Tagliabordi Black & Decker: quali sono i migliori modelli

[ratings]

I tagliabordi Black & Decker si distinguono per le caratteristiche di potenza, ottime prestazioni e resistenza all’uso, sono disponibili in diversi modelli e permettono di effettuare la manutenzione di piccoli giardini e aree erbose di dimensioni contenute con rapidità e facilità.

Sostanzialmente, il tagliabordi è uno strumento destinato al taglio di precisione dei margini di un prato, tuttavia permette spesso di effettuare anche altre operazioni, quali possono essere la rasatura di tappeti erbosi dalla superficie limitata, il taglio di erbacce e sterpaglie, la rifinitura di siepi, aiuole e punti del giardino di difficile accesso con un tosaerba tradizionale.

Un tagliabordi elettrico Black & Decker rappresenta la soluzione ideale per disporre di uno strumento semplice, maneggevole, versatile e leggero adatto a svolgere lavori di taglio e di finitura di prati non eccessivamente estesi. La possibilità di scegliere tra diversi modelli permette ad ognuno di disporre dell’attrezzo ideale e di lavorare senza fatica, anche in caso di scarse esperienze di giardinaggio.

Per i giardini molto grandi e i prati piuttosto estesi può essere però necessario ricorrere ad attrezzi più performanti, utilizzando il tagliabordi unicamente per definire i margini del prato.

Leggi: La Guida ai Migliori Tagliabordi Elettrici.


I migliori tagliabordi Black & Decker disponibili online


1. Tagliabordi elettrico Black & Decker GL250-QS

Questo tagliabordi elettrico Black & Decker è leggero e semplice da utilizzare, ma è in grado di offrire ottime prestazioni grazie al potente motore da 250 W e alla velocità di rotazione da 11500 giri al minuto. L’ampiezza del gruppo di taglio, del diametro di 23 centimetri, è ideale per effettuare la manutenzione di giardini e aree verdi di medie dimensioni.

Tagliabordi-Black-&-Decker-1

Pesa solo 1,5 Kg ed esegue il taglio grazie alla presenza di un rocchetto di filo, che deve essere periodicamente sostituito. È lo strumento ideale per le finiture e i bordi del prato, ma è comunque in grado di effettuare anche il taglio dell’erba di altezza media, e non troppo dura, per i giardini di dimensioni medio / piccole.

Perfetto da utilizzare anche con una sola mano, è lo strumento migliore per ottenere precisione nei dettagli e per tutti quei tratti del giardino impossibili da raggiungere con un tosaerba tradizionale: gli spazi tra le aiuole, a ridosso di siepi e recinzioni e intorno agli alberi, oltre ai prati piccoli ma irregolari e scoscesi.

È dotato di presa per il cavo elettrico: prima di acquistarlo è necessario munirsi di una prolunga della misura desiderata.


2. Tagliabordi elettrico Black & Decker ST4525-QS #Miglior Qualità/Prezzo

Il tagliabordi elettrico Black & Decker ST4525-QS è un apparecchio semplice, leggero ed economico, concepito in particolare per tagliare il prato lungo i margini con la massima precisione. Il particolare sistema di trasmissione ad ingranaggi, la presenza di un potente motore da 450 W e la velocità di 7300 giri / minuto lo rende ideale anche per un utilizzo piuttosto intensivo.

Tagliabordi-Black-&-Decker-2

La doppia impugnatura facilita le operazioni di taglio e garantisce il massimo comfort durante il lavoro, il gruppo di taglio ha un diametro di 25 centimetri e il tubo telescopico può essere regolato secondo le diverse esigenze.

È un attrezzo piuttosto versatile, e può essere utilizzato anche in modalità di rasaerba, passando da una funzione all’altra rapidamente e senza interrompere il lavoro. Viene fornito già completo di rocchetto di filo, che dovrà essere sostituito periodicamente. Pur non trattandosi di un decespugliatore, permette di tagliare facilmente erba piuttosto alta, erbacce e sterpaglie in un giardino di media grandezza, lavorando circa due volte alla settimana.

Per i prati non molto estesi questo tagliabordi di Black & Decker può sostituire senza problemi il rasaerba tradizionale, risultando inoltre molto più ergonomico, confortevole e pratico. Come avviene per tutti i tagliabordi elettrici, è importante dotarsi di una prolunga della lunghezza necessaria.


3. Tagliabordi Black & Decker ST5530 #Miglior Scelta

Il tagliabordi Black & Decker ST5530 è lo strumento ideale per effettuare la manutenzione di giardini e prati di piccole dimensioni, grazie alla possibilità di passare, rapidamente e senza interrompere il lavoro, dalla modalità di taglia bordi a quella di rasaerba, con l’ulteriore vantaggio di raggiungere facilmente anche le aree più complicate di un prato: intorno agli alberi, accanto alle siepi di recinzione, lungo i terreni irregolari e in pendenza.

Tagliabordi-Black-&-Decker-3

Il peso bilanciato e la presenza di una ruota di supporto facilitano le diverse operazioni e il passaggio tra le due modalità di lavoro. Il motore montato da questo tagliabordi Black & Decker ha una potenza di 550 W e offre una velocità di taglio di 7500 giri / minuto. Il filo ha uno spessore di 1,5 millimetri, con avanzamento automatico.

Le caratteristiche di questo strumento lo rendono perfetto anche in caso di erba piuttosto spessa, il manico telescopico, oltre a consentire di regolare l’altezza in base alle proprie esigenze di lavoro, è ideale per ridurre l’ingombro e rendere lo strumento facilmente trasportabile. Si tratta di uno strumento adatto soprattutto per la manutenzione di spazi verdi non molto grandi e dalla conformazione irregolare, dove può essere tranquillamente utilizzato sia come tagliaerba che come tagliabordi.


4. Tagliabordi Black & Decker STC 1840 EPC QW #Scelta Professionale

Il tagliabordi Black & Decker STC 1840 EPC QW è un tagliabordi alimentato a batteria che offre le caratteristiche di un diametro di taglio di 30 centimetri e di un filo singolo dello spessore di 1,5 millimetri. La particolare tecnologia Power Command consente il controllo totale dello strumento, permettendo l’avanzamento del filo di taglio semplicemente premendo un pulsante.

Tagliabordi-Black-&-Decker-4

Pesa circa 2 Kg con una struttura essenziale e bilanciata, dotata di manico telescopico, doppia impugnatura ergonomica e regolabile e ruota di supporto per la funzione di regolazione dei bordi. Semplice, leggero e versatile, è lo strumento ideale per mantenere il giardino sempre in perfetto ordine senza troppa fatica. La batteria al litio da 18 V permette al motore di raggiungere una velocità di 7400 giri al minuto, lo strumento viene fornito completo di caricabatteria e garantisce una buona autonomia e un tempo di ricarica inferiore alle due ore, l’assenza del filo di alimentazione lo rende perfetto soprattutto per i giardini dalla conformazione irregolare e complessa.

Ovviamente, per le esigenze di maggiore entità, ad esempio un giardino molto grande o un prato dalle dimensioni considerevoli, si rivela necessario l’uso di un attrezzo semiprofessionale, ma è comunque ottimo per le finiture lungo le aiuole, le pareti e gli alberi così come per tagliare erbacce e sterpaglie non particolarmente dure.


5. Tagliabordi a batteria Black & Decker GLC3630L20

Il tagliabordi Black & Decker GLC3630L20 è lo strumento ideale per prendersi cura del proprio giardino evitando il fastidioso ingombro del cavo elettrico e usufruendo dei vantaggi di una batteria al litio da 36 V. Il motore raggiunge una velocità massima di 8500 giri / minuto, il gruppo di taglio è costituito da un rocchetto di filo dello spessore di 1,5 millimetri ad avanzamento automatico.

Tagliabordi-Black-&-Decker-5

Pesa poco più di 2 Kg e mostra un design compatto e ben distribuito, permettendo di lavorare, con precisione e senza sforzi, sia lungo i margini, sia intorno alle aiuole e negli spazi più difficili, passando rapidamente dalla modalità di taglio alla funzione di bordatura.

Potente e maneggevole, lavora bene sulle superfici di dimensioni medie, grazie alla possibilità di aumentare la velocità e, di conseguenza, di rendere più rapido e fluido il taglio, mantenendo ottime performance anche in condizioni di sforzo. La batteria al litio è leggera e compatta, può essere ricaricata in qualsiasi momento ed è protetta dai sovraccarichi, ideale per avere lo strumento sempre pronto per essere utilizzato.

Il tagliabordi lavora perfettamente lungo i margini dei tappeti erbosi ma è perfetto anche per liberare il giardino da erbacce e sterpaglie non troppo legnose. L’assenza del cavo evita la necessità di avere nelle vicinanze una presa di corrente e permette di spostarsi rapidamente nel proprio spazio verde, utilizzando una prolunga.


Scegliere il tagliabordi Black & Decker ideale

I tagliabordi Black & Decker sono tra i migliori attrezzi disponibili sul mercato, la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di modelli permette ad ognuno di soddisfare le proprie esigenze, in base alle dimensioni e alle caratteristiche del giardino.

I modelli più piccoli e leggeri, alimentati a batteria o con motore elettrico di potenza contenuta, intorno ai 200 W, sono più adatti per i piccoli giardini o per i lavori di finitura di prati e aiuole. I tagliabordi di maggiore potenza (oltre i 400 W / 450 W) o comunque, anche se alimentati a batteria, in grado di offrire performance più alte, ad esempio di effettuare sia il taglio bordi che la rasatura dell’erba, sono perfetti anche in un giardino di medie dimensioni e soprattutto per le superfici erbose irregolari o in pendenza.

Un tagliabordi a doppia funzione permette spesso di effettuare la manutenzione completa del giardino, con il vantaggio di utilizzare uno strumento leggero e pratico. I modelli con cavo di alimentazione richiedono la presenza di una presa elettrica e una prolunga di sufficiente lunghezza, nel caso di un giardino di forma complessa si consiglia di scegliere un taglia bordi a batteria. Per i tagliabordi Black & Decker i prezzi variano da un modello all’altro, effettuando l’acquisto online spesso è possibile usufruire di interessanti offerte e promozioni.

[ratings]

 

[Voti: 1 Media: 5]
Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      ilmiogiardino.net
      Logo