6 Modelli di Struttura per Orto Verticale per Ogni Esigenza

Per creare un orto verticale la fantasia spesso non basta, serve anche una struttura che ti permetta di sfruttare al meglio lo spazio, o anche di sostenere le piante e gli ortaggi che si sviluppano in lunghezza. Le esigenze di chi ha il pollice verde sono molto varie: si va da chi preferisce le piante rampicanti, a chi coltiva solo pomodori, fiori o fragole.

Per accontentare tutti, in questo articolo recensiamo sei tipi diversi di strutture per orto verticale, pensati per ogni esigenza.


Le Migliori Strutture per Orto Verticale

Bama Vaso Trifoglio
20,50
-4% Bama - Fioriera Con Spalliera Separè Bama In Resina, Colore Ferro Battuto,...
56,39 59,00
Verdemax - Urbano Vaso Contenitore Orto
99,00
Vaso Feltro Appendibile - 9 Tasche Verde Verticale
non disponibile

1. Struttura per Orto Verticale Bama – Vaso Trifoglio

La prima struttura per orto verticale che ti presentiamo è il kit di vasi a forma di trifoglio Bama. Secondo noi il vantaggio principale di questa struttura è la sua compattezza, ed inoltre:

  • la struttura per orto verticale Bama è posizionata su un sottovaso con ruote, quindi puoi sistemarla dove vuoi, ed anche spostare le tue piante in casa nelle giornate più fredde
  • la plastica tende a trattenere il calore più della terracotta, ma nelle giornate di calore molto intenso, per “rinfrescare” le piante basterà bagnare l’esterno del vaso
  • i vasi hanno dimensioni di 40 x 40 x 50 cm ed una capienza di 6 litri ciascuno

struttura-per-orto-verticale-1

Ogni vaso è diviso in tre sezioni, ciascuna dalla capienza di 2 litri di terreno. Anche se questi vasi non sono grandissimi, hanno comunque le dimensioni sufficienti per coltivare piante fiorite, piccole piante grasse o succulente, e piante officiali.

Il Vaso Trifoglio Bama è ideale per chi ha un balcone molto piccolo, e deve quindi sfruttare ogni centimetro di spazio al meglio, ma è perfetto anche per chi ha piante in piccoli vasi, e desidera raggrupparle.



2. Struttura per Orto Verticale Verdemax

E veniamo ad una soluzione “tutto in uno” per chi vuole coltivare verdure sul terrazzo o sul balcone di casa. La struttura per orto verticale Verdemax è ideale per piccoli ortaggi che crescono soprattutto in altezza. Da chiuso, il kit misura 59 x 99 x 20 cm, mentre una volta aperta la struttura raggiunge le dimensioni di 1,15 metri x 58 x 28 cm.

struttura-per-orto-verticale-2

La struttura per orto verticale Verdemax è molto più di un vaso grande, da riempire di terra e da usare per coltivare ortaggi, o anche fragole:

  • questo sistema è dotato di un serbatoio della capacità di 6 litri, dotato di rubinetto
  • oltre al serbatoio trovi un sistema di sub-irrigazione realizzato in tessuto non tessuto, per garantire un’irrigazione capillare del terreno
  • il fondo della struttura è dotato di un sacchetto in argilla espansa, essenziale per garantire sempre un ottimo drenaggio del terreno, ed evitare i ristagni d’acqua

Oltre a coltivare ortaggi, piante aromatiche e piantine di fragole, la struttura Verdemax permette anche a chi abita in città di educare fin da subito i bambini all’amore per la natura e per il verde. Infatti, alcuni asili la usano come parte delle proprie attività didattiche.



3. Struttura per Orto Verticale Appendibile – 6 Tasche

Veniamo ad un piccolo classico: la struttura per orto verticale appendibile. Ti abbiamo presentato questo tipo di struttura nella nostra recensione delle migliori soluzioni per orto verticale da balcone. Questo modello però è diverso perché adatto anche a chi ha balconi minuscoli, addirittura balconi non calpestabili:

  • la struttura ha dimensioni di 50 x 75 cm, ed è composta da sole sei tasche, quindi occupa pochissimo spazio, ma ti consente in ogni caso di piantare fiori, piante succulente, grasse, o piantine di fragole
  • gli occhielli di metallo ti permettono di fissare la struttura alla parete, evitando che oscilli o si stacchi
  • il tessuto in feltro è ecologico, e riesce a trattenere bene l’acqua e l’umidità, evitando che il terreno si asciughi troppo in fretta

struttura-per-orto-verticale-3

Questa struttura per orto verticale può essere fissata al muro, ma anche assicurata alla ringhiera del balcone o del terrazzo, portando allegria e colore anche allo stabile più grigio. Se pensi di fissare questa struttura ad una ringhiera, il nostro consiglio è di usare fascette in metallo o anche in plastica.


4. Struttura per Orto Verticale Bama – Fioriera in Resina

E veniamo ad una vera e propria fioriera dotata di spalliera. Questa struttura per orto verticale è indicata a chi a balconi di dimensioni medie o grandi, ma può essere sistemata anche su un terrazzo o, per i più fortunati, in cortile o in giardino.

struttura-per-orto-verticale-4

La fioriera ha dimensioni di 80 x 42 cm, è alta un metro e mezzo, ed è realizzata interamente in ferro battuto. Le finiture in superficie creano un effetto legno, che aggiunge un tocco di eleganza a questa struttura. Questa struttura può essere usata per coltivare piante rampicanti, ma anche per dividere spazi interni o esterni.

Il vaso ha una capacità di ben 120 litri, quindi ti offre la possibilità di coltivare piante rampicanti, fiori e molto altro ancora. Il prodotto arriva a casa smontato, ma l’assemblaggio è molto facile, e richiede solo pochi minuti.


5. Struttura per Orto Verticale Lolego

E torniamo ad una struttura per chi ha veramente poco spazio, e quindi ha bisogno di una soluzione che si sviluppi in altezza. La balconetta Lolego è una possibilità, poiché sfrutta al meglio lo spazio verticale della parete del tuo balcone o terrazzo:

  • a differenza delle tradizionali balconette, quelle che per intenderci appendi al balcone, questa struttura è formata da 3 vasi disposti in verticale, mediante tubi di raccordo
  • l’intera struttura occupa 50 cm di larghezza, 1 metro di altezza, e soli 17 cm di profondità
  • la struttura è dotata di un serbatoio dalla capacità di 1,2 litri, che ti permette un’irrigazione continua delle piante

struttura-per-orto-verticale-5

Non lasciarti ingannare dalle dimensioni ridotte di questo kit, poiché i tre vasi che compongono la struttura hanno una capacità complessiva di 8,4 litri di terra, quindi ti danno la possibilità di realizzare un angolo verde di tutto rispetto.


6. Struttura per il Sostegno degli Ortaggi per Orto Verticale

Le strutture per realizzare un orto verticale non comprendono solo vasi, balconette, o altri sistemi che si sviluppano verso l’alto. C’è anche chi coltiva ortaggi usando i classici vasi, quelli per intenderci che trovi in qualsiasi negozio. Alcuni ortaggi, soprattutto i pomodori ma non solo, infatti hanno bisogno di una buona quantità di terra.

struttura-per-orto-verticale-6

Chi ha trovato questa soluzione per coltivare pomodori sul balcone spesso ha difficoltà a trovare un sistema di sostegno per le piante. Molti usano canne in bambù, ma si tratta di un materiale che si deteriora abbastanza presto, e molto spesso si scheggia, quindi diventa pericoloso per bambini ed animali. Un’alternativa molto interessante secondo noi è il set di tutori che ti proponiamo:

  • ogni tutore ha una lunghezza di 90 cm, quindi riesce a sostenere anche le piante di pomodoro adulte – e non solo la varietà ciliegino, ma anche il cuore di bue, il pomodoro da insalata e tante altre varietà
  • il set di tutori è composto da 10 pezzi
  • ogni tutore ha un cuore d’acciaio ed è rivestito in plastica, quindi dura molto di più del bambù o di soluzioni simili

l’interno del tutore è realizzato a costine, che ti permettono di legare le piante in tutta comodità, senza danneggiarne il fusto. Questa struttura di sostegno non marcisce né arrugginisce, ed è una soluzione pratica ed ideale per tutti.

 

Per ulteriori consigli sugli orti verticali, leggi anche il nostro articolo 9 Soluzioni per Creare un Orto Verticale Fai Da Te

 

[ratings]

 

Bama Vaso Trifoglio
20,50
-4% Bama - Fioriera Con Spalliera Separè Bama In Resina, Colore Ferro Battuto,...
56,39 59,00
Verdemax - Urbano Vaso Contenitore Orto
99,00
Vaso Feltro Appendibile - 9 Tasche Verde Verticale
non disponibile
[Voti: 2 Media: 5]
Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      ilmiogiardino.net
      Logo