[ratings]
Il tagliabordi a scoppio è un utensile per la manutenzione del giardino che consente di ottenere risultati di tipo professionale e di lavorare a lungo senza necessità di disporre di una presa di corrente elettrica né di dover sottostare al tempo di autonomia delle batterie.
In genere, la scelta di orientarsi verso il tagliabordi a scoppio, quale alternativa ad un modello elettrico, è legata soprattutto alle dimensioni del proprio giardino. Chi possiede uno spazio verde abbastanza ampio spesso ha difficoltà nel muoversi con il cavo di alimentazione o nel trovare una batteria sufficientemente performante.
In tutti questi casi, il tagliabordi a scoppio risulta essere la soluzione migliore, oltre a garantire potenza e prestazioni più elevate. Ovviamente, anche il costo sale leggermente, ma occorre considerare che si tratta di un apparecchio dalle caratteristiche semi professionali, spesso dotato di accessori per consentire un lavoro più approfondito ed accurato.
Tagliabordi a Scoppio: i modelli migliori da acquistare online
1. Decespugliatore e tagliabordi a scoppio 42,7 cc #miglior qualità/prezzo
Questo decespugliatore e tagliabordi a scoppio, semplice ed economico, è dotato di motore a due tempi della cilindrata di 42,7 cc e rappresenta il dispositivo ideale per effettuare la finitura dei margini del prato ma anche il taglio di erba secca e infestante lungo i vialetti, a ridosso delle pareti e nel sottobosco. Per quanto sia relativamente leggero, pesa circa 7 Kg, e molto facile da utilizzare, garantisce prestazioni e risultati di tipo semi professionale.
È dotato di impugnatura regolabile e testa di taglio con due fili in nylon dello spessore di millimetri 2,4 e lama a disco del diametro di 25 centimetri. L’asta antivibrata offre il massimo confort durante il lavoro ed è lunga 150 centimetri. Funziona con miscela di olio e benzina ed è in grado di rifinire i bordi con precisione così come di tagliare l’erba del prato o regolare le siepi.
Questo tagliabordi e decespugliatore monta un motore di ottima qualità, è maneggevole e abbastanza pratico, anche se più adatto ad utenti con un minimo di esperienza nell’uso degli utensili a scoppio. Costituisce senza dubbio la soluzione migliore per chi dispone di un’area verde piuttosto ampia e desideri occuparsi personalmente della manutenzione con uno strumento versatile e potente senza comunque dover sostenere una spesa eccessiva.
2. Decespugliatore a scoppio Alpina TB 250 #miglior scelta
Il decespugliatore a scoppio Alpina TB 250, prodotto dal noto marchio italiano, è ideale per la manutenzione di un giardino medio / grande e permette di lavorare agevolmente sia lungo i margini del prato che nel caso di siepi da rifinire o arbusti ed erbacce da eliminare.
È dotato di un motore a scoppio a due tempi delle potenza di 25,4 cc ed offre una larghezza di taglio di 43 centimetri. L’asta può essere divisa in due parti, grazie alla trasmissione giuntabile, sia per rendere più facile il trasporto dell’utensile, sia per ridurre l’ingombro quando non viene utilizzato. La presenza di un’impugnatura ergonomica e di una pratica bretella permettono una maggiore praticità di utilizzo, il gruppo di taglio è dotato di filo in nylon del diametro di 3,3 millimetri con avanzamento automatico e lama a disco del diametro di 25 centimetri.
Vengono forniti in dotazione anche una tanica in plastica per il carburante, un cacciavite e una chiave a brugola. Funziona con miscela di olio e benzina e consente di essere personalizzato con l’aggiunta di ulteriori accessori, come cesoia e seghetti.
Si tratta di una macchina dalle ottime prestazioni, non troppo pesante (meno di 7 Kg), pratica e piuttosto comoda da utilizzare. Il montaggio e la prima accensione potrebbero risultare un po’ difficile per chi non avesse esperienza nell’uso di questo tipo di utensili, tuttavia in breve tempo anche i principianti potranno trarre vantaggio dall’uso del decespugliatore e tagliabordi Alpina.
3. Decespugliatore e tagliaerba a scoppio ParkerBrand #il nostro preferito
Il decespugliatore e tagliabordi / tagliaerba a scoppio ParkerBrand è un utensile di ottima qualità, potente, economico e affidabile, dotato di un motore a scoppio a due tempi alimentato a benzina della cilindrata di 52 cc in grado di raggiungere i 7500 giri / minuto.
Il design compatto lo rende facile da manovrare, il peso è di circa 10 Kg e l’asta può essere divisa in due parti per facilitare il trasporto e lo stoccaggio dell’attrezzo. Viene fornito completo di accessori per la decespugliazione, la finitura del prato e il taglio dell’erba, oltre ad un flacone per la miscela di carburante. L’imbragatura rende più semplice e meno faticoso il lavoro anche nel caso di un utilizzo prolungato o di un terreno particolarmente difficile.
È un utensile molto resistente, in grado di sopportare bene l’uso intensivo e frequente senza perdere di potenza, particolarmente adatto per chi possiede aree verdi e spazi coltivati, è perfetto anche in un ambito professionale. Il consumo di benzina è limitato, inoltre, dotando l’utensile di un filo più spesso è possibile tagliare facilmente anche erbe secche e piccoli arbusti. È la scelta migliore per chi necessiti di un attrezzo semplice, versatile e adatto per affrontare qualsiasi situazione.
4. Decespugliatore e tagliabordi a scoppio Trueshopping
Questo decespugliatore e tagliabordi a scoppio Trueshopping è dotato di un potente motore a scoppio a due tempi da 52 cc alimentato a miscela e in grado di raggiungere una velocità di 9500 giri / minuto. È silenzioso, maneggevole, il peso di 10 Kg circa risulta ideale anche per chi non avesse particolari esperienze nella manutenzione di giardini e spazi verdi.
Versatile e resistente, è un attrezzo adatto anche per un utilizzo intensivo e semi professionale, compresa la pulizia da erbacce, rovi, arbusti secchi e infestanti e la finitura di precisione di prati e siepi. Il motore a scoppio si avvia rapidamente, l’attrezzo lavora grazie alla presenza di un gruppo di taglio con filo in nylon e lama circolare a tre denti. Viene fornito completo di imbracatura, risultando piuttosto maneggevole anche per chi non fosse particolarmente abituato ad utilizzare questo tipo di strumenti.
Abbastanza semplice da montare, offre il vantaggio di un consumo di combustibile limitato ed è l’utensile adatto a chi desideri effettuare da sé la manutenzione di un giardino o di un’area coltivata anche di grandi dimensioni.
5. Decespugliatore e tagliabordi a scoppio McCulloch B33P
Con un motore a scoppio della potenza di 33 cc con tecnologia Oxy Power, in grado di limitare al minimo sia i consumi di carburante che le emissioni inquinanti, il decespugliatore tagliabordi a scoppio McCulloch B33P è uno dei più potenti e versatili disponibili sul mercato e destinati anche ad un utilizzo amatoriale.
L’impugnatura, pratica ed ergonomica, permette di essere regolata secondo le proprie esigenze per lavorare con il massimo confort. Il gruppo di taglio è costituito da un doppio filo tagliabordi e da una lama a disco con tre denti in metallo, il sistema di avanzamento automatico del filo rende più fluido e semplice il lavoro.
Il sistema di accensione Soft Start di McCulloch semplifica notevolmente l’avvio dello strumento, richiedendo una minima forza e riducendo la necessità di tirare la fune per più volte. Grazie alla potenza e alla maneggevolezza, il tagliabordi a scoppio McCulloch è perfetto per mantenere in ordine tutto il giardino: dal taglio di precisione dei prati e delle siepi, all’eliminazione di sterpaglie ed erbacce, alla regolazione delle siepi.
Perché acquistare un tagliabordi a scoppio e come sceglierlo
Come si è detto, la necessità di ricorrere ad un tagliabordi a scoppio riguarda essenzialmente quelle situazioni in cui un modello ad alimentazione elettrica o a batteria può risultare insufficiente o inadatto. È il caso, ad esempio, dei giardini e delle aree verdi di grandi dimensioni, dove non è presente una presa di alimentazione per fornire la corrente elettrica e dove l’autonomia offerta dalla batteria potrebbe non bastare.
Inoltre, occorre considerare che un utensile alimentato a scoppio, oltre a garantire una maggiore autonomia senza richiedere cavi elettrici o alimentatori, offre sempre maggiori prestazioni. Spesso si tratta di strumenti che possono svolgere la funzione di tagliabordi per definire i margini del prato o rasare l’erba nei punti più difficili, così come di tagliasiepi, di rasaerba per i punti più difficili e di decespugliatore.
Si consiglia di valutare la potenza del motore a scoppio in base alle effettive necessità: per un giardino di medie dimensioni non è necessario disporre di uno strumento dalle stesse prestazioni necessarie per la manutenzione di un’area coltivata o di un piccolo parco. Soprattutto per i meno esperti, è importante che il tagliabordi a scoppio sia semplice da montare, non troppo pesante e comunque facile da impugnare, meglio se dotato di imbracatura, e comprensivo di filo tagliabordi e di lame.
[ratings]