[ratings]
Un soffiatore professionale è un attrezzo per la manutenzione del giardino, generalmente dotato di motore a scoppio a due tempi, che, emettendo un getto d’aria piuttosto forte, permette di rimuovere i rifiuti solidi e piuttosto leggeri (ad esempio foglie secche, rami, terriccio, sabbia) e di riunirli in un unico mucchio, per poi aspirarli o raccoglierli.
Grazie ai soffiatori professionali è possibile effettuare rapidamente e facilmente la pulizia degli ambienti esterni, e spesso anche interni, senza utilizzare il rastrello e senza la necessità di doversi abbassare continuamente, risparmiando di conseguenza tempo e fatica.
Un soffiatore a scoppio professionale è indicato soprattutto per chi svolge il lavoro di manutenzione di parchi, giardini e aree esterne, tuttavia può essere adatto anche in un contesto privato, nel caso di uno spazio verde o un terreno coltivato di dimensioni relativamente ampie da mantenere pulito e in perfetto ordine.
La scelta del miglior soffiatore professionale dipende dalla vastità del giardino, dalle proprie esigenze personali e dal risultato che si intende raggiungere.
Soffiatore professionale: quali possono essere acquistati online
1. Soffiatore professionale BV300 Olemac
Il soffiatore a scoppio semi professionale BV300 Olemac è leggero (pesa meno di 5 Kg), semplice da utilizzare e abbastanza potente, inoltre, acquistando separatamente gli accessori appositi, può essere utilizzato anche con la funzione di aspiratore e trituratore, riducendo al minimo il tempo di necessario per la pulizia del giardino. L’impugnatura ergonomica e antiscivolo permette di manovrare lo strumento anche con una sola mano.
È dotato di motore a scoppio a due tempi alimentato a miscela della cilindrata di 30,5 cc ed offre un getto d’aria della velocità di 70 metri / secondo. Il livello di rumore e le vibrazioni sono ridotti al minimo e garantiscono il massimo confort durante l’utilizzo. Pur essendo uno strumento destinato ad un utilizzo amatoriale, offre eccellenti prestazioni ed è indicato per la manutenzione di giardini e aree verdi piuttosto ampie e di ambienti interni.
2. Soffiatore professionale Makita EB5300TH
#miglior qualità/prezzo
Questo soffiatore a scoppio professionale Makita pesa circa 10 Kg ed è dotato di motore a quattro tempi alimentato a benzina della cilindrata di 52 cc, in grado di fornire un getto d’aria delle velocità di 352,8 km / ora.
Ergonomico e pratico, è dotato di zaino integrato che ne facilita al massimo il trasporto durante il lavoro, il livello di rumore rientra nella norma e le vibrazioni sono minime.
Come tutti i dispositivi a marchio Makita, si tratta di uno strumento potente e in grado di offrire elevate prestazioni, progettato sia per un utilizzo amatoriale ma comunque frequente e intensivo, sia per un uso semi professionale, destinato a chi si occupa della manutenzione e pulizia di aree verdi o coltivate.
3. Soffiatore a scoppio professionale Echo PB 255
#miglior scelta
Il soffiatore professionale a scoppio Echo PB 255 è un modello affidabile e potente, ideale anche per un utilizzo amatoriale ma piuttosto intensivo, con il vantaggio di un ottimo rapporto tra qualità e prezzo.
Il motore a scoppio a due tempi della cilindrata di 25,4 cc genera un getto d’aria che raggiunge la velocità di 70 metri / secondo circa ed è in grado di sollevare e rimuovere non solo foglie secche ma anche rami, erba e foglie bagnate, sabbia, terriccio e pietrisco.
Come tutti i prodotti realizzati da Echo garantisce ottime prestazioni e viene proposto ad un eccellente rapporto tra qualità e prezzo. Pesa circa 5 Kg ed è ideale per effettuare la pulizia del giardino o del prato di casa, ma anche per liberare da polvere, rifiuti e foglie secche ogni altro genere di ambiente: terrazzi, scale, cantine, vialetti e altro. Si tratta di un’ottima alternativa, più potente e con maggiore autonomia, ai modelli a batteria.
4. Soffiatore professionale Husqvarna 525BX
Questo soffiatore portatile professionale di Husqvarna, potente e dalla struttura ben bilanciata, è stato progettato specificamente per un utilizzo professionale, grazie alle funzioni sofisticate, ai comandi semplici e intuitivi e al potente motore brevettato X-Torq dalla cilindrata di 25,4 cc.
Pesa poco di più di 4 Kg, è pratico e maneggevole grazie alla maniglia ergonomica e al sistema antivibrazioni, la tecnologia particolare del motore consente notevoli prestazioni e la possibilità di ottenere un getto d’aria della velocità di 86 metri / secondo.
La struttura del motore è studiata per ridurre al minimo le emissioni dannose e per contenere i consumi di carburante. Si accende con facilità e non è troppo rumoroso, anche se si consiglia di prestare attenzione agli orari per chi ne facesse uso in un centro abitato. È uno strumento valido, affidabile e sicuro, la possibilità di controllare la potenza del getto d’aria lo rende adatto in qualsiasi situazione.
Le caratteristiche di un soffiatore professionale
Individuare il miglior soffiatore professionale non è facile, considerando il vasto assortimento disponibile sul mercato, tuttavia per chi desidera scegliere uno strumento di questo tipo occorre tenere conto di alcuni importanti elementi:
- la potenza: la maggior parte dei soffiatori professionali monta un motore a scoppio della potenza non inferiore a 25 cc e genera un getto d’aria molto forte, intorno agli 85 metri / secondo;
- la regolazione: i modelli più performanti, soprattutto se svolgono anche la funzione di aspirazione e triturazione, sono spesso dotati di funzioni di controllo del getto d’aria;
- l’avviamento: i soffiatori a scoppio possono mostrare qualche difficoltà nell’avviarsi a freddo, i modelli di fascia più alta sono dotati di un sistema di avviamento facilitato che semplifica questa operazione;
- la praticità di utilizzo e il comfort: un soffiatore professionale a scoppio di ottima qualità presenta una struttura ergonomica, ben bilanciata e facile da manovrare, con vibrazioni, emissioni e rumore ridotti al minimo.
La decisione di scegliere un modello base o con ulteriore funzione di aspiratore / trituratore è soggettiva e si riferisce al contesto di utilizzo.
Soffiatore a scoppio professionale
I soffiatori professionali a scoppio, come si è detto, sono i più potenti, in grado di offrire prestazioni elevate e di velocizzare il lavoro anche in ambienti piuttosto grandi. Sono adatti per le pulizie di cortili, strade, vialetti, prati e aree coltivate, offrono una buona autonomia e sono relativamente maneggevoli.
Esistono due varianti di soffiatore a scoppio: piccolo e leggero, da manovrare a mano, ideale anche nei punti più difficili da raggiungere, e a zaino, più pesante ma con maggiori potenza e autonomia. Per un utilizzo privato in genere è sufficiente un modello di piccole dimensioni, mentre i professionisti di solito fanno uso del soffiatore da portare a spalla.
Soffiatore a batteria professionale
Generalmente i soffiatori a batteria sono più adatti ad un utilizzo domestico e privato, in quanto economici, maneggevoli e meno rumorosi di un modello a scoppio. Esistono comunque soffiatori dalle caratteristiche semi professionali alimentati a batteria: si tratta di apparecchi comunque leggeri e facili da manovrare, alimentati però da batterie da 60 V / 80 V, in grado di generare un soffio d’aria della velocità di almeno 200 Km / h e di offrire un’eccellente autonomia.
Sono adatti per quelle situazioni in cui sia preferibile utilizzare un dispositivo più leggero e meno rumoroso di un modello a scoppio.
[ratings]