Il Pickle Ball: Cosa è, Come si Gioca e Cosa Serve per Giocare

Se il pickle ball è diventato così popolare, un motivo c’è. Questo gioco è facilissimo da imparare e molto avvincente. Le regole del pickle ball sono semplicissime e tutti sono in grado di iniziare a giocare in pochi minuti.

Questo sport può essere giocato in giardino o anche al chiuso, dai grandi e dai più piccoli. Essere dei campioni non serve, basta avere tanta voglia di giocare e divertirsi.

 

Cosa è il pickle ball

Il pickle ball è un nuovo sport che combina il tennis, il badminton e il ping-pong. Una partita può essere giocata da due o anche da quattro giocatori usando racchette in legno o anche in materiale plastico, o perché no, anche usando delle racchette da padel. L’obiettivo del gioco è colpire la pallina e farla cadere nel campo degli avversari.

Può essere giocato su un campo dalle stesse dimensioni dei campi da badminton, o anche sull’erba. Rispetto al tennis, questo gioco è più facile poiché è nato come un gioco per tutta la famiglia.

Il pickle ball è stato inventato nell’estate del 1965 da Joel Pritchard, Bill Bell e Barney McCallum. Durante una vacanza sull’isola di Braindridge i tre amici volevano organizzare una partita di badminton, ma non riuscivano a trovare il volano.

[SET DA PICKEBALL – PROSEGUE SOTTO]

Per questo motivo iniziarono a giocare con la prima pallina che riuscirono a trovare in casa. Si trattava di una pallina in plastica, che era troppo pesante per essere lanciata con le racchette da badminton. Joel Pritchard e i suoi amici non si persero d’animo, e in poco tempo crearono delle racchette in legno compensato.

Il pickle ball era ufficialmente nato. Dopo qualche anno, nel 1972, McCallum creò la Pickle-Ball Inc., che ancora oggi produce tutto l’occorrente per questo sport.

Leggi anche:  9 Sport Estivi divertenti e originali di cui non hai mai sentito parlare

 

Il campo da gioco

Il pickle ball si gioca in singolo o in coppia su un campo della stessa superficie dei campi da badminton. I campi da badminton sono più piccoli dei campi da tennis e misurano 5,18 metri di larghezza per 13,4 metri di altezza. ll campo è diviso da una rete più bassa della rete da badminton. La rete da pickle ball infatti è alta tra gli 85 ed i 91 centimetri.

pickleball-sport-regole

La divisione del campo è molto simile a quella del campo da badminton o anche dei campi da tennis. Il campo è diviso in due zone dalla stessa superficie, le aree di servizio.

La zona a ridosso della rete è chiamata “cucina”, o kitchen, ed è una zona particolare. In questa zona del campo, che misura 2,13 metri, è vietato colpire la palla in volo.

 

Le regole del pickle ball

L’obiettivo del pickle ball è lanciare la pallina nel settore del campo degli avversari, e farla cadere nell’area opposta in diagonale alla zona di battuta della propria metà campo. Il gioco è veramente semplice, però la battuta e la risposta seguono delle regole precise.

La battuta

La battuta va eseguita sempre da destra e in diagonale, un po’ come nel tennis. Anche nel pickle ball la palla si batte dalla linea di fondo, colpendola da sotto. La palla non va mai lanciata in aria o lasciata rimbalzare per terra prima della battuta, e la battuta non può superare l’altezza della vita.

La battuta è valida se la palla atterra nell’area di gioco avversaria. Se la palla atterra nella kitchen dell’avversario il lancio non è valido. Il servizio può essere ripetuto solo se la palla tocca la rete. Dopo due battute non valide il turno di gioco passa alla squadra avversaria.

La risposta 

Quando il servizio dell’avversario entra nella nostra area di gioco si deve far rimbalzare la palla una sola volta e poi rispondere. La risposta è valida solo se la palla è colpita una sola volta ed oltrepassa la rete.

La risposta non è valida se si lascia rimbalzare la palla due volte prima della risposta, se la palla viene colpita per due volte, se colpisce la rete o se cade fuori dall’area di gioco degli avversari.

Se la risposta avviene nella kitchen la palla non può essere colpita mentre è in volo, ma solo dopo il rimbalzo. Se si colpisce la palla in volo si regala un punto all’avversario.

Il punteggio nel pickle ball

Per vincere una partita di pickle ball si devono raggiungere 11 punti. Se entrambe i giocatori o le squadre raggiungono i 10 punti la vittoria è assegnata a chi raggiunge per primo 12 punti, distanziando l’avversario di 2 punti.

Il punto si segna quando la palla rimbalza per due volte nell’area di gioco dell’avversario oppure se l’avversario colpisce la rete o manda la palla fuori campo. Un altro caso in cui si segna un punto è quando l’avversario non lascia rimbalzare la palla nella kitchen e la colpisce al volo.

 

Cosa serve per giocare a pickle ball

Tutto ciò che ti serve per giocare a pickleball sono due racchette (quattro se giochi in doppio), le palline usate in questo gioco e la rete. Se nel tuo giardino non hai un campo adatto al pickle ball puoi improvvisare l’area di gioco dove preferisci. Molte persone giocano anche in spiaggia, in un parco o durante un pic-nic.

[SET DA PICKEBALL]

Le racchette

Le racchette da pickle ball sono un po’ simili ai racchettoni da spiaggia o alla racchetta da padel ma molto diverse dalle racchette da badminton, sport con il quale condivide diversi tratti comuni. La racchetta è piatta, ha la forma rettangolare e il manico corto e spesso. Di solito il lato più lungo misura intorno ai 35 centimetri, mentre il lato più corto della racchetta raggiunge i 20 centimetri.

pickle-ball-sport

Le prime racchette usate da Joel Pritchard e dai suoi amici erano realizzate in semplice compensato. Adesso invece i materiali impiegati per realizzare le racchette sono la fibra di vetro oppure la fibra di carbonio, che sono materiali molto resistenti ma leggeri. Una racchetta realizzata in fibra di carbonio pesa intorno ai 200 grammi, ed è leggera come una piuma.

Le palline

Le palline da pickle ball sono più piccole delle palline da tennis ma più pesanti dei volani da badminton. Ogni pallina ha un diametro intorno ai 7,5 centimetri e pesa tra i 20 ed i 30 grammi.

Le palline sono vuote e sono forate, quindi sono molto leggere. Il numero dei fori delle palline può variare dai 26 ai 40 fori. Esistono palline per il gioco da esterno e palline per il gioco indoor. Per distinguerle osserva bene i fori. Le palline per il gioco indoor hanno i fori più grandi, mentre le palline per il gioco da esterno hanno i fori più piccoli.

Se giochi all’aperto infatti un’improvvisa folata di vento può variare la traiettoria della pallina. I fori più piccoli evitano questo problema perché permettono un tiro più stabile.

Le palline sono realizzate in materiale plastico dai colori vivaci (giallo, arancione, verde o altri) e sono abbastanza morbide. Per questo motivo anche se colpiscono la faccia, il corpo o le braccia non fanno male, a differenza delle palline da tennis.

La rete da pickle ball

La rete da pickle ball è indispensabile sia per chi ha un vero e proprio campo da gioco, che per chi vuole realizzarne uno. La rete è più piccola della rete da tennis, e molto più bassa della rete da badminton.

Le dimensioni standard di una rete da pickleball sono di 91,5 centimetri di altezza e di 6,70 metri di lunghezza. Oltre alle reti fisse esistono anche reti portatili, che sono molto comode per chi vuole giocare in vacanza o anche in spiaggia.

L’abbigliamento

Se non sei un giocatore professionista di pickle ball un abbigliamento specifico non serve. Per le partite in famiglia o con gli amici puoi indossare qualsiasi capo in tessuto tecnico e le tue scarpe da corsa o le tue sneakers preferite.

Molti giocatori però preferiscono indossare abbigliamento da tennis o da badminton, poiché i pantaloncini e le maglie disegnate per questi sport consentono un’ampia libertà di movimento.

 

Qualche curiosità e un po’ di storia sul pickle ball

Il pickle ball è un gioco molto amato da tante persone, ma il suo fan più conosciuto è Bill Gates, che non appena ha un attimo di tempo libero non esita a prendere la racchetta e a giocare con sua moglie Melinda Gates.

Il primo torneo ufficiale di pickle ball si è svolto negli Stati Uniti nel 1975 e in poco più di quarant’anni questo gioco ha conquistato milioni di persone. In America circa 68 milioni di persone praticano questo sport, che piano piano si avvia a diventare una disciplina olimpica.

Il pickle ball ha ancora un po’ di strada da fare prima di entrare nell’olimpo delle discipline sportive. Tutti gli sport olimpici devono essere riconosciuti dal Comitato Olimpico Internazionale, il CIO. Per ottenere il riconoscimento è necessario che lo sport sia rappresentato da una federazione internazionale, e che aderisca al codice antidoping.

Questo sport è rappresentato dalla International Federation of Pickleball, che organizza la Bainbridge Cup, il più importante torneo di pickle ball. La federazione è stata fondata nel 2005 e raccoglie 45 stati. In  Italia c’è l’Associazione Italiana Pickleball, che organizza i tornei e gli italian open. Il pickle ball è insegnato presso tanti club, o anche a scuola da alcuni insegnanti di educazione fisica.

[Voti: 7 Media: 4.7]

1 Comment
  1. Scusate qualcuno può spiegarmi coma fa la palla del Pickleball a rimbalzare nel prato o in spiaggia ?

    Grazie.

    Leave a reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    ilmiogiardino.net
    Logo