[ratings]
Un soffiatore a batteria è un apparecchio che si utilizza in prevalenza per effettuare la pulizia accurata di giardini, prati e cortili, ma anche di verande, terrazzi, box, rimesse, scale e ogni altro ambiente esterno o interno in cui si accumulino foglie secche, polvere, terriccio e altri detriti relativamente leggeri e volatili.
Grazie ad un soffiatore aspiratore a batteria è possibile ripulire rapidamente un’area senza ricorrere a troppi attrezzi, arrivando con facilità in tutti gli angoli, per poter ottenere il risultato migliore è importante scegliere il modello di soffiatore più adatto soprattutto per quanto riguarda la potenza.
I soffiatori a batteria, come è facile intuire, essendo alimentati da una batteria ricaricabile non possono offrire le prestazioni professionali di un modello a scoppio, tuttavia sono ideali per risolvere diverse situazioni in ambito domestico. Inoltre occorre considerare che risultano essere molto più maneggevoli e leggeri delle versioni a scoppio, adatti quindi anche ai meno esperti, e che l’assenza di cavo di alimentazione permette di raggiungere facilmente i punti meno accessibili.
Soffiatori a batteria: quali sono i modelli da acquistare online
1. Soffiatore di foglie a batteria Kukumax
Questo soffiatore a batteria è pratico, leggero, resistente e maneggevole, semplice da usare e poco rumoroso, perfetto da utilizzare soprattutto negli ambienti residenziali.
La linea semplice ed ergonomica, con impugnatura in gomma, e l’assenza del cavo lo rendono ideale anche nei punti più difficili da raggiungere, inoltre la batteria da 20 V è compatibile con tutti gli altri strumenti di Kukumax alimentati da batteria al litio.
Leggera e potente, la batteria del soffiatore Kukumax offre un’autonomia di circa mezz’ora, si ricarica in poche ore e permette di effettuare con facilità la pulizia del giardino o del prato di casa, il getto della velocità di 200 Km / ora rimuove rapidamente polvere, foglie, terriccio, neve, ed è adatto anche per asciugare le macchie di umidità.
Questo soffiatore è la soluzione ideale per chi desideri uno strumento semplice, versatile e leggero, senza necessità di sostenere una spesa troppo elevata. Viene fornito completo di batteria e caricabatteria.
2. Soffiatore senza fili Einhell GE-CL 18 Li E a batteria
#miglior qualità/prezzo
Questo soffiatore a batteria di Einhell è un apparecchio potente e dalle ottime prestazioni, ideale per ripulire velocemente e con la minima fatica spazi aperti, terreni e locali. La batteria da 18 V garantisce un’autonomia di circa un’ora e si ricarica rapidamente, la potenza del getto d’aria è di 210 Km / h, permettendo di raggiungere facilmente anche i punti meno accessibili.
Una particolarità di questo strumento è la possibilità di regolare elettronicamente la potenza del soffio d’aria, in maniera tale da dosare il getto secondo le necessità. L’ingombro limitato, l’impugnatura antiscivolo e la leggerezza lo rendono maneggevole e facile da utilizzare anche per chi non avesse esperienza con questo tipo di strumenti.
È dotato di un indicatore che consente di visualizzare in qualsiasi momento lo stato di carica della batteria e organizzare il lavoro con precisione. La batteria può essere inoltre utilizzata su tutti gli attrezzi Einhell della serie Power X Change.
È lo strumento perfetto per la manutenzione rapida e accurata del giardino e di qualsiasi altro spazio interno o esterno, e viene fornito completo di batteria e caricabatteria.
3. Soffiatore senza fili Makita DUB362Z
#miglior scelta
Il soffiatore senza fili Makita DUB362Z è uno dei più potenti di questa categoria grazie alla doppia batteria da 18 V e al motore brushless, che garantisce elevate prestazioni e una lunga durata nel tempo.
La struttura è leggera (pesa circa 4 Kg), ben bilanciata e maneggevole, l’impugnatura ergonomica è rivestita in materiale antiscivolo per garantire il massimo comfort durante il lavoro. La batteria si ricarica abbastanza rapidamente e offre un’autonomia di quasi mezz’ora se utilizzata alla massima potenza, tuttavia la possibilità di regolare il getto d’aria tra sei livelli differenti permette di ottimizzarne al massimo la durata.
In realtà, grazie ad un motore in grado di raggiungere una velocità di 21500 giri / minuto, il soffio d’aria è davvero molto forte e raramente necessita di essere utilizzato al massimo livello. Si può dire che il soffiatore a batteria Makita riesca ad offrire prestazioni semi professionali pur evitando l’ingombro del cavo di alimentazione o del motore a scoppio e permetta di ripulire perfettamente ampie superfici in brevissimo tempo.
È comunque molto semplice da utilizzare, adatto anche a chi non fosse abituato all’uso di questo tipo di strumenti.
4. Soffiatore a batteria Black & Decker GWC1820PC-QW
Questo innovativo soffiatore a batteria di Black & Decker offre eccellenti prestazioni e permette di ripulire il giardino, il prato di casa o qualsiasi altro ambiente con la massima rapidità. È semplicissimo da utilizzare, leggero e molto maneggevole, la batteria al litio da 18 V consente all’apparecchio di emettere un soffio della velocità di 209 Km / ora con vibrazioni e rumori ridotti al minimo.
Si ricarica in poche ore e consente una buona autonomia, la tecnologia Power Command è utile per regolare l’intensità del getto d’aria con la massima precisione, rimuovendo anche i detriti più difficili. L’assenza di cavo di alimentazione e la maniglia ergonomica e antiscivolo lo rendono particolarmente confortevole e adatto anche ai meno esperti.
È lo strumento ideale anche per la pulizia di scale, rampe, box e ambienti in cui si accumulano polvere, terriccio e pietrisco. Viene fornito completo di batteria e caricabatteria, la batteria è compatibile anche con gli altri strumenti da giardino Black & Decker dotati di questo tipo di alimentazione.
5. Soffiatore a batteria Worx WG546E.2
#top dei top
Questo soffiatore a batteria di Worx offre eccellenti prestazioni grazie alla tecnologia innovativa di cui è dotato, è leggero, ergonomico e maneggevole e rappresenta il dispositivo ideale per la pulizia di prati e giardini anche di 200 / 300 metri quadri di superficie, terrazzi, cortili e ambienti interni o esterni in genere.
La tecnologia a turbina genera un getto molto potente che consente di raggiungere anche i punti più difficili, riducendo al minimo i tempi di lavoro. Può essere usato comodamente anche con una sola mano, permette la scelta tra due velocità differenti ed è ideale per sostituire un soffiatore a corrente tradizionale, evitando così l’ingombro del cavo.
La batteria offre un’autonomia di circa mezz’ora e si ricarica in poche ore, inoltre può essere utilizzata su tutti i prodotti Worx della stessa serie. La struttura particolare dispone di un foro di uscita dell’aria molto più ampio della maggior parte dei soffiatori disponibili sul mercato, facilitando e velocizzando le operazioni di pulizia.
Viene fornito completo di due batterie, compatibili con l’intera gamma Worx, e di caricabatteria.
Come scegliere un soffiatore a batteria di ottima qualità
Il soffiatore a batteria è un dispositivo leggero e facile da usare, perfetto per evitare l’ingombro del cavo di un modello elettrico o il peso del motore di un modello a scoppio. Si tratta quindi di un apparecchio semplice ma versatile, sicuro e adatto anche a chi non avesse particolari esperienze nell’utilizzo degli attrezzi da giardinaggio. Per scegliere il modello ideale, è sufficiente verificare pochi elementi: la potenza, la velocità del getto d’aria, la leggerezza e l’autonomia offerta dalle batterie.
Di solito questi attrezzi non sono particolarmente dotati di accessori, solo nel caso in cui si scelga un soffiatore e aspiratore a batteria potrebbe essere presente un sacco di raccolta per i rifiuti.
Leggerezza e maneggevolezza
La maneggevolezza è la dote principale di questi dispositivi, che risultano molto più leggeri di un modello a benzina e più semplici da manovrare di un apparecchio con cavo elettrico. Generalmente sono dotati di maniglia ergonomica, è importante verificare sempre che la struttura sia ben equilibrata e che l’impugnatura sia rivestita in materiale antiscivolo.
Autonomia della batteria
L’autonomia è molto importante così come il tempo necessario per la ricarica. Di solito, un soffiatore a batteria non è destinato alla manutenzione di spazi molto ampi, per tale ragione l’autonomia media di una batteria, di circa 30 minuti, risulta essere più che sufficiente. Può essere utile scegliere un modello che offra la possibilità di regolare la potenza, in maniera tale da ridurre il consumo di energia e ottimizzare al massimo la durata della carica.
Alternative al soffiatore a batteria
Qualora la necessità fosse quella di effettuare la pulizia di ambienti più ampi, un soffiatore a batteria potrebbe non essere sufficiente. In questo caso, la soluzione ideale è quella di orientarsi verso un modello con motore a scoppio, ideale per chi ha un giardino piuttosto grande e desideri occuparsi personalmente dei lavori di pulizia e manutenzione.
Ovviamente si tratta di un prodotto più costoso e più pesante, che richiede una certa cura nell’uso a causa della presenza di un motore a scoppio a due tempi, ma che garantisce prestazioni di livello professionale.
Le versioni alimentate a corrente risolvono il problema della batteria da ricaricare, in questo caso è però necessario disporre di una prolunga di lunghezza sufficiente, di una presa di corrente nelle vicinanze e, se necessario, di un piccolo generatore.
Leggi anche: I Migliori Soffiatori/Aspiratori | Guida ai Soffiatori per Cani | Soffiatore Echo: Recensione e Migliori Modelli
[ratings]