Arieggiatore Manuale: come Sceglierlo e quando Utilizzarlo

L’arieggiatore è uno dei vari attrezzi che si utilizzano normalmente per la manutenzione e la pulizia del giardino e, anche se spesso viene poco usato, è da considerarsi uno dei più importanti per mantenere il proprio spazio verde ordinato e in buona salute.

La funzione di questo strumento è quella, appunto, di arieggiare il tappeto erboso, ovvero di liberarlo da tutte quelle impurità spesso presenti tra l’erba, quali possono essere foglie secche, rametti, terriccio, residui di concimazioni e rasature, erba appassita e infeltrita, muschio e simili.

La presenza di questo tipo di rifiuti rende il prato esteticamente poco gradevole e impedisce ai nuovi germogli di svilupparsi correttamente. In commercio è possibile trovare sia gli arieggiatori manuali, leggermente simili ad un rastrello, sia gli attrezzi elettrici ed entrambi talvolta svolgono anche la funzione di scarificatura del prato.

L’arieggiatore prato manuale, ideale per giardini e spazi verdi di dimensioni contenute, è uno strumento semplice, leggero e maneggevole, che anche i meno esperti di manutenzione del verde possono imparare rapidamente ad utilizzare.

Leggi anche: Arieggiare il Prato: Come si Procede e Quali Attrezzi si Utilizzano


I migliori arieggiatori manuali acquistabili online

Ultimo aggiornamento il Maggio 27, 2023 3:59 am

1. Rastrello sarchiatore Papillon

Questo rastrello sarchiatore / scarificatore manuale di ottima qualità è dotato di 32 denti in acciaio zincato e viene fornito senza manico in modo da poterlo utilizzare quale complemento di altri attrezzi da giardino. Semplice ed efficace, è lo strumento ideale per eliminare il problema dell’erba secca e degli altri residui spesso presenti in un prato.

arieggiatore-manuale-1

La struttura in acciaio presenta due diverse dentature da utilizzare sia per liberare il prato dai vari rifiuti, sia per sarchiare leggermente la terra e prepararla ad una successiva semina. Dopo avere effettuata la scarificatura di un prato si consiglia infatti di procedere con la semina, totale o solo per quelle parti rimaste più spoglie: con questo sistema entro un paio di settimane l’erba tornerà ad essere fitta e rigogliosa.

É un attrezzo di buona qualità, pratico, resistente e del peso di un chilogrammo circa. L’uso di un arieggiatore prato manuale non è difficile ma richiede una certa esperienza nei lavori di giardinaggio, il risultato è correlato anche alle condizioni e alla durezza del terreno.

Questo tipo di attrezzo si addice ad un prato, un giardino o un orto delle dimensioni relativamente contenute: sopra ai 100-150 metri quadri, specialmente per chi non ha molta esperienza di giardinaggio, si consiglia di usare un arieggiatore elettrico.

Rastrello Sarchiatore 32 denti in acciaio verniciato senza manico Papillon

Last update was on: Maggio 27, 2023 3:59 am
disponibile

 

2. Scarificatore  Wolf Garten

Questo rastrello scarificatore / arieggiatore manuale a lame oscillanti è ideale per lavorare un tappeto erboso o un orto di 50-100 metri quadri con relativa facilità.

Pesa meno di un chilogrammo e, utilizzato come un rastrello tradizionale, penetra nel tappeto erboso in maniera tale da favorirne l’ossigenazione e rimuovere le impurità, quali possono essere foglie secche, erba infeltrita, muschio e residui delle precedenti rasature.

scarificatore su ruote wolfgarten

Si tratta di un attrezzo pratico e dalle ottime prestazioni, dotato di lame resistenti e sufficientemente flessibili in grado di addentrarsi in profondità tra l’erba e di ripulirla perfettamente da ogni residuo. Si utilizza con il manico degli altri attrezzi da giardino di Wolf Garten ed è uno strumento immancabile nella dotazione di appassionato del giardinaggio.

Trattandosi di uno strumento manuale si addice meglio a terreni di dimensioni limitate, tuttavia la decisione di usare un arieggiatore manuale per prato o un attrezzo elettrico è soggettiva. In ogni caso, per le distese erbose molto ampie si consiglia l’uso di uno strumento professionale.

Wolf-Garten M 3 UR-M3 Scarificatore su Ruote

Last update was on: Maggio 27, 2023 3:59 am
disponibile

 

3. Rastrello arieggiatore manuale Gardena combisystem

L’arieggiatore manuale Gardena permette di rimuovere facilmente dal tappeto erboso ogni tipo di rifiuto, dal muschio, all’erba infeltrita, alle piccole pietre. L’attrezzo viene fornito senza manico ed è adattabile a qualsiasi manico della serie combisystem di Gardena.

arieggiatore-manuale-3

La struttura consiste in una doppia fila di denti in acciaio zincato di ottima qualità: il lato con i denti più radi e appuntiti penetra leggermente nel terreno e libera il prato da erba infeltrita e muschio, mentre i denti più fitti e tondi provvedono a raccogliere foglie secche, sfalci di rasatura, terriccio e sassolini.

Si tratta di un ottimo prodotto, ideale per mantenere il proprio spazio verde ordinato e in perfetta salute. Grazie alla larghezza di 35 centimetri può essere utilizzato anche su superfici di medie dimensioni.

L’arieggiatura di un prato dovrebbe essere effettuata regolarmente almeno due volte l’anno, al termine dell’inverno e ad autunno inoltrato, provvedendo, se necessario, alla risemina, per ottenere un manto erboso fitto e splendido.

IL PIU' VENDUTO - Rastrello aeratore GARDENA Combisystem

Last update was on: Maggio 27, 2023 3:59 am
disponibile
35,00 37,99

 

 

4. Arieggiatore rotante da giardino Greenkey Garden and Home

Questo arieggiatore manuale per prato ha una larghezza di 30 centimetri, ideale per lavorare superfici erbose di medie dimensioni, ed è dotato di trenta punte metalliche lunghe 45 millimetri, che offrono l’effetto di un’areazione profonda ed efficace.

arieggiatore-manuale-4

Facile da montare e da utilizzare, se usato regolarmente permette di mantenere il prato perfettamente pulito e libero da foglie secche, residui di erba infeltrita, terriccio e detriti di ogni altro genere e favorisce lo sviluppo dei nuovi germogli.

La particolare struttura a rullo rende più semplice l’uso dello strumento: basta semplicemente spingerlo in avanti, percorrendo il prato. Per ottenere un risultato migliore si consiglia di utilizzarlo quando il terreno è più morbido.

É un attrezzo che garantisce un’ottima resistenza all’uso, sono comunque disponibili alcune parti di ricambio. A causa delle punte acuminate, in presenza di bambini o animali domestici si raccomanda, per escludere ogni rischio, di custodirlo in un luogo non accessibile.

Greenkey Garden and Home Ltd, Arieggiatore rotante da giardino, 30 cm

Last update was on: Maggio 27, 2023 3:59 am
non disponibile

 

5. Scarificatore  / arieggiatore manuale Gardena su ruote

Questo scarificatore e arieggiatore manuale su ruote di Gardena riesce a penetrare agevolmente tra l’erba di un prato per eliminare muschio, erbe infeltrite, terriccio e ogni altro genere di impurità in maniera semplice e rapida.

arieggiatore-manuale-5

La presenza delle ruote permette di lavorare riducendo al minimo la fatica, spingendo lo strumento davanti a sé. L’attrezzo è dotato di denti in acciaio di ottima qualità ed è compatibile con tutti i manici della serie combisystem di Gardena.

Liberando il prato da rifiuti e detriti, l’erba è libera di crescere rigogliosa e la terra è in grado di assorbire meglio l’acqua e il concime. La scarificazione del prato è un’operazione di manutenzione del verde da farsi almeno due volte l’anno per mantenere il tappeto erboso in ottime condizioni.

L’arieggiatore / scarificatore manuale per prato di Gardena è semplice da utilizzare, ideale anche per i meno esperti e nel caso di distese erbose relativamente ampie. Ovviamente, per un prato molto grande può essere necessario ricorrere ad uno strumento dalla caratteristiche professionali.

Miniaeratore su ruote GARDENA combisystem

Last update was on: Maggio 27, 2023 3:59 am
disponibile

 

Scarpe arieggiatrici

Scarpe Arieggiatrici - Arieggiatore e Scarificatore per Prato

Free shipping
Last update was on: Maggio 27, 2023 3:59 am
disponibile
25,74 26,99

 

Perché scegliere un arieggiatore manuale

L’arieggiatore manuale per prato, come si è detto, è simile ad un rastrello piuttosto grosso, dotato di lame curve e larghe che riescono a penetrare agevolmente tra l’erba di un prato. Alcuni modelli hanno una struttura a rullo o sono dotati di ruote laterali che facilitano l’utilizzo, ideali soprattutto per una superficie erbosa più ampia.

In ogni caso, utilizzare un arieggiatore manuale non è per niente difficile, anche se occorre però applicare una certa forza, in modo da poter penetrare nel terreno e rimuovere ogni genere di elemento estraneo all’erba, in particolare il muschio e i feltri, costituiti da erba secca e sfalci. Può essere molto utile anche per eliminare le infestanti, in genere dopo l’uso di un diserbante specifico poiché l’arieggiatore / scarificatore non è in grado di estirpare le radici.

I meno esperti potrebbero pensare che questo tipo di arieggiatore per prato sia adatto solo alle superfici erbose dalle dimensioni molto limitate, mentre per un prato più ampio sia da preferirsi un modello elettrico. In realtà è vero solo in parte: i professionisti del giardinaggio prediligono in genere l’uso dell’arieggiatore manuale proprio per le superfici estese, sia perché consente di effettuare un lavoro di precisione, sia perché spesso in un giardino di grandi dimensioni è impossibile connettersi alla rete elettrica.

Nel caso di uno spazio verde effettivamente molto vasto è invece più adatto un arieggiatore con motore a scoppio, che garantisce un’eccellente autonomia ed evita il disagio del cavo elettrico. Oppure, in alternativa, chi utilizza abitualmente un mini trattore può utilizzare un arieggiatore trainato, scegliendo un modello compatibile con il proprio trattorino.

Arieggiatore e scarificatore: la differenza

Sebbene vengano spesso confusi, l’arieggiatore e lo scarificatore sono due attrezzi con funzioni differenti. L’arieggiatura è utile per eliminare dal prato tutti gli elementi relativamente superficiali, come foglie secche, sassolini e terriccio, mentre la scarificatura consiste nel raggiungere il terreno e liberarlo da muschio ed erba infeltrita. In genere, la scarificatura viene effettuata alla fine dell’inverno, prima di procedere con la semina del prato.

In commercio è possibile trovare diversi modelli di scarificatore arieggiatore manuale, ovvero di un attrezzo in grado di svolgere entrambe le funzioni, permettendo di ottenere un prato perfettamente pulito e libero da ogni genere di impurità. Si tratta di un attrezzo piuttosto semplice, tanto che anche i meno esperti riusciranno in breve tempo a prendere confidenza e ad effettuare regolarmente questo tipo di trattamento.

Se proprio si desidera ridurre il tempo e la fatica, per un giardino di medie dimensioni si può utilizzare un arieggiatore / scarificatore elettrico che, a differenza del classico attrezzo manuale, risulta però più ingombrante e richiede una maggiore cura e manutenzione.

Leggi anche: Rastrello arieggiatore: a cosa serve e quale modello scegliere

 

[Voti: 6 Media: 4.3]
Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      ilmiogiardino.net
      Logo