[ratings]
Il tagliabordi Bosch è uno strumento dedicato ai lavori di manutenzione del giardino, utilizzato in particolare per effettuare la finitura del prato e il taglio di precisione del bordo di un’area erbosa. L’uso del tagliabordi è indispensabile soprattutto per i giardini che dispongono di prati piuttosto grandi di forma squadrata o comunque con margini regolari, che richiedono una certa accuratezza estetica.
Un tagliabordi è utile anche per regolare l’erba in tutti quei punti che risulterebbero difficili da raggiungere con un altro tipo di attrezzo: in prossimità delle aiuole o dei vialetti, intorno ad alberi e siepi, a ridosso di mura, pareti e recinzioni.
Per poter usufruire dei vantaggi di questo strumento occorre scegliere il modello ideale, in base alle proprie esigenze e alle caratteristiche del giardino: i tagliabordi Bosch sono disponibili in diverse varianti, dalla potenza e dalle prestazioni differenti, adatti per la manutenzione di giardini e prati più o meno estesi.
Alcune versioni di tagliabordi sono progettate prevalentemente per regolare l’erba delle aiuole, mentre altri permettono anche di essere utilizzati come tagliarba per le piccole superfici.
Leggi la nostra guida ai Migliori Tagliabordi Elettrici.
Tagliabordi elettrico Bosch: quali sono i modelli da acquistare online
1. Tagliabordi elettrico Bosch Easy Grass Cut #miglior qualità/Prezzo
Questo tagliabordi elettrico Bosch si presenta con un design semplice, aerodinamico e leggero, è molto facile da utilizzare ed è adatto anche a chi non abbia una particolare esperienza o dimestichezza con gli strumenti da giardinaggio. Richiede solo un minimo di manutenzione e permette di inserire e rimuovere gli accessori rapidamente, senza dover disporre di attrezzi specifici.
Il tagliabordi Easy Grass 23 di Bosch è dotato di un motore elettrico monofase della potenza di 280 W, il diametro di taglio consentito è di 23 centimetri. Funziona grazie al sistema di regolazione semi automatica della lunghezza del filo ed è dotato di impugnatura supplementare regolabile, pesa circa 2 Kg ma è semplicissimo da manovrare e non comporta alcuna fatica.
È dotato di filo singolo dello spessore di 1,6 millimetri e della lunghezza di 6 metri, le bobine di filo si acquistano sia nei negozi specializzati che negli stores online. La presenza di un unico filo di taglio lo rende più adatto per le superfici erbose di dimensioni ridotte, si tratta comunque di un prodotto di ottima qualità e può essere utilizzato anche per eseguire il taglio completo dell’erba di un piccolo prato, oltre a rifinire con precisione le aree erbose più ampie.
È un attrezzo semplice, dotato di un ottimo motore e adatto a chi non fosse troppo abituato ai lavori manuali o avesse da poco iniziato a prendere confidenza con il giardinaggio. Poiché il cavo di alimentazione non è lunghissimo, si consiglia di dotarsi preventivamente di una prolunga.
2. Tagliabordi Bosch ART 23 SL 280 W #miglior scelta
Il tagliabordi Bosch 23 SL è leggero e versatile e garantisce un taglio preciso e veloce grazie al potente motore elettrico da 280 W, in grado di raggiungere una velocità di 12500 giri / minuto. Il design ergonomico lo rende adatto da manovrare anche per chi non fosse abituato ad utilizzare gli strumenti da giardinaggio, la presenza di una seconda impugnatura rende il tagliabordi perfetto in tutte le situazioni.
Il sistema semi automatico di regolazione del filo facilita le operazioni di taglio, la bobina è inoltre dotata di un meccanismo che ne impedisce lo srotolamento accidentale durante la sostituzione. Con questo tagliabordi è possibile raggiungere i punti più difficili del giardino, oltre a rifinire i margini del prato con estrema precisione. Il diametro di taglio di 23 centimetri offre la massima versatilità nel lavoro, facilitato anche da un peso inferiore ai 2 Kg distribuito con equilibrio in tutta la struttura.
Per quanto sia progettato per il taglio dei bordi, questo strumento può essere utilizzato senza problemi per le superfici erbose di dimensioni contenute e per i tratti impossibili da raggiungere con un normale tagliaerba, compresi i terreni irregolari e in pendenza.
Trattandosi di un apparecchio funzionante a corrente, è opportuno munirsi di una prolunga di lunghezza sufficiente.
3. Tagliabordi Bosch elettrico a batteria ART 23-18 LI
Il tagliabordi a batteria ART 23-18 LI di Bosch è uno strumento estremamente versatile che consente di risolvere qualsiasi esigenza in fatto di rifinitura e taglio di aree verdi e giardini. Semplicissimo da utilizzare, è leggero, maneggevole ed ergonomico, grazie alla doppia impugnatura regolabile e alla possibilità di regolare anche la lunghezza con un semplice pulsante. Un altro vantaggio offerto da questo tagliabordi di Bosch e la compatibilità con tutta la gamma di utensili da giardino con batteria al litio 18 V.
Il sistema di taglio Durablade garantisce una durata almeno dodici volte superiore alle precedenti versioni di lame, adatto quindi anche per un utilizzo piuttosto intensivo e frequente. L’innovativa batteria al litio si distingue per i rapidi tempi di ricarica, la leggerezza e la lunga autonomia.
Questo tagliabordi a batteria di Bosch è perfetto in diverse situazioni, e in particolare per la rifinizione del prato nelle zone più complicate: attorno alle aiuole agli alberi o a ridossi di siepi e cancellate. Riesce a tagliare bene anche l’erba piuttosto alta e consente di passare rapidamente alla modalità di rifinitura e taglio dei bordi senza interrompere il lavoro.
La batteria al litio offre un’ora abbondante di autonomia escludendo così il disagio di ricorrere al cavo elettrico e alla prolunga, e permettendo così di utilizzare l’apparecchio anche dove non sia presente una presa di alimentazione.
4. Tosaerba e sfoltirami Bosch con batteria al litio #miglior sfoltirami
Questo sfoltirami di Bosch alimentato a batteria è un dispositivo potente, maneggevole e semplice da utilizzare, perfetto per la manutenzione del giardino ma comunque leggerissimo e sicuro. È dotato di un sistema particolare che permette di lavorare senza interruzioni, pesa meno di un chilogrammo e garantisce un’autonomia di carica di quasi due ore, grazie ad un’eccellente batteria al litio, che si ricarica completamente in poco più di tre ore.
Lo sfoltirami permette in realtà, con un unico accessorio, di svolgere tre diverse funzioni: tagliare l’erba, tagliare gli arbusti e rifinire il taglio sagomato delle siepi. È dotato di lama tosaerba della lunghezza di 10 centimetri e di due lame sfoltirami da 12 e 20 centimetri: la sostituzione delle lame avviene rapidamente e facilmente, senza necessità di ricorrere ad attrezzi particolari.
Si tratta di un prodotto versatile e maneggevole, ideale per sfoltire piccole siepi e arbusti ed effettuare ritocchi e finiture, dotato di una batteria potente e dalle ottime performance. Ovviamente non è adatto per i lavori impegnativi e per la manutenzione di giardini molto grandi.
Quando si utilizza il tagliabordi elettrico
Il tagliabordi è uno strumento piuttosto semplice, leggero e concepito soprattutto per rifinire con precisione i margini di prati, aiuole e vialetti e per tagliare l’erba negli spazi ristretti tra gli alberi o accanto a siepi e cancelli. I modelli a batteria offrono in genere un’autonomia di un’ora e mezza circa e sono ideali per i ritocchi veloci, le varianti dotate di cavo elettrico non hanno limitazioni di utilizzo ma occorre tenere conto della lunghezza del filo e munirsi di una prolunga.
Esistono in commercio anche tagliabordi dotati di motore a scoppio a due o quattro tempi, alimentati con miscela di benzina e olio, destinati in prevalenza ad un utilizzo professionale o comunque a chi deve effettuare la manutenzione di giardini e aree verde molto ampi. Nella maggior parte dei casi, per un utilizzo domestico, un tagliabordi a batteria o un modello alimentato ad energia elettrica di media potenza è più che sufficiente.
Un tagliabordi elettrico Bosch offre eccellenti prestazioni ed è ideale sia per i lavori di finitura che per il taglio dell’erba nelle piccole superfici. Un notevole vantaggio del tagliabordi è la leggerezza, che consente l’uso dello strumento anche con una sola mano: generalmente il peso di questi apparecchi si aggira intorno ai 2 Kg. La testa di taglio di un tagliabordi è dotata di una bobina di filo, da sostituire periodicamente e facilmente reperibile anche online.
[ratings]