riscaldante.

[ratings]

 

-3% VERDELOOK Serra Senza Ripiani per terrazzo + Telo PVC Dimensioni 95x70x190
29,40 30,43
-2% VERDELOOK, Serra 4 Piani Pvc 69X49X157
31,90 32,80
TecTake Serra da giardino in acciaio e PVC per piante - modelli...
68,79
Finether Mini Serra con Ruote a 4 Livelli e Copertura Trasparente Serra...
non disponibile
[Voti: 1 Media: 5]

Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      ilmiogiardino.net
      Logo