Per creare un orto verticale non serve un designer o un architetto di interni, ma solo un po’ di tempo, fantasia e gli accessori giusti. Che si tratti di vasi pensili fissati ai pallet, di pallet usati come portavasi, o di sistemi studiati per sfruttare fino all’ultimo centimetro quadrato di spazio non importa. Le soluzioni sono tante.
In questo articolo ti presentiamo la nostra guida per creare un orto verticale fai da te. Qui troverai:
- 9 tipi di soluzioni diverse, che abbiamo scelto perché sono adatte a balconi e terrazzi di ogni tipo, ma anche agli interni
- ogni soluzione che ti proponiamo è pensata per le esigenze di chi ama coltivare i fiori, ma anche per gli appassionati delle piante aromatiche e degli ortaggi
- tante idee per chi magari pensa di fissare piccoli vasetti ai pallet, ma anche idee più eleganti per chi vuole cavalcare la moda dell’orto verticale anche nel suo bar, ristorante, agriturismo, in ufficio o in qualsiasi altri tipo di locale
I vantaggi dell’orto verticale sono tanti. Coltivare piante rilassa, è un modo utile per fare un po’ di movimento, ed anche per portare un tocco di colore e di vitalità in tutti gli ambienti. Dai un’occhiata alle soluzioni che ti suggeriamo, e pensa come abbinarle per gestire al meglio lo spazio del tuo balcone o terrazzo.
Se hai a disposizione solo lo spazio sul balcone, ti consigliamo di leggere la nostra guida alle migliori soluzioni per l’orto verticale da balcone. Per tutti, può essere anche utile dare un’occhiata ai vari tipi di struttura per orto verticale. Se invece hai bisogno di proteggere le piante da freddo, vento e neve, leggi la nostra guida su come costruire una serra da balcone o terrazzo.
Le Migliori Soluzioni per un Orto Verticale Fai Da Te
1. Fioriera per Orto Verticale Yino
Un accessorio essenziale per creare un orto verticale fai da te è la fioriera da parete. Il modello che ti presentiamo è prodotto da Yino, ed è adatto a coprire pareti esterne abbastanza ampie, poiché misura 51 cm di larghezza per 1,02 metri in altezza. La fioriera per orto verticale Yino:
- dispone di 18 tasche, ma è disponibile anche nelle versioni più grandi da 25 e da 49 tasche
- è dotata di anelli per il fissaggio al muro, in modo da evitare che il vento la sposti
- è realizzata interamente il feltro. Questo materiale naturale non solo non inquina, ma riesce a trattenere anche l’acqua, evitando che goccioli sul tuo balcone o su quello dei vicini, e garantendo un’umidità sempre ottimale alle tue piante
Questa fioriera è disponibile nei colori verde e nero, e ti dà la possibilità di coltivare piccole piante fiorite, ma anche erbe aromatiche. Con 18 tasche puoi sbizzarrirti, e creare composizioni di fiori nei colori che preferisci.
La fioriera per orto verticale Yino può essere fissata al muro del tuo balcone, ma anche a tutte le altre superfici verticali. Per innaffiare le piante non dovrai versare l’acqua nelle tasche, ma nebulizzarla sulla parte esterna delle tasche con uno spruzzino.
2. Set di 10 Vasi Pensili per Orto Verticale
Le fioriere a tasche possono essere ideali per chi vuole creare un orto verticale sul balcone o sul terrazzo. Ma altri preferiscono i vasi. I vasi pensili possono essere un’ottima soluzione per chi dispone di una grata, di una parete in legno, di un cancello, di un pallet o di qualsiasi superficie verticale diversa dal semplice muro in mattoni.
Questo kit di 10 vasi pensili per orto verticale è allegro e colorato, e secondo noi è un vero e proprio affare, poiché a conti fatti ciascun vaso costa meno di quanto lo pagheresti in qualsiasi negozio. Ecco le caratteristiche del kit:
- i vasi hanno un diametro di 8 cm, ed un’altezza di 10 cm. Sono perfetti per coltivare piccole piante fiorite, ma anche piante succulente o grasse, o aromatiche
- i vasi sono disponibili in 10 colori diversi: arancione, rosso, giallo, bianco, crema, verde, blu, viola, rosa
- tutti i vasi sono realizzati in ferro, e dotati di un comodo gancio per appenderli dove preferisci.
Con questa soluzione potrai portare una ventata di allegria sul balcone o sul terrazzo, ma anche in tutti gli altri ambienti esterni. Se invece ami le soluzioni più tradizionali, potrai semplicemente appendere i vasi alla ringhiera del balcone, usandoli al posto delle classiche balconette rettangolari.
3. Giardino di Erbe per Davanzale
Questo mini-giardino di erbe per davanzale sarà la soluzione preferita da chi ama coltivare piante aromatiche. Si tratta di un kit che comprende:
- tre vasi zincati dotati di fori di drenaggio
- una cassetta in legno con vassoio in plastica, per raccogliere l’acqua in eccesso. La cassetta ma dimensioni di 33.5 cm in larghezza, 9.5 cm in altezza, è profonda 12,5 cm ed è dotata di una lavagnetta
- 3 gessetti colorati per indicare i nomi delle piante sulla lavagnetta
- semi di basilico, semi di prezzemolo, e di erba cipollina
- il terriccio per coltivare le piante
In pratica, sotto mano hai tutto ciò che ti serve per creare in vero e proprio mini-orto di piante aromatiche. Il kit può essere sistemato comodamente su qualsiasi davanzale, o anche in un angolo della cucina o del balcone. Con un paio di ganci o addirittura due piccoli fischer il tuo mini-giardino di erbe aromatiche può essere anche fissato ad una parete o ad altre superfici verticali.
Alcune delle persone che hanno acquistato questo kit si sono lamentate, poiché hanno piantato i semini in dotazione, ma non è cresciuto niente. Non si tratta di un difetto del kit, ma di una caratteristica dei semi. Tutti i semi, anche quelli delle piante officinali, mantengono il potere di germinazione per circa 10-12 mesi. Se il kit che hai comprato è stato prodotto 9 mesi fa, è normale che le piantine non crescano. Il nostro consiglio è di acquistare il kit, e di completarlo con semi freschi comprati dal tuo fioraio di fiducia
4. Vaso Trifoglio Bama
Il vaso trifoglio Bama è una delle classiche soluzioni per chi vuole creare un orto in verticale, senza dover necessariamente sfruttare la parete del balcone o del terrazzo. Questo set è composto da:
- 3 vasi sovrapponibili a forma di trifoglio, ciascuno diviso in tre sezioni
- 1 sottovaso con ruote
Ciascun vaso ha una capacità massima di sei litri, ovvero di due litri di terreno per sezioni. L’altezza complessiva del kit è di 40 cm, per una larghezza di 40 cm. Il vaso trifoglio Bama quindi è ottimo per la coltivazione di piccole piante, sia in interno che in esterno. Le comode ruote infatti di permettono di spostare il kit dove vuoi, con pochissimo sforzo.
I vasi sono realizzati in una plastica molto robusta, che non scolorisce se esposta al sole, né si deforma. Il nostro consiglio però è di nebulizzare o addirittura bagnare i vasi di tanto in tanto, soprattutto nelle giornate più calde. In questo modo le tue piantine non subiranno stress termici, ed il tuo kit durerà più a lungo.
Secondo noi questo vaso è utile non solo per creare un orto in verticale, ma anche per raggruppare le piante che magari coltivi in tanti piccoli vasetti sparsi sul balcone o sul terrazzo. Si tratta di un’ottima soluzione per organizzare le piante più piccole, e per portare un tocco di novità in giardino, sul balcone o sul terrazzo.
5. Balconetta per Orto Verticale Lolego
Chi ha detto che la buona vecchia balconetta non può essere usata per creare un orto verticale? La balconetta Lolego è perfetta per chi vuole coltivare fiori o anche piante sul balcone, e non solo perché è sovrapponibile. Questo modello:
- può essere fissato a qualsiasi parete interna o esterna
- ti offre la possibilità di creare composizioni di vasi, acquistando due kit e montandoli come preferisci
- ti permette di partire per il weekend in tutta tranquillità, poiché dispone di un serbatoio per l’irrigazione della capacità di 1,2 litri
La balconetta Lolego è un kit di tre vasi disposti in verticale, dove ogni dettaglio è stato curato per ridurre l’uso dello spazio al minimo. Il kit ha dimensioni di 50 cm di larghezza, 1 metro di altezza e 17 cm di profondità. Quindi si adatta alla perfezione anche ai balconi più piccoli.
Con ben 8 litri di capacità la balconetta Lolego ti permette di coltivare non solo piante aromatiche, ma anche ortaggi che richiedono un po’ di terreno in più, come i peperoncini, le fragole, o piante di pomodoro ciliegino. Con un metro di altezza a disposizione, anche questo tipo di piantine avrà tutto lo spazio per crescere.
6. Sistema di Vasi per Orto Verticale Gardena Natureup!
Veniamo ad una soluzione per orto verticale adatta a chi ha veramente poco spazio, ma desidera un balcone pieno di piante e di fiori. Il kit Gardena Natureup! È composto da:
- 3 vasi impilabili l’uno sull’altro, da disporre in verticale lungo la parete. I vasi si innestano mediante ganci, e possono essere fissati alla parete con un paio di fischer.
- 3 coperchi
- 12 fascette per il fissaggio dei vasi – ottime per chi non vuole usare i fischer
- 1 piastra di base
Il kit ha dimensioni complessive di 66 cm di altezza, 30 cm di lunghezza e 21 cm di profondità. I vasi sono piuttosto piccoli, ma pur sempre perfetti per coltivare gerani, gerbere, fragole, piantine di basilico o anche menta. Il kit per orto verticale Gardena Natureup è modulare. Quindi puoi partire con un solo kit, e se lo trovi comodo puoi acquistarne un secondo o anche un terzo ed assemblarli in modo da ricoprire un’intera parete.
Leggero ma molto robusto, questo kit si abbina alla perfezione anche a qualsiasi tipo di struttura verticale in pallet, ed inoltre può essere sistemato anche in un angolo un po’ spento del balcone o del terrazzo.
7. Fioriera per Orto Verticale Bama!
Realizzare un orto in verticale non significa solo sfruttare pareti, ringhiere, o fissare pallet al muro, ed usarli per appendervi vasi con ganci. E’ possibile anche sfruttare lo spazio in diagonale. Come? Dai un’occhiata alla fioriera per orto Bama, e te ne renderai conto. Questa fioriera è composta da:
- un robusto carrello in metallo dotato di 6 ruote
- 3 vasi rettangolari
- 3 sottovasi
- 4 bastoncini di sostegno per le piante
- un vano per custodire gli attrezzi da giardinaggio
nella confezione trovi anche un libretto di istruzioni per l’assemblaggio. La fioriera è alta 74 cm, profonda 74 e larga 80 cm. I vasi hanno una profondità di circa 17 cm. Queste misure ti permettono di coltivare ortaggi che richiedono un po’ più di terra, ma anche fiori o altre piante.
Secondo noi la fioriera per orto verticale Bama è tra le soluzioni da esterno più comode non solo perché sfrutta al meglio lo spazio. I vasi sono disposti in diagonale, quindi tutte le tue piantine godono della stessa esposizione al sole. Quindi se ami coltivare piante che hanno bisogno di molto sole qui hai la fioriera che fa per te. Se invece sei amante dei fiori, potrai creare composizioni di grande effetto.
8. Quadro per Orto Verticale HOH!
Questa soluzione per orto verticale è ottima per chi vuole creare un orto in ambienti interni di qualsiasi tipo: case ed uffici, ma anche bar, ristoranti, librerie e qualsiasi altro tipo di locale pubblico.
Il quadro per orto verticale HOH comprende:
- una struttura in materiale plastico ABS, lunga 38 cm, lalta 27 cm, e profonda 7 cm. Si tratta di un vero e proprio quadro, che puoi fissare alla parete con chiodi robusti o anche dei fischer. La struttura è dotata di 9 fori, dove puoi sistemare le tue piantine. Il quadro vuoto pesa 1 chilo e 200 grammi
- un sistema antigocciolamento con una vasca per la raccolta acqua
- una struttura in fibra naturale inodore, che trattiene l’acqua e ne evita il gocciolamento
Per innaffiare le tue piante è sufficiente utilizzare i microfori che trovi sulla parte alta del quadro. L’acqua si diffonderà lungo il substrato in materiale naturale, senza gocciolare.
Il quadro per orto verticale HOH è disponibile nei colori bianco e nero. Secondo noi si tratta di una delle soluzioni più creative per arredare qualsiasi tipo di interno creando delle piccole aiule da muro, che portano una ventata di freschezza anche nello spazio più piccolo.
9. Orto Verticale Autoirrigante Citysense
Chiudiamo in bellezza proponendoti un’altra soluzione per creare un orto in verticale in ambienti interni. Il kit autoirrigante Citysense è una composizione modulare dotata di un sistema di irrigazione automatica, disponibile nelle versioni da 2, 3 o anche da 4 vasi. Questo prodotto è composto a:
- 1 portavasi verticale, ed i vasi. Sia il portavasi che i vasi sono disponibili nella versione bianca o nera
- 1 timer digitale per programmare l’irrigazione delle piante
- il sistema di irrigazione automatica
- 1 manuale di istruzioni
I vasi non sono fissi, ma possono essere ruotati a 360 gradi, in modo da creare composizioni molto belle, ed anche permettere a tutte le tue piantine di godere della luce del sole. Il kit ha un’autonomia di irrigazione di ben 60 giorni, quindi potrai andare in vacanza in tutta tranquillità, e trovare le tue piantine in perfetta salute al tuo ritorno!
La struttura è realizzata in legno e metallo, ed il sistema di autoirrigazione è faftto in silicone. Il kit per orto verticale Citysense offre una capacità complessiva di 7 litri di terra, ed è alta 1,48 metri. Questa soluzione non solo è salvaspazio, ma anche molto funzionale ed elegante. Il kit Citysense infatti è stato premiato con lo European Design Award 2017, sia per la sua qualità che per la praticità d’uso.
[ratings]